<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio suv usato/nuovo | Il Forum di Quattroruote

Consiglio suv usato/nuovo

Buongiorno a tutti, ho un dilemma. Tra 6-7 mesi dovrò cambiare auto e mi sto guardando in giro. Ho necessità di spazio, avendo 2 bambini, sia interno che bagagliaio. Vengo da un salone a 4 ruote come la Skoda Kodiaq ma non pretendo ne ho più bisogno di così tanto spazio. Budget 35-38 mila. Faccio circa 20-25 mila km/annui per la maggior parte in extraurbano. Sto guardando come usato di 2-3 anni alla BMW X3,Audi Q5, Alfa Stelvio di cu (però bagagliaio e abitabilità posteriore forse inferiore), in alternativa con quel budget sto valutando la nuova Tucson, vista la buona abitabilità e bagagliaio ampliato, il fatto che sia appunto nuova e piena di adas, ma ibrida a benzina (anche se 1.6 cc) e di base meno “premium”. Avete suggerimenti? Le suddette usate cambiano se si valuta l’anno 2018 o 2019 come motori e allestimenti? Grazie a chi vorrà aiutarmi
 
Ciao, ero molto tentato anche io della nuova Tucson ma con la presente offerta mi ha fatto venir meno la voglia. Bisogna dire che è moderna, può piacere (gusti personali) e piena di gadget. Costa ben più della precedente versione che potevi avere con meccanica più "semplice" (cioé cambi manuali e diesel con poca cavalleria).
La nuova X3 è un modello completamente nuovo di un paio di anni scarsi, mentre la Q5 non so se sia già disponibile ma si tratta di una rinfrescata.
Se vuoi le tedesche nuove devi mettere mano pesantemente al portafoglio per averle alla pari del Tucson. Le ho viste e mi piace di più la BMW, forse più curata, ma ho avuto un'impressione di più spazio e pulizia nell'Audi.
Stelvio è un poco la via di mezzo (a parte la meccanica superiore, ma dal tuo post mi sembra di capire che non è nelle tue priorità). Forse hai meno spazio fra tutte, come qualità e accessori nell'ultima versione si difende bene. Forse fra tutte, è quella che potresti portare a casa con un prezzo più scontato.
Questo per quanto riguarda il nuovo.
Per l'usato di 3 anni il discorso cambia, perché cambiano anche le auto (ad esempio X3 è un modello completamente diverso dall'attuale).
 
Non che il post iniziale sia dei più chiari.... hai bisogno di spazio, ma provieni da un Kodiaq e te ne basta meno? :emoji_thinking:
hai ragione:emoji_confounded: forse troppe richieste tutte insieme.
Hai però colto il punto. Kodiaq andava bene quando avevo passeggini e ogni spostamento era un trasloco, adesso ho meno necessità in tal senso.
 
Io ho provato la nuova Tucson e devo dirti che mi ha piacevolmente colpito. Con la 230cv full hybrid full optional erano arrivati a 35k circa quindi nel tuo budget (eh si, i Koreani hanno alzato l'asticella del prezzo).
Le altre da te citate sono di un livello superiore sia come meccanica che come costo e prestigio del marchio, però per questi modelli potrà meglio consigliarti qualche possessore.
 
Io ho provato la nuova Tucson e devo dirti che mi ha piacevolmente colpito. Con la 230cv full hybrid full optional erano arrivati a 35k circa quindi nel tuo budget (eh si, i Koreani hanno alzato l'asticella del prezzo).
Le altre da te citate sono di un livello superiore sia come meccanica che come costo e prestigio del marchio, però per questi modelli potrà meglio consigliarti qualche possessore.
a quanto leggo però non è il massimo quanto a spazio e consumi...
 
Ciao, ero molto tentato anche io della nuova Tucson ma con la presente offerta mi ha fatto venir meno la voglia. Bisogna dire che è moderna, può piacere (gusti personali) e piena di gadget. Costa ben più della precedente versione che potevi avere con meccanica più "semplice" (cioé cambi manuali e diesel con poca cavalleria).
La nuova X3 è un modello completamente nuovo di un paio di anni scarsi, mentre la Q5 non so se sia già disponibile ma si tratta di una rinfrescata.
Se vuoi le tedesche nuove devi mettere mano pesantemente al portafoglio per averle alla pari del Tucson. Le ho viste e mi piace di più la BMW, forse più curata, ma ho avuto un'impressione di più spazio e pulizia nell'Audi.
Stelvio è un poco la via di mezzo (a parte la meccanica superiore, ma dal tuo post mi sembra di capire che non è nelle tue priorità). Forse hai meno spazio fra tutte, come qualità e accessori nell'ultima versione si difende bene. Forse fra tutte, è quella che potresti portare a casa con un prezzo più scontato.
Questo per quanto riguarda il nuovo.
Per l'usato di 3 anni il discorso cambia, perché cambiano anche le auto (ad esempio X3 è un modello completamente diverso dall'attuale).

Grazie dell'analisi, la Tucson la devo ancora provare e sapere proprio quello il motore a cui sarei interessato, il fullhybrid 1.6 230 cv.
Quindi se ho capito bene non dovrei considerare nè X3 nè Q5 oltre i 2 anni giusto? Chiaramente il costo sale ma anche le caratteristiche cambiano in meglio.
 
Io ho provato la nuova Tucson e devo dirti che mi ha piacevolmente colpito. Con la 230cv full hybrid full optional erano arrivati a 35k circa quindi nel tuo budget (eh si, i Koreani hanno alzato l'asticella del prezzo).
Le altre da te citate sono di un livello superiore sia come meccanica che come costo e prestigio del marchio, però per questi modelli potrà meglio consigliarti qualche possessore.

Infatti è quello il punto. Meglio un marchio "premium" ma diesel o andare su marca meno blasonata ma più accessoriata e con motore ibrido? Considerando il fatto che abito in prov di Milano. Io adoro il diesel e vorrei ancora proseguire con questo ma ho il dubbio di avere un'auto con poca rivendibilità tra 5-6 anni e magari con molte limitazioni future.
 
Back
Alto