<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

io che non avevo mai toccato un computer

Ultimamente ho cambiato il display cui era "caduta" un'area di pixel a un Lenovo (su Amazon a una 50ina di euro) e l'hard disk di un Asus Vivobook, rotto a seguito di un trauma gravitazionale (leggi: caduto dal tavolo.....), più o meno stessa cifra.... recuperato due PC funzionanti per una cifra contenuta, bella soddisfazione :)
 
Ultimamente ho cambiato il display cui era "caduta" un'area di pixel a un Lenovo (su Amazon a una 50ina di euro) e l'hard disk di un Asus Vivobook, rotto a seguito di un trauma gravitazionale (leggi: caduto dal tavolo.....), più o meno stessa cifra.... recuperato due PC funzionanti per una cifra contenuta, bella soddisfazione :)

Si quando inizi a smanettarci (anche piccole cose come ho fatto io) è una soddisfazione... io per esempio ho qualche cellulare vecchio con lo schermo rotto, vorrei provare a cambiarlo da solo...male che vada li butto, tanto sono inservibili.
Se vedo che mi riesce e ci prendo la mano, magari potrei fare a meno dell'assistenza se mi ricapita... sono un distruttore di telefoni da qualche anno a questa parte :(
 
Ultima modifica:
mi andava troppo spesso in sovratemperatura (oltre 90 °C e fino a 100 °C
Se usi una base ventilata, anche facendo editing video, non supera i 50°

30916928266909414PRDID.0.jpg
 
io sono proprio negato, anzi, non mi sono mai neanche cimentato. Devo però dire, a mia parziale discolpa, che per me un tozzo di pane col formaggio va benissimo. Mai stato uno da piatti raffinati. Mia moglie a volte si innervosisce perché non apprezzo abbastanza. Vorrebbe che facessi le capriole dinanzi ai suoi manicaretti :)


Beh....
Ti garantisco che fa TANTO piacere
:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:
 
Io da anni uso pc Asus, ora ne ho due della serie Rog, uno desktop e l'altro notebook da 17,3" 64 gb ram e due ssd da 1 tb, mai avuto problemi, errori in memoria pochi e determinati da fattori che non riguardano l'hardware.
Anche io vado di Asus da circa 10 anni, ne ho comprato più di uno e mi sono sempre trovato molto bene, a parte la gran quantità di bloatware. Adesso sto scrivendo da un "vecchietto" di 9 anni che va ancora benissimo (compatibilmente con l'hardware ormai obsoleto). Mi dicono però che ultimamente sarebbero peggiorati, per cui all'ultimo giro (tre mesi fa...) ho preso un HP con cpu e gpu amd (invece della solita accoppiata intel/nvidia), ma le prime impressioni sono abbastanza deludenti.
 
l'accessibilità per la manutenzione o la sostituzione rapida dei pezzi è impagabile, si evitano molti problemi.
Confermo.
Anni fa possedevo un portatile la cui ventola era facilissima da pulire.
Adesso ne ho 3 in casa e pur togliendo la copertura inferiore, non si accede alla ventola.
Le pensano tutte pur di complicarti la vita.
 
Io da anni uso pc Asus, ora ne ho due della serie Rog, uno desktop e l'altro notebook da 17,3" 64 gb ram e due ssd da 1 tb, mai avuto problemi, errori in memoria pochi e determinati da fattori che non riguardano l'hardware.

Ti batto: ho tre notebook ASUS! :) Il vecchio principale 17", il nuovo, un 13,3" che mi porto a scuola e, anche a casa, mentre faccio DAD, lo uso per il registro e altre funzioni ausiliarie.
Poi, in casa, c'è anche quello di mia moglie, sempre ASUS.
Mai problemi su nessuno dei quattro, in effetti.
 
Ultimamente ho cambiato il display cui era "caduta" un'area di pixel a un Lenovo (su Amazon a una 50ina di euro) e l'hard disk di un Asus Vivobook, rotto a seguito di un trauma gravitazionale (leggi: caduto dal tavolo.....), più o meno stessa cifra.... recuperato due PC funzionanti per una cifra contenuta, bella soddisfazione :)
50 euro su amazon ? Così poco ? E poi lo hai montato tu ?
 
Back
Alto