<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio SUV con discrete doti in fuoristrada | Il Forum di Quattroruote

Consiglio SUV con discrete doti in fuoristrada

Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio.

Stiamo pensando di acquistare una nuova macchina e saremmo orientati verso un SUV con discrete doti in fuoristrada, in particolare perché siamo amanti dell'Islanda e contiamo di tornarci spesso (già dall'estate prossima).

Queste le caratteristiche che ci interessano:
- possibilmente a benzina, non più di 2 litri
- trazione integrale
- buona altezza da terra
- ottimo comportamento stradale (Islanda a parte, prevalentemente verrà usata su asfalto)
- buon comportamento in fuoristrada (saranno solo sterrati più o meno leggeri e un po' di guadi)
- lunghezza massima 450 cm
- bagagliaio almeno 400 litri

Dati questi requisiti abbiamo adocchiato la Subaru XV che corrisponde in buona parte, tuttavia abbiamo sentito parlare malissimo del 1.6 che sarebbe un polmone e anche il bagagliaio pare purtroppo risicato.

Altri modelli simili che possiamo trovare intorno ai 15k usati massimo di tre o quattro anni fa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ale
 
Rav 4 3 serie anni 07-10 ,2.0 158cv..con blocco del differenziale centrale ed elettronica tarata per l'off road..io ce l'ho ma diesel,col benzina vai ancor meglio
 
aleripe ha scritto:
Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio.

Stiamo pensando di acquistare una nuova macchina e saremmo orientati verso un SUV con discrete doti in fuoristrada, in particolare perché siamo amanti dell'Islanda e contiamo di tornarci spesso (già dall'estate prossima).

Queste le caratteristiche che ci interessano:
- possibilmente a benzina, non più di 2 litri
- trazione integrale
- buona altezza da terra
- ottimo comportamento stradale (Islanda a parte, prevalentemente verrà usata su asfalto)
- buon comportamento in fuoristrada (saranno solo sterrati più o meno leggeri e un po' di guadi)
- lunghezza massima 450 cm
- bagagliaio almeno 400 litri

Dati questi requisiti abbiamo adocchiato la Subaru XV che corrisponde in buona parte, tuttavia abbiamo sentito parlare malissimo del 1.6 che sarebbe un polmone e anche il bagagliaio pare purtroppo risicato.

Altri modelli simili che possiamo trovare intorno ai 15k usati massimo di tre o quattro anni fa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ale

Nella descrizione hai fatto proprio la foto della Subaru che peraltro non è un SUV.
Le altre concorrenti sono più grandi (intendo le berline ed SW dei segmenti C/D disponibili in 4x4) e mi pare che tu voglia scartare l'idea di un fuoristrada "puro" tipo Suzuki Vitara e simili.
Ciò detto, con quel budget non vai lontano. Se vuoi restare sui 3/4 anni massimo a 15.000 euro come Subaru non trovi nulla, devi salire e non di poco. Potresti trovare qualcosa come Skoda Yeti ma non so se ti possa andare bene, è un veicolo diverso.
Altrimenti per stare in quel budget devi proprio cambiare orizzonti sia come modello che come età.

Saluti
 
aleripe ha scritto:
Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio.

Stiamo pensando di acquistare una nuova macchina e saremmo orientati verso un SUV con discrete doti in fuoristrada, in particolare perché siamo amanti dell'Islanda e contiamo di tornarci spesso (già dall'estate prossima).

Queste le caratteristiche che ci interessano:
- possibilmente a benzina, non più di 2 litri
- trazione integrale
- buona altezza da terra
- ottimo comportamento stradale (Islanda a parte, prevalentemente verrà usata su asfalto)
- buon comportamento in fuoristrada (saranno solo sterrati più o meno leggeri e un po' di guadi)
- lunghezza massima 450 cm
- bagagliaio almeno 400 litri

Dati questi requisiti abbiamo adocchiato la Subaru XV che corrisponde in buona parte, tuttavia abbiamo sentito parlare malissimo del 1.6 che sarebbe un polmone e anche il bagagliaio pare purtroppo risicato.

Altri modelli simili che possiamo trovare intorno ai 15k usati massimo di tre o quattro anni fa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ale

Sei sicuro di un benza :?:
Anche i piu' anti diesel del Forum, han sempre visto meglio il gasolio
per tale tipo di auto
 
arizona77 ha scritto:
Anche i piu' anti diesel del Forum, han sempre visto meglio il gasolio per tale tipo di auto

più che altro, cercandolo usato, è abbastanza difficile trovare un suv 4x4 a benzina. a meno di non rimanere su roba piccoletta, tipo dacia duster, fiat 16 o suzuki jimny. forse (forse) con quel budget o poco più si può trovare qualcosa a livello di grand vitara, XV, piuttosto che mazda o hyundai, ma a benzina sono merce rara.
 
gallongi ha scritto:
Rav 4 3 serie anni 07-10 ,2.0 158cv..con blocco del differenziale centrale ed elettronica tarata per l'off road..io ce l'ho ma diesel,col benzina vai ancor meglio

Mi ricordo che ai tempi ti eri informato parecchio sui RAV.
Quindi per spendere poco e avere un RAV esente da grossi difetti su quale annata si deve stare ?

Ricordo di aver letto che c'erano dei TD che mangiavano parecchio olio... Ma non ricordo l'annata...

Ciao.
 
Da quando mia moglie ha deciso di acquistarlo per sè, non finirò mai di tessere le lodi della Nissan X-trail, il modello uscito di produzione nel 2014. È un'auto spaziosa, con un bagagliaio enorme, con il nissan All-mode puoi selezione solo anteriore, 4x4 on demand o 4x4 permanente con bloccaggio 50/50 della coppia sui due assi, esteticamente è molto originale e deve piacere, ma nel mare di pseudo fuoristrada si distingue immediatamente. Su strada è piuttosto confortevole (per essere un suv). Io te lo consiglio, i modelli 2008-2011 si trovano a buoni prezzi ed è un'auto che regala molto.
 
aleripe ha scritto:
Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio.
Stiamo pensando di acquistare una nuova macchina e saremmo orientati verso un SUV con discrete doti in fuoristrada, in particolare perché siamo amanti dell'Islanda e contiamo di tornarci spesso (già dall'estate prossima).
Queste le caratteristiche che ci interessano:
- possibilmente a benzina, non più di 2 litri
- trazione integrale
- buona altezza da terra
- ottimo comportamento stradale (Islanda a parte, prevalentemente verrà usata su asfalto)
- buon comportamento in fuoristrada (saranno solo sterrati più o meno leggeri e un po' di guadi)
- lunghezza massima 450 cm
- bagagliaio almeno 400 litri
Dati questi requisiti abbiamo adocchiato la Subaru XV che corrisponde in buona parte, tuttavia abbiamo sentito parlare malissimo del 1.6 che sarebbe un polmone e anche il bagagliaio pare purtroppo risicato.
Altri modelli simili che possiamo trovare intorno ai 15k usati massimo di tre o quattro anni fa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ale
Lascia perdere le Subaru, discrete su asfalto innevato, ma niente di che in fuoristrada...
Che ne pensi, piuttosto, del Freelander2 con Terrain Response?
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
aleripe ha scritto:
Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio.
Stiamo pensando di acquistare una nuova macchina e saremmo orientati verso un SUV con discrete doti in fuoristrada, in particolare perché siamo amanti dell'Islanda e contiamo di tornarci spesso (già dall'estate prossima).
Queste le caratteristiche che ci interessano:
- possibilmente a benzina, non più di 2 litri
- trazione integrale
- buona altezza da terra
- ottimo comportamento stradale (Islanda a parte, prevalentemente verrà usata su asfalto)
- buon comportamento in fuoristrada (saranno solo sterrati più o meno leggeri e un po' di guadi)
- lunghezza massima 450 cm
- bagagliaio almeno 400 litri
Dati questi requisiti abbiamo adocchiato la Subaru XV che corrisponde in buona parte, tuttavia abbiamo sentito parlare malissimo del 1.6 che sarebbe un polmone e anche il bagagliaio pare purtroppo risicato.
Altri modelli simili che possiamo trovare intorno ai 15k usati massimo di tre o quattro anni fa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ale
Lascia perdere le Subaru, discrete su asfalto innevato, ma niente di che in fuoristrada...
Che ne pensi, piuttosto, del Freelander2 con Terrain Response?

Se mi parli di off-road ti do ragione, sono auto che eccellono nell'off-road leggero/neve/fango/sterrato. Doti fuoristradistiche no, perché sono auto stradali innanzitutto. Inoltre se dovessi dover cambiare qualcosa dopo un tragitto in off-road aspettati costi superiori alla media. Stessa cosa però in merito a land rover, consumi e costi di manutenzione sono piuttosto alti, inoltre la rete di assistenza va molto a fortuna.
 
Ciao ragazzi,
per prima cosa grazie a tutti per le numerose risposte!

Volevo fare qualche precisazione. Innanzitutto ho citato cifra di 15000 ? proprio perché è quella a cui ho trovato una Subaru XV 1.6 del 2012 con circa 30000 km. E' da un po' che giace in concessionaria, probabilmente a causa dello scarso successo del modello...

L'XV mi allettava per tre motivi:
- corrisponde a quasi tutti i miei requisiti
- mi piace molto come linea
- ho visto questi video e me ne sono innamorato: https://www.youtube.com/watch?v=k5JtGwYWR3o https://www.youtube.com/watch?v=wneV69RCVcc

Sono uno interessato in particolare ad affidabilità e durabilità del veicolo che acquisto. La Golf IV che possiedo attualmente ha 15 anni e quest'estate è arrivata a Capo Nord facendo 10000 km in 19 giorni senza perdere un colpo!

Ho espresso la mia preferenza per il benzina perché, a parte i viaggi estivi, sono uno da 7000km l'anno prevalentemente in città e con i problemi che sento in giro riguardo al filtro antiparticolato e alla maggiore manutenzione richiesta dal diesel ho pensato che fosse la scelta migliore. Ma sono tranquillamente disposto a ricredermi!

Per quanto riguarda il fuoristrada in realtà mi interessa che sia un veicolo in grado di affrontare percorsi come quelli che si possono vedere nei video! Abito in provincia di Milano quindi a parte andare ogni tanto alla casa in montagna dei miei non è che abbia tante occasioni per sfruttare una vera jeep.

Per quanto riguarda i modelli che mi avete suggerito:
- Rav4 -&gt è uno dei modelli papabili
- Skoda Yeti -&gt non ci fa impazzire
- Freelander -&gt ho sentito parlare malissimo dell'affidabilità Land Rover
- X-Trail -&gt non mi dispiace, ma siamo parecchio fuori budget mi pare

Grazie ancora per l'aiuto!
 
SirPatrick ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rav 4 3 serie anni 07-10 ,2.0 158cv..con blocco del differenziale centrale ed elettronica tarata per l'off road..io ce l'ho ma diesel,col benzina vai ancor meglio

Mi ricordo che ai tempi ti eri informato parecchio sui RAV.
Quindi per spendere poco e avere un RAV esente da grossi difetti su quale annata si deve stare ?

Ricordo di aver letto che c'erano dei TD che mangiavano parecchio olio... Ma non ricordo l'annata...

Ciao.

Allora benzina vvti For life ogni serie

Diesel:

2 serie (4.2) difetti più diffusi- frizione/volano

3 serie (4.3) pre restyling ( anni 2006-2009 marzo) - 136cv e 177cv in misura minore problemi alla testata e di eccessivo consumo olio che può portare al grippaggio

3 serie (4.3) restyling e/o motore 2.2 150cv modifiche a testata che parrebbero aver risolto ( ho scelto questa infatti)

4 serie attuale (4.4) sembra no problem

Questo quello.che mi e' stato detto dai beninformati ( seri) ;)
 
Rickjapan ha scritto:
Da quando mia moglie ha deciso di acquistarlo per sè, non finirò mai di tessere le lodi della Nissan X-trail, il modello uscito di produzione nel 2014. È un'auto spaziosa, con un bagagliaio enorme, con il nissan All-mode puoi selezione solo anteriore, 4x4 on demand o 4x4 permanente con bloccaggio 50/50 della coppia sui due assi, esteticamente è molto originale e deve piacere, ma nel mare di pseudo fuoristrada si distingue immediatamente. Su strada è piuttosto confortevole (per essere un suv). Io te lo consiglio, i modelli 2008-2011 si trovano a buoni prezzi ed è un'auto che regala molto.

Gran mezzo l'xtrail ..lo avevo valutato
 
aleripe ha scritto:
Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio.

Stiamo pensando di acquistare una nuova macchina e saremmo orientati verso un SUV con discrete doti in fuoristrada, in particolare perché siamo amanti dell'Islanda e contiamo di tornarci spesso (già dall'estate prossima).

Queste le caratteristiche che ci interessano:
- possibilmente a benzina, non più di 2 litri
- trazione integrale
- buona altezza da terra
- ottimo comportamento stradale (Islanda a parte, prevalentemente verrà usata su asfalto)
- buon comportamento in fuoristrada (saranno solo sterrati più o meno leggeri e un po' di guadi)
- lunghezza massima 450 cm
- bagagliaio almeno 400 litri

Dati questi requisiti abbiamo adocchiato la Subaru XV che corrisponde in buona parte, tuttavia abbiamo sentito parlare malissimo del 1.6 che sarebbe un polmone e anche il bagagliaio pare purtroppo risicato.

Altri modelli simili che possiamo trovare intorno ai 15k usati massimo di tre o quattro anni fa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ale

Aggiungo il gran vitara 1.9 dci con blocco più ridotte ..autentico fuoristrada
 
gallongi ha scritto:
aleripe ha scritto:
Buongiorno,
vi scrivo per avere un consiglio.

Stiamo pensando di acquistare una nuova macchina e saremmo orientati verso un SUV con discrete doti in fuoristrada, in particolare perché siamo amanti dell'Islanda e contiamo di tornarci spesso (già dall'estate prossima).

Queste le caratteristiche che ci interessano:
- possibilmente a benzina, non più di 2 litri
- trazione integrale
- buona altezza da terra
- ottimo comportamento stradale (Islanda a parte, prevalentemente verrà usata su asfalto)
- buon comportamento in fuoristrada (saranno solo sterrati più o meno leggeri e un po' di guadi)
- lunghezza massima 450 cm
- bagagliaio almeno 400 litri

Dati questi requisiti abbiamo adocchiato la Subaru XV che corrisponde in buona parte, tuttavia abbiamo sentito parlare malissimo del 1.6 che sarebbe un polmone e anche il bagagliaio pare purtroppo risicato.

Altri modelli simili che possiamo trovare intorno ai 15k usati massimo di tre o quattro anni fa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Ale

Aggiungo il gran vitara 1.9 dci con blocco più ridotte ..autentico fuoristrada

Avevo pensato anche io al grand vitara, ma mi pare che come bagagliaio sia un pelino più piccolo di quello che cerca lui.
 
Io mi muoverei comunque verso un diesel, posto che ogni anno, oltre ai tuoi settemila km, fai un viaggio di diecimila, a mio avviso parlando comunque di veicoli di un certo peso entriamo già nella sfera di convenienza per l'alimentazione a gasolio. In ogni caso, anche parlando di motori a benzina, a mio avviso ti puoi scordare un 1.6, che sia un XV o veicolo simile, ti ritroveresti sempre e comunque con un polmone succhiabenzina......
Se proprio benzina dev'essere quoto Gallongi: oltre Rav e GrandVitara non vedo alternative. Solo che il vitara versione precedente è decisamente più scomodo. Inoltre i Rav a benza usati sembra siano decisamente più diffusi rispetto alla media.
 
Back
Alto