<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio prima auto ragazzo 20/25mila km annui | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio prima auto ragazzo 20/25mila km annui

Sisi ma tranquillo forse non aveva letto bene ahahah
Tu invece vai in controcorrente con gli altri e non mi consigli una macchina a gasolio oppure è solo perchè io non l'ho messe? Ahahahah
Giusto per capire. Sta diventando più complicato dell'università scegliere un auto comunque :emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

Si mi piace andare controcorrente :D :D :D

Scherzi a parte, prendimi con le molle, perché sono un fan sfegatato delle auto giapponesi soprattutto ibride :D, ma comunque pensa a ciò che ti ho scritto;) non sottovalutare i costi di manutenzione ordinaria e (potenziale) straordinaria, soprattutto in un'auto usata di cui non si può conoscere ovviamente la storia in modo completo.
E' un lavoraccio, ma fai molte verifiche sull'esemplare che veramente ti interessa (inclusa ultima revisione, estratto cronologico, etc) e soprattutto provala e senti se è quella giusta!
 
Ultima modifica:
Per sicurezza passiva ed attiva intendi, a parte sicurezza dell'auto, sicurezza sul fatto di prendere una vettura "nuova" che quindi (dovrebbe) avere meno problemi in fatto di come è stata trattata la macchina?
Io di KM0 a prezzi accessibili in zona ho trovato solo delle Panda 01/2021 a 9900 euro circa. Tutte a benzina. Ed infatti quella era una delle "soluzioni". Ovviamente ci farei l'impianto a GPL perchè penso devo vendere un rene in benzina per i km che faccio annui.

Però ecco la situazione è delicata perchè ho diverse esigenze ed un budget ristretto al momento. E nemmeno posso aspettare più di tanto perchè ho bisogno dell'auto proprio per raggiungere il posto di lavoro. Roba che (penso) in 1 settimana dovrei trovare la soluzione giusta.
Ed il problema è che Diesel non se ne trovano molti (stavo cercando proprio ora).
Ed anche se si trovano è tutta roba "datata". Comunque mio padre per il discorso che dici te anche lui era intenzionato a farmi una macchina recente (con 3 massimo 4 anni di vita) perchè avevamo trovato anche soluzioni del 2010/2011 con non molti km ma lui non si fida molto a farsi macchine così datate.
Per sicurezza attiva intendo dotazione di adas, per passiva crash test. Magari passando al segmento c, piuttosto che passare a quello a. Nel mazzo delle proposte forse suggerirei la yaris. Ma non è detto, occorre valutare le singole auto.
 
Si mi piace andare controcorrente :D :D :D

Scherzi a parte, prendimi con le molle, perché sono un fan sfegatato delle auto giapponesi soprattutto ibride :D, ma comunque pensa a ciò che ti ho scritto :D non sottovalutare i costi di manutenzione ordinaria e (potenziale) straordinaria, soprattutto in un'auto usata di cui non si può conoscere ovviamente la storia in modo completo.
E' un lavoraccio, ma fai molte verifiche sull'esemplare che veramente ti interessa (inclusa ultima revisione, estratto cronologico, etc) e soprattutto provala e senti se "è quella" perché alla fine è importantissimo.

E' ma anche io sono un mezzo fan delle giapponesi. Però non pagandola interamente io non posso sceglierla come voglio e a qualunque prezzo ahahah
Per il resto sì, soprattutto con le Toyota so che è importante controllare i tagliandi e l'ultimo check-up dell'ibrido.
Per le altre è complicato perchè stavo vedendo delle macchine del 2017/2018 e non hanno l'ultima revisione perchè la prima revisione si fa dopo 4 anni ahahah
Poi in giro mi stavo informando un pò sui vari motori ecc. E con il budget che ho pensavo che una GPL potesse essere la soluzione costi/benefici migliore. Poi ho chiesto a voi e sono rimasto un pò spiazzato con il fatto che tutti consigliano il gasolio ahahah
A parte gli scherzi ho chiesto proprio per imparare anche io qualcosa in più.
 
E' ma anche io sono un mezzo fan delle giapponesi. Però non pagandola interamente io non posso sceglierla come voglio e a qualunque prezzo ahahah
Per il resto sì, soprattutto con le Toyota so che è importante controllare i tagliandi e l'ultimo check-up dell'ibrido.
Per le altre è complicato perchè stavo vedendo delle macchine del 2017/2018 e non hanno l'ultima revisione perchè la prima revisione si fa dopo 4 anni ahahah
Poi in giro mi stavo informando un pò sui vari motori ecc. E con il budget che ho pensavo che una GPL potesse essere la soluzione costi/benefici migliore. Poi ho chiesto a voi e sono rimasto un pò spiazzato con il fatto che tutti consigliano il gasolio ahahah
A parte gli scherzi ho chiesto proprio per imparare anche io qualcosa in più.

Ah giusto non hanno neanche una revisione, sono troppo giovani:) io sto cercando qualcosa di più datato quindi ne hanno diverse.
Puoi comunque telefonare alla concessionaria, con targa o telaio ti dicono vita morte e miracoli della storia manutentiva.
 
Per sicurezza attiva intendo dotazione di adas, per passiva crash test. Magari passando al segmento c, piuttosto che passare a quello a. Nel mazzo delle proposte forse suggerirei la yaris. Ma non è detto, occorre valutare le singole auto.

Ah ok.. Ho capito ora. Come dicevo prima però passare al segmento C con il budget a disposizione non è praticamente impossibile?
Per le macchine del segmento B ho visto praticamente che ci sono le Ypsilon, Clio, Dacia Sandero.
Delle Dacia ho sentito che la manutenzione è abbastanza costosa no?
Lancia Ypsilon e Renault Clio potrei valutarle e vedere se in zona si trova qualcosa. Sono affidabili come macchine?
 
Ah giusto non hanno neanche una revisione, sono troppo giovani:) io sto cercando qualcosa di più datato quindi ne hanno diverse.
Puoi comunque telefonare alla concessionaria, con targa o telaio ti dicono vita morte e miracoli della storia manutentiva.

Io ho il numero di telaio della Toyota però praticamente non mi hanno saputo dire molto "per privacy". Mi hanno detto solamente che ha fatto 2 tagliandi l'ultimo a Giugno 2020.
 
Dipende, dell'anzianità. Ma maggiore anzianità sugnifica anche minore sicurezza... devi vedere caso per caso.

Eh sarà una scelta bella complicata. Spero solo che alla fine qualunque cosa scelgo mi vada bene guarda ahah
Alla fine uno può star ad esaminare nei minimi dettagli ogni macchina però poi ci vuole anche il fattore fortuna.

Ah vorrei fare una domanda più di carattere "legislativo" se si suol dire. Ipotizziamo io prendo la Yaris Hybrid e devo farci il tagliando sopra (perchè quella che ho visto è in questa situazione. Devo farci un tagliando quasi subito) e mi esce il check batterie negativo. Posso reclamare alla concessionaria oppure rimango fregato? Perchè questa è una cosa che vorrei capire in fase di scelta soprattutto di una ibrida.
 
Dipende da cosa viene scritto nel contratto e comunque dai termini di legge. Bene sarebbe almeno un check prima di firmare.

Si infatti voglio dall'ex propietario il check del giugno scorso che è la data dell'ultimo tagliando. Il problema è che dovrò farlo io il nuovo tagliando quasi subito se prendo la macchina. Infatti con mio padre nell'eventualità prendiamo quella ho già detto che
A) Deve scalarci dei soldi perchè io il tagliando devo pagarlo
B) Trovare un modo nel contratto per salvaguardare eventuali check negativi del pacco batterie.

Comunque invece un'altra domanda. Tra una Panda 2018/2019 1.2 benzina, una Punto GPL 1.4 2017 ed una punto benzina 1.2 2017 cosa cambia? Il motore è sempre lo stesso? Tra la 1.4 e la 1.2 c'è molta differenza?
 
Eh sarà una scelta bella complicata. Spero solo che alla fine qualunque cosa scelgo mi vada bene guarda ahah
Alla fine uno può star ad esaminare nei minimi dettagli ogni macchina però poi ci vuole anche il fattore fortuna.

Ah vorrei fare una domanda più di carattere "legislativo" se si suol dire. Ipotizziamo io prendo la Yaris Hybrid e devo farci il tagliando sopra (perchè quella che ho visto è in questa situazione. Devo farci un tagliando quasi subito) e mi esce il check batterie negativo. Posso reclamare alla concessionaria oppure rimango fregato? Perchè questa è una cosa che vorrei capire in fase di scelta soprattutto di una ibrida.
Puoi chedere al proprietario di portare insieme l'auto per il controllo batterie ed un controllo generale in Toyota a spese tue (ci vorrà un centinaio di euro), oppure di portarla direttamente a fare un tagliando con check batterie prima di gare il passaggio di proprietà, subordinato ai controlli passati con successo, e metterti d'accordo sul prezzo.
Se le batterie non hanno un difetto di costruzione (allora ci sarebbe però qualche messaggio di errore) è improbabile che un'auto del 2018 abbia problemi al pacco batterie. Se avesse 10 anni ti direi di fare più attenzione. Comunque è bene farlo perché permette di prolungare la garanzia facendo i tagliandi.
 
Se le batterie non hanno un difetto di costruzione (allora ci sarebbe però qualche messaggio di errore) è improbabile che un'auto del 2018 abbia problemi al pacco batterie. Se avesse 10 anni ti direi di fare più attenzione. Comunque è bene farlo perché permette di prolungare la garanzia facendo i tagliandi.

Si su questo sono abbastanza ferrato vista la CHR che ho fatto fare a mio padre. Però qui il dubbio che mi sorge è:
Se il propietario precedente ha sgarrato sui tagliandi io la garanzia la avrò sul pacco ibrido solamente portandola a fare i tagliandi regolari ad officine autorizzate toyota oppure l'ho persa?

Ah invece ora ho ricordato una cosa sul tragitto. A 18 anni percorrevo la stessa strada (con qualche km in meno. Al posto del tragitto di 46km ne facevo circa 30 ma sempre su un percorso simile) e con la Panda del 2006 1.3 mjt di mia madre avevo un consumo medio che oscillava tra i 3.6 e i 4.8 l/100km. Con un GPL messo su una Panda o Punto "nuova" andrei a consumare in maniera molto più significativa rispetto quella Panda? Comunque il piede che la porta è più o meno lo stesso e il tragitto su per giù è molto simile.
 
Si su questo sono abbastanza ferrato vista la CHR che ho fatto fare a mio padre. Però qui il dubbio che mi sorge è:
Se il propietario precedente ha sgarrato sui tagliandi io la garanzia la avrò sul pacco ibrido solamente portandola a fare i tagliandi regolari ad officine autorizzate toyota oppure l'ho persa?

Questo non te lo so dire sinceramente
 
Tra la 1.4 e la 1.2 c'è molta differenza?
Sono della serie fire. Abbiamo avuto il 1.2 60cv a benzina sulla punto ed abbiamo il 1.4 77cv a gpl sulla musa. I numeri parlano chiaro, in tema di prestazioni, ma col gpl si risparmia parecchio. Sono motori abbastanza affidabili, tranne alcuni 1.2 con guai alla guarnizione della testata. Tra i tre personalmente preferirei la punto 1.4 gpl. Altri ti diranno l'opposto. Come giustamente scrivi tu, qualunque scelta farai, potresti essere soddisfatto, speriamo, o meno, la fortuna conta, ma un minimo di prudenza aiuta. Ho comprato tutte auto usate o km0 senza grandi problemi, una sola nuova ed era se spesso ferma. Come sopra.
 
Back
Alto