<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

Beh....
Spesa
Cucina
Banche
Assicurazioni....
Auto: manutenzione, pulizia, carburanti....

Sono un casalingo invidiato da tutte le mogli degli amici.
Per la polvere dei mobili....Quei panni che attirano son fenomenali

:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:
Aahahah, banca, assicurazione. Sai che impegno!!!!
Cosa intendi per cucina?
Prepari tu da mangiare:emoji_astonished:
Diciamo che sei molto impegnato dal punto di vista economico. Su questo non ci piove
 
Aahahah, banca, assicurazione. Sai che impegno!!!!
Cosa intendi per cucina?
Prepari tu da mangiare:emoji_astonished:
Diciamo che sei molto impegnato dal punto di vista economico. Su questo non ci piove

Beh....
Insomma....
Di investimenti Bancari ci ( quasi ) campo
e
di Polizze ne ho svariate da seguire.
Si', faccio da mangiare io, da sempre
 
Ma davvero
( NO )Spina a parte, e' cosi superiore persino al " VERDONE "
??
Non so cosa tu intenda per "verdone", ma a livello domestico non c'è nulla che li batta (conta anche la praticità, perché alla fine lo usi più spesse e quasi volentieri, lo prendi dal supporto a muro e fai la stanza e lo riagganci senza dover smontare e riporre prolunghe varie). Poi ti dimentichi di sacchetti e filtri vari ... è un altro mondo. Otimo anche per l'auto.

P.S. ah il mitico Folletto
Ecco quello non l'ho mai provato perché costava un botto, bisognerebbe chiedere a Faustone
 
Non so cosa tu intenda per "verdone", ma a livello domestico non c'è nulla che li batta (conta anche la praticità, perché alla fine lo usi più spesse e quasi volentieri, lo prendi dal supporto a muro e fai la stanza e lo riagganci senza dover smontare e riporre prolunghe varie). Poi ti dimentichi di sacchetti e filtri vari ... è un altro mondo. Otimo anche per l'auto.

P.S. ah il mitico Folletto
Ecco quello non l'ho mai provato perché costava un botto, bisognerebbe chiedere a Faustone

Proprio isse.
Ha, e' vero, la rottura del filo per casa....
E....Ma....
I sacchetti li compra e li cambia Blu
 
Un paio di anni fa ho preso una bella "bestia".
Un Asus 17,3", i7 dell'ultima generazione disponibile allora, 256 Gb SSD e 1 TB Sata, 16 GB RAM, Nvidia GTX 1050 4 Gb, mi pare 1200-1300, non ricordo bene.
Io da anni uso pc Asus, ora ne ho due della serie Rog, uno desktop e l'altro notebook da 17,3" 64 gb ram e due ssd da 1 tb, mai avuto problemi, errori in memoria pochi e determinati da fattori che non riguardano l'hardware.
 
Si', faccio da mangiare io, da sempre

io sono proprio negato, anzi, non mi sono mai neanche cimentato. Devo però dire, a mia parziale discolpa, che per me un tozzo di pane col formaggio va benissimo. Mai stato uno da piatti raffinati. Mia moglie a volte si innervosisce perché non apprezzo abbastanza. Vorrebbe che facessi le capriole dinanzi ai suoi manicaretti :)
 
Come per gli smartphone, oggi i portatili tendono ad avere la batteria interna, che per di più non è sempre facilmente accessibile


Mi è caduto un (recente) mito...ho aperto da sotto (io che non avevo mai toccato un computer) un laptop HP qualche giorno fa per smontare la tastiera (ci era caduta dell'acqua) e togliendo con due tasti il "service cover" si aveva accesso praticamente a TUTTO, compresa ventola... tastiera smontata con DUE viti da sotto. Addirittura, piccola icona della tastiera stampata vicino alle viti per non sbagliare a sganciarla, a prova di imbranato.. Mi è sembrato fatto in modo geniale.
Proprio perché ho una pessima esperienza con un Dell Vostro da 17" di qualche anno fa che si surriscalda, con un design pessimo sia per il raffreddamento che per la manutenzione (per smontare e pulire la ventola che già funziona male bisogna smontare quasi tutto il computer)....sto pensando al prossimo, e prima di comparlo mi sto guardando proprio i video per il service, sul modello specifico... non comprerò più laptop senza sapere come sono fatti dentro...l'accessibilità per la manutenzione o la sostituzione rapida dei pezzi è impagabile, si evitano molti problemi.
E a quanto vedo non dipende da marca a marca, ma proprio dal modello specifico, e dalle tendenze del momento. Magari due laptop con lo stesso nome commerciale di due serie diverse hanno un layout completamente diverso.
 
Ultima modifica:
Back
Alto