errore di ditazione
io ho passato le vacanze su una 600 :cry: e devo dire che mi ha lasciato una buona impressione...inizialmente quando vidi che al noleggio c'erano solo 600 stavo per decidere di trascorrere le ferie a piedigallongi ha scritto:ciao a tutti,apro questo dibattito per dire che ho passato una settimana in corsica con la mia 600 900 e la percorrenza media su quelle strade,andando nei limiti di velocita' del posto ( tra gli 80 e i 90 orari) e' stata di circa 20 km con un litro...mi sembra un'ottima performance...anche le vostre esperienze sono positive? ho sentito che la 1.1( non necessariamente la sporting) consuma di piu' e non di poco,e' vero?
gallongi ha scritto:ciao a tutti,apro questo dibattito per dire che ho passato una settimana in corsica con la mia 600 900 e la percorrenza media su quelle strade,andando nei limiti di velocita' del posto ( tra gli 80 e i 90 orari) e' stata di circa 20 km con un litro...mi sembra un'ottima performance...anche le vostre esperienze sono positive? ho sentito che la 1.1( non necessariamente la sporting) consuma di piu' e non di poco,e' vero?
...potenza del fire...Aries.77 ha scritto:[
Grande macchina! Mi dispiace non averla più! Mi divertivo veramente tanto!
Adesso ho una Punto Classic 1.2 e devo dire che consuma anche meno della Cinquecento! Sembrerà strano ma è così!
giuliogiulio ha scritto:...potenza del fire...Aries.77 ha scritto:[
Grande macchina! Mi dispiace non averla più! Mi divertivo veramente tanto!
Adesso ho una Punto Classic 1.2 e devo dire che consuma anche meno della Cinquecento! Sembrerà strano ma è così!![]()
Aries.77 ha scritto:gallongi ha scritto:ciao a tutti,apro questo dibattito per dire che ho passato una settimana in corsica con la mia 600 900 e la percorrenza media su quelle strade,andando nei limiti di velocita' del posto ( tra gli 80 e i 90 orari) e' stata di circa 20 km con un litro...mi sembra un'ottima performance...anche le vostre esperienze sono positive? ho sentito che la 1.1( non necessariamente la sporting) consuma di piu' e non di poco,e' vero?
grande! scusa per la mancata risposta..pero' che tradimento con una banale punto....in effetti la 600 e' mitica e la producono ancora...magari ci mettono il 900 multiair
Non posso non risponderti con grande piacere a questo post!
Io ho avuto dal '96 al '07 una Cinquecento 900i SX! Un gioiello di macchina! Confermo assolutamente i tuoi dati di consumo! A circa 80-90 km/h stavo attorno ai 20 al litro! A dire il vero mi bastava non superare i 100 km/h per mantenere quel consumo!
Quante belle avventure con la mia vecchia Cinquecento, in autostrada a mantenere il ritmo di altre vetture con molti più cavalli!
In partenza ai semafori poi, non ce n'era per nessuno sullo scatto breve, senza neanche sforzi particolari! Merito di un cambio ottimamemnte rapportato sulle possibilità del motore!
Grande macchina! Mi dispiace non averla più! Mi divertivo veramente tanto!
Adesso ho una Punto Classic 1.2 e devo dire che consuma anche meno della Cinquecento! Sembrerà strano ma è così!
(Premessa: ho la 1.1 MULTIPOINT Euro 3 del 2000. Ho provato delle single point del '99 ed sono inchiodate rispetto alla mia.)fabiologgia ha scritto:Il consumo è molto variabile: io sono riuscito a farci percorrenze notevoli (sui 18 km/l) solo su statale a non oltre 90 km/h costanti, senza rallentamenti/riprese. In città va discretamente (sui 15 km/l), la macchina è molto sveglia come scatto ed invoglia alla tirata, però se si indulge presenta il conto e si scende di brutto con le percorrenze.
Qui devo dissentire: innanzitutto le marce non sono assolutamente corte. Almeno ipotizzando che siano rimaste uguali anche nella versione euro 4 (e penso proprio di si). Hai mai provato a tirare le marce? La seconda arriva a 100 km/h e la terza addirittura a 145 km/h! Provare per credere (1-2 volte non succede nulla)! In autostrada, a orecchio (manca il contagiri), i giri sono più bassi dei 4.000-4.200 a 130 km/h di molte altre vetture 1.1 o 1.0, e la cosa bella è che quelle auto a giri superiori hanno una ripresa inferiore!Comunque proprio per le marce lunghe, i consumi in autostrada sono bassi rispetto ad altre auto della categoria, io andando sui 90-100 km /h sono sui 20 al litro, si può consumare ancora meno in statale a velocità inferiori. In ogni caso procedendo sui 130-140 di tachimetro, i consumi si attestano nel mio caso intorno ai 14 al litro (quasi come in città, dato che la media di viaggi in autostrada a 130/140 (80%) più percorsi urbani (20%)in genere mi viene sui 14-15 al litro). Con un pieno, e una guida normale non troppo accorta, considera che ci faccio in genere circa 550 km, che salgono con guida accorta! Tu 350-400? mumble . .fabiologgia ha scritto:Dove mi ha deluso è in autostrada, lì le marce corte si pagano e parecchio pure, io ci facevo i 12-13 km/l stando a velocità codice, il motore gira decisamente in alto purtroppo di meglio non sono mai riuscito a fare, il pieno durava tra i 350 ed i 400 km.
Anche qui devo dissentire: se è vero che si sente un pò in partenza e nelle riprese (come potrebbe non sentirsi affatto?fabiologgia ha scritto:Il clima non influisce molto sui consumi, si sente un pò in partenza da fermo perchè l'auto perde lo scatto felino, ma se si schiaccia a fondo c'èun sistema che stacca momentaneamente il compressore e restituisce la massima potenza disponibile; il suo difetto è che come raffreddamento lascia piuttosto a desiderare, in Sardegna nelle mezze stagioni era sufficiente ma d'estate non dico che fosse come non averlo ma quasi.
Saluti
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa