<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici per bassa percorrenza tutto l'anno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici per bassa percorrenza tutto l'anno

Dipende pure da dove abiti, se abiti in un luogo fresco tutto l'anno potresti pure mettere invernali e basta. Se caldo tutto l'anno estive e basta. Io andrei su seconde marche di marchi noti tipo Sava, barum, semperit etc. etc. Pure nexen e hankook non sono male. Le cinesi "cinesi" meglio evitarle, le usate potrebbero essere state trattate male (salite su marciapiede, ammortizzatori ko, sgommate, etc) e non è detto che risparmi molto.
 
Le gomme sono l'unico contatto con la strada. Meglio non risparmiare. Io per percorrenze modeste sulla brava di 21 anni ho messo le michelin cross climate +, adesso ci sono le 2. IMHO ne monterei 4 nuove per sicurezza.

Certo le Michelin sono sempre state le migliori, ma la differenza ormai non è più così forte rispetto altre ditte(negli ultimi anni sono apparse molte nuove case con prodotti molto interessanti) . Mi dispiace che quattroruote non faccia una prova approfondita di tutte le varie marche presenti sul mercato, almeno delle misure più vendute. Il costo della prova è sicuramente
Impegnativo ma porterà una visione completa sul "mondo dei pneumatici" e anche un punto di riferimento per chi deve cambiare le gomme. Comunque 4Ruote potrà condividere questa prova con le riveste associate nei vari paesi.
 
Se al posteriore ho le 155, posso montare all'anteriore le 165 o la differente aderenza darà problemi circa la tenuta di strada?

Trovato questo sito upgomme che rincara solo 6eur/gomma per la spedizione. In particolare sto attenzionando:

1. Matador Mp93 nordicca m+s 165/70 R13 79T (gruppo Continental):
https://www.upgomme.com/pneumatici/matador-mp93-nordicca-ms-3pmsf-tl--65628-4050496001544.html
la simulazione d'acquisto porta ad un totale di 86.41eur.

2. Toyo Vario v2+ 155/70 R13 75T 3pmsf m+s (tl):
https://www.upgomme.com/pneumatici/toyo-vario-v2-3pmsf-ms-tl--39561-4981910885252.html
totale = 86.78eur.

Quali consigliate per le mie esigenze ed il mio contesto?

Il sito prevede anche 2 possibili assicurazioni: Assicurazione danni accidentali da trasporto (1,99 € per ordine); Imballaggio Protettivo (0,99 € per ordine). Non mi sembrano necessari e non li ho considerati, ditemi voi.
 
Certo le Michelin sono sempre state le migliori, ma la differenza ormai non è più così forte rispetto altre ditte(negli ultimi anni sono apparse molte nuove case con prodotti molto interessanti)
Ho scelto le cc+ solo dopo aver letto le comparative. Prima tutti i treni 4 season erano stato sempre GY. Ho migliorato feeling su asfalto caldo (infatti sono estivi con certificazione invernale) sia asciutto che bagnato e, per la poca neve pestata l'anno scorso in città e tangenziale non posso elevare critiche di sorta. Finisco spesso sui francesi, anche su moto e bici, per via dei riscontri nelle comparative, che per esperienza, mi lasciano un buon feeling, anche se alcuni treni li ho presi Continental, Goodyear, Bridgestone, Nokian, Pirelli... insomma mi faccio guidare dalle prove che ci sono in rete.
 
Se al posteriore ho le 155, posso montare all'anteriore le 165 o la differente aderenza darà problemi circa la tenuta di strada?

Trovato questo sito upgomme che rincara solo 6eur/gomma per la spedizione. In particolare sto attenzionando:

1. Matador Mp93 nordicca m+s 165/70 R13 79T (gruppo Continental):
https://www.upgomme.com/pneumatici/matador-mp93-nordicca-ms-3pmsf-tl--65628-4050496001544.html
la simulazione d'acquisto porta ad un totale di 86.41eur.

2. Toyo Vario v2+ 155/70 R13 75T 3pmsf m+s (tl):
https://www.upgomme.com/pneumatici/toyo-vario-v2-3pmsf-ms-tl--39561-4981910885252.html
totale = 86.78eur.

Quali consigliate per le mie esigenze ed il mio contesto?

Il sito prevede anche 2 possibili assicurazioni: Assicurazione danni accidentali da trasporto (1,99 € per ordine); Imballaggio Protettivo (0,99 € per ordine). Non mi sembrano necessari e non li ho considerati, ditemi voi.
Ti sconsiglio treni misti, io lo feci solo un quarto di secolo fa, giovane ricercatore squattrinato e me ne pentii amaramente...
 
Ok, allora la scelta sull'eventuale acquisto online ricade sulle toyo 155/70 (EAN 4981910885252) che posso riuscire a prendere a 80.80eur grazie ad un coupon.
Tanto per preparare il mio portafogli, da voi quanto costa montaggio ed equilibratura se portate voi 2 gomme?
 
81€ per quelle due gomme direi che è un ottimo affare, confrontando con i risultati di un comparatore prezzi specifico per pneumatici.

Un mio amico gommista mi fa 10€ a gomma, la media credo sia sui 15€. Poi dipende anche dalla misura del cerchio, nel tuo caso essendo piccolo dovresti cavartela con 10/15€.

Tieni presente che molti negozi online hanno anche i gommisti affilati, con i prezzi in chiaro.
 
Ok, allora la scelta sull'eventuale acquisto online ricade sulle toyo 155/70 (EAN 4981910885252) che posso riuscire a prendere a 80.80eur grazie ad un coupon.
Tanto per preparare il mio portafogli, da voi quanto costa montaggio ed equilibratura se portate voi 2 gomme?
Intorno alle 10€ a gomma.
 
Se al posteriore ho le 155, posso montare all'anteriore le 165 o la differente aderenza darà problemi circa la tenuta di strada?

Trovato questo sito upgomme che rincara solo 6eur/gomma per la spedizione. In particolare sto attenzionando:

1. Matador Mp93 nordicca m+s 165/70 R13 79T (gruppo Continental):
https://www.upgomme.com/pneumatici/matador-mp93-nordicca-ms-3pmsf-tl--65628-4050496001544.html
la simulazione d'acquisto porta ad un totale di 86.41eur.

2. Toyo Vario v2+ 155/70 R13 75T 3pmsf m+s (tl):
https://www.upgomme.com/pneumatici/toyo-vario-v2-3pmsf-ms-tl--39561-4981910885252.html
totale = 86.78eur.

Quali consigliate per le mie esigenze ed il mio contesto?

Il sito prevede anche 2 possibili assicurazioni: Assicurazione danni accidentali da trasporto (1,99 € per ordine); Imballaggio Protettivo (0,99 € per ordine). Non mi sembrano necessari e non li ho considerati, ditemi voi.
No, non puoi montare misure diverse tra l'anteriore ed il posteriore.
 
Mi correggo: erano tutte 165/70 e non 155/70.
Ho risolto al volo oggi stesso presso un grosso gommista dei paraggi. Ho preso 2 danica 165/70 r13 (prod. 1^ settimana 2021) per 90eur comprensivi di montaggio ed equilibratura, mi era sembrato un buon affare.
 
Mi correggo: erano tutte 165/70 e non 155/70.
Ho risolto al volo oggi stesso presso un grosso gommista dei paraggi. Ho preso 2 danica 165/70 r13 (prod. 1^ settimana 2021) per 90eur comprensivi di montaggio ed equilibratura, mi era sembrato un buon affare.
Che marca hai preso? Le hai montate al posteriore?
 
Come da titolo, vi chiedo parere per l'acquisto delle nuove gomme anteriori per una vecchia fiesta del 2001 (quelle posteriori possono ancora reggere).
Percorro pochissima strada quindi non vale la pena spendere. Finora ho accomodato con sottomarche e mi sono trovato discretamente, per es. quelle che devo sostituire le ho prese nuove a 100eur. Vorrei anche valutare l'usato perchè ho visto che molti gommisti della mia zona ne vendono appunto di usati, per es. in estate vidi 2 michelin usati a 50eur che non sembravano messi male. Invece non ne so nulla di rigenerati, ricostruiti, etc. nè ho idea eventualmente di dove acquistarli online sia per affidabilità che per prezzi.
Nel caso della valutazione dell'usato, oltre a constatare la profondità dei solchi, c'è da considerare altro? Quanti mm, al minimo, avrebbero dovuto misurare per esempio quei michelin per valere 50eur la coppia?

Specifico infine che parliamo di pneumatici compatibili con queste misure (prese da libretto):
- 165/70 R13 75S
- 155/70 R13 75Q
Sinceramente non ho fatto caso alle misure di quelli posteriori, sempre ce ci debba essere accordo "perfetto" con quelli anteriori.

Guarda va bene tutto, ma le ricoperte/rigenerate non si può sentire e tanto meno considerare.
 
ho sentito di carrelli della spesa meno pericolosi a 30km/h...
mi stai facendo spaventare. io ci devo andare anche in autostrada e quei 110km/h li faccio sempre, inoltre parliamo di un'auto senza abs.
mi sono affidato alla lista di marche di csar listate al post #4 della pagina precedente ma comunque ormai è fatta. a parte maggiorare la stima del solito spazio di frenata non saprei che fare.
 
Non è tanto un discorso di velocità, ma di prestazioni a bassa velocità.

Fermarsi 1 metro prima sul bagnato fa la differenza tra uccidere un pedone che attraversa sbadatamente o mandarlo semplicemente a quel paese.

Non tanto per l'inconsapevole suicida che voleva provare nuove emozioni, ma per tutto il discorso penale e monetario si va a creare per 1 metro di spazio di frenata.

L'unica cosa che mi sento di consigliare è di non scendere MAI sotto la certificazione B sulla tenuta su bagnato.
 
Back
Alto