modus72 ha scritto:Ah, e sarei io di parte :lol: :lol:
Dilla tutta sulla coppia complessiva, valà...
Sei abbastanza talebano, si.
perché?
E che cosa avrei dimenticato, di grazia?
modus72 ha scritto:Ah, e sarei io di parte :lol: :lol:
Dilla tutta sulla coppia complessiva, valà...
modus72 ha scritto:L'esperienza su strada A ME dice che una Prius in autostrada fa i 16, come un buon 1.5 o 1.6 diesel, e quindi IO prendo questo dato per buono.
Che il valore di coppia complessiva da te citato sia solo teorico, stante l'impossibilità di ottenerlo causa corrente limitata fornibile dalle batterie.The.Tramp ha scritto:modus72 ha scritto:Ah, e sarei io di parte :lol: :lol:
Dilla tutta sulla coppia complessiva, valà...
Sei abbastanza talebano, si.
perché?
E che cosa avrei dimenticato, di grazia?
Riporto le mie esperienze, come te immagino.The.Tramp ha scritto:modus72 ha scritto:L'esperienza su strada A ME dice che una Prius in autostrada fa i 16, come un buon 1.5 o 1.6 diesel, e quindi IO prendo questo dato per buono.
Va bene, rimani pure nel TUO piccolo mondo. Mi chiedo che cosa ci fai qua, allora.
Chi le ha prevate entrambe, racconta storie diverse.
Il valore complessivo da me citato è quella provata su banco.modus72 ha scritto:Che il valore di coppia complessiva da te citato sia solo teorico, stante l'impossibilità di ottenerlo causa corrente limitata fornibile dalle batterie.
Comunque la cosa è divertente, il Tramp, proprio the tramp, che da del talebano ad un altro forumista... :lol:
Infatti il mio primo intervento non conteneva alcun cenno a confronti, che sono stati introdotti da altri (ma finchè appaiono favorevoli all'ibrido non ti infastidiscono..).The.Tramp ha scritto:Cmq l'argomento della discussione è Consumi della PRIUS in autostrada quindi tecnicamente sei uscito fuoristrada a decantare i tuoi camioncini....
Senza che ci giriamo intorno... se una Prius disponesse realmente di 470 nm di coppia, avrebbe prestazioni in accelerazione e ripresa corrispondenti a quelle di un'auto simile per massa ma con un turbod di egual coppia max... Le ha ? No. Fine.The.Tramp ha scritto:Il valore complessivo da me citato è quella provata su banco.
Quello che la batteria limita è la potenza, non la coppia.
NON è la stessa cosa.![]()
La cosa divertente è che gestisci e moderi un forum tutto tuo.. evidentemente nel tuo forum le critiche all'ibrido non son consentite, mi chiedo a questo punto se vengano censurate. Qui, come ti spiegavo sopra, non stavo decantando nulla... stavo semplicemente discutendo su pregi e difetti di una soluzione (e non considerandomi TALEBANO verso una soluzione o una marca, valuto entrambi...) comparandola con altre, continuando un confronto perfettamente IT introdotto da altri.The.Tramp ha scritto:La cosa divertente è che non mi infilo neelle discussioni "Quanto consuma un trattore in autostrada" decantando le doti dell'ibrido.....
Noti la sottile differenza, caro moderatore?
La fai facile tu....modus72 ha scritto:Senza che ci giriamo intorno... se una Prius disponesse realmente di 470 nm di coppia, avrebbe prestazioni in accelerazione e ripresa corrispondenti a quelle di un'auto simile per massa ma con un turbod di egual coppia max... Le ha ? No. Fine.
Già, e tu no?La cosa divertente è che gestisci e moderi un forum tutto tuo..
Ti sei registrato.evidentemente nel tuo forum le critiche all'ibrido non son consentite, mi chiedo a questo punto se vengano censurate.
The.Tramp ha scritto:La fai facile tu....modus72 ha scritto:Senza che ci giriamo intorno... se una Prius disponesse realmente di 470 nm di coppia, avrebbe prestazioni in accelerazione e ripresa corrispondenti a quelle di un'auto simile per massa ma con un turbod di egual coppia max... Le ha ? No. Fine.
A parte che in ripresa la Prius annienta, umilia un TD 1.6, in accelerazione è un pochettino più complesso, dato che il motore elettrico è a presa diretta sulle ruote, cosa che su un diesel sarebbe impossibile perché non partirebbe neanche.
Se capiterà l'occasione lo farò, tranquillo...The.Tramp ha scritto:Ti sei registrato.
Prova!
Se non provi non puoi giudicare.....
bgp5546 ha scritto:grazie alle informazioni raccolte in questo FORUM ed ad altre raccolte su internet mi sembra di aver capito che:
La prius di ultima generazione nel ciclo urbano è di gran lunga l'auto più parca di consumi: dai test di auto risulta addirittura una percorrenza di quasi 28 km con un litro di benzina e questo, pur essendo risaputo e condiviso dalla maggioranza, sorprende comunque per l'alta capacità di ricupero acquisita da Toyota con questi ultimi modelli.
In parte inatteso, non ancora condiviso dalla maggior parte, la straordinaria economia anche nel caso di percorso autostradale (nelle prove di auto è risultata una percorrenza di 16,6 km/l che ancorchè di poco pare migliore di ogni altra vettura anche a ciclo diesel.
Se ho ben capito la performance raggiunta con l'ultimo modello è conseguente all'abbinamento del motore endotermico con i motori elettrici che consentono di utilizzare il primo sempre nelle condizioni di massimo rendimento cosa non possibile nelle normali vetture, Questo porta ad ottenere dei consumi minori anche alle vetture con motore diesel che hanno rendimenti teorici più elevati.
D'altra parte mi sembra di aver capito che per i motori Diesel non è ancora chiaro il metodo di trattamento dei particolati ottimale e che comunque quest'ultimo sembra penalizzare ii rendimenti per cui sembrerebbe che al momento una vettura ibrida abbinata ad un diesel presenterebbe ancora molte incognite di miglior riuscita di quanto è già stato fatto per la Prius.
cuorern - 18 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa