<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Yaris nuova | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Yaris nuova

x ste1

devi navigare con l'interrutore controllo display posto a sx del volante (almeno sulla Corolla).
Non so se le funzioni su Yaris/Corolla sono uguali, ma in linea di max penso di si.
 
devi accedere alle impostazioni e disabilitarlo, non c'e tasto fisico.
sono cmq due passaggi, entri nelle impostazioni ,scendi e disattivi (RSA)

Ti ringrazio della risposta, un po' la stessa cosa che succede con la nuova Swift, dove bisogna entrare nel menù, anche se forse serve qualche passaggio in più. Te l'ho chiesto perché su alcune auto, che non so quali siano, c'è solo un tasto per disabilitare temporaneamente l'adas in questione.
 
Una domanda.
Questa mattina salgo in macchina accendo esco dal garage e parte il termico ( sembrava anche un po' su di giri) dopo un paio di minuti si spegne il termico (io stavo parlando col vicino la macchina era ferma) , è possibile che abbia fatto una rigenerazione del fap?
Il riepilogo del piccolo viaggio infatti mi ha confermato l elevato consumo 7l/km
Queste rigenerazioni (se questo è il mio caso) sono molto frequenti?
 

Allegati

  • Screenshot_2024-07-29-17-22-42-16_3f89809a17d8c33af5fc42ac4dff733f.jpg
    Screenshot_2024-07-29-17-22-42-16_3f89809a17d8c33af5fc42ac4dff733f.jpg
    187,4 KB · Visite: 45
Non è una rigenerazione, semplicemente ha portato il motore inteso come insieme (acqua,olio, catalizzatore,ecc) in temperatura e/o ricaricato la batteria. Succede praticamente sempre, i cicli di accensione, se per ricaricare la batteria, in genere durano appunto un paio di minuti.
 
Il termico a macchina fredda o lo so può fare partire premendo il gas in p oppure parte lui quando vuole per scaldarsi io lo faccio sempre scaldare prima facendolo partire
 
Ieri mi è capitato tornando a casa e mettendo l'auto nel box che il termico rimanesse acceso. Ho verificato e non stava caricando la batteria che aveva già 6 tacche. Ovviamente il motore era caldo perchè avevo appena fatto 30km, quindi sicuro stava rigenerando e a quel punto ho aspettato a spegnerla per farle finire il ciclo.
 
anche la sandero ho letto che ha il filtro antiparticolato, ma fin'ora non è successo niente di strano, bisogna dire che non faccio tragitti di 2 o 3 km e spegni...
 
anche la sandero ho letto che ha il filtro antiparticolato, ma fin'ora non è successo niente di strano, bisogna dire che non faccio tragitti di 2 o 3 km e spegni...

Il FAP dei benzina è molto meno rognoso di quelli diesel, per cui dubito che potrai mai avere i problemi dei motori a gasolio. Oggi ne ho vista una come la tua, colore bianco e devo dire che la linea è azzeccata pure per la Streetway, per cui Dacia se vende bene non è solo per i prezzi, ma anche per il design, si insomma le auto piacciono.
 
Il FAP dei benzina è molto meno rognoso di quelli diesel, per cui dubito che potrai mai avere i problemi dei motori a gasolio. Oggi ne ho vista una come la tua, colore bianco e devo dire che la linea è azzeccata pure per la Streetway, per cui Dacia se vende bene non è solo per i prezzi, ma anche per il design, si insomma le auto piacciono.
poi, dato che non faccio spostamenti minimi ma almeno 20 km prima di spegnere forse non avrei problemi neanche col diesel...in quanto alla sandero, sono sempre più convinto d'aver fatto la scelta giusta e sembra sia in buona compagnia visto quante ne girano!!
 
Ultima modifica:
anche la sandero ho letto che ha il filtro antiparticolato, ma fin'ora non è successo niente di strano, bisogna dire che non faccio tragitti di 2 o 3 km e spegni...

Su una termica a tradizionale la pulizia del filtro antipartticolato non è un problema visto che viene pulito automaticamente in fase di rilascio.
I gas di una vettura a benzina sono sufficientemente caldi ( per quanto il turbo potrebbe raffreddarli un po' ) da bruciare il particolato e in rilascio il motore pompa nello scarico aria ricca di ossigeno.
Il problema si verifica maggiormente su una ibrida visto che spesso l'auto viaggia a termico spento e il freno motore è solitamente elettrico.
 
Grazie a tutti per le info.
Io faccio anche tragitti brevi,3km e purtroppo ho avuto brutte esperienze con un opel astra diesel e il suo fap malefico per quello mi era saito il dubbio.
Ho notato che anche stamattina lo ha fatto e infatti la batteria era a 2 tacche appena si è acceso l ev ready si è spento il termico.
 
Back
Alto