<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi reali 500 1.2 vs 1.3Mj | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

consumi reali 500 1.2 vs 1.3Mj

kanarino ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Io ho la 500 1,2. Che dire?
Il consumo è molto sensibile all'andatura e al carico.
In uso unicamente cittadino sto tra
11.5 Km/l con 2/3 persone a bordo, clima acceso o traffico intenso
15 Km/l da solo senza traffico

Poi c'è da dire un'altra cosa. A questi valori vanno tolti mediamente 2 Km/l di quando la usa mia mamma che di guida ecologica non ne ha molto idea. Oltretutto le ho imposto di viaggiare senza Start&Stop in quanto non lo sa usare.
Marco ha dei consumi ottimi! eh le donne...loro ed i motori sono due universi contrapposti...pure la mia ragazza quando prende il volante non ha la minima idea di cosa voglia dire consumare poco :D :D :D

Non voglio generalizzare, ma secondo me molte donne non sanno utilizzare il cambio: cambiano troppo presto sottoponendo il motore ad eccessivi carici (e consumi) o si dimenticano di cambiare. Mia mamma cambia la prima a 1500 giri, mettendo la seconda che borbotta, mentre a volte viaggia a 3000 giri fissi inutilmente. Pensa che oltretutto io riesco a fare 2 Km/l in più andando più veloce. Per la prossima auto le consiglierò un dualogic.
 
marcoamedeo ha scritto:
Non voglio generalizzare, ma secondo me molte donne non sanno utilizzare il cambio: cambiano troppo presto sottoponendo il motore ad eccessivi carici (e consumi) o si dimenticano di cambiare. Mia mamma cambia la prima a 1500 giri, mettendo la seconda che borbotta, mentre a volte viaggia a 3000 giri fissi inutilmente. Pensa che oltretutto io riesco a fare 2 Km/l in più andando più veloce. Per la prossima auto le consiglierò un dualogic.
A chi lo dici la mia ragazza si stava facendo una discesa bella ripida di terza a 60 km/h, io quella stessa discesa la faccio in quinta se non addirittura in sesta.
 
modus72 ha scritto:
Sul fatto che il 1.5dci sia difficilmente avvicinabile in tema di consumi nell'uso quotidiano, a parità di massa da portarsi dietro, credo ci siano pochi dubbi. Come pure che una Scenic da una tonnellata e mezza consumi come una 500 da neanche 10 quintali, a parità di percorso...

guarda che il ragazzo ha detto 17-17,5 km litro.
io con la scenic faccio lo stesso consumo.
se faccio satale a 80 km ora viaggio molto tranquillamente a più di 20 km litro.
un mio amico con il megane da 80cv mi ha detto che difficilmente scende sotto i 20 km litro da pieno a pieno.
un altro mio amico quando ha saputo che con un pieno non faccio mai, mai, meno di 950-1000 km ha strabuzzato gli occhi.
sua moglie con una scenic identica fa fatica ad arrivare a 850.
ah, le donne!!!!
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sul fatto che il 1.5dci sia difficilmente avvicinabile in tema di consumi nell'uso quotidiano, a parità di massa da portarsi dietro, credo ci siano pochi dubbi. Come pure che una Scenic da una tonnellata e mezza consumi come una 500 da neanche 10 quintali, a parità di percorso...
Menomale che anche tu dimostri che il nostro amico le spara grosse.

come diceva quello della barzelletta, tu cala il tuo broccolo che io calo il mio maiale.
a parte gli scherzi quelli sono i consumi che ho con quella macchina.
come sono veri quelli della scenic così sono veri quelli della panda.
ma tu una scenic con il 1.5 l'hai mai provata?
per un pò di tempo intendo?
 
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sul fatto che il 1.5dci sia difficilmente avvicinabile in tema di consumi nell'uso quotidiano, a parità di massa da portarsi dietro, credo ci siano pochi dubbi. Come pure che una Scenic da una tonnellata e mezza consumi come una 500 da neanche 10 quintali, a parità di percorso...

guarda che il ragazzo ha detto 17-17,5 km litro.
io con la scenic faccio lo stesso consumo.
se faccio satale a 80 km ora viaggio molto tranquillamente a più di 20 km litro.
un mio amico con il megane da 80cv mi ha detto che difficilmente scende sotto i 20 km litro da pieno a pieno.
un altro mio amico quando ha saputo che con un pieno non faccio mai, mai, meno di 950-1000 km ha strabuzzato gli occhi.
sua moglie con una scenic identica fa fatica ad arrivare a 850.
ah, le donne!!!!

Solamente ???

Io se viaggio a 80 Km/h in 6a faccio più di 30 Km/h, il problema è viaggiare a non più di 80 Km/h, sai il MJ spinge che è un piacere. :twisted: :D
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sul fatto che il 1.5dci sia difficilmente avvicinabile in tema di consumi nell'uso quotidiano, a parità di massa da portarsi dietro, credo ci siano pochi dubbi. Come pure che una Scenic da una tonnellata e mezza consumi come una 500 da neanche 10 quintali, a parità di percorso...

guarda che il ragazzo ha detto 17-17,5 km litro.
io con la scenic faccio lo stesso consumo.
se faccio satale a 80 km ora viaggio molto tranquillamente a più di 20 km litro.
un mio amico con il megane da 80cv mi ha detto che difficilmente scende sotto i 20 km litro da pieno a pieno.
un altro mio amico quando ha saputo che con un pieno non faccio mai, mai, meno di 950-1000 km ha strabuzzato gli occhi.
sua moglie con una scenic identica fa fatica ad arrivare a 850.
ah, le donne!!!!

Solamente ???

Io se viaggio a 80 Km/h in 6a faccio più di 30 Km/h, il problema è viaggiare a non più di 80 Km/h, sai il MJ spinge che è un piacere. :twisted: :D

ormai l'abbiamo capito che la tua croma non è come le altre.
 
conan2001 ha scritto:
come diceva quello della barzelletta, tu cala il tuo broccolo che io calo il mio maiale.
a parte gli scherzi quelli sono i consumi che ho con quella macchina.
come sono veri quelli della scenic così sono veri quelli della panda.
ma tu una scenic con il 1.5 l'hai mai provata?
per un pò di tempo intendo?
Toni ma tu leggi quello che la gente scrive :?: :?: :?: il ragazzo ha scritto che i 17,5 km/l li fa prevalentemente in urbano (oltretutto a Roma)...anche una 500 1.3 mjt se la metti a 80 km/h fa ben oltre i 20 km/l...la Scenic 1.5 dci non l'ho provata, ma modus che l'ha guidata ha confermato che i consumi seppur bassissimi non sono quelli che dichiari te.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
come diceva quello della barzelletta, tu cala il tuo broccolo che io calo il mio maiale.
a parte gli scherzi quelli sono i consumi che ho con quella macchina.
come sono veri quelli della scenic così sono veri quelli della panda.
ma tu una scenic con il 1.5 l'hai mai provata?
per un pò di tempo intendo?
Toni ma tu leggi quello che la gente scrive :?: :?: :?: il ragazzo ha scritto che i 17,5 km/l li fa prevalentemente in urbano (oltretutto a Roma)...anche una 500 1.3 mjt se la metti a 80 km/h fa ben oltre i 20 km/l...la Scenic 1.5 dci non l'ho provata, ma modus che l'ha guidata ha confermato che i consumi seppur bassissimi non sono quelli che dichiari te.
Piano.
Io lo Sceniccone l'ho usato al 95% in autostrada, ove la media misurata alla pompa è stata di qualche centesimo sotto ai 18km litro; in città non so dire nulla se non pensare che un cassone di 15 quintali consumi più di un cassoncino di 10 quintali scarsi sullo stesso percorso e andatura... Il 1.5dci è portentoso ma i miracoli lasciamoli a qualcun'altro, suvvia... E in effetti, se andiamo a verificare i consumi MEDI di spritmonitor, vediamo che il cinquino comprensibilmente consuma di meno, con un margine che si assottiglierà a velocità costante ma che sul tira e molla verrà avvantaggiato dalla massa sensibilmente inferiore.
 
Tornando alla 1,2, penso che soffra maggiormente in condizioni di tira-molla, specialmente a pieno carico (quando c'è almeno il 3° passeggero...). In tali condizioni, a causa anche dei rapporti molto lunghi, è necessario tirare le marce e i consumi salgono.
I rapporti lunghi che fanno consumare tanto in queste condizioni, sono vantaggiosi in condizioni di carico modesto (solo il conducente), dove si viaggia con un filo di gas.
Comunque ho percorso negli ultimi 2 giorni, 60 Km di sola città, con traffico scorrevole: il trip segna 15,3 km/l
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
come diceva quello della barzelletta, tu cala il tuo broccolo che io calo il mio maiale.
a parte gli scherzi quelli sono i consumi che ho con quella macchina.
come sono veri quelli della scenic così sono veri quelli della panda.
ma tu una scenic con il 1.5 l'hai mai provata?
per un pò di tempo intendo?
Toni ma tu leggi quello che la gente scrive :?: :?: :?: il ragazzo ha scritto che i 17,5 km/l li fa prevalentemente in urbano (oltretutto a Roma)...anche una 500 1.3 mjt se la metti a 80 km/h fa ben oltre i 20 km/l...la Scenic 1.5 dci non l'ho provata, ma modus che l'ha guidata ha confermato che i consumi seppur bassissimi non sono quelli che dichiari te.
Piano.
Io lo Sceniccone l'ho usato al 95% in autostrada, ove la media misurata alla pompa è stata di qualche centesimo sotto ai 18km litro; in città non so dire nulla se non pensare che un cassone di 15 quintali consumi più di un cassoncino di 10 quintali scarsi sullo stesso percorso e andatura... Il 1.5dci è portentoso ma i miracoli lasciamoli a qualcun'altro, suvvia... E in effetti, se andiamo a verificare i consumi MEDI di spritmonitor, vediamo che il cinquino comprensibilmente consuma di meno, con un margine che si assottiglierà a velocità costante ma che sul tira e molla verrà avvantaggiato dalla massa sensibilmente inferiore.

la mia in autostrada fa esattamente 16 km litro a 130 km ora ed in quinta.
io non ho mai parlato di consumo cittadino puro ma di consumo da pieno a pieno.
anche se effettivamente il 60% è in città.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
come diceva quello della barzelletta, tu cala il tuo broccolo che io calo il mio maiale.
a parte gli scherzi quelli sono i consumi che ho con quella macchina.
come sono veri quelli della scenic così sono veri quelli della panda.
ma tu una scenic con il 1.5 l'hai mai provata?
per un pò di tempo intendo?
Toni ma tu leggi quello che la gente scrive :?: :?: :?: il ragazzo ha scritto che i 17,5 km/l li fa prevalentemente in urbano (oltretutto a Roma)...anche una 500 1.3 mjt se la metti a 80 km/h fa ben oltre i 20 km/l...la Scenic 1.5 dci non l'ho provata, ma modus che l'ha guidata ha confermato che i consumi seppur bassissimi non sono quelli che dichiari te.

certo e diceva che pestava pure.
quello che volevo far notare, e su cui tutti avete sorvolato, è che la panda non fa tutti quei km di cui si diceva nel passato.
che stranamente corrispondono ai consumi della mia panda.
ora io avevo solo fatto un parallelo tra le quattro vetture.
 
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
come diceva quello della barzelletta, tu cala il tuo broccolo che io calo il mio maiale.
a parte gli scherzi quelli sono i consumi che ho con quella macchina.
come sono veri quelli della scenic così sono veri quelli della panda.
ma tu una scenic con il 1.5 l'hai mai provata?
per un pò di tempo intendo?
Toni ma tu leggi quello che la gente scrive :?: :?: :?: il ragazzo ha scritto che i 17,5 km/l li fa prevalentemente in urbano (oltretutto a Roma)...anche una 500 1.3 mjt se la metti a 80 km/h fa ben oltre i 20 km/l...la Scenic 1.5 dci non l'ho provata, ma modus che l'ha guidata ha confermato che i consumi seppur bassissimi non sono quelli che dichiari te.
Piano.
Io lo Sceniccone l'ho usato al 95% in autostrada, ove la media misurata alla pompa è stata di qualche centesimo sotto ai 18km litro; in città non so dire nulla se non pensare che un cassone di 15 quintali consumi più di un cassoncino di 10 quintali scarsi sullo stesso percorso e andatura... Il 1.5dci è portentoso ma i miracoli lasciamoli a qualcun'altro, suvvia... E in effetti, se andiamo a verificare i consumi MEDI di spritmonitor, vediamo che il cinquino comprensibilmente consuma di meno, con un margine che si assottiglierà a velocità costante ma che sul tira e molla verrà avvantaggiato dalla massa sensibilmente inferiore.

la mia in autostrada fa esattamente 16 km litro a 130 km ora ed in quinta.
io non ho mai parlato di consumo cittadino puro ma di consumo da pieno a pieno.
anche se effettivamente il 60% è in città.
e guarda caso sono tutti consumi reali trovate dalle varie riviste.
sprintmotor non so che sia, forse è la bibbia?
 
conan2001 ha scritto:
sprintmotor non so che sia, forse è la bibbia?
Spritmonitor è un sito, tedesco, ove ciascuno può registrarsi con il proprio modello d'auto e in seguito inserire i dati dei propri rifornimenti, quindi litri immessi, km percorsi e dindini spesi, in modo da avere una media dei propri consumi e da confrontarla con altri. Pare una cavolata ma vi si sono iscritti in parecchi e alla fine i dati che vengon fuori possono esser considerati con una certa attendibilità grazie al numero di utenti.
 
conan2001 ha scritto:
la mia in autostrada fa esattamente 16 km litro a 130 km ora ed in quinta.
io non ho mai parlato di consumo cittadino puro ma di consumo da pieno a pieno.
anche se effettivamente il 60% è in città.
Anche la mia Punto 1.3 mjt 69 cv a 130 km/h in quinta faceva 16 km/l...se la tua Panda non li fà c'è qualcosa che non va (oppure non hai questo piedino da fata) visto che pesa meno della Punto.
 
Back
Alto