<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio prima auto usata per famiglia: Honda Jazz o Citroen C3 ? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio prima auto usata per famiglia: Honda Jazz o Citroen C3 ?

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio urgente per l'acquisto di un'automobile usata (5 porte, Euro 4) entro i 4000-4500 ? a Venezia. Vorremmo un'auto per la famiglia, da usare nei weekend e per andare in montagna d'estate. Dovrebbe essere spaziosa, sicura e non consumare troppo. Anche la robustezza è importante perché verrebbe lasciata in strada, esposta alle intemperie. Sarebbe la nostra prima auto, probabilmente faremo circa 5000 Km all'anno e quindi potrebbe essere il caso di pensare ad una Rca chilometrica (che ne dite?).
Con l'occasione anche mia moglie potrebbe farsi la patente.

Tra le macchine in zona, nella fascia di prezzo suddetta, ci saremo orientati verso una Honda Jazz oppure una Citroen C3, entrambe adatte a neopatentati.
Abbiamo scartato le Toyota Yaris, possibili concorrenti di Jazz e C3 come aspetto e solidità, perché ci "infastidisce" il cruscotto posto al centro (probabilmente è solo una fissazione).

Ho visto di persona una Honda Jazz 1.4 i-DSi 5p 7 speed CVT Graphite del 2004 (Euro 4)con 126000 Km. Era ben tenuta internamente ed esternamente, con CAMBIO AUTOMATICO. Pulita e spaziosa, mi ha fatto una buona impressione.
Un breve giro di prova non ha evidenziato particolari problemi. Silenziosa su tratta urbana. Ma come molti veneziani io non sono un'esperto di auto :oops: Mi sostituirebbero sia la batteria che le gomme, entrambe messe maluccio con simili (sempre usate usate ma migliori) e farebbero i controlli prima della consegna. Me la lascerebbero a 4400 ? passaggio di proprietà incluso e con 12 mesi di Garanzia.

Abbiamo sempre sentito parlar bene delle Honda Jazz e ci piace l'idea del cambio automatico CVT (sembra comodo e rilassante, soprattutto in montagna).

Se però mia moglie decide di farsi la patente, questa col cambio automatico non sarebbe molto adatta per la pratica di guida che viene fatta normalmente col cambio manuale...

Quindi, come possibile alternativa, ci sarebbe questa Citroen C3 1.4 Exclusive del 2003 (sempre Euro 4) con 83000 Km che devo vedere a breve.

Non ha il cambio automatico però ha CLIMA AUTOMATICO, ESP, FENDINEBBIA e PARK DISTANCE CONTROL. Ha 40.000 KM IN MENO ma ha un anno in più. SEMBRA ben tenuta esternamente ma internamente sembra molto consumata (in particolare volante e plastiche). Il prezzo parte da 3800 ?, forse qualcosina in meno. Anche la Rca Km sembra costare meno.

Potreste essere così gentili da darmi qualche parere con cortese urgenza?
Un saluto ed un ringraziamento a tutti.
 
Qui dentro tutti ti consiglieranno la Honda perchè la maggior parte degli utenti sono amanti delle auto giapponesi e odiano, nel frattempo, le auto francesi.

Il mio consiglio è di fare un giro di prova sulla C3, se l'esito sarà positivo te la consiglio: apparte la maggior dotazione di serie e le migliori rifiniture interne, ripararla e mantenerla costa meno in quanto ha ottenuto grande successo in Italia al contrario della Jazz, quindi si trovano i ricambi con maggior facilità e a minor costo, anche perchè la C3 è europea, la Jazz no.

La Jazz, da parte, dovrebbe essere leggermente più spaziosa internamente e forse anche più affidabile e il motore più prestante, ma stiamo parlando di auto usate quindi l'affidabilità conta relativamente: la vera differenza la fa il precedente proprietario e il modo in cui l'ha tenuta e utilizzata.
 
csimmve ha scritto:
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio urgente per l'acquisto di un'automobile usata (5 porte, Euro 4) entro i 4000-4500 ? a Venezia. Vorremmo un'auto per la famiglia, da usare nei weekend e per andare in montagna d'estate. Dovrebbe essere spaziosa, sicura e non consumare troppo. Anche la robustezza è importante perché verrebbe lasciata in strada, esposta alle intemperie. Sarebbe la nostra prima auto, probabilmente faremo circa 5000 Km all'anno e quindi potrebbe essere il caso di pensare ad una Rca chilometrica (che ne dite?).
Con l'occasione anche mia moglie potrebbe farsi la patente.

Tra le macchine in zona, nella fascia di prezzo suddetta, ci saremo orientati verso una Honda Jazz oppure una Citroen C3, entrambe adatte a neopatentati.
Abbiamo scartato le Toyota Yaris, possibili concorrenti di Jazz e C3 come aspetto e solidità, perché ci "infastidisce" il cruscotto posto al centro (probabilmente è solo una fissazione).

Ho visto di persona una Honda Jazz 1.4 i-DSi 5p 7 speed CVT Graphite del 2004 (Euro 4)con 126000 Km. Era ben tenuta internamente ed esternamente, con CAMBIO AUTOMATICO. Pulita e spaziosa, mi ha fatto una buona impressione.
Un breve giro di prova non ha evidenziato particolari problemi. Silenziosa su tratta urbana. Ma come molti veneziani io non sono un'esperto di auto :oops: Mi sostituirebbero sia la batteria che le gomme, entrambe messe maluccio con simili (sempre usate usate ma migliori) e farebbero i controlli prima della consegna. Me la lascerebbero a 4400 ? passaggio di proprietà incluso e con 12 mesi di Garanzia.

Abbiamo sempre sentito parlar bene delle Honda Jazz e ci piace l'idea del cambio automatico CVT (sembra comodo e rilassante, soprattutto in montagna).

Se però mia moglie decide di farsi la patente, questa col cambio automatico non sarebbe molto adatta per la pratica di guida che viene fatta normalmente col cambio manuale...

Quindi, come possibile alternativa, ci sarebbe questa Citroen C3 1.4 Exclusive del 2003 (sempre Euro 4) con 83000 Km che devo vedere a breve.

Non ha il cambio automatico però ha CLIMA AUTOMATICO, ESP, FENDINEBBIA e PARK DISTANCE CONTROL. Ha 40.000 KM IN MENO ma ha un anno in più. SEMBRA ben tenuta esternamente ma internamente sembra molto consumata (in particolare volante e plastiche). Il prezzo parte da 3800 ?, forse qualcosina in meno. Anche la Rca Km sembra costare meno.

Potreste essere così gentili da darmi qualche parere con cortese urgenza?
Un saluto ed un ringraziamento a tutti.

Aspetta di vedere bene questa C3 ,quantomeno ha parecchi km d meno che su un'utilitaria si sentono tutti....se tua moglie deve patentarsi ,meglio il manuale...la jazz e ' generalmente un'eccellente auto,spaziosa all'inverosimile considerando le dimensioni esterne,per la famiglia cio non guasta ed è un delle utilitarie più affidabili in assoluto... ;)
 
Ringrazio tutti per le risposte, in particolare quelle di Luigigeo e gallongi.

Innanzitutto ho trovato conferma all'impressione di maggior robustezza della Jazz rispetto alla C3. Seconda cosa, come pensavo, minori KM, presenza dell'ESP e meno problemi/costi per la manutenzione nella C3 sarebbero un PLUS molto importante (anche se, come mi insegnate, "la vera differenza la fa il precedente proprietario e il modo in cui l'ha tenuta e utilizzata".

Avrei però un domanda per desmo1987: perché sconsigli il CVT? Perché ritieni che il cambio manuale possa dare maggiori prestazioni e soddisfazioni o perché pensi che il sistema CVT abbia dei problemi "tecnici" a monte?
 
csimmve ha scritto:
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio urgente per l'acquisto di un'automobile usata (5 porte, Euro 4) entro i 4000-4500 ? a Venezia. Vorremmo un'auto per la famiglia, da usare nei weekend e per andare in montagna d'estate. Dovrebbe essere spaziosa, sicura e non consumare troppo. Anche la robustezza è importante perché verrebbe lasciata in strada, esposta alle intemperie. Sarebbe la nostra prima auto, probabilmente faremo circa 5000 Km all'anno e quindi potrebbe essere il caso di pensare ad una Rca chilometrica (che ne dite?).
Con l'occasione anche mia moglie potrebbe farsi la patente.

Tra le macchine in zona, nella fascia di prezzo suddetta, ci saremo orientati verso una Honda Jazz oppure una Citroen C3, entrambe adatte a neopatentati.
Abbiamo scartato le Toyota Yaris, possibili concorrenti di Jazz e C3 come aspetto e solidità, perché ci "infastidisce" il cruscotto posto al centro (probabilmente è solo una fissazione).

Ho visto di persona una Honda Jazz 1.4 i-DSi 5p 7 speed CVT Graphite del 2004 (Euro 4)con 126000 Km. Era ben tenuta internamente ed esternamente, con CAMBIO AUTOMATICO. Pulita e spaziosa, mi ha fatto una buona impressione.
Un breve giro di prova non ha evidenziato particolari problemi. Silenziosa su tratta urbana. Ma come molti veneziani io non sono un'esperto di auto :oops: Mi sostituirebbero sia la batteria che le gomme, entrambe messe maluccio con simili (sempre usate usate ma migliori) e farebbero i controlli prima della consegna. Me la lascerebbero a 4400 ? passaggio di proprietà incluso e con 12 mesi di Garanzia.

Abbiamo sempre sentito parlar bene delle Honda Jazz e ci piace l'idea del cambio automatico CVT (sembra comodo e rilassante, soprattutto in montagna).

Se però mia moglie decide di farsi la patente, questa col cambio automatico non sarebbe molto adatta per la pratica di guida che viene fatta normalmente col cambio manuale...

Quindi, come possibile alternativa, ci sarebbe questa Citroen C3 1.4 Exclusive del 2003 (sempre Euro 4) con 83000 Km che devo vedere a breve.

Non ha il cambio automatico però ha CLIMA AUTOMATICO, ESP, FENDINEBBIA e PARK DISTANCE CONTROL. Ha 40.000 KM IN MENO ma ha un anno in più. SEMBRA ben tenuta esternamente ma internamente sembra molto consumata (in particolare volante e plastiche). Il prezzo parte da 3800 ?, forse qualcosina in meno. Anche la Rca Km sembra costare meno.

Potreste essere così gentili da darmi qualche parere con cortese urgenza?
Un saluto ed un ringraziamento a tutti.

honda e citroen sono agli antilopi per tecnologia e affidabilità...quindi jazz tutta la vita nella tua specifica richiesta ;)
 
csimmve ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte, in particolare quelle di Luigigeo e gallongi.

Innanzitutto ho trovato conferma all'impressione di maggior robustezza della Jazz rispetto alla C3. Seconda cosa, come pensavo, minori KM, presenza dell'ESP e meno problemi/costi per la manutenzione nella C3 sarebbero un PLUS molto importante (anche se, come mi insegnate, "la vera differenza la fa il precedente proprietario e il modo in cui l'ha tenuta e utilizzata".

Avrei però un domanda per desmo1987: perché sconsigli il CVT? Perché ritieni che il cambio manuale possa dare maggiori prestazioni e soddisfazioni o perché pensi che il sistema CVT abbia dei problemi "tecnici" a monte?

Valuta bene tutto e vedi..anche i costi di manutenzione sono importanti... ;)
 
gringoxx ha scritto:
forse sbaglierò, ma a me farebbe paura l'elettronica citroen di quegli anni

guarda,ti straquoto.

Con le francesine di quella che ora è la grande famiglia psa sempre avuti problemi all'elettronica,meccanicamente già sono ben più robuste.

E 10 anni fa l'importanza dell'elettronica era sicuramente meno forte rispetto a ora che di elettronico in un auto c'è tutto,forse persino troppo.

Ed infatti,magari sbaglierò,ma da citroen/peugeot mi tengo ormai alla larga.Rimpiango il loro design,sono onesto
 
Back
Alto