<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida' | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida'

Merlin91 ha scritto:
guai a parlar male della Giulietta con te :D

cmq complimenti per l'avatar, il tuo prima amore, giusto?

Commentavo i toni, non l'argomento. Non mi far passare per tifoso quando non me lo merito ;) :D
 
Mi è capitata tra le mani una rivista che fa una lunga e dettagliata prova di consumo equiparando 6 vetture con alimentazione differente. Caso vuole che 2 di esse fossero la giulietta gpl e prius plus... Ricordavo che la vettura del biscione era stata leggermente beffeggiata nella discussione, causa eccessivi consumi, così ho ripecato il tread.
Sfogliando la prova (4000 chilometri su percorsi vari) leggo però che giulietta gpl batte la giapponese su ogni singolo percorso come costo chilometrico carburante. Nel dettaglio, con 10 euro di carburante in città giulietta percorre 112 chilometri, prius 104. In montagna giulietta fa 99 chilometri, prius 70. In autostrada giulietta fa 134 chilometri, prius 84. Le auto hanno percorso la stessa identica strada, alternandosi in prima posizione. C'era davvero così tanto da ridere parlando di alfa gpl? Dai dati non sembrerebbe proprio. Ok, la jap è più grossa, ma le perdite sono in ogni caso evidenti.
 
Giusto per prendere dati omognei, vi riporto i dati rilevati nelle prove di 4ruote con il costo del carburante ogni 100km considerando 0,86? il gpl e 1,75? la benzina:

GIULIETTA :
Urbano .. 7,5 km/l - costo x 100 km = 11,4?
Statale .. 9,1 km/l - costo x 100 km = 9,5?
Autostrada .. 7,8 km/l - costo x 100 km = 11,0?

PRIUS :
Urbano .. 17,0 km/l - costo x 100 km = 10,2?
Statale .. 19,9 km/l - costo x 100 km = 8,8?
Autostrada .. 12,7 km/l - costo x 100 km = 13,6?

Le differenze economiche non mi sembrano cosi' rilevanti visto che siamo nell'ordine dei 100? ogni 10.000km.
 
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...
infatti...
 
Differenze appunto poco rilevanti, no perchè a leggere la discussione sembra che giulietta gpl sia una petroliera da trogloditi, invece tiene benissimo testa alle ibride.
 
comunque dipende da come pesti, la musa di mia moglie (che non cambia mai sottoi 3000rpm) in città fa gli 11km/l e i 14 fuori a GPL, media intorno a 7c?/km, roba che un'aibrida a benzina può fare solo se sta sopra i 24 km/l senza contare il particolato che il GPL non ha e nemmeno il benzene, cari ibridofili, non siete i depositari del verbo ecologico, proprio no!
 
kappa200769 ha scritto:
Differenze appunto poco rilevanti, no perchè a leggere la discussione sembra che giulietta gpl sia una petroliera da trogloditi, invece tiene benissimo testa alle ibride.
è il doppio integralismo nippofilo e ibridofilo che genera certi dogmatismi poco sensati
 
aronne_ ha scritto:
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...

Non ciurliamo nel manico! Ovvio quello che dici, ma fra un pizzicotto ed un pugno in faccia cosa scegli ?
Intanto cominciamo ad inquinare meno ed a sperperare meno risorse.
Bisognerà pur cominciare.
Beh sì, fra una che fa i 20 ed un'altra che fa i 18 la differenza è abissale.
La cosa patetica è che ci sia gente che la ritiene tale...
 
pi_greco ha scritto:
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...
infatti...

siamo tutti d'accordo nel definire questi veicoli ibridi.
ma non hanno come ho spiegato sopra - anzi come ho sommessamente tentato di illustrare - particolare valenza ecologica

quanto invece allo sviluppo industriale del prodotto esso è limitato a italia olanda e poco piu

fuori dall'europa il nulla. o quasi,

ben altro è il full hybrid toyota e la sua evoluzione plugin.

tutto qui
 
pi_greco ha scritto:
comunque dipende da come pesti, la musa di mia moglie (che non cambia mai sottoi 3000rpm) in città fa gli 11km/l e i 14 fuori a GPL, media intorno a 7c?/km, roba che un'aibrida a benzina può fare solo se sta sopra i 24 km/l senza contare il particolato che il GPL non ha e nemmeno il benzene, cari ibridofili, non siete i depositari del verbo ecologico, proprio no!

pi,tu che sei pratico di gazzz,ma sta giulietta ha le punterie idrauliche o meccaniche? gia' li si puo' cominciare a dire se fa schifo o no... ;)
 
pi_greco ha scritto:
comunque dipende da come pesti, la musa di mia moglie (che non cambia mai sottoi 3000rpm) in città fa gli 11km/l e i 14 fuori a GPL, media intorno a 7c?/km, roba che un'aibrida a benzina può fare solo se sta sopra i 24 km/l senza contare il particolato che il GPL non ha e nemmeno il benzene, cari ibridofili, non siete i depositari del verbo ecologico, proprio no!
Bingo.
Il problema è che spesso ci si autoconvince....
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque dipende da come pesti, la musa di mia moglie (che non cambia mai sottoi 3000rpm) in città fa gli 11km/l e i 14 fuori a GPL, media intorno a 7c?/km, roba che un'aibrida a benzina può fare solo se sta sopra i 24 km/l senza contare il particolato che il GPL non ha e nemmeno il benzene, cari ibridofili, non siete i depositari del verbo ecologico, proprio no!

pi,tu che sei pratico di gazzz,ma sta giulietta ha le punterie idrauliche o meccaniche? gia' li si puo' cominciare a dire se fa schifo o no... ;)
devo iinformarmi dal meccanico/ gasista
 
kappa200769 ha scritto:
Mi è capitata tra le mani una rivista che fa una lunga e dettagliata prova di consumo equiparando 6 vetture con alimentazione differente. Caso vuole che 2 di esse fossero la giulietta gpl e prius plus... Ricordavo che la vettura del biscione era stata leggermente beffeggiata nella discussione, causa eccessivi consumi, così ho ripecato il tread.
Sfogliando la prova (4000 chilometri su percorsi vari) leggo però che giulietta gpl batte la giapponese su ogni singolo percorso come costo chilometrico carburante. Nel dettaglio, con 10 euro di carburante in città giulietta percorre 112 chilometri, prius 104. In montagna giulietta fa 99 chilometri, prius 70. In autostrada giulietta fa 134 chilometri, prius 84. Le auto hanno percorso la stessa identica strada, alternandosi in prima posizione. C'era davvero così tanto da ridere parlando di alfa gpl? Dai dati non sembrerebbe proprio. Ok, la jap è più grossa, ma le perdite sono in ogni caso evidenti.

Interessante...
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comunque dipende da come pesti, la musa di mia moglie (che non cambia mai sottoi 3000rpm) in città fa gli 11km/l e i 14 fuori a GPL, media intorno a 7c?/km, roba che un'aibrida a benzina può fare solo se sta sopra i 24 km/l senza contare il particolato che il GPL non ha e nemmeno il benzene, cari ibridofili, non siete i depositari del verbo ecologico, proprio no!
Bingo.
Il problema è che spesso ci si autoconvince....
o si pensa di essere superiori in funzione di ciò che si possiede, succede anche con le premium...
 
pi_greco ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Differenze appunto poco rilevanti, no perchè a leggere la discussione sembra che giulietta gpl sia una petroliera da trogloditi, invece tiene benissimo testa alle ibride.
è il doppio integralismo nippofilo e ibridofilo che genera certi dogmatismi poco sensati

Nessun integralismo. Un costo chilometrico leggermente inferiore usando un combustibile che costa meno della metà dice tutto, se parliamo di efficienza energetica.
 
Back
Alto