Per "situazioni in cui serve accelerare" intendo quelle situazioni in cui è necessario usare una guida con frequenti variazioni di velocità, la classica guida ta tangenziale trafficata, dove percorri alcuni km a velocità ridotta, poi qualche tratto a velocità più elevata, poi di nuovo piano e così via, io la chiamo "guida ad elastico". Col 75 CV montato sulla GPunto ogni accelerata è una mazzata al consumo perchè per avere una variazione di velocità rapida ed accettabile devi schiacciare a fondo e per un tempo non brevissimo, altrimenti perdi il flusso del traffico.
Il 90 CV l'ho uasto un periodo in cui stavo frequentando dei corsi di aggiornamento nel Centro Formazione della Società per la quale lavoro, che si trova a Castelgandolfo, facevo il GRA quasi tutti i giorni e se c'era traffico per me era un supplizio, non riuscivo a guidarlo decentemente, o era seduto come un motore strozzato oppure mi ritrovavo con accelerazioni troppo violente che nemmeno desideravo e che anzi mi davano fastidio. Senza traffico è più facile riuscire a guidarlo tenendolo al giusto regime, ma è comunque uno stile di guida per me snaturato per un diesel, io il diesel lo voglio guidare senza avere la preoccupazione del contagiri.
Saluti