Comunque secondo voi è meglio un auto più vecchia con meno km o più nuova ma con tipo 220k km?
Comunque quindi tornando alle 2 di prima è preferibile la pegeot da quanto ho capito
Esatto quale delle 2?
Perché se no ho trovato una 207 del 2007 con 200k km voi che dite?
Non puoi aspettarti che pareri dati qui sul forum, senza neppure averle viste, abbiano una reale ed effettiva corrispondenza con la realtà di queste auto : sono idee generali e spesso giuste, ma poi nella pratica ogni caso è a sé stante, ed è ben per quello che ti dicevo di guardare gli stati d'uso (e d'usura) anche con un meccanico - bravo - ed eventuali, ed auspicabili, documenti di manutenzione, anche e forse soprattutto "straordinaria" (leggi frizione, dischi freno, ammortizzatori e parti mobili delle sospensioni e della trasmissione come braccetti, silent-block, snodi, giunti ecc.) che è quella che, se non già fatta, può esporti a "sorprese" economiche per il ripristino molto onerose.
Da notare anche che, per la mentalità italiana che spesso teme la cilindrata, le utilitarie possono avere, proprio perché tali (e quindi poco costose, pensa la gente) prezzi assurdamente alti anche se molto vecchie e sfruttate, mentre modelli considerati già un po' "di lusso" (una 1800, per esempio) sono spesso molto meno ricercati e messi quindi in vendita a cifre molto inferiori, per mancanza di richiesta, ancorché si tratti di esemplari ancora in discreto stato.
Tu stesso, preoccupandoti tanto del consumo che in realtà nell'insieme dei costi avrà un impatto molto limitato - e se non sarà limitato tanto meglio per te, perché vorrà dire che NON avrai avuto spese pesanti ed impreviste di ripristino parti - dimostri di non sfuggire a questa mentalità (molto comune, eh....) che conduce ad esborsi assurdi proprio per "paura di spendere" prendendo un'auto non troppo piccola, anche se meno usata ed in condizioni migliori, quindi con una prospettiva migliore di vita residua.