<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMI MiTo 1.6 jtdM | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CONSUMI MiTo 1.6 jtdM

Lazio8 ha scritto:
Io ho notato una cosa, i multijet si assestano dopo 18-20 mila km ma non finiscono mai di migliorare i consumi. Io con la mia Ypsilon mj da 70 cv i primi 20 mila km facevo tra i 16,5 e i 18,5 km/l. Dopo i primi 20 mila era raro scendere sotto i 18, nonostante la mia guida molto sportiva tra paesi di montagna, in collina e spesso in città. Poca autostrada.
A 50 mila km consumava ancora un po' meno, ora a 140 mila sto tra i 20,5 quando esagero e i 22,5 km/l.
E i computerini hanno uno scarto per difetto di circa 0,5 km/l.
Altri che conosco che hanno 147, GPunto,ecc. mi hanno confermato che è così anche per loro. Più km fai e meno consumano.

eh si, è esattamente quello che riscontro io. Spero di non essere troppo ottimista ma se continua così a migliorare nei consumi potrei riuscire a fare i 18 in autostrada e ti dirò senza neanche badare tanto ai consumi, perchè non so le altre ma la 147 o vai forte o vai piano non che faccia tanta differenza. Poi se uno non si mette a 130 spaccati ma la tiene la media dei 130 sempre tenendo il motore nel regime di coppia ideale il rendimento dell'auto si ottimizza. Ora sto seguendo i consumi del 1.6 di Paulein sempre molto gentile e riscontro che anche il suo motore ha un comportamento simile al mio. Sti M-Jet migliorano col tempo come il vino, chissà a 150mila km come andrà
 
Sono stato invitato a scrivere i miei:
ho una 159 2.0 JTDm 170cv con 9.000 km, adesso come consumo mi attesto sui 14.5-15 con un litro nel percosrso misto tirando abbastanza.
Ho provato in extraurbano a andare con il piede leggero e riesco a fare i 18, la prova l'ho fatta un 4.000 km fa, e penso che adesso potrei migliorarmi, ma comunque non fa testo perchè sembravo un pensionato.
Diciamo che in generale è migliorata molto, all'inizio ero sui 13.5, mentre adesso vado sui 15.
Sono andato anche in autostrada in 5 per 700km e a 140-150 km/h non sono andato sotto i 13, quest'estate.
assolutamente lamenDei consumi non posso tarmi, all'inizio sembravano alti, ma adesso è migliorata tantissimo, e è sopra le mie aspettative, ance quando vado in città i consumi non si impennano. :thumbup:
 
gotalz ha scritto:
Sono stato invitato a scrivere i miei:
ho una 159 2.0 JTDm 170cv con 9.000 km, adesso come consumo mi attesto sui 14.5-15 con un litro nel percosrso misto tirando abbastanza.
Ho provato in extraurbano a andare con il piede leggero e riesco a fare i 18, la prova l'ho fatta un 4.000 km fa, e penso che adesso potrei migliorarmi, ma comunque non fa testo perchè sembravo un pensionato.
Diciamo che in generale è migliorata molto, all'inizio ero sui 13.5, mentre adesso vado sui 15.
Sono andato anche in autostrada in 5 per 700km e a 140-150 km/h non sono andato sotto i 13, quest'estate.
assolutamente lamenDei consumi non posso tarmi, all'inizio sembravano alti, ma adesso è migliorata tantissimo, e è sopra le mie aspettative, ance quando vado in città i consumi non si impennano. :thumbup:

non ci crederai ma è in linea con i consumi della mia 147 a parità di chilometraggio, aspettiamo che questo aumenti per fare un po il punto :thumbup:
 
concordo infatti lascio stare il computer e mi faccio il calcolo io appena finisce il pieno...fatto sta che come avrai letto per quanto possa andar bene si può trattare di 14 al litro di media fino e direi che è troppo...sono riuscito a far dire al computerino un 16 di media una volta che l'ho usata solo in extraurbanmo a velocità ridicole...ma questa non è l'eccezione e non la regola.
persone con diesel di altre marche parlano sempre di consumi fantastici..nn so se se lo inventino o meno. fatto sta che mio fratello con i diesel prima renault poi peugeot ha fatto tombola..non consuma nulla..mentre io anche col 1.3 multijet della gpunto faticavo a far grandi percorrenze di media..e parlo sempre di calcoli generici in quanto l'auto la uso moltissimo in tutti i percorsi a tutte le andature. i diesel fiat quanto a consumi ahimè sono abb.za deludenti a quanto pare,e me ne dispiaccio visto che lo ha inventato lei il common rail[/quote]

guarda con la mia Punto 1.3 m-jet faccio minimo 22 km/l reali :-o, cioè calcolati con 30/40 euro di gasolio. Se poi consideriamo che il misuratore della pompa (secondo me) è sempre tarato per difetto... Ad esempio l'ultima volta ho messo 30 euro a 1.038 in Agip su autostrada: ho fatto 650 km tra autostrada (70%) e città (30%). ne ho ancora un po' perchè la spia della riserva non si è ancora accesa mentre quando ho messo il gasolio era accesa già da 30 km.
Tutto dipende dallo stile di guida, il mio è calmo con particolare attenzione alla pressione sull'acceleratore. Per arrivare a 120/130 in autostrada invece di 40 secondi ci metto un minuto e qualcosa, ma moltiplicato per centinaia di volte il risparmio è notevole.
Il mio CDB attualmente segna 3.6 l/100 km :shock: e secondo quanto ho potuto riscontrare è ottimista per il 10% :?
 
fatevobis ha scritto:
Ciao ragazzi io sono un pò disperato. Ho la mito di cui in oggetto da giugno e coi consumi è un disastro..il serbatoio è da 45litri e in media esclusa la riserva faccio se va bene 500km con un pieno..il che mi sembra troppo poco!
Prima avevo la gpunto 1.3 mjt 75 cv e di km ne facevo oltre 600...ovvio che non paragono i due motori..però mi sarei aspettato uno scarto di una 50ina di km di differenza a pieno..ma non di 150...non vi sembr aun pò troppo?
Ultimamente ho di proposito controllato il mio stile di guida cercando di renderlo regolare e pacato, senza usare la modalità dynamic e con un percorso misto città extraurbano e autostrada..risultato? se faccio 90% extraurbano e 5 città 5 autostrada faccio 510km...viceversa a stento arrivo a 500...ma non vi sembra una cosa esagerata per un 1.6 di ultima generazione?? tutti che con motori volkswagen nissan e nrenault su classe a golf passat qasqai (quindi anche auto ben più pesanti) consumano tutti molto meno di me....vi sembra logico?
la macchina è carina ma perca miseria così fa passare la voglia!
chi ne è possessore che mi dici al riguardo?

Innanzitutto ricorda che il multijet ha dei periodi di rdaggio abbastanza lunghi, quindi vedrai calare i cosumi soprattutto dai 20.000 km in poi...cmq mi sembrano eccessivi, se calcoli che io con la mia Grande Punto 1.3 multijet 90 cv senza prestare attenzione (sono a quota 19.000 km) di media sotto i 15 km/l non vado mai..e faccio prevalentemente urbano (traffico di Roma)...
 
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
X FANCAR E BUFALOBIC E PER CHI NON SA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: per favore leggete tutti i post prima di dare aria alla bocca...anche se basterebbe leggere bene bene anche solo il mio primo.
HO DETTO e ribadisco che parlo di consumi in uno stato di guida REGOLARE, senza corse, con percorrenze medie (40-50km), senza spremere la macchina e senza modalità dynamic. CAPITO??????!!!!!!!!!!!!

chiedo scusa a chi invece oltre a leggere dà risposte sensate..ma molti noto che oltre a dire stupidaggini non leggono e danno risposte poco attinenti.

TORNIAMO AL CASO: oggi ho iniziato a sfruttare il nuovo pieno, vedrmeo i risultati. ho fatto un centinaio di extraurbano e una ventina in città....in extraurbanmo sono andato con uno stile di guida da tirchio, in sesta a duemilagiri..eppure il consumo (da computernino..) non è arrivano nemmeno a 17. e appena in città la media è ovviamente crollata. risultato: in questi km già due tacche scese.
...vi aggiornerò alla fine del test verità!

NB scusate se ribadisco...ma leggete tutto prima dar aria alla bocca facendo anche battutine idiote a chi con la macchina ci fa 40mila km l'anno, discende da una famiglia di commercianti d'auto e collabora con alcuni importanti marchi. non sono una casalinga che la usa per fare la spesa, quindi ribadisco...parlare da persone serie e senza sfottò..se ho scritto questo post non è per denigrare la mito (altrimenti sarei il primo coglione che ha buttato 20mila euro) ma eprchè se c'è questo problema credo che si sia toppato in qualcosa.
scusate la ramanzina, ringrazio ancora chi interviene invece in maniera costruttiva!

Eeehhhh non c'è bisogno che ti scaldi tanto!! I consumi di cui parli te a me non risultano, la mia consumava un po come la tua quando era nuova poi più passavano i km e meno consumava. Ora sono a 105mila km e in autostrada solo a bordo e col bagagliaio pieno viaggio sui 17,2 e sui 17,7 col clima spento. Son sicuro che con un po di attenzione posso sfiorare i 18.

sono 3 giorni che guido solo in extraurbano attentissimo , maniacale, quinta e sesta a nemmeno duemila giri massimo ai 90, andamento regolare incolonnato alle altre auto. roba da minomo 18 al litro no?? e invece no..non riesco nemmeno arrivare a 17, se va bene 16,7....ragazzi io dico che ancora è troppo per un'andatura di quel tipo.
comunque aspetto di finire il serbatoio per vedere ad andatura maniacalmente regolare ine xtraurbano quanto mi fa di media..
 
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
Ciao ragazzi io sono un pò disperato. Ho la mito di cui in oggetto da giugno e coi consumi è un disastro..il serbatoio è da 45litri e in media esclusa la riserva faccio se va bene 500km con un pieno..il che mi sembra troppo poco!
Prima avevo la gpunto 1.3 mjt 75 cv e di km ne facevo oltre 600...ovvio che non paragono i due motori..però mi sarei aspettato uno scarto di una 50ina di km di differenza a pieno..ma non di 150...non vi sembr aun pò troppo?
Ultimamente ho di proposito controllato il mio stile di guida cercando di renderlo regolare e pacato, senza usare la modalità dynamic e con un percorso misto città extraurbano e autostrada..risultato? se faccio 90% extraurbano e 5 città 5 autostrada faccio 510km...viceversa a stento arrivo a 500...ma non vi sembra una cosa esagerata per un 1.6 di ultima generazione?? tutti che con motori volkswagen nissan e nrenault su classe a golf passat qasqai (quindi anche auto ben più pesanti) consumano tutti molto meno di me....vi sembra logico?
la macchina è carina ma perca miseria così fa passare la voglia!
chi ne è possessore che mi dici al riguardo?

Innanzitutto ricorda che il multijet ha dei periodi di rdaggio abbastanza lunghi, quindi vedrai calare i cosumi soprattutto dai 20.000 km in poi...cmq mi sembrano eccessivi, se calcoli che io con la mia Grande Punto 1.3 multijet 90 cv senza prestare attenzione (sono a quota 19.000 km) di media sotto i 15 km/l non vado mai..e faccio prevalentemente urbano (traffico di Roma)...

avevo la 1.3 75 cv gpunto....andava a stagioni..d'inverno consumava tanto (l'anno scorso mi ha segnato in città x un periodo 7,5 l/100km) invece d'estate poco media dei 5.8
 
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
X FANCAR E BUFALOBIC E PER CHI NON SA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: per favore leggete tutti i post prima di dare aria alla bocca...anche se basterebbe leggere bene bene anche solo il mio primo.
HO DETTO e ribadisco che parlo di consumi in uno stato di guida REGOLARE, senza corse, con percorrenze medie (40-50km), senza spremere la macchina e senza modalità dynamic. CAPITO??????!!!!!!!!!!!!

chiedo scusa a chi invece oltre a leggere dà risposte sensate..ma molti noto che oltre a dire stupidaggini non leggono e danno risposte poco attinenti.

TORNIAMO AL CASO: oggi ho iniziato a sfruttare il nuovo pieno, vedrmeo i risultati. ho fatto un centinaio di extraurbano e una ventina in città....in extraurbanmo sono andato con uno stile di guida da tirchio, in sesta a duemilagiri..eppure il consumo (da computernino..) non è arrivano nemmeno a 17. e appena in città la media è ovviamente crollata. risultato: in questi km già due tacche scese.
...vi aggiornerò alla fine del test verità!

NB scusate se ribadisco...ma leggete tutto prima dar aria alla bocca facendo anche battutine idiote a chi con la macchina ci fa 40mila km l'anno, discende da una famiglia di commercianti d'auto e collabora con alcuni importanti marchi. non sono una casalinga che la usa per fare la spesa, quindi ribadisco...parlare da persone serie e senza sfottò..se ho scritto questo post non è per denigrare la mito (altrimenti sarei il primo coglione che ha buttato 20mila euro) ma eprchè se c'è questo problema credo che si sia toppato in qualcosa.
scusate la ramanzina, ringrazio ancora chi interviene invece in maniera costruttiva!

Eeehhhh non c'è bisogno che ti scaldi tanto!! I consumi di cui parli te a me non risultano, la mia consumava un po come la tua quando era nuova poi più passavano i km e meno consumava. Ora sono a 105mila km e in autostrada solo a bordo e col bagagliaio pieno viaggio sui 17,2 e sui 17,7 col clima spento. Son sicuro che con un po di attenzione posso sfiorare i 18.

sono 3 giorni che guido solo in extraurbano attentissimo , maniacale, quinta e sesta a nemmeno duemila giri massimo ai 90, andamento regolare incolonnato alle altre auto. roba da minomo 18 al litro no?? e invece no..non riesco nemmeno arrivare a 17, se va bene 16,7....ragazzi io dico che ancora è troppo per un'andatura di quel tipo.
comunque aspetto di finire il serbatoio per vedere ad andatura maniacalmente regolare ine xtraurbano quanto mi fa di media..

Eh non so che dirti, la mia a 90 mi farà i 20 al litro, la tua dovrebbe farti i 22. Devi imparare a gestire la guida in funzione dei consumi, molto efficiente e poco dispendiosa, vai forte e consumi poco. Io ho imparato a farlo, puoi farlo anche tu
 
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
X FANCAR E BUFALOBIC E PER CHI NON SA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: per favore leggete tutti i post prima di dare aria alla bocca...anche se basterebbe leggere bene bene anche solo il mio primo.
HO DETTO e ribadisco che parlo di consumi in uno stato di guida REGOLARE, senza corse, con percorrenze medie (40-50km), senza spremere la macchina e senza modalità dynamic. CAPITO??????!!!!!!!!!!!!

chiedo scusa a chi invece oltre a leggere dà risposte sensate..ma molti noto che oltre a dire stupidaggini non leggono e danno risposte poco attinenti.

TORNIAMO AL CASO: oggi ho iniziato a sfruttare il nuovo pieno, vedrmeo i risultati. ho fatto un centinaio di extraurbano e una ventina in città....in extraurbanmo sono andato con uno stile di guida da tirchio, in sesta a duemilagiri..eppure il consumo (da computernino..) non è arrivano nemmeno a 17. e appena in città la media è ovviamente crollata. risultato: in questi km già due tacche scese.
...vi aggiornerò alla fine del test verità!

NB scusate se ribadisco...ma leggete tutto prima dar aria alla bocca facendo anche battutine idiote a chi con la macchina ci fa 40mila km l'anno, discende da una famiglia di commercianti d'auto e collabora con alcuni importanti marchi. non sono una casalinga che la usa per fare la spesa, quindi ribadisco...parlare da persone serie e senza sfottò..se ho scritto questo post non è per denigrare la mito (altrimenti sarei il primo coglione che ha buttato 20mila euro) ma eprchè se c'è questo problema credo che si sia toppato in qualcosa.
scusate la ramanzina, ringrazio ancora chi interviene invece in maniera costruttiva!

Eeehhhh non c'è bisogno che ti scaldi tanto!! I consumi di cui parli te a me non risultano, la mia consumava un po come la tua quando era nuova poi più passavano i km e meno consumava. Ora sono a 105mila km e in autostrada solo a bordo e col bagagliaio pieno viaggio sui 17,2 e sui 17,7 col clima spento. Son sicuro che con un po di attenzione posso sfiorare i 18.

sono 3 giorni che guido solo in extraurbano attentissimo , maniacale, quinta e sesta a nemmeno duemila giri massimo ai 90, andamento regolare incolonnato alle altre auto. roba da minomo 18 al litro no?? e invece no..non riesco nemmeno arrivare a 17, se va bene 16,7....ragazzi io dico che ancora è troppo per un'andatura di quel tipo.
comunque aspetto di finire il serbatoio per vedere ad andatura maniacalmente regolare ine xtraurbano quanto mi fa di media..

Eh non so che dirti, la mia a 90 mi farà i 20 al litro, la tua dovrebbe farti i 22. Devi imparare a gestire la guida in funzione dei consumi, molto efficiente e poco dispendiosa, vai forte e consumi poco. Io ho imparato a farlo, puoi farlo anche tu

secondo me la cosa migliore da fare, è portarla in officina e farla controllare da loro con i mezzi che hanno a disposizione. se dici che non riesci nemmeno ad arrivare a 17 km/l in 6a a 90 km/h... a quelle andatura, in condizione normale, dovresti superare tranquillamente i 20 a lt....
li superavo io con una 147 1.9 jtd 115cv del 2002 (a 90 in 5a faceva il 21.5, con strada pianeggiante a velocità costante, intendo...)
ciao
 
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
X FANCAR E BUFALOBIC E PER CHI NON SA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: per favore leggete tutti i post prima di dare aria alla bocca...anche se basterebbe leggere bene bene anche solo il mio primo.
HO DETTO e ribadisco che parlo di consumi in uno stato di guida REGOLARE, senza corse, con percorrenze medie (40-50km), senza spremere la macchina e senza modalità dynamic. CAPITO??????!!!!!!!!!!!!

chiedo scusa a chi invece oltre a leggere dà risposte sensate..ma molti noto che oltre a dire stupidaggini non leggono e danno risposte poco attinenti.

TORNIAMO AL CASO: oggi ho iniziato a sfruttare il nuovo pieno, vedrmeo i risultati. ho fatto un centinaio di extraurbano e una ventina in città....in extraurbanmo sono andato con uno stile di guida da tirchio, in sesta a duemilagiri..eppure il consumo (da computernino..) non è arrivano nemmeno a 17. e appena in città la media è ovviamente crollata. risultato: in questi km già due tacche scese.
...vi aggiornerò alla fine del test verità!

NB scusate se ribadisco...ma leggete tutto prima dar aria alla bocca facendo anche battutine idiote a chi con la macchina ci fa 40mila km l'anno, discende da una famiglia di commercianti d'auto e collabora con alcuni importanti marchi. non sono una casalinga che la usa per fare la spesa, quindi ribadisco...parlare da persone serie e senza sfottò..se ho scritto questo post non è per denigrare la mito (altrimenti sarei il primo coglione che ha buttato 20mila euro) ma eprchè se c'è questo problema credo che si sia toppato in qualcosa.
scusate la ramanzina, ringrazio ancora chi interviene invece in maniera costruttiva!

Eeehhhh non c'è bisogno che ti scaldi tanto!! I consumi di cui parli te a me non risultano, la mia consumava un po come la tua quando era nuova poi più passavano i km e meno consumava. Ora sono a 105mila km e in autostrada solo a bordo e col bagagliaio pieno viaggio sui 17,2 e sui 17,7 col clima spento. Son sicuro che con un po di attenzione posso sfiorare i 18.

sono 3 giorni che guido solo in extraurbano attentissimo , maniacale, quinta e sesta a nemmeno duemila giri massimo ai 90, andamento regolare incolonnato alle altre auto. roba da minomo 18 al litro no?? e invece no..non riesco nemmeno arrivare a 17, se va bene 16,7....ragazzi io dico che ancora è troppo per un'andatura di quel tipo.
comunque aspetto di finire il serbatoio per vedere ad andatura maniacalmente regolare ine xtraurbano quanto mi fa di media..

Eh non so che dirti, la mia a 90 mi farà i 20 al litro, la tua dovrebbe farti i 22. Devi imparare a gestire la guida in funzione dei consumi, molto efficiente e poco dispendiosa, vai forte e consumi poco. Io ho imparato a farlo, puoi farlo anche tu

il fatto forse non hai capito che il problema non è il mio stile di guida perchè sono abbastanza intelligente da capire che usandola in un certo modo hai un certo consumo viceversa no.
dopo vaer descritto che a 90 in sesta il computer segna 16,7 cos'altro ti devo dire? probabilmente il problema non è il mio piede ma il motore del c****0 che monta
 
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
X FANCAR E BUFALOBIC E PER CHI NON SA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: per favore leggete tutti i post prima di dare aria alla bocca...anche se basterebbe leggere bene bene anche solo il mio primo.
HO DETTO e ribadisco che parlo di consumi in uno stato di guida REGOLARE, senza corse, con percorrenze medie (40-50km), senza spremere la macchina e senza modalità dynamic. CAPITO??????!!!!!!!!!!!!

chiedo scusa a chi invece oltre a leggere dà risposte sensate..ma molti noto che oltre a dire stupidaggini non leggono e danno risposte poco attinenti.

TORNIAMO AL CASO: oggi ho iniziato a sfruttare il nuovo pieno, vedrmeo i risultati. ho fatto un centinaio di extraurbano e una ventina in città....in extraurbanmo sono andato con uno stile di guida da tirchio, in sesta a duemilagiri..eppure il consumo (da computernino..) non è arrivano nemmeno a 17. e appena in città la media è ovviamente crollata. risultato: in questi km già due tacche scese.
...vi aggiornerò alla fine del test verità!

NB scusate se ribadisco...ma leggete tutto prima dar aria alla bocca facendo anche battutine idiote a chi con la macchina ci fa 40mila km l'anno, discende da una famiglia di commercianti d'auto e collabora con alcuni importanti marchi. non sono una casalinga che la usa per fare la spesa, quindi ribadisco...parlare da persone serie e senza sfottò..se ho scritto questo post non è per denigrare la mito (altrimenti sarei il primo coglione che ha buttato 20mila euro) ma eprchè se c'è questo problema credo che si sia toppato in qualcosa.
scusate la ramanzina, ringrazio ancora chi interviene invece in maniera costruttiva!

Eeehhhh non c'è bisogno che ti scaldi tanto!! I consumi di cui parli te a me non risultano, la mia consumava un po come la tua quando era nuova poi più passavano i km e meno consumava. Ora sono a 105mila km e in autostrada solo a bordo e col bagagliaio pieno viaggio sui 17,2 e sui 17,7 col clima spento. Son sicuro che con un po di attenzione posso sfiorare i 18.

sono 3 giorni che guido solo in extraurbano attentissimo , maniacale, quinta e sesta a nemmeno duemila giri massimo ai 90, andamento regolare incolonnato alle altre auto. roba da minomo 18 al litro no?? e invece no..non riesco nemmeno arrivare a 17, se va bene 16,7....ragazzi io dico che ancora è troppo per un'andatura di quel tipo.
comunque aspetto di finire il serbatoio per vedere ad andatura maniacalmente regolare ine xtraurbano quanto mi fa di media..

Eh non so che dirti, la mia a 90 mi farà i 20 al litro, la tua dovrebbe farti i 22. Devi imparare a gestire la guida in funzione dei consumi, molto efficiente e poco dispendiosa, vai forte e consumi poco. Io ho imparato a farlo, puoi farlo anche tu

il fatto forse non hai capito che il problema non è il mio stile di guida perchè sono abbastanza intelligente da capire che usandola in un certo modo hai un certo consumo viceversa no.
dopo vaer descritto che a 90 in sesta il computer segna 16,7 cos'altro ti devo dire? probabilmente il problema non è il mio piede ma il motore del c****0 che monta

io ho capito benissimo che non è l tuo stile di guida ad essere il problema, perciò ti ho riportato l'esempio della 147 jtd, proprio per farti capire che il consumo è strano..., io fossi in te la porterei in assistenza...
 
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
X FANCAR E BUFALOBIC E PER CHI NON SA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: per favore leggete tutti i post prima di dare aria alla bocca...anche se basterebbe leggere bene bene anche solo il mio primo.
HO DETTO e ribadisco che parlo di consumi in uno stato di guida REGOLARE, senza corse, con percorrenze medie (40-50km), senza spremere la macchina e senza modalità dynamic. CAPITO??????!!!!!!!!!!!!

chiedo scusa a chi invece oltre a leggere dà risposte sensate..ma molti noto che oltre a dire stupidaggini non leggono e danno risposte poco attinenti.

TORNIAMO AL CASO: oggi ho iniziato a sfruttare il nuovo pieno, vedrmeo i risultati. ho fatto un centinaio di extraurbano e una ventina in città....in extraurbanmo sono andato con uno stile di guida da tirchio, in sesta a duemilagiri..eppure il consumo (da computernino..) non è arrivano nemmeno a 17. e appena in città la media è ovviamente crollata. risultato: in questi km già due tacche scese.
...vi aggiornerò alla fine del test verità!

NB scusate se ribadisco...ma leggete tutto prima dar aria alla bocca facendo anche battutine idiote a chi con la macchina ci fa 40mila km l'anno, discende da una famiglia di commercianti d'auto e collabora con alcuni importanti marchi. non sono una casalinga che la usa per fare la spesa, quindi ribadisco...parlare da persone serie e senza sfottò..se ho scritto questo post non è per denigrare la mito (altrimenti sarei il primo coglione che ha buttato 20mila euro) ma eprchè se c'è questo problema credo che si sia toppato in qualcosa.
scusate la ramanzina, ringrazio ancora chi interviene invece in maniera costruttiva!

Eeehhhh non c'è bisogno che ti scaldi tanto!! I consumi di cui parli te a me non risultano, la mia consumava un po come la tua quando era nuova poi più passavano i km e meno consumava. Ora sono a 105mila km e in autostrada solo a bordo e col bagagliaio pieno viaggio sui 17,2 e sui 17,7 col clima spento. Son sicuro che con un po di attenzione posso sfiorare i 18.

sono 3 giorni che guido solo in extraurbano attentissimo , maniacale, quinta e sesta a nemmeno duemila giri massimo ai 90, andamento regolare incolonnato alle altre auto. roba da minomo 18 al litro no?? e invece no..non riesco nemmeno arrivare a 17, se va bene 16,7....ragazzi io dico che ancora è troppo per un'andatura di quel tipo.
comunque aspetto di finire il serbatoio per vedere ad andatura maniacalmente regolare ine xtraurbano quanto mi fa di media..

Eh non so che dirti, la mia a 90 mi farà i 20 al litro, la tua dovrebbe farti i 22. Devi imparare a gestire la guida in funzione dei consumi, molto efficiente e poco dispendiosa, vai forte e consumi poco. Io ho imparato a farlo, puoi farlo anche tu

il fatto forse non hai capito che il problema non è il mio stile di guida perchè sono abbastanza intelligente da capire che usandola in un certo modo hai un certo consumo viceversa no.
dopo vaer descritto che a 90 in sesta il computer segna 16,7 cos'altro ti devo dire? probabilmente il problema non è il mio piede ma il motore del c****0 che monta

vendila che ti passa l'orticaria
 
fatevobis ha scritto:
il fatto forse non hai capito che il problema non è il mio stile di guida perchè sono abbastanza intelligente da capire che usandola in un certo modo hai un certo consumo viceversa no.
dopo vaer descritto che a 90 in sesta il computer segna 16,7 cos'altro ti devo dire? probabilmente il problema non è il mio piede ma il motore del c****0 che monta
Aspetta però...ragioniamo..quanti km ti sei fatto in sesta a 90 km/h??? cioè ti spiego...se vieni da un percorso cittadino e ti metti in extraurbano a quell'andatura è ovvio devi fare molto più dei 20 km/l (consumo istantaneo intendo)...

ovviamente il trip ti segnerà un consumo medio inferiore se fai un bel tratto di extraurbano...per intenderci se ti fai un tragitto di 20 km in sesta a 90 km/h non puoi pretendere che il trip come consumo medio ti segni 20 km/l...un conto invece è che ti fai 40-50 km almeno di statale a quell'andatura...

A me la mia Grande Punto 1.3mjt 90 cv fa in città sui 15 km/l, anche io mi metto a 90 km/h in sesta e faccio circa 25 km di statale...quando arrivo il trip mi da sui 18 km/l...di più ovviamente non posso pretendere perchè è un tragitto breve...

Se su un tragitto di 100 km ne faccio 70 km di urbano e 30 km di statale non potrò avere un consumo medio così basso...
 
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
il fatto forse non hai capito che il problema non è il mio stile di guida perchè sono abbastanza intelligente da capire che usandola in un certo modo hai un certo consumo viceversa no.
dopo vaer descritto che a 90 in sesta il computer segna 16,7 cos'altro ti devo dire? probabilmente il problema non è il mio piede ma il motore del c****0 che monta
Aspetta però...ragioniamo..quanti km ti sei fatto in sesta a 90 km/h??? cioè ti spiego...se vieni da un percorso cittadino e ti metti in extraurbano a quell'andatura è ovvio devi fare molto più dei 20 km/l (consumo istantaneo intendo)...

ovviamente il trip ti segnerà un consumo medio inferiore se fai un bel tratto di extraurbano...per intenderci se ti fai un tragitto di 20 km in sesta a 90 km/h non puoi pretendere che il trip come consumo medio ti segni 20 km/l...un conto invece è che ti fai 40-50 km almeno di statale a quell'andatura...

A me la mia Grande Punto 1.3mjt 90 cv fa in città sui 15 km/l, anche io mi metto a 90 km/h in sesta e faccio circa 25 km di statale...quando arrivo il trip mi da sui 18 km/l...di più ovviamente non posso pretendere perchè è un tragitto breve...

Se su un tragitto di 100 km ne faccio 70 km di urbano e 30 km di statale non potrò avere un consumo medio così basso...

senti non giriamoci troppo intorno...ho scritto e riscritto che faccio un extraurbano prevalente a velocità omogenea punto. il resto lo dirò nel post sotto
 
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fatevobis ha scritto:
X FANCAR E BUFALOBIC E PER CHI NON SA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: per favore leggete tutti i post prima di dare aria alla bocca...anche se basterebbe leggere bene bene anche solo il mio primo.
HO DETTO e ribadisco che parlo di consumi in uno stato di guida REGOLARE, senza corse, con percorrenze medie (40-50km), senza spremere la macchina e senza modalità dynamic. CAPITO??????!!!!!!!!!!!!

chiedo scusa a chi invece oltre a leggere dà risposte sensate..ma molti noto che oltre a dire stupidaggini non leggono e danno risposte poco attinenti.

TORNIAMO AL CASO: oggi ho iniziato a sfruttare il nuovo pieno, vedrmeo i risultati. ho fatto un centinaio di extraurbano e una ventina in città....in extraurbanmo sono andato con uno stile di guida da tirchio, in sesta a duemilagiri..eppure il consumo (da computernino..) non è arrivano nemmeno a 17. e appena in città la media è ovviamente crollata. risultato: in questi km già due tacche scese.
...vi aggiornerò alla fine del test verità!

NB scusate se ribadisco...ma leggete tutto prima dar aria alla bocca facendo anche battutine idiote a chi con la macchina ci fa 40mila km l'anno, discende da una famiglia di commercianti d'auto e collabora con alcuni importanti marchi. non sono una casalinga che la usa per fare la spesa, quindi ribadisco...parlare da persone serie e senza sfottò..se ho scritto questo post non è per denigrare la mito (altrimenti sarei il primo coglione che ha buttato 20mila euro) ma eprchè se c'è questo problema credo che si sia toppato in qualcosa.
scusate la ramanzina, ringrazio ancora chi interviene invece in maniera costruttiva!

Eeehhhh non c'è bisogno che ti scaldi tanto!! I consumi di cui parli te a me non risultano, la mia consumava un po come la tua quando era nuova poi più passavano i km e meno consumava. Ora sono a 105mila km e in autostrada solo a bordo e col bagagliaio pieno viaggio sui 17,2 e sui 17,7 col clima spento. Son sicuro che con un po di attenzione posso sfiorare i 18.

sono 3 giorni che guido solo in extraurbano attentissimo , maniacale, quinta e sesta a nemmeno duemila giri massimo ai 90, andamento regolare incolonnato alle altre auto. roba da minomo 18 al litro no?? e invece no..non riesco nemmeno arrivare a 17, se va bene 16,7....ragazzi io dico che ancora è troppo per un'andatura di quel tipo.
comunque aspetto di finire il serbatoio per vedere ad andatura maniacalmente regolare ine xtraurbano quanto mi fa di media..

Eh non so che dirti, la mia a 90 mi farà i 20 al litro, la tua dovrebbe farti i 22. Devi imparare a gestire la guida in funzione dei consumi, molto efficiente e poco dispendiosa, vai forte e consumi poco. Io ho imparato a farlo, puoi farlo anche tu

il fatto forse non hai capito che il problema non è il mio stile di guida perchè sono abbastanza intelligente da capire che usandola in un certo modo hai un certo consumo viceversa no.
dopo vaer descritto che a 90 in sesta il computer segna 16,7 cos'altro ti devo dire? probabilmente il problema non è il mio piede ma il motore del c****0 che monta

vendila che ti passa l'orticaria

farò di più...sei il primo a cui la propongo visto che io sono fesso sicuramente guidandola tu i problemi si risolvono... che giorno ti aspetto con l'assegno? così poi ci racconti quanto consuma!
 
Back
Alto