<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo carburante suv medi (antara, tiguan, kuga, rav4 etc..) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo carburante suv medi (antara, tiguan, kuga, rav4 etc..)

10 in urbano mi sembra molto buono, considerando l'automatico.
Semmai sono i 11/12 extraurbano che non mi paiono molto buoni (ma dipende dalla guida).
Col Wrangler (2.8, automatico "old school" e DPF) faccio tra i 7.5-8 km/lt in citta' e/o fuoristrada, e sfioro i 10 in extraurbano. Col Discovery (2.5 Tdi) che avevo prima facevo tranquillamente i 9-10 di media.
 
rikimarchetti ha scritto:
L' ML di un mio cliente ha gli stessi consumi. :?
Adesso ti dico una cosa .... nei 4x4, la differenza nei consumi e' risibile. Marcata tra "auto" e "suv", ma praticamente inesistente tra i vari fuoristrada.
Ergo, all'ora di scegliere prendi quello che vuoi usando vari parametri di scelta, ma non proprio il consumo .... ;)
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
rikimarchetti ha scritto:
ciao ragazzi, volevo porre una domanda a coloro che posseggono suv medi come sopradescritto....
io sono felice possessore di opel antara 2.0 cdi cosmo automatica.
mi piace in tutto tranne che BEVE COME UNA SPUGNA!!. :evil: usando il piede da pensionato in città non supera mai i 10km/lt. è normale??
L' ML di un mio cliente ha gli stessi

Anch' io mi dissanguo a gasolio ( Q5 170 cv ) a girare per citta' ( non credo di arrivare a 9 ), mentre di media dopo 2000 km sono fra i 10 e gli 11, che e' molto in linea con la prova di4R.
Quello che mi stupisce venga citato... :shock: in citta' sicuramente il peso fa la sua parte pero' l' aerodinamica che c' entra? :shock:
Ciao

fai come me, un bel motorino e sei a posto. Però, come me, lo devi usare sempre, anche in inverno. ;)

:D Non posso mi spettino tutto :D
Ciao
 
ti devo dire anche che, avendo la concessionaria opel qui di fianco, ho provato ad installare una centralina ausiliaria. risultato: i consumi si riducevano, però non sono riusciti a programmarmela adeguatamente, ogni volta che buttavo l'acceleratore a tavoletta per l'elettronica mi andava in sicurezza. dopo tre tentativi l'ho fatta togliere. però sono sicuro che mappando a dovere la centralina originale si riuscirebbe a risolvere qualce cosa...
 
leolito ha scritto:
rikimarchetti ha scritto:
L' ML di un mio cliente ha gli stessi consumi. :?
Adesso ti dico una cosa .... nei 4x4, la differenza nei consumi e' risibile. Marcata tra "auto" e "suv", ma praticamente inesistente tra i vari fuoristrada.
Ergo, all'ora di scegliere prendi quello che vuoi usando vari parametri di scelta, ma non proprio il consumo .... ;)

su 4r c'era un articolo su il CRV ed il
Dodge Nitro; quanto ai consumi c'è una differenza abissale; il dodge beve come un TIR
 
dexxter ha scritto:
leolito ha scritto:
rikimarchetti ha scritto:
L' ML di un mio cliente ha gli stessi consumi. :?
Adesso ti dico una cosa .... nei 4x4, la differenza nei consumi e' risibile. Marcata tra "auto" e "suv", ma praticamente inesistente tra i vari fuoristrada.
Ergo, all'ora di scegliere prendi quello che vuoi usando vari parametri di scelta, ma non proprio il consumo .... ;)

su 4r c'era un articolo su il CRV ed il
Dodge Nitro; quanto ai consumi c'è una differenza abissale; il dodge beve come un TIR

confermo, i consumi del NITRO sono molto alti...
 
Il Nitro ha lo stesso motore e trasmissione del mio Wrangler, sans riduttore.
Again, faccio tra 8 e 10 chilometri con un litro. Pochi, ma goduriosi.
Con la Range Classic (V8 da 3.5 litri) facevo tra i 7 e i 8.5-9. Capirai .... :rolleyes:
 
Back
Alto