<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio prima auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio prima auto

Bo ma non era tanto la paura di spendere di robe straordinarie contando che comunque mi porterei un meccanico dietro e controllerei tutto il controllabile, il fatto è che ad una eventuale parità di condizioni ovviamente vedo anche consumi e quant'altro oltre a 8 anni in meno di usura che in un modo o nell'altro comunque si sentono. Per questo il dubbio era su questo comunque non mi preoccupa il fatto che il golf sia un 1.8 anzi meglio però ovviamente beve
 
Per questo il dubbio era su questo comunque non mi preoccupa il fatto che il golf sia un 1.8 anzi meglio però ovviamente beve
io ho un conoscente che l'ha avuta a suo tempo e diceva che tra il peso che aveva e il fatto che i motori erano grossi ma rendimento basso, per farla muovere sbevicchiava non poco, certo io avrei paura di imbarcarmi in un affare di un'auto trentennale da usare tutti i giorni, occhio ai blocchi che potresti non poterla usare...
 
Comunque con 1.000/1.200 euro non è che si possa comprare un’auto abbastanza recente, tanto meno se utilitaria.

Si deve per forza di cose puntare su una vettura molto datata, ma possibilmente in buone condizioni.

Non resta che andare da un rivenditore e vedere cosa propone a quel prezzo, oppure vedere sul noto sito di auto usate cosa si trova a quel prezzo come segmento A e B, max. C.
 
io continuerei a cercare, fra le due darei un occhio in più alla Peugeot ma sono di parte, una Y 1.2 (o Punto o Panda purchè sia Fire) potrebbero essere una buona alternativa, sono auto semplicissime che si riparano con 2 lire......purchè l'esemplare che si trova sia in condizioni dignitose.
 
io cercherei tra le utilitarie che hanno avuto meno successo, proprio perché hanno avuto meno successo, sono meno richieste anche da usate e si possono trovare a meno di modelli più ambiti.
Ad esempio: Seat Arosa, Chevrolet Lacetti
In questo modo magari si trova anche a meno del budget indicato e si tiene da parte qualche soldino per la prima grana (guasto) che si presenterà. Tanto auto di quell'età sono sempre una scommessa (magari ci fai 100.000 km solo con ordinaria manutenzione o magari dopo 200 km sei a piedi), sui chilometri dichiarati si può fare affidamento una volta sì e quattro no.

Ma provo anche a ragionare da fratello maggiore: a scuola finora come ci sei andato? Ti serve proprio la macchina per questo?
Perché in un'auto ci sono tanti costi oltre al carburante (passaggio di proprietà, bollo, assicurazione, revisione, gomme che su un usato da 1.000 euri saranno da buttare) e non vorrei che l'idea di acquistare un'auto per il lavoro di fattorino delle pizze nel weekend si tramutasse in una perdita complessiva anziché in un guadagno.
 
1000 / 1200 sono proprio la soglia minima di accesso ad un' auto....
( se non te la propone un parente/amico )
Con un po' di fortuna si puo' accattarne una discreta....
IMO
Difficile PERO' che sia il modello cui siamo orientati.

Si prende quel che si trova
 
io cercherei tra le utilitarie che hanno avuto meno successo, proprio perché hanno avuto meno successo, sono meno richieste anche da usate e si possono trovare a meno di modelli più ambiti.
Ad esempio: Seat Arosa, Chevrolet Lacetti
In questo modo magari si trova anche a meno del budget indicato e si tiene da parte qualche soldino per la prima grana (guasto) che si presenterà. Tanto auto di quell'età sono sempre una scommessa (magari ci fai 100.000 km solo con ordinaria manutenzione o magari dopo 200 km sei a piedi), sui chilometri dichiarati si può fare affidamento una volta sì e quattro no.

Ma provo anche a ragionare da fratello maggiore: a scuola finora come ci sei andato? Ti serve proprio la macchina per questo?
Perché in un'auto ci sono tanti costi oltre al carburante (passaggio di proprietà, bollo, assicurazione, revisione, gomme che su un usato da 1.000 euri saranno da buttare) e non vorrei che l'idea di acquistare un'auto per il lavoro di fattorino delle pizze nel weekend si tramutasse in una perdita complessiva anziché in un guadagno.


Esatto, quelle senza mercato perche' han fatto zero successo.
Auto che, spesso il proprietario non ha cambiato di sua scelta....
Perche' non gliela ritirava nessuno
 
però i ricambi rischiano di scarseggiare, primi fra tutti quelli dai demolitori, non è tutto oro quel che luccica...


Intanto le paghi meno....
....E le prendi piu' fresche
E se ci sai burdigare, su Internet trovi tutto.
A ricambi vale anche l' incontrario:
se ne girano molte di auto X,
anche i loro ricambi girano molto e finiscono prima....
 
Intanto le paghi meno....
....E le prendi piu' fresche
E se ci sai burdigare, su Internet trovi tutto.
A ricambi vale anche l' incontrario:
se ne girano molte di auto X,
anche i loro ricambi girano molto e finiscono prima....
non son convinto, nessuno le conosce e anche in internet trovi quel che trovi, all'incognita usato ne aggiungi altre, bisogna pagarle proprio poco...
 
Back
Alto