Vorrei valutare un eventuale cambio di assicurazione auto per abbatterne i costi, considerando che si tratta di una vecchia utilitaria del 2001 che cade a pezzi.
Attualmente guido solo quest'auto ed è intestata a mio padre, così come l'assicurazione, che è una Allianz di tipo bonus malus, ed il premio 2022 è complessivamente di 550eur ripartito così in 2 rate:
- Resp. Civile 204,95
- Altri rischi 14,31
- Imposte 34,22
- Contributo S.S.N. 21,52
Totale 275,00
L'attuale 1^ rata scade il 7.7.22 ma sinceramente non so se da contratto posso passare ad un'altra senza dover pagare costi di recesso o roba simile. In quale parte della polizza si trova il riferimento?
Dal paragrafo "Garanzie operanti e dettaglio premi" si evince che ho solo 2 coperture: "Responsabilita' Civile Auto" e "Assistenza". In particolare ho estratto 2 pagine dalla polizza in cui sono sintetizzati i servizi di assistenza a cui ho diritto ma di cui, per fortuna, non ho mai fruito finora. Li allego.
Dal foglio "Attestazione dello stato di rischio" si evince che il "Proprietario o altro soggetto avente diritto" (mio padre) ha le segg. caratteristiche:
- Classe interna di Provenienza 10A
- Classe interna di Assegnazione 11A
- Classe universale di Provenienza 1
- Classe universale di Assegnazione 1
Ciò detto, come mi consigliate di procedere per valutare? So che ci sono dei comparatori online ma, per ciascun caso, dovrò leggermi tutta la polizza per capire che assistenza mi spetta? L'errore che non vorrei commettere è scegliere un'altra polizza che non mi dà l'assistenza di questa ed un domani averne invece bisogno. C'è qualcuno di voi che si trova nella mia stessa situazione di utilitaria vecchia? Mi consigliate di intestare a me stesso l'assicurazione o conviene economicamente continuare con mio padre? Quali comparatori online consigliate per serietà e completezza?
Attualmente guido solo quest'auto ed è intestata a mio padre, così come l'assicurazione, che è una Allianz di tipo bonus malus, ed il premio 2022 è complessivamente di 550eur ripartito così in 2 rate:
- Resp. Civile 204,95
- Altri rischi 14,31
- Imposte 34,22
- Contributo S.S.N. 21,52
Totale 275,00
L'attuale 1^ rata scade il 7.7.22 ma sinceramente non so se da contratto posso passare ad un'altra senza dover pagare costi di recesso o roba simile. In quale parte della polizza si trova il riferimento?
Dal paragrafo "Garanzie operanti e dettaglio premi" si evince che ho solo 2 coperture: "Responsabilita' Civile Auto" e "Assistenza". In particolare ho estratto 2 pagine dalla polizza in cui sono sintetizzati i servizi di assistenza a cui ho diritto ma di cui, per fortuna, non ho mai fruito finora. Li allego.
Dal foglio "Attestazione dello stato di rischio" si evince che il "Proprietario o altro soggetto avente diritto" (mio padre) ha le segg. caratteristiche:
- Classe interna di Provenienza 10A
- Classe interna di Assegnazione 11A
- Classe universale di Provenienza 1
- Classe universale di Assegnazione 1
Ciò detto, come mi consigliate di procedere per valutare? So che ci sono dei comparatori online ma, per ciascun caso, dovrò leggermi tutta la polizza per capire che assistenza mi spetta? L'errore che non vorrei commettere è scegliere un'altra polizza che non mi dà l'assistenza di questa ed un domani averne invece bisogno. C'è qualcuno di voi che si trova nella mia stessa situazione di utilitaria vecchia? Mi consigliate di intestare a me stesso l'assicurazione o conviene economicamente continuare con mio padre? Quali comparatori online consigliate per serietà e completezza?