<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici per bassa percorrenza tutto l'anno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici per bassa percorrenza tutto l'anno

facciamo chiarezza perchè ammetto d'essere molto confuso. io abito in località marittima con clima quasi tropicale d'estate e molto mite d'inverno. non mi verrete a dire che, montando le gomme estive anche in inverno quando passo per il lungomare, devo girare in auto con le catene da neve nel bagagliaio... o no?
A quel punto, devi vedere le specifiche restrizioni che possono essere applicate alle strade che percorri.. se ci sono cartelli con "obbligo dotazioni invernali", magari per un tratto che sale verso la montagna..
 
facciamo chiarezza perchè ammetto d'essere molto confuso. io abito in località marittima con clima quasi tropicale d'estate e molto mite d'inverno. non mi verrete a dire che, montando le gomme estive anche in inverno quando passo per il lungomare, devo girare in auto con le catene da neve nel bagagliaio... o no?
Fai come faccio io, 20/25€ e compri le catene da tenere a bordo. Abito a 150mt sul livello del mare e la neve la vedo solo se arriva dai Balcani. L'importante è avere delle buone gomme estive.
 
Fai come faccio io, 20/25€ e compri le catene da tenere a bordo. Abito a 150mt sul livello del mare e la neve la vedo solo se arriva dai Balcani. L'importante è avere delle buone gomme estive.
Sarebbe a costa meglio non usare l’auto l pochissime volte che nevica.. non esistono “buone” estive sulla neve
 
queste le ho fatte mettere all'anteriore mentre ho passato le debica al posteriore.

Ho fatto bene?
Le gomme migliori (più nuove/recenti o comunque con più aderenza) vanno messe al posteriore. Mettendo gomme con più aderenza all'anteriore la vettura può diventare sovrasterzante se portata al limite di aderenza. E per arrivare al limite non occorre avere una guida sportiva, ad esempio quando piove basta una curva sottovalutata presa un pò troppo velocemente.
 
Sarebbe a costa meglio non usare l’auto l pochissime volte che nevica.. non esistono “buone” estive sulla neve
A volte si è costretti a prendere l'auto per i più svariati motivi, è chiaro che se la neve è alta, neanche le catene servono. Ma in zone dove l'inverno è mite, le gomme invernali sono uno spreco di soldi.
 
Per questa mia situazione particolare di bassa percorrenza, che ne pensate di prendere delle gomme 4 stagioni per il prossimo acquisto, così risolvo il problema delle catene? Mi conviene di più gomma estiva + catene oppure gomma 4 stagioni?

Mettendo gomme con più aderenza all'anteriore la vettura può diventare sovrasterzante se portata al limite di aderenza.
In pratica mi partirà il c*lo dell'auto perchè perdo aderenza al posteriore, però nel viceversa mi parte l'anteriore. C'è tutta questa convenienza?
 
Le gomme migliori (più nuove/recenti o comunque con più aderenza) vanno messe al posteriore. Mettendo gomme con più aderenza all'anteriore la vettura può diventare sovrasterzante se portata al limite di aderenza. E per arrivare al limite non occorre avere una guida sportiva, ad esempio quando piove basta una curva sottovalutata presa un pò troppo velocemente.
Secondo me, 4 gomme nuove ed inversione ogni 10-15.000km.
 
Per questa mia situazione particolare di bassa percorrenza, che ne pensate di prendere delle gomme 4 stagioni per il prossimo acquisto, così risolvo il problema delle catene? Mi conviene di più gomma estiva + catene oppure gomma 4 stagioni?


In pratica mi partirà il c*lo dell'auto perchè perdo aderenza al posteriore, però nel viceversa mi parte l'anteriore. C'è tutta questa convenienza?
Sono sempre stato contro le 2 gomme anteriori diverse a quelle posteriori. Nel tuo caso, una 4 stagioni potrebbe anche andare bene, ma sappi che non sono nè carne e nè pesce.
 
Back
Alto