<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

derblume ha scritto:
ma per tornare al più simile...basta anche leggere il test della Octavia TDi ...bella macchina e sicuramente buona...ma non tanto come combi. già il fatto che ha un gradino sia nella parte della bocca del baule sia quando si abbatte i sedili non è pratico per niente...ma non lo dicono.

Lo dicono, a pag.172. Rilevano quasi 600 litri pur avendo l'Octavia la ruota di scorta che sull'Auris non c'è. Se poi a te sta antipatico il gruppo VAG....
 
derblume ha scritto:
ma che la Auris ha in più 100litri di pratico sotto vano non lo dicono nemmeno ! poi in realtà l' unica misura differente è 10cm di altezza e non so se questo po' portare ad una differenza di 200 litri.
si lamentano della mancanza delle boccette d'aria per chi siede dietro. continuiamo di dire le nostre...ma che loro cambiano sarà difficile.

Nei pregi dell'Auris Touring viene indicato proprio il bagagliaio (pag.148 ), poi magari misuratelo tu se vuoi confutare i dati altrui.
La mancanza delle bocchette dietro E' GRAVE, soprattutto sulla berlina, poi tu continua pure a dire le tua... ma che tu cambi sarà difficile...
 
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
ma che la Auris ha in più 100litri di pratico sotto vano non lo dicono nemmeno ! poi in realtà l' unica misura differente è 10cm di altezza e non so se questo po' portare ad una differenza di 200 litri.
si lamentano della mancanza delle boccette d'aria per chi siede dietro. continuiamo di dire le nostre...ma che loro cambiano sarà difficile.

Nei pregi dell'Auris Touring viene indicato proprio il bagagliaio (pag.148 ), poi magari misuratelo tu se vuoi confutare i dati altrui.
La mancanza delle bocchette dietro E' GRAVE, soprattutto sulla berlina, poi tu continua pure a dire le tua... ma che tu cambi sarà difficile...

Toyota rivela capacita di carico 530 litri differenza a QR 123 litri !!!!
a me la VAG non è antipatica...ma sinceramente le riviste che descrivono le loro macchine tante volte senza riguardo critico.

tu direi...basta di non leggerli ... ti dico...tanto vero...ma QR comunica anche tante altre cose che mi piacciono....per quello forse lo comprerò sempre, perché sfogliarla è sempre comunque un piacere.
 
derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
ma che la Auris ha in più 100litri di pratico sotto vano non lo dicono nemmeno ! poi in realtà l' unica misura differente è 10cm di altezza e non so se questo po' portare ad una differenza di 200 litri.
si lamentano della mancanza delle boccette d'aria per chi siede dietro. continuiamo di dire le nostre...ma che loro cambiano sarà difficile.

Nei pregi dell'Auris Touring viene indicato proprio il bagagliaio (pag.148 ), poi magari misuratelo tu se vuoi confutare i dati altrui.
La mancanza delle bocchette dietro E' GRAVE, soprattutto sulla berlina, poi tu continua pure a dire le tua... ma che tu cambi sarà difficile...

Toyota rivela capacita di carico 530 litri differenza a QR 123 litri !!!!
a me la VAG non è antipatica...ma sinceramente le riviste che descrivono le loro macchine tante volte senza riguardo critico.

tu direi...basta di non leggerli ... ti dico...tanto vero...ma QR comunica anche tante altre cose che mi piacciono....per quello forse lo comprerò sempre, perché sfogliarla è sempre comunque un piacere.

Sai quante cose dichiarano le Case che poi non stanno esattamente in quei termini... basta pensare ai consumi...
Comunque QR ha posto il bagagliaio dell'Auris Touring tra i pregi, per cui il tuo discorso ha i piedi d'argilla.
E rimane il fatto che la mancanza delle bocchette dietro sia grave e non certo per mancanza di "riguardo critico" verso chicchessia.
 
Sai quante cose dichiarano le Case che poi non stanno esattamente in quei termini... basta pensare ai consumi...
Comunque QR ha posto il bagagliaio dell'Auris Touring tra i pregi, per cui il tuo discorso ha i piedi d'argilla.
E rimane il fatto che la mancanza delle bocchette dietro sia grave e non certo per mancanza di "riguardo critico" verso chicchessia.[/quote]

http://www.quattroruote.it/primo_contatto/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=530756&codedicola=471997&codice=418455&codarticolo=418455&tornaa=/notizie/primo-contatto/skoda-rapid-spaceback-le-nostre-impressioni-di-guida

415 litri (dichiarato dalla Skoda pero) QR conferma il bagaglio è grande e ben sfruttabile...non so forse ho le tomate sui occhi ma confrontando foto bagaglio col auris !!!!!!

le bocchette indietro davvero possono mancare se uno viaggia spesso con più di due persone è questo non ho nemmeno smentito ma nel altra parte c'è anche la mancanza del tunnel centrale (unico nel segmento C) che porta comodità quando si sta in tre.
 
derblume ha scritto:
415 litri (dichiarato dalla Skoda pero) QR conferma il bagaglio è grande e ben sfruttabile...non so forse ho le tomate sui occhi ma confrontando foto bagaglio col auris !!!!!!
.

Comunque QR ha posto il bagagliaio dell'Auris Touring tra i pregi, per cui non vedo tutto questo "affronto".
 
derblume ha scritto:
le bocchette indietro davvero possono mancare se uno viaggia spesso con più di due persone è questo non ho nemmeno smentito ma nel altra parte c'è anche la mancanza del tunnel centrale (unico nel segmento C) che porta comodità quando si sta in tre.

Il sedile comunque accogliesse tre persone abbastanza comodamente, le suddette persone patirebbero parecchio per la mancanza di circolo aria.
E la mancanza resta GRAVE.
 
sandro63s ha scritto:
derblume ha scritto:
sara duro...ma credo comunque è importante di riportare nostre esperienze qui nel forum. la quattroruote è di filo VW su tutte le corsie...non dico che le VW non valgono...sicuramente sono buone macchine...ma nel modo come viene scritto dalla rivisita è quello che da tanto fastidio...e loro non sono i unici.

pensando solo che hanno scritto tanto riguarda la XL1 senza vedere in minima parte la vettura con un occhio critico nel suo complesso! (immaginati andare parcheggiare o ancora peggio in autostrada tra suv e tir in una scatola lenta come la XL1...da paura!!!). ma quando mai una cosa cosi per qualsiasi altro produttore andrebbe giù cosi liscio a QR !!!??? la XL1 di rivoluzionario non ha niente, perché strutture in carbonio lo fanno da tantissimi anni, ibride la Toyota da 16 anni e il motore diesel è semplicemente una 1600Tdi tagliata a metà. e non è nemmeno un bel prototipo ne per la sua forma ne per la tecnica. poi il consumo di 0,9l/100km ottiene solo grazie alle batterie, del resto avrà difficolta a fare meglio di una Yaris Hybrid (fatta per 5 persone con tutto il confort che ci vuole)

come l'articolo d'oggi su la golf e....vedrai come scriveranno per l'up e cosi via. tutto rosa e fiori. invece nel test della Renault Zoe non finiscono a dire PERO LA AUTONOMIA !!!....per la Golf ??? neanche una parola riguarda.

ma per tornare al più simile...basta anche leggere il test della Octavia TDi ...bella macchina e sicuramente buona...ma non tanto come combi. già il fatto che ha un gradino sia nella parte della bocca del baule sia quando si abbatte i sedili non è pratico per niente...ma non lo dicono. poi danno alla Auris 400litri di bagaglio...200 meno che la Skoda..ma che la Auris ha in più 100litri di pratico sotto vano non lo dicono nemmeno ! poi in realtà l' unica misura differente è 10cm di altezza e non so se questo po' portare ad una differenza di 200 litri.
si lamentano della mancanza delle boccette d'aria per chi siede dietro...ma nel altra parte non c'è nemmeno il fastidioso tunnel che limita il confort per quello seduto in mezzo....pero non lo dicono.

insoma...chi legge con un occhio critico capisci ...il problema è per chi non lo intende.

caro Claudik e tutti innamorati della Toyota e del HSD continuiamo di dire le nostre...ma che loro cambiano sarà difficile.

@ Derblume, devo purtroppo osservare che i tuoi interventi sono, al solito, inesatti, viziati da una partigianeria evidente, nonchè caratterizzati da commenti ed osservazioni poco cortesi nei confronti della rivista che ti offre uno spazio per esprimere le tue opinioni.
Ogni ulteriore commento pare superfluo.

derblume ha scritto:
esprimo le mie opinioni...pare che sia questo il concetto di un forum...poi se tu lo trovi scomode o scortese lo capisco anche.
derblume ha scritto:
aproposito della mia partigianeria ho visto tuo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_agosto_15/crollo-giappone-elettronica-sony-sharp-panasonic_899786f4-e6e9-11e1-aa6d-129c31caec0a.shtml
che dice non di poco !!!

Prima di qualunque altra considerazione conclusiva, pare corretto ed opportuno che l'utente Derblume chiarisca meglio il suo pensiero su Quattroruote e sul sottoscritto, perchè quanto ha scritto sinora è poco chiaro. Grazie.
 
[

Il sedile comunque accogliesse tre persone abbastanza comodamente, le suddette persone patirebbero parecchio per la mancanza di circolo aria.
E la mancanza resta GRAVE.
[/quote]

io un SW con solo 400 litri non consideri e visto che alla berlina veniva confermato 360 litri (47 litri di differenza) ad una differenza di misura di ben 20cmin lunghezza di tutto bagaglio NON ci sta in piede.
 
[

Prima di qualunque altra considerazione conclusiva, pare corretto ed opportuno che l'utente Derblume chiarisca meglio il suo pensiero su Quattroruote e sul sottoscritto, perchè quanto ha scritto sinora è poco chiaro. Grazie. [/quote]

ecco se non hai letto poco sopra a rennex:

....tu direi...basta di non leggerli ... ti dico...tanto vero...ma QR comunica anche tante altre cose che mi piacciono....per quello forse lo comprerò sempre, perché sfogliarla è sempre comunque un piacere.

der blume

ps. il link sopra ho copiato da un tuo argomento e mi sembra capire quanto i giapponesi e le loro prodotti ti stanno sul cuore.
 
sandro63s ha scritto:
sandro63s ha scritto:
derblume ha scritto:
sara duro...ma credo comunque è importante di riportare nostre esperienze qui nel forum. la quattroruote è di filo VW su tutte le corsie...non dico che le VW non valgono...sicuramente sono buone macchine...ma nel modo come viene scritto dalla rivisita è quello che da tanto fastidio...e loro non sono i unici.

pensando solo che hanno scritto tanto riguarda la XL1 senza vedere in minima parte la vettura con un occhio critico nel suo complesso! (immaginati andare parcheggiare o ancora peggio in autostrada tra suv e tir in una scatola lenta come la XL1...da paura!!!). ma quando mai una cosa cosi per qualsiasi altro produttore andrebbe giù cosi liscio a QR !!!??? la XL1 di rivoluzionario non ha niente, perché strutture in carbonio lo fanno da tantissimi anni, ibride la Toyota da 16 anni e il motore diesel è semplicemente una 1600Tdi tagliata a metà. e non è nemmeno un bel prototipo ne per la sua forma ne per la tecnica. poi il consumo di 0,9l/100km ottiene solo grazie alle batterie, del resto avrà difficolta a fare meglio di una Yaris Hybrid (fatta per 5 persone con tutto il confort che ci vuole)

come l'articolo d'oggi su la golf e....vedrai come scriveranno per l'up e cosi via. tutto rosa e fiori. invece nel test della Renault Zoe non finiscono a dire PERO LA AUTONOMIA !!!....per la Golf ??? neanche una parola riguarda.

ma per tornare al più simile...basta anche leggere il test della Octavia TDi ...bella macchina e sicuramente buona...ma non tanto come combi. già il fatto che ha un gradino sia nella parte della bocca del baule sia quando si abbatte i sedili non è pratico per niente...ma non lo dicono. poi danno alla Auris 400litri di bagaglio...200 meno che la Skoda..ma che la Auris ha in più 100litri di pratico sotto vano non lo dicono nemmeno ! poi in realtà l' unica misura differente è 10cm di altezza e non so se questo po' portare ad una differenza di 200 litri.
si lamentano della mancanza delle boccette d'aria per chi siede dietro...ma nel altra parte non c'è nemmeno il fastidioso tunnel che limita il confort per quello seduto in mezzo....pero non lo dicono.

insoma...chi legge con un occhio critico capisci ...il problema è per chi non lo intende.

caro Claudik e tutti innamorati della Toyota e del HSD continuiamo di dire le nostre...ma che loro cambiano sarà difficile.

@ Derblume, devo purtroppo osservare che i tuoi interventi sono, al solito, inesatti, viziati da una partigianeria evidente, nonchè caratterizzati da commenti ed osservazioni poco cortesi nei confronti della rivista che ti offre uno spazio per esprimere le tue opinioni.
Ogni ulteriore commento pare superfluo.

derblume ha scritto:
esprimo le mie opinioni...pare che sia questo il concetto di un forum...poi se tu lo trovi scomode o scortese lo capisco anche.
derblume ha scritto:
aproposito della mia partigianeria ho visto tuo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_agosto_15/crollo-giappone-elettronica-sony-sharp-panasonic_899786f4-e6e9-11e1-aa6d-129c31caec0a.shtml
che dice non di poco !!!

Prima di qualunque altra considerazione conclusiva, pare corretto ed opportuno che l'utente Derblume chiarisca meglio il suo pensiero su Quattroruote e sul sottoscritto, perchè quanto ha scritto sinora è poco chiaro. Grazie.

derblume ha scritto:
[ecco se non hai letto poco sopra a rennex:

....tu direi...basta di non leggerli ... ti dico...tanto vero...ma QR comunica anche tante altre cose che mi piacciono....per quello forse lo comprerò sempre, perché sfogliarla è sempre comunque un piacere.

der blume

ps. il link sopra ho copiato da un tuo argomento e mi sembra capire quanto i giapponesi e le loro prodotti ti stanno sul cuore.

Molto bene: abbiamo assodato che io cito il Corriere della Sera e che, anche se a volte dai questa impressione, tu non rimproveri nulla a Quattroruote e alla sua linea editoriale: bravo, continua così.
 
Anch'io ho un piccolo record nei consumi, rilevato dal cdb dopo una decina di km in discesa ( :D )

Attached files /attachments/1680509=29844-2013-09-22 18.31.51.jpg
 
Confesso di non avere seguito tutto il 3d, ma l'ultima frase del Mod. mi suona irridente se non, quasi, arrogante. Non volermene ma la leggo così e non riesco a farmela piacere.

Luca
 
[

Molto bene: abbiamo assodato che io cito il Corriere della Sera e che, anche se a volte dai questa impressione, tu non rimproveri nulla a Quattroruote e alla sua linea editoriale: bravo, continua così. [/quote]

HAHAHA bella conclusione.
invece SI rimprovo a QR che non riporta i loro prove a un livello sufficientemente neutrale....e lo faccio tramite questo forum, sperando che primo o poi cambiarà qualcosa. se no ...santa pazienza.

non so se tu sei uno dei redattori che fanno le prove su strada...spero di no ...se invece si ...guai per i giapponesi !

per il resto: leggo da ormai più di 20 anni QR e mi è sempre piaciuto anche se nei primi anni (lavoravo ancora per la Fiat in austria ) non sapevo ancore l'italiano ma cera sempre molta informazione su le novità Fiat.

cordiali saluti der blume
 
:shock: :!: :rolleyes:

santo iddio che (brutta) piega che sta prendendo questo 3d!!!
altro che (lo sperato) "servizio"!!!

fra:

OT

quote lunghi mezzo metro!!!

etc ... etc ...

qualche anima pia di mod non potrebbe ripulire (accorciare quote) qualche commento e/o ad es trasferire qualcuno di essi al seguente ("similare") indirizzo? ... http://forum.quattroruote.it/posts/list/87572.page
 
Back
Alto