a_gricolo ha scritto:Mi sembra altissimo quello autostradale. Così a occhio, a 120 all'ora i 12 con un litro li faccio anche col T-Rex che di certo non è un mezzo da economy run, ma ho riscontri di amici col Voyager o con l'XC90 che sono sugli 8 l/100 km.... Per il resto, il diesel sente moltissimo il "piede"gotalz ha scritto:Alfa 159 2.0 JTDm, nuova con adesso 2.000km.
Ho provato la guida da "pensionato" in extraurbana per 50km con una media di 50km/h circa in terza, quarta e quinta, 2 soli stop e ripartenze, in auto da solo, con un occhio sempre al consumo istantaneo per migliorarmi il più possibile, senza clima ovviamente...........e sono arrivato a 19km litro migliorabili.
Ho provato 250km con arrivo a Livigno, andata e ritorno senza tirare troppo, ma andando senza preoccuparmi del consumo istantaneo 3 persone compreso me e ho totalizzato...............14.5 km litro.
Ultima prova altri 400km autostrada, 120km/h di media, quindi ho tirato abbastanza, andata senza clima, ritorno col clima ho totalizzato................... .12 km litro.
Tenete presente che vengo da un auto turbo benzina quaindi non ho ancora ben acquisto la malizia del guidatore parsimognoso a gasolio.
Volevo chiedere se anche qualcuno altro aveva provato a far prove simili, se poteva mettere i suoi dati sopratutto di auto station tedesche per vedere il confronto reale, anche se ovviamente soggettivo e opinabile.
E in generale cosa ne pensate?
io ancora non ho capito come riuscire a consumare meno con il diesel.... con il benzina riuscivo ad andare da un opposto all' altro come volevo, potevo fare i 7km lt come i 13 km lt, cambiando leggermente lo stile, con quella nuova guidi in un modo o nell' altro ma i consumi sono sempre li 7-8km lt, non si schioda !! ho provato a cambiare qualche regolazione, sospensioni, metto il selettore su sport che abbassa 'auto di alcune decine di mm, aiutando l 'aereodinamica, i consumi sono sempre anche quando metto confort o automatico.... :shock: :shock: :shock: