<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

vedo che il tema suscita molto interesse ma l'opener non aveva espresso particolari esigenze per cui dover investirci parecchio.

Personalmente credo che un Hp con ryzen3 e 8 gb di ram possano bastare.. se ne trovano a 449 €.
Per un uso domestico è a posto per parecchi anni
 
imho è solo questione di abitudine, al lavoro ho sempre usato un portatile da 15'' più un secondo monitor da 19'' ma più per la praticità di lavorare su più documenti contemporaneamente che per questioni di dimensione schermo.
Da quando faccio smart working mi son dovuto abituare al solo schermo del portatile.
Poi chiaramente dipende dal lavoro che devi fare

Devo portare gli occhiali ( mi mancano 1.5° da vicino ) con un 19. Perchè dovrei complicarmi la vita con un 15.
 
vedo che il tema suscita molto interesse ma l'opener non aveva espresso particolari esigenze per cui dover investirci parecchio.

Personalmente credo che un Hp con ryzen3 e 8 gb di ram possano bastare.. se ne trovano a 449 €.
Per un uso domestico è a posto per parecchi anni

Ho trovato a 500 un ì5 con 8 gb ram 512ssd e 15.6'' della Acer.
 
vedo che il tema suscita molto interesse ma l'opener non aveva espresso particolari esigenze per cui dover investirci parecchio.

Personalmente credo che un Hp con ryzen3 e 8 gb di ram possano bastare.. se ne trovano a 449 €.
Per un uso domestico è a posto per parecchi anni

Ho dato un'occhiata, non mi risulta un 15,6'' Hp a quei prezzi con ryzen 3 pari caratteristiche.
 
Mi hai fatto venire molti dubbi, ora verifico i valori indicato con dei carichi resistivi
Rieccomi.
Avevo un paio di lampade alogene da 53W nominali ed una ciabatta pronta con l’attacco per l’UPS, mi sono spostato su quello nuovo per praticità (così ci faccio anche un ciclo completo di scarica e carica che non avevo mai fatto) e le ho provate entrambe.

46EE2737-617D-4DD3-A328-EF347C82848F.jpeg


ABB2968E-A897-4F45-A33F-A33E3161BB1D.jpeg


F79B6B67-A5EF-4132-A79A-ABBF9D758C59.jpeg


Direi che l’indicazione dell’assorbimento mostrata dagli UPS può essere considerata discretamente attendibile, o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Ho dato un'occhiata, non mi risulta un 15,6'' Hp a quei prezzi con ryzen 3 pari caratteristiche.
mediawold, ma per 50 € forse meglio ancora l'i5 che hai trovato tu che ha 512 di ssd.
Mi era sfuggita la miopia, certo che se cerchi un portatile è un poco impossibile avere uno schermo così grande... dovresti prendere un monitor a parte.

PS: per la cronaca io ho ancora un Asus Pentium qualcosa di 15/16 anni funzionante salvo che dopo innumerevoli cadute si sono crepate le plastiche del case e fatico a richiuderlo (si chiude ma temo che prima o poi si rompa lo schermo).
Ho poi un hp in cantina del 2008 che ho usato come muletto domestico fino a 3 anni fa quando ha ceduto il monitor.
Per un paio di anni mi sono portato a casa l'Hp del lavoro e lo scorso anno ho preso a 350/380 € un Acer ryzen 3 8gb di ram che uso molto saltuariamente come appoggio per le cose personali.
 
Ultima modifica:
mediawold, ma per 50 € forse meglio ancora l'i5 che hai trovato tu che ha 512 di ssd.
Mi era sfuggita la miopia, certo che se cerchi un portatile è un poco impossibile avere uno schermo così grande... dovresti prendere un monitor a parte

Si sono mischiati insieme due discorsi. Il portatile lo cercavo per la figlia che deve fare la DAD. Il discorso sul 19'' era per me che però ho un desktop.
 
Mi hai fatto venire molti dubbi, ora verifico i valori indicato con dei carichi resistivi
C'è anche da dire che i consumi variano tantissimo in base al "lavoro" del PC. Tanto per farti un esempio banale. Sul mio portatile entrano in funzione le ventole piuttosto rumorosamente mentre faccio un gioco di carte/solitario di quelli in dotazione, precisamente Heart, e se vado a vedere la temperatura della CPU arriva a 87/90 °C. E parliamo di un giochetto veramente infimo.
Anche navigando per alcune ore o facendo qualche download da youtube spesso la macchina va in sovratemperatura.
Non parliamo se faccio qualche conversione di file, chessò da AVI a MP4, le ventole vanno al massimo e dove c'è temperatura c'è consumo.
Comunque io non credo che il tuo UPS possa avere un margine d'errore oltre il 3/5% pertanto torniamo al punto di partenza ovvero che i consumi possono variare moltissimo in base al lavoro della macchina e al tipo di immagini del monitor. Comunque ti ringrazio di tutta la pazienza che hai dedicato a questo argomento.
 
C'è anche da dire che i consumi variano tantissimo in base al "lavoro" del PC. Tanto per farti un esempio banale. Sul mio portatile entrano in funzione le ventole piuttosto rumorosamente mentre faccio un gioco di carte/solitario di quelli in dotazione, precisamente Heart, e se vado a vedere la temperatura della CPU arriva a 87/90 °C. E parliamo di un giochetto veramente infimo.
Assolutamente, giusto questa settimana ho partato il notebook in assistenza perché mi andava troppo spesso in sovratemperatura (oltre 90 °C e fino a 100 °C), pensavo di aver preso qualche trojan di mining, invece erano solo alcuni applicativi regolari in autoesecuzione (sul portatile ho veramente di tutto e il secondo pacchetto di firma digitale è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso).
 
Comunque io non credo che il tuo UPS possa avere un margine d'errore oltre il 3/5% pertanto torniamo al punto di partenza ovvero che i consumi possono variare moltissimo in base al lavoro della macchina e al tipo di immagini del monitor.
Condivido. Io in effetti uso solo gestionali, Office, applicativi dell'AdE e simili, oltre a navigare parecchio. Non ho giochi, e purtroppo non ho tempo di sistemare i miei video ... sicuramente tutti fattori che tengono i consumi bassi.

Comunque ti ringrazio di tutta la pazienza che hai dedicato a questo argomento.
Figurati, ho approfittato per fare dei test che avevo comunque in mente di fare :)
 
Da ultimo la postazione di riserva che ho preso da poco, un singolo SSD e un vecchio monitor di recupero da 20" (un HP W2072a dato a 20W di consumo medio e 26 di picco). Consumo indicato a riposo e in fase di trasferimento della solita cartella da un paio di Giga. Qui ho un APC 650 Pro (l'evoluzione dei 550 Pro)

Vedi l'allegato 17266

Vedi l'allegato 17267



Vedi l'allegato 17268


Chi spolvera tutto quel
( direbbero in Tuscia )
troiaio
che ha messo insieme nel tempo

??

:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:
 
Back
Alto