Gully- ha scritto:fatevobis ha scritto:angelo0 ha scritto:Scusamifatevobis ha scritto:kanarino ha scritto:Problemi nelle pertenze, singhiozzo, alimentazione che non arriva...forse hai qualche problema alla valola Egr...fatevobis ha scritto:bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)
la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!
martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.
qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!
vedremo se si risolverà...
mi auguro che qualcosa trovino perchè se si risolve tutto con un agigornamento centralina (già fatto peraltro) mi sa che non cambia nulla e poi comincio a pensare seriamente di vederla...vedremo martedì!
se mi intrometto non avrei voluto ma lo faccio lo stesso per capire se tu sta benedetta Mito la tieni o no !! non arrabiarti per cortesia, tu su quello che scrivi non faresti complimenti a venderla se qualcuno si avvicina con un scheck e perché.... solo per il consumo di un litro in piu ogni 100km.
vedi il consumo della tua macchina si aggira sui 7,5 l per 100Km direi non male, solo che se lo confronto con il consumo della mia alfasud del 1976 si del 1976 é veramtene molto scarso io mi facevo Francoforte- Milano con un pieno e ne rimaneva dentro qualche litro praticamente gia allora questa si aggirava sui 6,5l per 100km oggi dopo 33 una quasi paragonabile macchina ne consuma un litro in piu e per di piu un diesel vista cosi il motore della tua macchina é una petroliera.La cosa piu curiosa che ricordo é,che questi viaggi li facevo assieme con lo zio di mia moglie che teneva una Golf S da 75Cv la sud ti ne teneva 68cv,con serbatoi da 50 litri la Golf 44 che a 495km il pieno della Golg era vuoto faceva a stento a superare la frontiera tedsca/Svizzera ah! il peso,la Golf pesava 760Kg la sud 860kg eppure sta Golf come consumo non c'era prorpio ma eravamo tutti contenti lo stesso,sai a quei tempi le macchine che scendevano sotto i 10l per 100Km erano veramente pochissime solo le utilitarue come la 127 e suoi simili potevano farcela.
Fino a che i signori tedeschi pochi anni fa con l aiuto dei consumi CEE hanno deciso di raccontarci che una Passat 2litri consumi 4,5 litri per 100km
BMW e diventata ancora piu pazza facentoci credere che macchine da 200Cv consumano 8l sempre per 100Km e cosi via,solo gli ignorantoni italiani sono
rimasti indietro anzi non sono rimasti solo indietro ma sono stati capaci di peggiorarsi.... oggi dopo che gli altri,tedeschi,jap,coreani francesi, non sanno piu che scrivere ,ecco che gli italiani si sono di colpo svegliati e incominciano a dare dei numeri che guarda caso gli italiani stessi non credono e qui cade la Mela fuori dall albero a te la risposta................
amorale: tu sei incazzato per una macchina che consuma al massimo 1l di diesel per 100km cioé 1,20 euro perderesti almeno2000-3000 euro sul prezzo di compra spero tu sappi quello che fai, solo il pensiero non ti dá ragione e non credo che tu sia uno scemo e non arrivi dove sono arrivato io
con 2000-3000 euro di perdita quanta diesel conpri per il consumo di un lirto per ogni 100Km credo che non valga la pena????????
Per questo mi viene il pensiero che tu non possa avere la Mito.
risponderò al tuo sciocco intervento in pochissime battute per non sprecare tempo:
1) mi piace chi scrive in italiano...le tue deduzioni finali sono quasi incomprensibili ma si cerca di decifrare lo stesso.
2) hai fatto tutti i tuoi bei calcoli in tasca a me senza consultarmi...che ne sai quanto ci perdo? che ne sai quanto l'ho pagata? che ne sai se era nuova, km0 aziendale o altro? che ne sai che auto prenderei in considerazione? che ne sai che invece mi sia fatto bei calcoli e oltre a non perderci nulla mi intascherei 2-3mila euro puntando su un altro modello di un altro segmento su cui mi sono già informato?
3) la venderei perchè non risponde alle mie aspettative e non per un 1l/100km in meno (anche se comunque è di più e tanto basta a giustificare la mia delusione); visto che dubiti che io abbia la mito, magari potresti comprarla tu così la vedi in carne e ossa...ops...oppure l'hai detto perchè ti rode che non sei tu ad avercela?aiaiai
bene, in poche righe tutta la tua teoria è crollata.
detto questo, altri interventi intelligenti sono sempre ben accetti, peccato che i possessori della mito ancora non si siano fatti vivi qui
non ho capito bene... sono quattro pagine che tutti ti stanno dicendo che quel tuo modello consuma in maniera anomala... portala a farla controllare... oppure hai deciso che la mito consuma tanto, e pertanto la vuoi cambiare?
Non mi sembra neanche il caso di scaldarsi tanto: senza farti i conti in tasca, a comprare un'auto nuova e rivenderla dopo poco, per comprare un'altra auto di pari valore, è difficile immaginare che tu riesca a guadagnarci. Questo non vuol dire che non sia possibile, solo che uno che legge è più propenso a credere tu ci stia rimettendo un po' di soldi e volendo aiutarti te lo sconsiglia.
Detto questo non ho la mito 1.6, e anche se l'ho guidata non sono in grado di dirti quanto consuma questo motore sulla mito.
Ripeto però che non hai ancora trovato nessuno che confermi vagamente questi tuoi alti consumi. Al tuo posto io mi farei qualche domanda su quella vettura che hai acquistato, e non sulla mito. Però ovviamente la macchina è tua e decidi tu, ci mancherebbe.
saluti
rileggi bene: appuntamento officina martedi
rileggi bene2: se la cambio ho già trovato il modo CAMBIANDO TIPO DI AUTO (per favore leggete nn parlate a vanvera è questo che mi infastidisce, che sono tutte cose stradette) di non rimetterci nulla e anzi intascare quattrini.
saluti
ps: c'è un sondaggio all'inizio e sembra che non sia l'unico a cui fa meno di 15. anche qui...se prestaste attenzione prima di scrivere...