<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio suv usato/nuovo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio suv usato/nuovo

C'è qualquadra che non cosa!
Il tasso promo per i clienti top è (anzi era, la promo è scaduta con il nuovo anno) al 4,28%
Ma infatti un prestito personale a tassi inferiori al mutuo, addirittura all'1% è un tasso veramente impressionante.
Non posso certo dire che bergat stia mentendo ma credo sia più frutto di condizioni e agevolazioni particolari che non sono per tutti, quindi non presentabili come esempio di "furbizia" che tutti dovrebbero mettere in campo quando si acquista
 
C'è qualquadra che non cosa!
Il tasso promo per i clienti top è (anzi era, la promo è scaduta con il nuovo anno) al 4,28%
Certo se pensi come scrivi, sicuramente.
Come vedi non è il 4,28%. Calcolalo da solo
Tracking Prestito Personale - Fineco.jpg
 
Il tan 3,99 non è il tasso annuale, perchè se così fosse su 10.000 il primo anno considerando il 4% sarebbero 400 euro in più di interessi e in tre anni sarebbe 1200 euro in piu e quindi verrebbe 11.200 da dover restituire. Invece 295,02x36 =10.620,72,con spese d'istruttoriaa, agi, accessori, comunicazioni tutto compreso.
 
Il tan 3,99 non è il tasso annuale, perchè se così fosse su 10.000 il primo anno considerando il 4% sarebbero 400 euro in più di interessi e in tre anni sarebbe 1200 euro in piu e quindi verrebbe 11.200 da dover restituire. Invece 295,02x36 =10.620,72,con spese d'istruttoriaa, agi, accessori, comunicazioni tutto compreso.
Infatti ne paghi 600 di interessi in totale. 400 il primo anno e poi a scalare in base al capitale restituito.
Se fosse 1% pagheresti 154 euro totali di interesse.
Puoi calcolarlo tu stesso
https://www.prestitionline.it/guide-prestiti/calcolo-rata-prestito.asp

Se nei 295 sono comprese anche le spese allora 3.95% è il TAEG
 
Ultima modifica:
Infatti ne paghi 600 di interessi in totale. 400 il primo anno e poi a scalare in base al capitale restituito.
Se fosse 1% pagheresti 154 euro totali di interesse.
Puoi calcolarlo tu stesso
https://www.prestitionline.it/guide-prestiti/calcolo-rata-prestito.asp

Se nei 295 sono comprese anche le spese allora 3.95% è il TAEG
Se consideriamo l'interesse a scalare hai ragione certamente. A me è sembrato conveniente rispetto agli interessi richiesti dai concessionari.
 
Se consideriamo l'interesse a scalare hai ragione certamente. A me è sembrato conveniente rispetto agli interessi richiesti dai concessionari.
L'interesse per quanto ne so così si calcola.
Comunque il 3.95% di TAEG per un prestito è un buon tasso certamente, anche se non è l'1%
 
noooooo 45e rotti neno il valore dell'usato con 31 si porta a casa eccaxxo
poche chiacchere
Bel video
Mi piace più il lato B del frontale, ma non amo le linee di cintura alte sui suv
Interni spettacolari, ma preferisco i pulsanti tradizionali ai pannelli (sia perché si sporcano subito diventando inguardabili, sia perché ti costringono a distrarti per qualsiasi regolazione, sempre sperando che non si guastino). La classica sobrietà del tuo GLK rimane ancora oggi uno dei due benchmark di categoria, imho (l’altra plancia che mi piace è quella della precedente X3). Come prezzo, la mia ciminiera è venuta 31 e mezzo chiavi in mano solo soldi niente usato, faccio molta fatica a leggere 45 meno sconto/permuta per il nuovo Tucson :emoji_dizzy_face:
 
Buondì, convinto da un amico ieri sono passato in Audi per buttare un occhio alla nuova q5. Mi hanno fatto preventivo al volo con finanziamento e maxi rata e devo dire che hanno anche sul nuovo scontistica importante. Diciamo che il diesel male ibrid arriva ad un 10 mila più della Tucson. A questo punto sono curioso di andare anche in bmw e sentire che offerte hanno su nuovo, anche se mi frena il fatto che il prossimo anno uscirà la nuova X3. Se si allineassero sullo stesso prezzo della nuova q5 voi che cosa suggerireste? Audi o bmw? E la differenza di 10 cucuzze con Tucson sarebbero uno sforzo giustificato? Grazie
 
Ma leggevo che il bagagliaio ha una capienza di 616 litri, contro i 550 di X5 e Q5 ad esempio. Avete info diverse? Dei consumi non ho letto nulla ancora, davvero consuma parecchio in extraurbano? grazie
forse le versioni diesel, perchè le ibride sacrificano un bel po' di bagagliaio. Quattroruote riporta una capacità di 378litri. Quanto al consumo, 16 in statale 11.5 in autostrada. E 18 in città.

Parlo del 1.6 ibrido. Il diesel sicuramente fa molto meglio
 
Back
Alto