fabiologgia ha scritto:Riguardo alla potenza ed alla coppia tutto il mondo sa perfettamente che sulle auto ibride la somma algebrica dei valori del motore termico e di quello elettrico è pura teoria in quanto solo in certe situazioni molto particolari i due motori funzionano sinergicamente al 100% in modo da sommarsi come farebbero supporre le cifre, queste situazioni normalmente non sono gestite dal guidatore ma dall'elettronica e, soprattutto, hanno durata temporale limitatissima (tipo un overboost). E' assai fuorviante dire che la Prius ha 478 Nm di coppia, nemmeno la Toyota si azzarda a farlo perchè sarebbe denunciata per pubblicità ingannevole. E' vero che può arrivare ad erogarli in determinate condizioni e per un certo (breve) tempo, mentre un diesel la sua coppia massima la può erogare indefinitamente finché mantieni il motore a quel regime o finchè non finisce il gasolio.
E' sempre difficile confrontare due sistemi totalmente diversi perché anche il diesil ha i suoi limiti: la coppia massima ce l'hai solo ad un determinato regime (sia sopra che sotto cala drasticamente) mentre la potenza massima ce l'hai solo al regime massimo (è si è sempre sotto, perché quando lo tocchi devi cambiare marcia) mentre la Prius (anzi, il sistema HSD) fornisce una coppia costante fino ad una certa velocità e poi fornisce una potenza costante oltre una certa velocità.
Su strada, questo vantaggio si nota: sia in partenza al semaforo che in ripresa - sia a bassa velocità (stile telepass) che in uscita in curva che in sorpasso dei camion.