<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Giulietta 1,4 T 'ibrida'

gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...

Non ciurliamo nel manico! Ovvio quello che dici, ma fra un pizzicotto ed un pugno in faccia cosa scegli ?
Intanto cominciamo ad inquinare meno ed a sperperare meno risorse.
Bisognerà pur cominciare.
 
aronne_ ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Rispetto a un benza o un ibrida:

Urbano: 16,5
Statale: 20
Autostrada: 17

In questo caso, oltre alla questione ecologica, ci sta pure quella economica, una prius sta:
Urbano: 20,5
Statale: 25
Autostrada: 18,5
diciamo una media dei 20 guidando normalmente.

Tu riporti i dati del "guidando normalmente" e li rapporti ai severissimi test di 4 ruote? Non ci siamo. Se vuoi prendi la prova di 4 ruote su prius e raffrontiamo. Se no se vuoi confrontare i tuoi dati lo facciamo, ma li confrontiamo con quelli del forum giulietta che con un litro di gas fanno 11 km/l, quindi con un costo chilometrico uguale o migliore di prius. Sbaglio qualcosa?
 
kappa200769 ha scritto:
Sbaglio qualcosa?

Nella pratica no, ma concettualmente confrontare i consumi sulla base del costo non è corretto, dato che GPL e metano sono detassati rispetto a benzina e gasolio. Se il GPL avesse un'accisa comparabile con quella della benzina non varrebbe neanche la pena parlarne.
 
kappa200769 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Rispetto a un benza o un ibrida:

Urbano: 16,5
Statale: 20
Autostrada: 17

In questo caso, oltre alla questione ecologica, ci sta pure quella economica, una prius sta:
Urbano: 20,5
Statale: 25
Autostrada: 18,5
diciamo una media dei 20 guidando normalmente.

Tu riporti i dati del "guidando normalmente" e li rapporti ai severissimi test di 4 ruote? Non ci siamo. Se vuoi prendi la prova di 4 ruote su prius e raffrontiamo. Se no se vuoi confrontare i tuoi dati lo facciamo, ma li confrontiamo con quelli del forum giulietta che con un litro di gas fanno 11 km/l, quindi con un costo chilometrico uguale o migliore di prius. Sbaglio qualcosa?
Si, sbagli, perchè se prendi la prova 4R di prius troverai dei consumi anche migliori di quelli che ti ho riportato io, se poi vai su forum ibridi, troverai chi, con passione e calma di guida fa una media di 25 km/l..
Mi sono permesso di riportare il mio consumo medio dopo 66.000 km con Prius V3 perchè mi ritengo un guidatore medio chealterna fasi tranquille con altre più allegre. Ad esempio fatico in città a superarei 20-21 km/l.
 
aronne_ ha scritto:
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...

Non ciurliamo nel manico! Ovvio quello che dici, ma fra un pizzicotto ed un pugno in faccia cosa scegli ?
Intanto cominciamo ad inquinare meno ed a sperperare meno risorse.
Bisognerà pur cominciare.

Beh, se vuoi fare partitismi fai pure ma non venire a dire che una scelta a GPL è patetica, specie questa. Dalla prova si evince come quest'auto sia stata progettata per non mortificare il piacere di guida e mantenga quasi la stessa verve della corrispondente versione a benzina. Obiettivi diversi da quelli della Prius, per risultati ovviamente diversi.
 
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...

Non ciurliamo nel manico! Ovvio quello che dici, ma fra un pizzicotto ed un pugno in faccia cosa scegli ?
Intanto cominciamo ad inquinare meno ed a sperperare meno risorse.
Bisognerà pur cominciare.

Beh, se vuoi fare partitismi fai pure ma non venire a dire che una scelta a GPL è patetica, specie questa. Dalla prova si evince come quest'auto sia stata progettata per non mortificare il piacere di guida e mantenga quasi la stessa verve della corrispondente versione a benzina. Obiettivi diversi da quelli della Prius, per risultati ovviamente diversi.
Nessun partitismo, io giudico la scelta gpl oggi inflazionata (andavo a metano negli anni 80 ed a gpl dal 2006 al 2009), non entro nel merito della qualità di guida perchè non l'ho provata (eppoi non sono un collaudatore), l'auto esteticamente non mi dispiace, gli obiettivi sono palesemente diversi da quelli di Toyota HSD, ma resta il fatto che consuma uno sproposito e che resta una soluzione praticabile fin quando il gpl avrà basse accise. E quando, come si vocifera in EU, si allineeranno per legge comunitaria tutte le accise sui carburanti ?
 
zero c. ha scritto:
da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.

sinceramente non capisco la sorpresa ed i commenti degli altri forumisti :(
mi sembra che siano risultati decenti dato il tipo di auto e soprattutto dell'alimentazione a GPL, anzi basta molto poco per riuscire a fare di peggio, tipo una salitella un po' allegra. Ho viaggiato a GPL dal 1984 al 2004, ma poi con gli impianti nuovi che bruciano anche benzina all'avviamento, ho detto basta :!:
Ora turbopuzzanafta per me è il miglior compromesso ;)
 
aronne_ ha scritto:
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...

Non ciurliamo nel manico! Ovvio quello che dici, ma fra un pizzicotto ed un pugno in faccia cosa scegli ?
Intanto cominciamo ad inquinare meno ed a sperperare meno risorse.
Bisognerà pur cominciare.

Beh, se vuoi fare partitismi fai pure ma non venire a dire che una scelta a GPL è patetica, specie questa. Dalla prova si evince come quest'auto sia stata progettata per non mortificare il piacere di guida e mantenga quasi la stessa verve della corrispondente versione a benzina. Obiettivi diversi da quelli della Prius, per risultati ovviamente diversi.
Nessun partitismo, io giudico la scelta gpl oggi inflazionata (andavo a metano negli anni 80 ed a gpl dal 2006 al 2009), non entro nel merito della qualità di guida perchè non l'ho provata (eppoi non sono un collaudatore), l'auto esteticamente non mi dispiace, gli obiettivi sono palesemente diversi da quelli di Toyota HSD, ma resta il fatto che consuma uno sproposito e che resta una soluzione praticabile fin quando il gpl avrà basse accise. E quando, come si vocifera in EU, si allineeranno per legge comunitaria tutte le accise sui carburanti ?

Che il GPL consumi il 15-20% in più della corrispondente versione a benzina è un fatto piuttosto risaputo e noto per cui la convenienza sta nel prezzo alla pompa dimezzato. E una Giulietta non è una Prius per cui, oltre a privilegiare il piacere di guida e via dicendo, mancano tante accortezze aerodinamiche, pneumatici a basso consumo e via dicendo. Per cui mi sembra intanto poco opportuno mettere sullo stesso livello due auto che nascono differenti per adeguarsi a obiettivi diveri. Ma a parte questo... Quando la differenza nell'imposizione fiscale non ci sarà più o sarà molto più contenuta? Beh, allora probabilmente il costo chilometrico sarà a favore della Prius, che a quel punto consumando meno avrà un vantaggio economico. E, se ciò avvenisse, il mercato del GPL e del metano subiranno un tracollo in favore delle ibride. Ma delle ibride vere, come la Prius, non di quei cassoni con 200 cavalli... Però penso anche che chi privilegia il piacere di guida e l'appagamento personale, per me continuerà a preferire una Giulietta alla Prius; ecco magari a quel punto la prenderà a benzina.
 
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
gdd78 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La cosa patetica sta nel fatto che auto come queste sono definite ecologiche e parificate alle vere ibride tipo Prius.

Perché le ibride invece sarebbero ecologiche...? Non vanno pur sempre a benzina o a diesel? E anche le elettriche non consumano energia elettrica prodotta in larga parte in centrali termoelettriche alimentate a carbone o ad olio? Se la mettiamo così di ecologico in giro non c'è proprio nulla...

Non ciurliamo nel manico! Ovvio quello che dici, ma fra un pizzicotto ed un pugno in faccia cosa scegli ?
Intanto cominciamo ad inquinare meno ed a sperperare meno risorse.
Bisognerà pur cominciare.

Beh, se vuoi fare partitismi fai pure ma non venire a dire che una scelta a GPL è patetica, specie questa. Dalla prova si evince come quest'auto sia stata progettata per non mortificare il piacere di guida e mantenga quasi la stessa verve della corrispondente versione a benzina. Obiettivi diversi da quelli della Prius, per risultati ovviamente diversi.

La scelta del GPL è patetica a livello
Fiscale
Industriale
Di utilizzatore finale.

Se posso dire la mia eh?

PS se è " verde " io sono un marziano verde :D
 
zero c. ha scritto:
da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.

Come tutte le auto quando funzionano a Gpl non consuma poco; questa, tra l'altro,e non lo scrivete, sfrutta molto bene la potenza di 105 cv, sfiorando i 190 di massima, restando sotto i 10" sullo 0/100 e con ottimi tempi in ripresa (e buona silenziosità...).
Poi una domanda? La Giulietta ce l'avete? Perchè sia in Home che sugli altri forum di 4R, ogni post che riguarda la media italiana viene puntualmente assalito, spessissimo dai non utenti del modello.
Eppure tutti sapete, e questo invece è stato riportato, che i test della rivista sono parecchio severi sui consumi...!
Esperienza personale con la Mair da 170 cv che uso quotidianamente: sono a 8L/100km, con un uso prevalentemente cittadino (in extra si arriva facilmente a 15/16 a litro..).Non mi sembra poco e, soprattutto, senza particolari attenzioni nella guida (anzi...sto spesso in Dynamic perchè il motore lo "merita" davvero..).
Meno della precedente Bravo t-jet da 150 cv e all'incirca quanto una Matiz 1000 Energy che usavo prima per il lavoro, che di cavallini però ne aveva 66 ed era un giocattolino (pure come materiali...).
Saluti
 
gdd78 ha scritto:
Che il GPL consumi il 15-20% in più della corrispondente versione a benzina è un fatto piuttosto risaputo e noto

Appunto, 8 km/l significa che "parte" da un consumo di benzina di oltre 10 l/100 km. E' quello che è scandaloso per un 1.4, non quello del GPL.
 
Aaaah che bello quando da queste parti l'età celebrale media era quella di un adulto e non quella di un troll 12enne che vuole attaccar briga.
 
aronne_ ha scritto:
Non ciurliamo nel manico! Ovvio quello che dici, ma fra un pizzicotto ed un pugno in faccia cosa scegli ?
Intanto cominciamo ad inquinare meno ed a sperperare meno risorse.
Bisognerà pur cominciare.

Fai come me, usa meno l'auto. Tra 2011 e 2012 ho tagliato del 30% i km. Credo sia un comportamento più ecologico che comprare un'altra auto che deve pure essere prodotta.
 
-Logan- ha scritto:
Aaaah che bello quando da queste parti l'età celebrale media era quella di un adulto e non quella di un troll 12enne che vuole attaccar briga.

guai a parlar male della Giulietta con te :D

cmq complimenti per l'avatar, il tuo prima amore, giusto?
 
zero c. ha scritto:
da Qr di febbraio
in km/l con trazione "full gas"

Urbano 7,5
Statale 9,1
Autostrada 7,8

Media otto chilometri con un litro.

ma si tratta del turbo GPL? no perchè se i consumi fossero effettivamente quelli... :shock: :shock: :shock:

cavolo, consuma più della mia :shock: e la mia auto non è famosa per i consumi ridotti (e io non lo sono per avere il piede leggere)...

ora inzio a capire come mai il 1.4 T GPL della mamma (120cv anche lui) consuma cosi tanto (indipendentemente dal fatto che lei guidi in modalità digitate :D )
 
Back
Alto