<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida' | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida'

modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Usti, più affidabile delle Prius? Ma non erano già al massimo livello?? :D
Comunque non capisco una cosa... come mai l'Insight MY2010 (in ogni caso il modello è stato introdotto a marzo 2009...) viene recensita per quanto riguarda l'affidabilità in un articolo dell'ottobre 2009?

Perchè gli americani indicano col Model Year sempre l'anno successivo a quello effettivo. Una Insight del 2009 è una MY2010.
 
Jambana ha scritto:
Perchè gli americani indicano col Model Year sempre l'anno successivo a quello effettivo. Una Insight del 2009 è una MY2010.
Ok.
In ogni caso, non vedo come possano esser indicative delle classifiche di affidabilità pubblicate ad ottobre su un modello introdotto a marzo... ;)
 
Jambana ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Perchè gli americani indicano col Model Year sempre l'anno successivo a quello effettivo. Una Insight del 2009 è una MY2010.
Ok.
In ogni caso, non vedo come possano esser indicative delle classifiche di affidabilità pubblicate ad ottobre su un modello introdotto a marzo... ;)

http://www.consumerreports.org/cro/cars/guide_to_car_reliability/index.htm
Non ci siamo capiti...
Dunque, vorrei che fosse chiaro che io credo fermamente alla maggior affidabilità di queste jap... è una cosa che non metto minimamente in dubbio; tutte le classifiche di ogni parte del mondo, a parte le solite eccezioni che alla fine confermano la regola, dicono che le Toy Honda Nissan sono sempre stabilmente ai primi posti per affidabilità, per soddisfazione del cliente... Quindi, considerato che tutto sommato ci credo, non c'è il bisogno di postare delle prove ridicole a sostegno di questa tesi già verificata... Che poi le contesto e parte il flame... Nella stanza Toy un genio ha avuto la felice idea di volermi convincere dell'assoluta integrità delle pile della Prius citando il dato sulle sostituzioni del componente pari a 1 ogni 40000 esemplari. Fonte? Ufficio Stampa Toyota... e nel momento in cui gli ho risposto che non ci credevo visto che non chiedo mai al vinaio se il suo vino è buono, mi son beccato dell'"bambino dell'asilo, zanzara ciabattata" e via dicendo (il post è a disposizione dei mod, nrd...).
Qui te mi posti delle classifiche relative ad un ben preciso modello, pur di Consumer Reports, che però si basano sull'esame di esemplari con al massimo 6 mesi di vita, e la rivista lo dice chiaramente: For new-car buyers we provide a Predicted Reliability Rating that indicates how vehicles currently on sale are likely to hold up. ovvero trattasi di previsioni di affidabilità.... Ora va bene che stiamo parlando di mezzi e di costruttori che hanno sempre fatto dell'affidabilità uno dei loro punti di forza, ma immagino converrai con me che le "predizioni di affidabilità" basate sull'esame di 6 mesi di vendita non siano generalmente da ritenere delle statistiche indicative... Ok se nel 2009 mi venissero postati i dati delle Civic IMA, con parecchi anni e km di storia commerciale, ma 6 mesi per me sono pochetti...;)
 
Allora Modus: un San Tommaso sopra voleva la "prova" di una statistica fatta da ente indipendente; ho postato Consumer Reports in quanto è più che indipendente (è, diciamo, l'equivalente di Altroconsumo in Italia, solo che ha milioni di associati), e fra l'altro in un articolo precedente aveva pure dato una stroncatura alla Insight...

Ora, a me delle classifiche non importa troppo; accessoriamente, Honda vince, o si trova sempre nelle prime posizioni, in quelle di affidabilità...

Una considerazione mal posta (le ibride non hanno ancora dimostrato la loro affidabilità) che denota scarsa conoscenza dell'argomento, genera necessariamente risposte parziali, come quelle date da una classifica.

Mi sono stati chiesti dati statistici di una fonte indipendente, e li ho portati.

Altrimenti ci si prende la briga, come il sottoscritto, di documentarsi di persona, perdendo anche un po' di tempo, leggendo soprattutto le esperienze dei proprietari, molto più interessanti di una classifica.

Il fatto è che tu stesso m'insegni, visto che lo condividi, che le Honda IMA, ma anche naturalmente le Toyota HSD, sono auto affidabilissime: se ci si vuole documentare in tal senso basta, semplicemente, prendersi la briga di leggere lla moltitudine di forums che ne parlano in tutto il Globo.

Fra l'altro, saprai che tutta la parte elettrica è garantita in ambedue i casi ben otto anni.
 
Lukas72 ha scritto:
Ho letto la prova sprint.
Sapete dove se la possono mettere la Giulietta a GPL?

Diesel e basta se devi fare km.
Quoto senza se e senza ma.
Tanto i soldi che non dai al benzinaro, li dai al meccanico (o all'autonoleggio e al carro attrezzi).
 
_Ulisse_ ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.

Ammappa e che è un wrx sti?

no è quello che in italia fanno passare per "ibrido ecologico"...

fanno compassione ma tant'è

Bah....nell'ibrido, di ecologico non c'è un bel niente...

bah nell'ibrido ciclo otto gas son d'accordo con te...visti i valori di emissione di CO2
forse la soluzione migliore è il plugin
basta che poi non mi dite che la centrale elettrica che ha generato quella corrente elettrica per caricare la batteria era nucleare e che ha fatto scorie radioattive etc perchè allora tanto vale tornare ad andare a piedi ;)
 
zero c. ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.

Ammappa e che è un wrx sti?

no è quello che in italia fanno passare per "ibrido ecologico"...

fanno compassione ma tant'è

Bah....nell'ibrido, di ecologico non c'è un bel niente...

bah nell'ibrido ciclo otto gas son d'accordo con te...visti i valori di emissione di CO2
forse la soluzione migliore è il plugin
basta che poi non mi dite che la centrale elettrica che ha generato quella corrente elettrica per caricare la batteria era nucleare e che ha fatto scorie radioattive etc perchè allora tanto vale tornare ad andare a piedi ;)

Guarda, sinceramente, ben vengano tutte le novità, tutti i progressi della tecnologia e via discorrendo, ma per ora, di veramente tangibile, sotto il profilo ecologico, non ho visto granchè...
Non sono aprioristicamente contrario al nucleare o alla produzione di energia da combustibili fossili, quello c'è adesso e quello ci teniamo, le ibride sono un piccolo passo avanti, ma pur sempre piccolo, perchè ce le dipingono quasi come la panacea di tutti i mali ma, realisticamente, per ora non è così.
L'utilizzo del gpl, sicuramente evita che lo stesso sia bruciato inutilmente in atmosfera, l'utilizzo dell'ibrido in città riduce i consumi, sulle lunghe tratte, allo stato attuale è meglio il gasolio, ogni combustibile e/o tipologia ha pro e contro.
Prima chiedevo un test indipendendente sulle ibride, mi sono letto i link, e ringrazio chi li ha postati, ma, se devo essere sincero, sto apettando una prova come quelle che faceva 4r, quelle dei 100.000km a "cofano sigillato" per intenderci.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Differenze appunto poco rilevanti, no perchè a leggere la discussione sembra che giulietta gpl sia una petroliera da trogloditi, invece tiene benissimo testa alle ibride.
è il doppio integralismo nippofilo e ibridofilo che genera certi dogmatismi poco sensati

Nessun integralismo. Un costo chilometrico leggermente inferiore usando un combustibile che costa meno della metà dice tutto, se parliamo di efficienza energetica.
ma nemmeno questa se la calcoli per grammo e ancora meno se è un combustibile di scarto che verrebbe bruciato dalle ciminiere
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Differenze appunto poco rilevanti, no perchè a leggere la discussione sembra che giulietta gpl sia una petroliera da trogloditi, invece tiene benissimo testa alle ibride.
è il doppio integralismo nippofilo e ibridofilo che genera certi dogmatismi poco sensati

Nessun integralismo. Un costo chilometrico leggermente inferiore usando un combustibile che costa meno della metà dice tutto, se parliamo di efficienza energetica.

Lascia stare agri...tempo perso
Magari prima grippano e dopo monti2 gli raddoppia l'accisa e dopo ancora capiranno...
se c'è una cosa grippata qua dentro è quello che ti si frappone alle orecchie
 
a_gricolo ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Sbaglio qualcosa?

Nella pratica no, ma concettualmente confrontare i consumi sulla base del costo non è corretto, dato che GPL e metano sono detassati rispetto a benzina e gasolio. Se il GPL avesse un'accisa comparabile con quella della benzina non varrebbe neanche la pena parlarne.

Se mio nonno avesse avuto le ruote, era una carriola...cosa vuol dire se "il GPL avesse un accisa comparabile...."?
Costa meno, è quello il dato che interessa,

La parte in rosso significa appunto quello che dici tu.
hai cambiato facoltà afferendo a lettere filosofia?
 
Back
Alto