<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMI MiTo 1.6 jtdM | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

CONSUMI MiTo 1.6 jtdM

Gully- ha scritto:
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)

la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!

martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.

qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!

vedremo se si risolverà...
Problemi nelle pertenze, singhiozzo, alimentazione che non arriva...forse hai qualche problema alla valola Egr...

mi auguro che qualcosa trovino perchè se si risolve tutto con un agigornamento centralina (già fatto peraltro) mi sa che non cambia nulla e poi comincio a pensare seriamente di vederla...vedremo martedì!
Scusami
se mi intrometto non avrei voluto ma lo faccio lo stesso per capire se tu sta benedetta Mito la tieni o no !! non arrabiarti per cortesia, tu su quello che scrivi non faresti complimenti a venderla se qualcuno si avvicina con un scheck e perché.... solo per il consumo di un litro in piu ogni 100km.
vedi il consumo della tua macchina si aggira sui 7,5 l per 100Km direi non male, solo che se lo confronto con il consumo della mia alfasud del 1976 si del 1976 é veramtene molto scarso io mi facevo Francoforte- Milano con un pieno e ne rimaneva dentro qualche litro praticamente gia allora questa si aggirava sui 6,5l per 100km oggi dopo 33 una quasi paragonabile macchina ne consuma un litro in piu e per di piu un diesel vista cosi il motore della tua macchina é una petroliera.La cosa piu curiosa che ricordo é,che questi viaggi li facevo assieme con lo zio di mia moglie che teneva una Golf S da 75Cv la sud ti ne teneva 68cv,con serbatoi da 50 litri la Golf 44 che a 495km il pieno della Golg era vuoto faceva a stento a superare la frontiera tedsca/Svizzera ah! il peso,la Golf pesava 760Kg la sud 860kg eppure sta Golf come consumo non c'era prorpio ma eravamo tutti contenti lo stesso,sai a quei tempi le macchine che scendevano sotto i 10l per 100Km erano veramente pochissime solo le utilitarue come la 127 e suoi simili potevano farcela.
Fino a che i signori tedeschi pochi anni fa con l aiuto dei consumi CEE hanno deciso di raccontarci che una Passat 2litri consumi 4,5 litri per 100km
BMW e diventata ancora piu pazza facentoci credere che macchine da 200Cv consumano 8l sempre per 100Km e cosi via,solo gli ignorantoni italiani sono
rimasti indietro anzi non sono rimasti solo indietro ma sono stati capaci di peggiorarsi.... oggi dopo che gli altri,tedeschi,jap,coreani francesi, non sanno piu che scrivere ,ecco che gli italiani si sono di colpo svegliati e incominciano a dare dei numeri che guarda caso gli italiani stessi non credono e qui cade la Mela fuori dall albero a te la risposta................
amorale: tu sei incazzato per una macchina che consuma al massimo 1l di diesel per 100km cioé 1,20 euro perderesti almeno2000-3000 euro sul prezzo di compra spero tu sappi quello che fai, solo il pensiero non ti dá ragione e non credo che tu sia uno scemo e non arrivi dove sono arrivato io
con 2000-3000 euro di perdita quanta diesel conpri per il consumo di un lirto per ogni 100Km credo che non valga la pena????????
Per questo mi viene il pensiero che tu non possa avere la Mito.

risponderò al tuo sciocco intervento in pochissime battute per non sprecare tempo:
1) mi piace chi scrive in italiano...le tue deduzioni finali sono quasi incomprensibili ma si cerca di decifrare lo stesso.
2) hai fatto tutti i tuoi bei calcoli in tasca a me senza consultarmi...che ne sai quanto ci perdo? che ne sai quanto l'ho pagata? che ne sai se era nuova, km0 aziendale o altro? che ne sai che auto prenderei in considerazione? che ne sai che invece mi sia fatto bei calcoli e oltre a non perderci nulla mi intascherei 2-3mila euro puntando su un altro modello di un altro segmento su cui mi sono già informato?
3) la venderei perchè non risponde alle mie aspettative e non per un 1l/100km in meno (anche se comunque è di più e tanto basta a giustificare la mia delusione); visto che dubiti che io abbia la mito, magari potresti comprarla tu così la vedi in carne e ossa...ops...oppure l'hai detto perchè ti rode che non sei tu ad avercela?aiaiai

bene, in poche righe tutta la tua teoria è crollata.

detto questo, altri interventi intelligenti sono sempre ben accetti, peccato che i possessori della mito ancora non si siano fatti vivi qui

non ho capito bene... sono quattro pagine che tutti ti stanno dicendo che quel tuo modello consuma in maniera anomala... portala a farla controllare... oppure hai deciso che la mito consuma tanto, e pertanto la vuoi cambiare?

Non mi sembra neanche il caso di scaldarsi tanto: senza farti i conti in tasca, a comprare un'auto nuova e rivenderla dopo poco, per comprare un'altra auto di pari valore, è difficile immaginare che tu riesca a guadagnarci. Questo non vuol dire che non sia possibile, solo che uno che legge è più propenso a credere tu ci stia rimettendo un po' di soldi e volendo aiutarti te lo sconsiglia.

Detto questo non ho la mito 1.6, e anche se l'ho guidata non sono in grado di dirti quanto consuma questo motore sulla mito.

Ripeto però che non hai ancora trovato nessuno che confermi vagamente questi tuoi alti consumi. Al tuo posto io mi farei qualche domanda su quella vettura che hai acquistato, e non sulla mito. Però ovviamente la macchina è tua e decidi tu, ci mancherebbe.

saluti

rileggi bene: appuntamento officina martedi
rileggi bene2: se la cambio ho già trovato il modo CAMBIANDO TIPO DI AUTO (per favore leggete nn parlate a vanvera è questo che mi infastidisce, che sono tutte cose stradette) di non rimetterci nulla e anzi intascare quattrini.

saluti

ps: c'è un sondaggio all'inizio e sembra che non sia l'unico a cui fa meno di 15. anche qui...se prestaste attenzione prima di scrivere...
 
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)

la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!

martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.

qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!

vedremo se si risolverà...
Problemi nelle pertenze, singhiozzo, alimentazione che non arriva...forse hai qualche problema alla valola Egr...

mi auguro che qualcosa trovino perchè se si risolve tutto con un agigornamento centralina (già fatto peraltro) mi sa che non cambia nulla e poi comincio a pensare seriamente di vederla...vedremo martedì!
Scusami
se mi intrometto non avrei voluto ma lo faccio lo stesso per capire se tu sta benedetta Mito la tieni o no !! non arrabiarti per cortesia, tu su quello che scrivi non faresti complimenti a venderla se qualcuno si avvicina con un scheck e perché.... solo per il consumo di un litro in piu ogni 100km.
vedi il consumo della tua macchina si aggira sui 7,5 l per 100Km direi non male, solo che se lo confronto con il consumo della mia alfasud del 1976 si del 1976 é veramtene molto scarso io mi facevo Francoforte- Milano con un pieno e ne rimaneva dentro qualche litro praticamente gia allora questa si aggirava sui 6,5l per 100km oggi dopo 33 una quasi paragonabile macchina ne consuma un litro in piu e per di piu un diesel vista cosi il motore della tua macchina é una petroliera.La cosa piu curiosa che ricordo é,che questi viaggi li facevo assieme con lo zio di mia moglie che teneva una Golf S da 75Cv la sud ti ne teneva 68cv,con serbatoi da 50 litri la Golf 44 che a 495km il pieno della Golg era vuoto faceva a stento a superare la frontiera tedsca/Svizzera ah! il peso,la Golf pesava 760Kg la sud 860kg eppure sta Golf come consumo non c'era prorpio ma eravamo tutti contenti lo stesso,sai a quei tempi le macchine che scendevano sotto i 10l per 100Km erano veramente pochissime solo le utilitarue come la 127 e suoi simili potevano farcela.
Fino a che i signori tedeschi pochi anni fa con l aiuto dei consumi CEE hanno deciso di raccontarci che una Passat 2litri consumi 4,5 litri per 100km
BMW e diventata ancora piu pazza facentoci credere che macchine da 200Cv consumano 8l sempre per 100Km e cosi via,solo gli ignorantoni italiani sono
rimasti indietro anzi non sono rimasti solo indietro ma sono stati capaci di peggiorarsi.... oggi dopo che gli altri,tedeschi,jap,coreani francesi, non sanno piu che scrivere ,ecco che gli italiani si sono di colpo svegliati e incominciano a dare dei numeri che guarda caso gli italiani stessi non credono e qui cade la Mela fuori dall albero a te la risposta................
amorale: tu sei incazzato per una macchina che consuma al massimo 1l di diesel per 100km cioé 1,20 euro perderesti almeno2000-3000 euro sul prezzo di compra spero tu sappi quello che fai, solo il pensiero non ti dá ragione e non credo che tu sia uno scemo e non arrivi dove sono arrivato io
con 2000-3000 euro di perdita quanta diesel conpri per il consumo di un lirto per ogni 100Km credo che non valga la pena????????
Per questo mi viene il pensiero che tu non possa avere la Mito.

risponderò al tuo sciocco intervento in pochissime battute per non sprecare tempo:
1) mi piace chi scrive in italiano...le tue deduzioni finali sono quasi incomprensibili ma si cerca di decifrare lo stesso.
2) hai fatto tutti i tuoi bei calcoli in tasca a me senza consultarmi...che ne sai quanto ci perdo? che ne sai quanto l'ho pagata? che ne sai se era nuova, km0 aziendale o altro? che ne sai che auto prenderei in considerazione? che ne sai che invece mi sia fatto bei calcoli e oltre a non perderci nulla mi intascherei 2-3mila euro puntando su un altro modello di un altro segmento su cui mi sono già informato?
3) la venderei perchè non risponde alle mie aspettative e non per un 1l/100km in meno (anche se comunque è di più e tanto basta a giustificare la mia delusione); visto che dubiti che io abbia la mito, magari potresti comprarla tu così la vedi in carne e ossa...ops...oppure l'hai detto perchè ti rode che non sei tu ad avercela?aiaiai

bene, in poche righe tutta la tua teoria è crollata.

detto questo, altri interventi intelligenti sono sempre ben accetti, peccato che i possessori della mito ancora non si siano fatti vivi qui
Io credo che le tue cervelle vanno sotto i binari e non sopra.
Io volevo solo aiutarti senza offendere nessuno e cosa fai tu ?
dimostri di essere piu scemo del letame di un ESEL

ti6 permesso di mettere in dubbio che io abbia la mito.
ciò dice solo che rosichi perchè non te la puoi permettere. penoso.
è gradito che smammi da qui
 
antonio e. ha scritto:
fatevobis ha scritto:
bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)

la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!

martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.

qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!

vedremo se si risolverà...
Da come la descrivi la "prova del nove" non è stata effettuata correttamente: i litri di carburante non vanno conteggiati all'inizio della prova, ma alla fine, quando rifai il pieno e non ha nessuna importanza se il serbatoio fosse in riserva o meno, perchè si calcola "da pieno a pieno". Quindi rifai il pieno azzerando il contaKm parziale, consumalo fino a restare quasi a secco e rifai il pieno, annotando i litri che immetti nel serbatoio e i Km percorsi. Dividi questi ultimi per i primi e ottieni la percorrenza media. In ogni caso i dati che riferisci sono francamente impossibili perchè come hanno scritto tutti i possessori (fra cui io) di 147, 156 e addirittura 159 con varie motorizzazioni diesel le percorrenze medie su percorsi misti con prevalenza di extraurbano difficilmente scendono sotto i 16-17 Km/l. La Mi.To. 1.6 Mj deve fare necessariamente di più. Anche la prova di 4R ha confermato i bassissimi consumi di tale modello.

è arrivata anche la maestra. meno male che ci sei tu.
hai detto tutto di superfluo, era stato già effettuato tutto. grazie delle ripetizioni di banalità;) ciao
 
purtroppo questo forum è popolato da gente troppo chiacchierona, speravo ci fossero possessori di macchine uguali a parlare, che esprimessero opinioni costruttive.
invece qui abbiamo troppi chiacchieroni che forse manco hanno una panda per quel che scrivono, ma i peggiori sono coloro che dovrebbero tornare in prima elementare per capire come bisogna leggere e comprendere.
8 messaggi su dieci sono di persone che ribadiscono cose già dette
1 su 10 è di fuori di testa
1 su 10 è costruttivo.

propongo ai gestori del forum di fare una sorta di test d'ingresso per poter parlare qui!!!!

e se mi scaldo è proprio perchè è come se si parlasse di latino con gente che non sa nemmeno le basi...è una tortura!!

ringrazio ancora i (pochi) forumisti che scrivono qualcosa di costruttivo.
 
gotalz ha scritto:
Secondo me è palese che ci sia qualcosa che non va.
Io con la mia 159 170cv 2.0JTDm faccio i 14.5 tirandola parecchio, tanto è vero che stò imprando a togliere l'elettronica per sfruttarla tutta, e i miei consumi sono in linea con la A4Avant 170cv che consuma circa lo stesso, forse un pelo di più, ma poi bisogna paragonare i piedi e le strade.
Una Mito 1.6 Diesel secondo me deve fare tranquillamente i 18, ma aspirerei anche a qualcosa di più....................... tipo 18.5 -19 col piede leggero.
Nei primi 4.000km ho riscontrato un consumo maggiore di circa il 10% che non è poco, e anche se adesso ne ho 10.000 dovrebbe migliorare ancora.

infatti è quello che dico anch'io. poi col fatto che spesso intorno ai 2mila giri in seconda e terza abbia una sorta di singhiozzo mi auguro sia tutto collegato e soprattutto che risolvano alla svelta
 
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)

la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!

martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.

qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!

vedremo se si risolverà...
Problemi nelle pertenze, singhiozzo, alimentazione che non arriva...forse hai qualche problema alla valola Egr...

mi auguro che qualcosa trovino perchè se si risolve tutto con un agigornamento centralina (già fatto peraltro) mi sa che non cambia nulla e poi comincio a pensare seriamente di vederla...vedremo martedì!
Scusami
se mi intrometto non avrei voluto ma lo faccio lo stesso per capire se tu sta benedetta Mito la tieni o no !! non arrabiarti per cortesia, tu su quello che scrivi non faresti complimenti a venderla se qualcuno si avvicina con un scheck e perché.... solo per il consumo di un litro in piu ogni 100km.
vedi il consumo della tua macchina si aggira sui 7,5 l per 100Km direi non male, solo che se lo confronto con il consumo della mia alfasud del 1976 si del 1976 é veramtene molto scarso io mi facevo Francoforte- Milano con un pieno e ne rimaneva dentro qualche litro praticamente gia allora questa si aggirava sui 6,5l per 100km oggi dopo 33 una quasi paragonabile macchina ne consuma un litro in piu e per di piu un diesel vista cosi il motore della tua macchina é una petroliera.La cosa piu curiosa che ricordo é,che questi viaggi li facevo assieme con lo zio di mia moglie che teneva una Golf S da 75Cv la sud ti ne teneva 68cv,con serbatoi da 50 litri la Golf 44 che a 495km il pieno della Golg era vuoto faceva a stento a superare la frontiera tedsca/Svizzera ah! il peso,la Golf pesava 760Kg la sud 860kg eppure sta Golf come consumo non c'era prorpio ma eravamo tutti contenti lo stesso,sai a quei tempi le macchine che scendevano sotto i 10l per 100Km erano veramente pochissime solo le utilitarue come la 127 e suoi simili potevano farcela.
Fino a che i signori tedeschi pochi anni fa con l aiuto dei consumi CEE hanno deciso di raccontarci che una Passat 2litri consumi 4,5 litri per 100km
BMW e diventata ancora piu pazza facentoci credere che macchine da 200Cv consumano 8l sempre per 100Km e cosi via,solo gli ignorantoni italiani sono
rimasti indietro anzi non sono rimasti solo indietro ma sono stati capaci di peggiorarsi.... oggi dopo che gli altri,tedeschi,jap,coreani francesi, non sanno piu che scrivere ,ecco che gli italiani si sono di colpo svegliati e incominciano a dare dei numeri che guarda caso gli italiani stessi non credono e qui cade la Mela fuori dall albero a te la risposta................
amorale: tu sei incazzato per una macchina che consuma al massimo 1l di diesel per 100km cioé 1,20 euro perderesti almeno2000-3000 euro sul prezzo di compra spero tu sappi quello che fai, solo il pensiero non ti dá ragione e non credo che tu sia uno scemo e non arrivi dove sono arrivato io
con 2000-3000 euro di perdita quanta diesel conpri per il consumo di un lirto per ogni 100Km credo che non valga la pena????????
Per questo mi viene il pensiero che tu non possa avere la Mito.

risponderò al tuo sciocco intervento in pochissime battute per non sprecare tempo:
1) mi piace chi scrive in italiano...le tue deduzioni finali sono quasi incomprensibili ma si cerca di decifrare lo stesso.
2) hai fatto tutti i tuoi bei calcoli in tasca a me senza consultarmi...che ne sai quanto ci perdo? che ne sai quanto l'ho pagata? che ne sai se era nuova, km0 aziendale o altro? che ne sai che auto prenderei in considerazione? che ne sai che invece mi sia fatto bei calcoli e oltre a non perderci nulla mi intascherei 2-3mila euro puntando su un altro modello di un altro segmento su cui mi sono già informato?
3) la venderei perchè non risponde alle mie aspettative e non per un 1l/100km in meno (anche se comunque è di più e tanto basta a giustificare la mia delusione); visto che dubiti che io abbia la mito, magari potresti comprarla tu così la vedi in carne e ossa...ops...oppure l'hai detto perchè ti rode che non sei tu ad avercela?aiaiai

bene, in poche righe tutta la tua teoria è crollata.

detto questo, altri interventi intelligenti sono sempre ben accetti, peccato che i possessori della mito ancora non si siano fatti vivi qui
Io credo che le tue cervelle vanno sotto i binari e non sopra.
Io volevo solo aiutarti senza offendere nessuno e cosa fai tu ?
dimostri di essere piu scemo del letame di un ESEL

ti6 permesso di mettere in dubbio che io abbia la mito.
ciò dice solo che rosichi perchè non te la puoi permettere. penoso.
è gradito che smammi da qui
Su questo ho i miei dubbi ha una spider TBI una GT non so se ha ancora la 159 2,2.......e ha una GIULIA SUPER dentro la camera....vive in germania da anni ed e' nonno.....calmiamo un po' ;)
 
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)

la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!

martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.

qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!

vedremo se si risolverà...
Problemi nelle pertenze, singhiozzo, alimentazione che non arriva...forse hai qualche problema alla valola Egr...

mi auguro che qualcosa trovino perchè se si risolve tutto con un agigornamento centralina (già fatto peraltro) mi sa che non cambia nulla e poi comincio a pensare seriamente di vederla...vedremo martedì!
Scusami
se mi intrometto non avrei voluto ma lo faccio lo stesso per capire se tu sta benedetta Mito la tieni o no !! non arrabiarti per cortesia, tu su quello che scrivi non faresti complimenti a venderla se qualcuno si avvicina con un scheck e perché.... solo per il consumo di un litro in piu ogni 100km.
vedi il consumo della tua macchina si aggira sui 7,5 l per 100Km direi non male, solo che se lo confronto con il consumo della mia alfasud del 1976 si del 1976 é veramtene molto scarso io mi facevo Francoforte- Milano con un pieno e ne rimaneva dentro qualche litro praticamente gia allora questa si aggirava sui 6,5l per 100km oggi dopo 33 una quasi paragonabile macchina ne consuma un litro in piu e per di piu un diesel vista cosi il motore della tua macchina é una petroliera.La cosa piu curiosa che ricordo é,che questi viaggi li facevo assieme con lo zio di mia moglie che teneva una Golf S da 75Cv la sud ti ne teneva 68cv,con serbatoi da 50 litri la Golf 44 che a 495km il pieno della Golg era vuoto faceva a stento a superare la frontiera tedsca/Svizzera ah! il peso,la Golf pesava 760Kg la sud 860kg eppure sta Golf come consumo non c'era prorpio ma eravamo tutti contenti lo stesso,sai a quei tempi le macchine che scendevano sotto i 10l per 100Km erano veramente pochissime solo le utilitarue come la 127 e suoi simili potevano farcela.
Fino a che i signori tedeschi pochi anni fa con l aiuto dei consumi CEE hanno deciso di raccontarci che una Passat 2litri consumi 4,5 litri per 100km
BMW e diventata ancora piu pazza facentoci credere che macchine da 200Cv consumano 8l sempre per 100Km e cosi via,solo gli ignorantoni italiani sono
rimasti indietro anzi non sono rimasti solo indietro ma sono stati capaci di peggiorarsi.... oggi dopo che gli altri,tedeschi,jap,coreani francesi, non sanno piu che scrivere ,ecco che gli italiani si sono di colpo svegliati e incominciano a dare dei numeri che guarda caso gli italiani stessi non credono e qui cade la Mela fuori dall albero a te la risposta................
amorale: tu sei incazzato per una macchina che consuma al massimo 1l di diesel per 100km cioé 1,20 euro perderesti almeno2000-3000 euro sul prezzo di compra spero tu sappi quello che fai, solo il pensiero non ti dá ragione e non credo che tu sia uno scemo e non arrivi dove sono arrivato io
con 2000-3000 euro di perdita quanta diesel conpri per il consumo di un lirto per ogni 100Km credo che non valga la pena????????
Per questo mi viene il pensiero che tu non possa avere la Mito.

risponderò al tuo sciocco intervento in pochissime battute per non sprecare tempo:
1) mi piace chi scrive in italiano...le tue deduzioni finali sono quasi incomprensibili ma si cerca di decifrare lo stesso.
2) hai fatto tutti i tuoi bei calcoli in tasca a me senza consultarmi...che ne sai quanto ci perdo? che ne sai quanto l'ho pagata? che ne sai se era nuova, km0 aziendale o altro? che ne sai che auto prenderei in considerazione? che ne sai che invece mi sia fatto bei calcoli e oltre a non perderci nulla mi intascherei 2-3mila euro puntando su un altro modello di un altro segmento su cui mi sono già informato?
3) la venderei perchè non risponde alle mie aspettative e non per un 1l/100km in meno (anche se comunque è di più e tanto basta a giustificare la mia delusione); visto che dubiti che io abbia la mito, magari potresti comprarla tu così la vedi in carne e ossa...ops...oppure l'hai detto perchè ti rode che non sei tu ad avercela?aiaiai

bene, in poche righe tutta la tua teoria è crollata.

detto questo, altri interventi intelligenti sono sempre ben accetti, peccato che i possessori della mito ancora non si siano fatti vivi qui
Io credo che le tue cervelle vanno sotto i binari e non sopra.
Io volevo solo aiutarti senza offendere nessuno e cosa fai tu ?
dimostri di essere piu scemo del letame di un ESEL

ti6 permesso di mettere in dubbio che io abbia la mito.
ciò dice solo che rosichi perchè non te la puoi permettere. penoso.
è gradito che smammi da qui
Su questo ho i miei dubbi ha una spider TBI una GT non so se ha ancora la 159 2,2.......e ha una GIULIA SUPER dentro la camera....vive in germania da anni ed e' nonno.....calmiamo un po' ;)

bene che allora vada in pensione;) se ti vuoi accomodare con lui è cosa gradita. se vuoi scrivere roba costruttiva da possessore ben venga, altrimenti ci sono altri posti per chiacchierare. uno di questi è il bar
 
Inoltre visto che vuoi smammare tutti ti ricordo che il forum non e' di TUA proprieta visto che vuoi smamare tutti.....hai sempre la possibilita' di aprirtene uno per i fatti tuoi dove decidi chi deve restare e chi no!
 
75turboTP ha scritto:
fatevobis ha scritto:
75turboTP ha scritto:
visto che sei un maleducato ti avviso che in questo forum non sono graditi ;) ;) ;)

sono qui da molti anni caro, mi accomodo dopo di te. chiacchiera fuori dal mio post. i ciarlatani non sono graditi

A chi ti riferisci?

sono qui per parlare con persone che possano darmi un confronto. se ti vuoi attaccare peggio per te.
cerca altrove
lascia spazio a chi ha qualcosa da dire.
 
fatevobis ha scritto:
Gully- ha scritto:
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)

la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!

martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.

qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!

vedremo se si risolverà...
Problemi nelle pertenze, singhiozzo, alimentazione che non arriva...forse hai qualche problema alla valola Egr...

mi auguro che qualcosa trovino perchè se si risolve tutto con un agigornamento centralina (già fatto peraltro) mi sa che non cambia nulla e poi comincio a pensare seriamente di vederla...vedremo martedì!
Scusami
se mi intrometto non avrei voluto ma lo faccio lo stesso per capire se tu sta benedetta Mito la tieni o no !! non arrabiarti per cortesia, tu su quello che scrivi non faresti complimenti a venderla se qualcuno si avvicina con un scheck e perché.... solo per il consumo di un litro in piu ogni 100km.
vedi il consumo della tua macchina si aggira sui 7,5 l per 100Km direi non male, solo che se lo confronto con il consumo della mia alfasud del 1976 si del 1976 é veramtene molto scarso io mi facevo Francoforte- Milano con un pieno e ne rimaneva dentro qualche litro praticamente gia allora questa si aggirava sui 6,5l per 100km oggi dopo 33 una quasi paragonabile macchina ne consuma un litro in piu e per di piu un diesel vista cosi il motore della tua macchina é una petroliera.La cosa piu curiosa che ricordo é,che questi viaggi li facevo assieme con lo zio di mia moglie che teneva una Golf S da 75Cv la sud ti ne teneva 68cv,con serbatoi da 50 litri la Golf 44 che a 495km il pieno della Golg era vuoto faceva a stento a superare la frontiera tedsca/Svizzera ah! il peso,la Golf pesava 760Kg la sud 860kg eppure sta Golf come consumo non c'era prorpio ma eravamo tutti contenti lo stesso,sai a quei tempi le macchine che scendevano sotto i 10l per 100Km erano veramente pochissime solo le utilitarue come la 127 e suoi simili potevano farcela.
Fino a che i signori tedeschi pochi anni fa con l aiuto dei consumi CEE hanno deciso di raccontarci che una Passat 2litri consumi 4,5 litri per 100km
BMW e diventata ancora piu pazza facentoci credere che macchine da 200Cv consumano 8l sempre per 100Km e cosi via,solo gli ignorantoni italiani sono
rimasti indietro anzi non sono rimasti solo indietro ma sono stati capaci di peggiorarsi.... oggi dopo che gli altri,tedeschi,jap,coreani francesi, non sanno piu che scrivere ,ecco che gli italiani si sono di colpo svegliati e incominciano a dare dei numeri che guarda caso gli italiani stessi non credono e qui cade la Mela fuori dall albero a te la risposta................
amorale: tu sei incazzato per una macchina che consuma al massimo 1l di diesel per 100km cioé 1,20 euro perderesti almeno2000-3000 euro sul prezzo di compra spero tu sappi quello che fai, solo il pensiero non ti dá ragione e non credo che tu sia uno scemo e non arrivi dove sono arrivato io
con 2000-3000 euro di perdita quanta diesel conpri per il consumo di un lirto per ogni 100Km credo che non valga la pena????????
Per questo mi viene il pensiero che tu non possa avere la Mito.

risponderò al tuo sciocco intervento in pochissime battute per non sprecare tempo:
1) mi piace chi scrive in italiano...le tue deduzioni finali sono quasi incomprensibili ma si cerca di decifrare lo stesso.
2) hai fatto tutti i tuoi bei calcoli in tasca a me senza consultarmi...che ne sai quanto ci perdo? che ne sai quanto l'ho pagata? che ne sai se era nuova, km0 aziendale o altro? che ne sai che auto prenderei in considerazione? che ne sai che invece mi sia fatto bei calcoli e oltre a non perderci nulla mi intascherei 2-3mila euro puntando su un altro modello di un altro segmento su cui mi sono già informato?
3) la venderei perchè non risponde alle mie aspettative e non per un 1l/100km in meno (anche se comunque è di più e tanto basta a giustificare la mia delusione); visto che dubiti che io abbia la mito, magari potresti comprarla tu così la vedi in carne e ossa...ops...oppure l'hai detto perchè ti rode che non sei tu ad avercela?aiaiai

bene, in poche righe tutta la tua teoria è crollata.

detto questo, altri interventi intelligenti sono sempre ben accetti, peccato che i possessori della mito ancora non si siano fatti vivi qui

non ho capito bene... sono quattro pagine che tutti ti stanno dicendo che quel tuo modello consuma in maniera anomala... portala a farla controllare... oppure hai deciso che la mito consuma tanto, e pertanto la vuoi cambiare?

Non mi sembra neanche il caso di scaldarsi tanto: senza farti i conti in tasca, a comprare un'auto nuova e rivenderla dopo poco, per comprare un'altra auto di pari valore, è difficile immaginare che tu riesca a guadagnarci. Questo non vuol dire che non sia possibile, solo che uno che legge è più propenso a credere tu ci stia rimettendo un po' di soldi e volendo aiutarti te lo sconsiglia.

Detto questo non ho la mito 1.6, e anche se l'ho guidata non sono in grado di dirti quanto consuma questo motore sulla mito.

Ripeto però che non hai ancora trovato nessuno che confermi vagamente questi tuoi alti consumi. Al tuo posto io mi farei qualche domanda su quella vettura che hai acquistato, e non sulla mito. Però ovviamente la macchina è tua e decidi tu, ci mancherebbe.

saluti

rileggi bene: appuntamento officina martedi
rileggi bene2: se la cambio ho già trovato il modo CAMBIANDO TIPO DI AUTO (per favore leggete nn parlate a vanvera è questo che mi infastidisce, che sono tutte cose stradette) di non rimetterci nulla e anzi intascare quattrini.

saluti

ps: c'è un sondaggio all'inizio e sembra che non sia l'unico a cui fa meno di 15. anche qui...se prestaste attenzione prima di scrivere...

Tè bello, guarda che so leggere.
Dicevo solo che non mi sembrava il caso di scaldarti con il forumista perchè ti diceva che non conveniva cambiare auto, trattandolo come spazzatura.
Così come non mi sembra il caso di dire dietro a tutti quelli che non ti confermano che la mito consuma tanto.

Mi sembra che i tuoi toni caldi siano un po' esagerati.
 
Gully- ha scritto:
fatevobis ha scritto:
Gully- ha scritto:
fatevobis ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fatevobis ha scritto:
kanarino ha scritto:
fatevobis ha scritto:
bene...la prova del 9 è stata fatta.
il pieno è finito e mi sono fatto i conti:
ho messo 35 litri con l'auto appena in riserva, l'ho guidata per soli 510km dopodichè il pieno è finito facendo un percorso di questo tipo:
- 80% extraurbano ( a velocità di circa 90 in 5 e 6 a circa 2mila giri)
-15% città (velocità variabile)
-5% autostrada (130 fissi)

la media sfioria i 15.....ma ripeto (per chi fosse duro di comprendonio..) è stata usata prevalentemente in extraurbano, senza mai velleità sportive, senza mai la modalità dynamic attiva.
sarebbe stato minimo da circa 18 al litro e invece no...ho paura ad usare un pieno solo in città, chissà che succede!!

martedì ho l'appuntamento in officina, è inaccettabile un consumo così elevato.
quando all'accettatore ho chiesto se per lui fosse normale che con un pieno faccio si e no 500 km la sua risposta è stata: ma è una mito benzina? e questo dice tutto.
ho segnalato altre cose che non vanno: fatica nell'avviamento come se l'alimentazione non arrivasse e a volte ai 2mila giri in 2 e 3 ha quasi un singhiozzo.

qui avete parlato in tanti...ma una mito 1.6 qualcuno ce l'ha qui???!!!

vedremo se si risolverà...
Problemi nelle pertenze, singhiozzo, alimentazione che non arriva...forse hai qualche problema alla valola Egr...

mi auguro che qualcosa trovino perchè se si risolve tutto con un agigornamento centralina (già fatto peraltro) mi sa che non cambia nulla e poi comincio a pensare seriamente di vederla...vedremo martedì!
Scusami
se mi intrometto non avrei voluto ma lo faccio lo stesso per capire se tu sta benedetta Mito la tieni o no !! non arrabiarti per cortesia, tu su quello che scrivi non faresti complimenti a venderla se qualcuno si avvicina con un scheck e perché.... solo per il consumo di un litro in piu ogni 100km.
vedi il consumo della tua macchina si aggira sui 7,5 l per 100Km direi non male, solo che se lo confronto con il consumo della mia alfasud del 1976 si del 1976 é veramtene molto scarso io mi facevo Francoforte- Milano con un pieno e ne rimaneva dentro qualche litro praticamente gia allora questa si aggirava sui 6,5l per 100km oggi dopo 33 una quasi paragonabile macchina ne consuma un litro in piu e per di piu un diesel vista cosi il motore della tua macchina é una petroliera.La cosa piu curiosa che ricordo é,che questi viaggi li facevo assieme con lo zio di mia moglie che teneva una Golf S da 75Cv la sud ti ne teneva 68cv,con serbatoi da 50 litri la Golf 44 che a 495km il pieno della Golg era vuoto faceva a stento a superare la frontiera tedsca/Svizzera ah! il peso,la Golf pesava 760Kg la sud 860kg eppure sta Golf come consumo non c'era prorpio ma eravamo tutti contenti lo stesso,sai a quei tempi le macchine che scendevano sotto i 10l per 100Km erano veramente pochissime solo le utilitarue come la 127 e suoi simili potevano farcela.
Fino a che i signori tedeschi pochi anni fa con l aiuto dei consumi CEE hanno deciso di raccontarci che una Passat 2litri consumi 4,5 litri per 100km
BMW e diventata ancora piu pazza facentoci credere che macchine da 200Cv consumano 8l sempre per 100Km e cosi via,solo gli ignorantoni italiani sono
rimasti indietro anzi non sono rimasti solo indietro ma sono stati capaci di peggiorarsi.... oggi dopo che gli altri,tedeschi,jap,coreani francesi, non sanno piu che scrivere ,ecco che gli italiani si sono di colpo svegliati e incominciano a dare dei numeri che guarda caso gli italiani stessi non credono e qui cade la Mela fuori dall albero a te la risposta................
amorale: tu sei incazzato per una macchina che consuma al massimo 1l di diesel per 100km cioé 1,20 euro perderesti almeno2000-3000 euro sul prezzo di compra spero tu sappi quello che fai, solo il pensiero non ti dá ragione e non credo che tu sia uno scemo e non arrivi dove sono arrivato io
con 2000-3000 euro di perdita quanta diesel conpri per il consumo di un lirto per ogni 100Km credo che non valga la pena????????
Per questo mi viene il pensiero che tu non possa avere la Mito.

risponderò al tuo sciocco intervento in pochissime battute per non sprecare tempo:
1) mi piace chi scrive in italiano...le tue deduzioni finali sono quasi incomprensibili ma si cerca di decifrare lo stesso.
2) hai fatto tutti i tuoi bei calcoli in tasca a me senza consultarmi...che ne sai quanto ci perdo? che ne sai quanto l'ho pagata? che ne sai se era nuova, km0 aziendale o altro? che ne sai che auto prenderei in considerazione? che ne sai che invece mi sia fatto bei calcoli e oltre a non perderci nulla mi intascherei 2-3mila euro puntando su un altro modello di un altro segmento su cui mi sono già informato?
3) la venderei perchè non risponde alle mie aspettative e non per un 1l/100km in meno (anche se comunque è di più e tanto basta a giustificare la mia delusione); visto che dubiti che io abbia la mito, magari potresti comprarla tu così la vedi in carne e ossa...ops...oppure l'hai detto perchè ti rode che non sei tu ad avercela?aiaiai

bene, in poche righe tutta la tua teoria è crollata.

detto questo, altri interventi intelligenti sono sempre ben accetti, peccato che i possessori della mito ancora non si siano fatti vivi qui

non ho capito bene... sono quattro pagine che tutti ti stanno dicendo che quel tuo modello consuma in maniera anomala... portala a farla controllare... oppure hai deciso che la mito consuma tanto, e pertanto la vuoi cambiare?

Non mi sembra neanche il caso di scaldarsi tanto: senza farti i conti in tasca, a comprare un'auto nuova e rivenderla dopo poco, per comprare un'altra auto di pari valore, è difficile immaginare che tu riesca a guadagnarci. Questo non vuol dire che non sia possibile, solo che uno che legge è più propenso a credere tu ci stia rimettendo un po' di soldi e volendo aiutarti te lo sconsiglia.

Detto questo non ho la mito 1.6, e anche se l'ho guidata non sono in grado di dirti quanto consuma questo motore sulla mito.

Ripeto però che non hai ancora trovato nessuno che confermi vagamente questi tuoi alti consumi. Al tuo posto io mi farei qualche domanda su quella vettura che hai acquistato, e non sulla mito. Però ovviamente la macchina è tua e decidi tu, ci mancherebbe.

saluti

rileggi bene: appuntamento officina martedi
rileggi bene2: se la cambio ho già trovato il modo CAMBIANDO TIPO DI AUTO (per favore leggete nn parlate a vanvera è questo che mi infastidisce, che sono tutte cose stradette) di non rimetterci nulla e anzi intascare quattrini.

saluti

ps: c'è un sondaggio all'inizio e sembra che non sia l'unico a cui fa meno di 15. anche qui...se prestaste attenzione prima di scrivere...

Tè bello, guarda che so leggere.
Dicevo solo che non mi sembrava il caso di scaldarti con il forumista perchè ti diceva che non conveniva cambiare auto, trattandolo come spazzatura.
Così come non mi sembra il caso di dire dietro a tutti quelli che non ti confermano che la mito consuma tanto.

Mi sembra che i tuoi toni caldi siano un po' esagerati.

rileggi bene1(parte seconda):non ho detto dietro a lui perchè mi ha sconsigliato di cambiarla. se leggi ha scritto in fondo che dubita che io possa avere la mito. solo per questo ha scritto un messaggio spazzatura.

rileggibene2 (parte seconda): se leggi i miei messaggi intermedi ringrazio tutti coloro che scrivono cose appropriate. me la prendo con chi dice banalità o cose già stradette....come sto facendo ora con te.

detto ciò, grazie per il tuo contributo, abbastanza superfluo ma va bene lo stesso, portiamo pazienza.

ciaooooooooooooooooo
 
Back
Alto