<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio su cambio pneumatici | Il Forum di Quattroruote

consiglio su cambio pneumatici

Ciao a tutti, sono in procinto di sostituire gli pneumatici alla mia opel corsa gpl del 3/2017 con 70k km. non avendo una contingente necessità di avere a tutti i costi gomme invernali visto che abito e lavoro in zona costiera, volevo chiedervi un consiglio su cosa fare. faccio circa 25k km annuali; un gommista di mia conoscenza mi ha sconsigliato le 4 seasons (iniziale mia ipotesi) per il kilometraggio troppo elevato secondo lui. che fareste al mio posto quindi? continuare con nuovi pneumatici estivi? passare alle invernali? riconsiderare le 4s?
grazie in anticipo a tutti
 
Ciao a tutti, sono in procinto di sostituire gli pneumatici alla mia opel corsa gpl del 3/2017 con 70k km. non avendo una contingente necessità di avere a tutti i costi gomme invernali visto che abito e lavoro in zona costiera, volevo chiedervi un consiglio su cosa fare. faccio circa 25k km annuali; un gommista di mia conoscenza mi ha sconsigliato le 4 seasons (iniziale mia ipotesi) per il kilometraggio troppo elevato secondo lui. che fareste al mio posto quindi? continuare con nuovi pneumatici estivi? passare alle invernali? riconsiderare le 4s?
grazie in anticipo a tutti
Personalmente
Le 4S non riesco ancora a farmele piacere, anche se sono sempre più considerate, ma vista la percorrenza e la località io starei sulle classiche estive (magari prestando attenzione alle caratteristiche...) , dotandomi eventualmente di un paio di catene da buttare nel baule a norma di legge..
Sempre che la misura montata sia catenabile...
 
Le gomme 4 stagioni sono un ottimo compromesso soprattutto per le questioni legate ai controlli della polizia in caso di nevicate...non credo che siano tanto migliori delle estive ma ti evitano il doppio cambio di gomme e di montare le catene all'occorrenza.per il kilometraggio non e' niente di cosi' eccenzionale...se scegli una gomma economica guardando le offerte in giro non avrai problemi.controlla solo che le 4s non costino il doppio delle altre....una marca vale l'altra...evita un modello troppo sportivo e se guidi senza esagerare ti fanno un sacco di strada
 
Le gomme 4 stagioni sono un ottimo compromesso soprattutto per le questioni legate ai controlli della polizia in caso di nevicate...non credo che siano tanto migliori delle estive ma ti evitano il doppio cambio di gomme e di montare le catene all'occorrenza.per il kilometraggio non e' niente di cosi' eccenzionale...se scegli una gomma economica guardando le offerte in giro non avrai problemi.controlla solo che le 4s non costino il doppio delle altre....una marca vale l'altra...evita un modello troppo sportivo e se guidi senza esagerare ti fanno un sacco di strada
Sono d'accordo, qualche sicurezza in più d'inverno le 4 stagioni te la danno.
Prova a vedere, ci sono anche tante marche economiche che comunque vanno bene: dalle "sottormarche" Firestone, Hankook, Kleber, BF, Barum, Laufenn alle cinesi Sailun (che ho montato io 4 stagioni), Nankang (ho montato pure quelle), Goodride, Wanli. Cinesi ma di qualità.
 
Cesa ti stai incamminando in un sentiero pericolo...presto verrai attaccato dai "Piloti della domenica" che diranno che le svolte a 90 gradi ai 180 km/h di freno a mano sul fondo gelato le gomme cinesi non garantiscono la giusta aderenza....

Sono d'accordo, qualche sicurezza in più d'inverno le 4 stagioni te la danno.
Prova a vedere, ci sono anche tante marche economiche che comunque vanno bene: dalle "sottormarche" Firestone, Hankook, Kleber, BF, Barum, Laufenn alle cinesi Sailun (che ho montato io 4 stagioni), Nankang (ho montato pure quelle), Goodride, Wanli. Cinesi ma di qualità.
 
Cesa ti stai incamminando in un sentiero pericolo...presto verrai attaccato dai "Piloti della domenica" che diranno che le svolte a 90 gradi ai 180 km/h di freno a mano sul fondo gelato le gomme cinesi non garantiscono la giusta aderenza....
Voi due viaggiate sempre in coppia come i carabinieri? Uno scrive l'altro risponde?
P. S. Qui sei tu quello con la wrx, quello che ha fatto i corsi di rally, formula 3, supercar.. Quello che per andare a fare spesa qualunque gomma va bene
 
Sono d'accordo, qualche sicurezza in più d'inverno le 4 stagioni te la danno.
Prova a vedere, ci sono anche tante marche economiche che comunque vanno bene: dalle "sottormarche" Firestone, Hankook, Kleber, BF, Barum, Laufenn alle cinesi Sailun (che ho montato io 4 stagioni), Nankang (ho montato pure quelle), Goodride, Wanli. Cinesi ma di qualità.

Le gomme cinesi non garantiscono un'adeguata sicurezza per le svolte ad angolo retto a 180 km/h. Ecco, l'ho detto io, così non ci pensiamo più.

Io sono al secondo treno di estive Hankook e come aderenza sono molto buone (almeno il mio modello). Non sono certo regalate però. Come invernali sono ottime le Nokian, che non costano uno sproposito, ma se non fa troppo freddo si consumano abbastanza velocemente. Dipende molto dall'uso che ne fai e se mai le userai sulla neve. Se usi l'auto per brevi tragitti, magari a bassa velocità e la neve non la vedi manco col cannocchiale, puoi continuare con le estive e tenere le catene in bagagliaio. Cero è che le invernali sono meglio delle estive alle basse temperature anche sul bagnato. Io ho da sempre due treni, ma sono spesso in autostrada per lunghi tragitti nei Balcani, dove la neve non è un eccezione.
 
Sono d'accordo, qualche sicurezza in più d'inverno le 4 stagioni te la danno.
Prova a vedere, ci sono anche tante marche economiche che comunque vanno bene: dalle "sottormarche" Firestone, Hankook, Kleber, BF, Barum, Laufenn alle cinesi Sailun (che ho montato io 4 stagioni), Nankang (ho montato pure quelle), Goodride, Wanli. Cinesi ma di qualità.

Hankook non é la sottomarca di niente... sono gomme di livello prestazionale elevato, alcuni modelli hanno vinto test comparativi, e sono montate in primo equipaggiamento da Mercedes (classe C, E e addirittura S) , BMW, Toyota, Nissan, VW e tanti altri...
 
Non e' obbligatorio fare l'hater a tutti costi...io ho dato un consiglio su richiesta di un utente...sinceramente non mi diverto a far straspendere la gente....si vero ho fatto i corsi di guida...ma li ho pagati...l'ho fatto sia per divertimento...che per utilita'...cosi' come i corsi in pista da moto...tutti pagati facendo rinunce...se so guidare bene...e' perche' me lo hanno insegnato...non perche' l'ho visto in tv...

Voi due viaggiate sempre in coppia come i carabinieri? Uno scrive l'altro risponde?
P. S. Qui sei tu quello con la wrx, quello che ha fatto i corsi di rally, formula 3, supercar.. Quello che per andare a fare spesa qualunque gomma va bene
 

Allegati

  • 3.JPG
    3.JPG
    432,5 KB · Visite: 202
questa e' la mia subaru e il mio amico alla destra certamente non e' CESAV40(mai visto di persone)...direi che si vede bene che sono io dalla foto di prima...se vuoi ti mando tutti i book fotografici di 5 corsi di guida...anche quelli di moto...ma davvero interessa a qualcuno che so guidare auto da 600cv?? direi di no! qui si consigliano pneumatici...so guidare veloce?si...serve nelle vita reale?NO!...anche perche' quando faccio la spesa se prendo una mezza rotonda brillante mia moglie vomita per cui per come guido su strada avessi 4 gomme in plastica della burago sarebbe uguale...

Voi due viaggiate sempre in coppia come i carabinieri? Uno scrive l'altro risponde?
P. S. Qui sei tu quello con la wrx, quello che ha fatto i corsi di rally, formula 3, supercar.. Quello che per andare a fare spesa qualunque gomma va bene
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    842,2 KB · Visite: 194
apprezzo il tuo commento....dimostrazione che non esistono solo michelin o bridgestone...

Le gomme cinesi non garantiscono un'adeguata sicurezza per le svolte ad angolo retto a 180 km/h. Ecco, l'ho detto io, così non ci pensiamo più.

Io sono al secondo treno di estive Hankook e come aderenza sono molto buone (almeno il mio modello). Non sono certo regalate però. Come invernali sono ottime le Nokian, che non costano uno sproposito, ma se non fa troppo freddo si consumano abbastanza velocemente. Dipende molto dall'uso che ne fai e se mai le userai sulla neve. Se usi l'auto per brevi tragitti, magari a bassa velocità e la neve non la vedi manco col cannocchiale, puoi continuare con le estive e tenere le catene in bagagliaio. Cero è che le invernali sono meglio delle estive alle basse temperature anche sul bagnato. Io ho da sempre due treni, ma sono spesso in autostrada per lunghi tragitti nei Balcani, dove la neve non è un eccezione.
 
Non e' obbligatorio fare l'hater a tutti costi...io ho dato un consiglio su richiesta di un utente...sinceramente non mi diverto a far straspendere la gente....si vero ho fatto i corsi di guida...ma li ho pagati...l'ho fatto sia per divertimento...che per utilita'...cosi' come i corsi in pista da moto...tutti pagati facendo rinunce...se so guidare bene...e' perche' me lo hanno insegnato...non perche' l'ho visto in tv...
Non è questione di hater, ma se passi da un thread all'altro lanciando frecciatine, aspettati risposte piccate caro pilota
 
Back
Alto