<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Fiat 500/Panda Hybrid | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumo Fiat 500/Panda Hybrid

3000€ di differenza mi sembrano troppi. La differenza tra diesel e benzina è sempre stata compresa tra i 1500 e i 2000€.
A Luglio 2018, la Panda 1.2 69cv Easy costava 12.400€ contro i 15.100€ della 1.3mjt 95cv Easy, quindi 2700€ di differenza con la motorizzazione EU6b.
Con il passaggio ad EU6d, e quindi relativa aggiunta del catalizzatore Scr, la differenza sarebbe lievitata ad almeno 3.000€.
 
A Luglio 2018, la Panda 1.2 69cv Easy costava 12.400€ contro i 15.100€ della 1.3mjt 95cv Easy, quindi 2700€ di differenza con la motorizzazione EU6b.
Con il passaggio ad EU6d, e quindi relativa aggiunta del catalizzatore Scr, la differenza sarebbe lievitata ad almeno 3.000€.
uhm...ok allora ricordavo male :D
 
Costavano 2500 euro in più del fire... Poi se aggiungi i vari scr ecc sono 3000 euro in più giustamente fuori mercato.
Ovvio le diesel avevano altre prestazioni, non ho qui la prova sottomano del 2012 ma non mi sembra proprio che panda diesel faceva 25 kml....anzi mi pare che scrivevano punto di pareggio col fire quasi impossibile... Ripeto non sono sicuro non ho qua la prova sottomano.
Cmq panda nonostante sia la cross come ho già sottolineato consuma meno della nuova i10 provata da quattroruote a marzo, e già la nuova i10 faceva 3.3kml in più rispetto alla vecchia, quindi direi ottimo per panda.
Tra l'altro un motore così semplice come sto 3 cilindri penso sia facilmente trasformabile a GPL, si spera in tempi brevi anche direttamente da fca che ha però ancora mantenuto a listino il vecchio fire gpl... avranno magari scorte da smaltire.
 
Ultima modifica:
Arrivato Quattroruote di aprile:
Riporto le medie rilevate:
500 1.2
Citta: 13.0
Statale: 17.9
Autostrada : 12.9
Media: 14.8

500 hybrid
Città : 18.0
Statale: 20.7
Autostrada : 16.3
Media: 18.2


Panda 1.2
Città: 14.5
Statale: 20.0
Autostrada: 14.1
Media: 15.7.

Panda hybrid
Citta: 17.9
Statale: 20.0
Autostrada : 14. 7
Media: 17.3

Quindi netto miglioramento dei consumi specie x 500,la panda provata con il 1.2 è una pop invece la hybrid è una cross quindi svantaggiata a livello aerodinamico.
Quattroruote inoltre scrive che il motore ha prestazioni simili al 1.2, la parte elettrica da un contributo avvertibile, dato che i 20 nm di picco sono non sono così pochi confrontati ai 92 del motore termico.
Ripresa un po' fiacca per via della 6a marcia non corta.
Quindi scrivono che il fire può andare serenamente in pensione.
Voto motore 4.5 stelle, consumo 5 stelle.

A pesare è la pressoché totale assenza di adas, solo la panda può avere la frenata auto. Per il resto buoni voti anche nel reparto finiture.
 
Grazie MG dei dati, sinceramente ricordavo male che panda fire faceva circa 14 di media cmq 3 kml meno in città sono ottimi, poi in statale e autostrada la 3 cilindri non cross pià bassa consumerà speriamo che sia pronta subito in autunno per il post crisi.
Anche in accelerazione mi pare che il 3 cilindri perde qualcosa ma nulla tipo mezzo secondo da o a 100 non essenziale per il genere di auto, si in ripresa è lentissima anche nuova i10 con solo 5 marce, magari queste scalando in quinta sono un pò meglio.
Per i 10 1.5 stelle in ripresa panda quante ne ha prese?
La mancanza di adas su 500 è veramente scandalosa
 
Grazie MG dei dati, sinceramente ricordavo male che panda fire faceva circa 14 di media cmq 3 kml meno in città sono ottimi, poi in statale e autostrada la 3 cilindri non cross pià bassa consumerà speriamo che sia pronta subito in autunno per il post crisi.
Anche in accelerazione mi pare che il 3 cilindri perde qualcosa ma nulla tipo mezzo secondo da o a 100 non essenziale per il genere di auto, si in ripresa è lentissima anche nuova i10 con solo 5 marce, magari queste scalando in quinta sono un pò meglio.
Per i 10 1.5 stelle in ripresa panda quante ne ha prese?
La mancanza di adas su 500 è veramente scandalosa
Riporto i dati su prestazioni :
500 1.2
Vmax: 160.7
0 100: 14.0
70 110 in V: 23.5

500 hybrid
Vmax: 163.0
0 100: 14.2
70 110 in VI: 26.0


Panda 1.2
Vmax: 151.3
0 100: 16.6
70 110 in V: 22.0

Panda hybrid
Vmax: 154.9
0 100: 14.5
70 110: 29.9

Scrivono
La sesta marcia è lunga su entrambe ed i tempi rilevati lo confermano. Il boost di 3.6 kw, garantiti dal koto generatore elettrico si sente, ma se si ha fretta è molto meglio scalare.

Voto 1.5 stelle per entrambe.
 
Riporto i dati su prestazioni :
500 1.2
Vmax: 160.7
0 100: 14.0
70 110 in V: 23.5

500 hybrid
Vmax: 163.0
0 100: 14.2
70 110 in VI: 26.0


Panda 1.2
Vmax: 151.3
0 100: 16.6
70 110 in V: 22.0

Panda hybrid
Vmax: 154.9
0 100: 14.5
70 110: 29.9

Scrivono
La sesta marcia è lunga su entrambe ed i tempi rilevati lo confermano. Il boost di 3.6 kw, garantiti dal koto generatore elettrico si sente, ma se si ha fretta è molto meglio scalare.

Voto 1.5 stelle per entrambe.
Per fortuna che si sente il boost elettrico:):) scherzi a parte lenta questa lenta anche hyundai i miracoli non li fa nessuno.
Ripeto magari scalare della 6 alle 5....anzi direttamente meglio alle 3 quando si fanno sorpassi:):)
Su prova di hyundai dello scorso mese dicono che panda 1200 faceva 0-100 in 13.9 non 16.6mah......
 
Per fortuna che si sente il boost elettrico:):) scherzi a parte lenta questa lenta anche hyundai i miracoli non li fa nessuno.
Ripeto magari scalare della 6 alle 5....anzi direttamente meglio alle 3 quando si fanno sorpassi:):)
Su prova di hyundai dello scorso mese dicono che panda 1200 faceva 0-100 in 13.9 non 16.6mah......

Anche secondo me è sbagliato quel dato. Ricordo fosse più brillante. Ho pensato la stessa cosa mentre lo scrivevo
 
Confermo dato errato.
Nella prova di marzo 2016, la Panda realizzo lo 0-100 in 13,9 secondi e la v-max era di 166km/h e non 151 come erroneamente indicato.
 
Finalmente e' arrivato in edicola il nuovo quattroruote.

Ho notato che la 500 in prova monta dei cerchi da 16 (195-45 16) che non favoriscono certo i consumi.
Inoltre pesa 1120kg, solo 20kg in piu' della 1.2 Pop (in allestimento base) provata all'esordio nel 2007 con cerchi da 15.
Anche la Panda registra un peso interessante di 1160kg, anche in questo caso superiore di soli 20kg alla 1.2 EU6 Lounge del 2016.
Ricordo che la nuova Hybrid ha la piu' pesante e meno aerodinamica carrozzeria Cross ed inoltre e' full optional in questa versione Launch Edition.

Sembra quindi che il nuovo firefly aspirato sia ben piu' leggero del vecchio Fire, compensando i pesi del sistema ibrido
 
non ho verificato, ma forse quei dati facevano riferimento alla prova di fine 2016? Quando la provarono con il colore nuovo, rosso amore?
No, quella era la my2017 con rapporti al cambio leggermente piu' corti e infatti lo 0-100 scendeva a 13,5 secondi, la v-max era di 163 km/h e la ripresa nel 70-120 era 26,6 (quasi 3 secondi meglio di quella provata a marzo 2016).
Per contro erano un po' piu' alti i consumi.
 
Finalmente e' arrivato in edicola il nuovo quattroruote.

Ho notato che la 500 in prova monta dei cerchi da 16 (195-45 16) che non favoriscono certo i consumi.
Inoltre pesa 1120kg, solo 20kg in piu' della 1.2 Pop (in allestimento base) provata all'esordio nel 2007 con cerchi da 15.
Anche la Panda registra un peso interessante di 1160kg, anche in questo caso superiore di soli 20kg alla 1.2 EU6 Lounge del 2016.
Ricordo che la nuova Hybrid ha la piu' pesante e meno aerodinamica carrozzeria Cross ed inoltre e' full optional in questa versione Launch Edition.

Sembra quindi che il nuovo firefly aspirato sia ben piu' leggero del vecchio Fire, compensando i pesi del sistema ibrido
amici ma non mi è chiara una cosa: la Panda ibrida sarà anche disponibile con gli allestimenti tradizionali pop easy e lounge?
 
No, quella era la my2017 con rapporti al cambio leggermente piu' corti e infatti lo 0-100 scendeva a 13,5 secondi, la v-max era di 163 km/h e la ripresa nel 70-120 era 26,6 (quasi 3 secondi meglio di quella provata a marzo 2016).
Per contro erano un po' piu' alti i consumi.
ah ecco vedi? Però in effetti, i confronti è più corretto farli con quella Panda, che è l'ultima messa sul mercato venduta fino a queste ultime settimane
 
Back
Alto