<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio piccolo 4x4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio piccolo 4x4

Buongiorno a tutti.

Sono riuscito a convincere mio padre a vendere il Pajero che, per l'uso che ne fa lui, è veramente anti-economico.

Piccola premessa: parliamo di un uomo di 72 anni, che usa l'auto prevalentemente in città..ma che la domenica vuol fare la sua bella figura, riuscendo ad arrivare nei punti più impervi del Supramonte (Sardegna centrale), assieme alla sua compagnia di caccia grossa.
Ed è anche uno che è sempre stato abbastanza appassionato d'automobili, per cui vorrebbe prendere qualcosa di valido.

Parliamo di un usato ben tenuto (budget 6-7-8-9.000, dipende dall'auto e dalle condizioni), preferibilmente diesel (gli piace il brio del turbo) e dai costi di gestione umani (il Pajero in città gli fa 6 km/l). E, naturalmente che sia efficace in fuoristrada, con delle buone gomme.

Io sinceramente di efficacia nell'off-road ne capisco poco.
Gli ho consigliato un bel Pandino 4x4 seconda serie, 1.3 mj, magari in versione Climbing o Cross, che è molto carina. E gli ho consigliato il Suzuki Jimny.

Poi? Altre alternative valide e similari?
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Sono riuscito a convincere mio padre a vendere il Pajero che, per l'uso che ne fa lui, è veramente anti-economico.

Piccola premessa: parliamo di un uomo di 72 anni, che usa l'auto prevalentemente in città..ma che la domenica vuol fare la sua bella figura, riuscendo ad arrivare nei punti più impervi del Supramonte (Sardegna centrale), assieme alla sua compagnia di caccia grossa.
Ed è anche uno che è sempre stato abbastanza appassionato d'automobili, per cui vorrebbe prendere qualcosa di valido.

Parliamo di un usato ben tenuto (budget 6-7-8-9.000, dipende dall'auto e dalle condizioni), preferibilmente diesel (gli piace il brio del turbo) e dai costi di gestione umani (il Pajero in città gli fa 6 km/l). E, naturalmente che sia efficace in fuoristrada, con delle buone gomme naturalmente.

Io sinceramente di efficacia nell'off-road ne capisco poco.
Gli ho consigliato un bel Pandino 4x4 seconda serie, 1.3 mj, magari in versione Climbing o Cross, che è molto carina. E gli ho consigliato il Suzuki Jimny.

Poi? Altre alternative valide e similari?
ti sei già risposto: panda 4x4. Forse riesci a trovare (se sei fortunato) perfino fiat 16 1.9 td o suzuki sx4 magari 1.6 td nella versione 4x4 anche se credo sarebbero superflue per tuo padre...
 
bellafobia ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Sono riuscito a convincere mio padre a vendere il Pajero che, per l'uso che ne fa lui, è veramente anti-economico.

Piccola premessa: parliamo di un uomo di 72 anni, che usa l'auto prevalentemente in città..ma che la domenica vuol fare la sua bella figura, riuscendo ad arrivare nei punti più impervi del Supramonte (Sardegna centrale), assieme alla sua compagnia di caccia grossa.
Ed è anche uno che è sempre stato abbastanza appassionato d'automobili, per cui vorrebbe prendere qualcosa di valido.

Parliamo di un usato ben tenuto (budget 6-7-8-9.000, dipende dall'auto e dalle condizioni), preferibilmente diesel (gli piace il brio del turbo) e dai costi di gestione umani (il Pajero in città gli fa 6 km/l). E, naturalmente che sia efficace in fuoristrada, con delle buone gomme naturalmente.

Io sinceramente di efficacia nell'off-road ne capisco poco.
Gli ho consigliato un bel Pandino 4x4 seconda serie, 1.3 mj, magari in versione Climbing o Cross, che è molto carina. E gli ho consigliato il Suzuki Jimny.

Poi? Altre alternative valide e similari?
ti sei già risposto: panda 4x4. Forse riesci a trovare (se sei fortunato) perfino fiat 16 1.9 td o suzuki sx4 magari 1.6 td nella versione 4x4 anche se credo sarebbero superflue per tuo padre...

Guardavo anche il Fiat Sedici in effetti. Ma è già un 1.9 da 120 cv..onestamente non se ne fa nulla. Ma soprattutto mi son imbattutto in un paio di forums dove non ne vengono esaltate le doti da fuoristrada, anzi, si dice sia più efficace la Panda. Pensi sia vero?
 
Ambuzia ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Sono riuscito a convincere mio padre a vendere il Pajero che, per l'uso che ne fa lui, è veramente anti-economico.

Piccola premessa: parliamo di un uomo di 72 anni, che usa l'auto prevalentemente in città..ma che la domenica vuol fare la sua bella figura, riuscendo ad arrivare nei punti più impervi del Supramonte (Sardegna centrale), assieme alla sua compagnia di caccia grossa.
Ed è anche uno che è sempre stato abbastanza appassionato d'automobili, per cui vorrebbe prendere qualcosa di valido.

Parliamo di un usato ben tenuto (budget 6-7-8-9.000, dipende dall'auto e dalle condizioni), preferibilmente diesel (gli piace il brio del turbo) e dai costi di gestione umani (il Pajero in città gli fa 6 km/l). E, naturalmente che sia efficace in fuoristrada, con delle buone gomme naturalmente.

Io sinceramente di efficacia nell'off-road ne capisco poco.
Gli ho consigliato un bel Pandino 4x4 seconda serie, 1.3 mj, magari in versione Climbing o Cross, che è molto carina. E gli ho consigliato il Suzuki Jimny.

Poi? Altre alternative valide e similari?
ti sei già risposto: panda 4x4. Forse riesci a trovare (se sei fortunato) perfino fiat 16 1.9 td o suzuki sx4 magari 1.6 td nella versione 4x4 anche se credo sarebbero superflue per tuo padre...

Guardavo anche il Fiat Sedici in effetti. Ma è già un 1.9 da 120 cv..onestamente non se ne fa nulla. Ma soprattutto mi son imbattutto in un paio di forums dove non ne vengono esaltate le doti da fuoristrada, anzi, si dice sia più efficace la Panda. Pensi sia vero?
Non me ne intendo di fuoristrada ma un mio amico aveva la panda 4x4 e per la montagna è il massimo (sulla sabbia molto meno perchè quando la provò dovemmo scendere e spingerla, ma lui non è certo un esperto): leggera, trazione efficace anche con una sola ruota in presa, e consumi bassi (i più bassi tra i fuoristrada). Più che la Sedici, prenderei in considerazione la SX4 che puoi trovare con il 1.6 turbodiesel...i prezzi sono entro il tuo budget ma i km sono parecchi a quanto ho visto.
Se serve un vero piccolo fuoristrada ti consiglio la panda 4x4 con gomme M+S.
 
Scusate, uno scende da un Pajero con longheroni ridotte e balestre, usato in fuoristrada e gli si consiglia la Panda4x4? Siamo sicuri?
Con tutto il bene che si può volere alla panda e all'industria nazionale, credo che per certi usi siano consigliabili mezzi pensati espressamente, non delle utilitarie rialzate con l'autobloccante ottenuto con l'ESP...
 
modus72 ha scritto:
Scusate, uno scende da un Pajero con longheroni ridotte e balestre, usato in fuoristrada e gli si consiglia la Panda4x4? Siamo sicuri?
Con tutto il bene che si può volere alla panda e all'industria nazionale, credo che per certi usi siano consigliabili mezzi pensati espressamente, non delle utilitarie rialzate con l'autobloccante ottenuto con l'ESP...
Io sì, tu cosa consigli?
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono riuscito a convincere mio padre a vendere il Pajero che, per l'uso che ne fa lui, è veramente anti-economico.
###
la domenica vuol fare la sua bella figura, riuscendo ad arrivare nei punti più impervi del Supramonte (Sardegna centrale), assieme alla sua compagnia di caccia grossa.
###
E gli ho consigliato il Suzuki Jimny.
Il Jimny mi pare il consiglio più sensato. La Panda 4x4 va benissimo su fondi innevati o poco scoscesi, ma dove il gioco si fa duro (ed immagino che il Supramonte lo sia), ci vuole qualcosa di più tecnico. Il Jimny ha ta trazione anteriore inseribile (di base è posteriore) con giunto centrale rigido, che è un qualcosa di più rispetto al ripartitore di coppia di Panda 4x4 e dell'SX4. E, soprattutto, ha un telaio e sospensioni da offroader e non da vettura (tradotto = è robustissima e sopporta ogni maltrattamento), ed è pure più alta da terra (rammentiamo che deve andare dove andava un Pajo).

In seconda battuta, tra Panda 4x4 ed SX4/16, considera che da un lato la Panda è più agile per via dei minori ingombri e sbalzi, ma che la SX4/16 ha un ripartitore di coppia centrale più evoluto con possibilità di blocco.

Ultima ipotesi, un Dacia Duster 4x4?
Non va male ed ha una signora trazione integrale (know how Nissan).

P.S. il 1.6 turbodiesel montato sulla generazione di SX4/16 di inetersse per tuo papà ha i soliti problemi con il filtro antiparticolato, molto meglio l'ottimo 1.5 benzina (produzione Suzuki) che, tra l'altro, non è che consumasse chissà che in più del diesel

Edit: ecco i dati delle due motorizzazioni:
http://www.quattroruote.it/prove/un-bel-risultato-fiat-sedici-16-16v-emotion/prestazioni
http://www.quattroruote.it/prove/furba-e-diesel-suzuki-sx4-ddis-gl-a/prestazioni

(curioso che abbiamo provato la 16 con il motre nipponico e la SX4 con quello italiano)

Se non fa grossi trasferimenti autostradali, il benzina è la scelta ideale.
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Sono riuscito a convincere mio padre a vendere il Pajero che, per l'uso che ne fa lui, è veramente anti-economico.

Piccola premessa: parliamo di un uomo di 72 anni, che usa l'auto prevalentemente in città..ma che la domenica vuol fare la sua bella figura, riuscendo ad arrivare nei punti più impervi del Supramonte (Sardegna centrale), assieme alla sua compagnia di caccia grossa.
Ed è anche uno che è sempre stato abbastanza appassionato d'automobili, per cui vorrebbe prendere qualcosa di valido.

Parliamo di un usato ben tenuto (budget 6-7-8-9.000, dipende dall'auto e dalle condizioni), preferibilmente diesel (gli piace il brio del turbo) e dai costi di gestione umani (il Pajero in città gli fa 6 km/l). E, naturalmente che sia efficace in fuoristrada, con delle buone gomme.

Io sinceramente di efficacia nell'off-road ne capisco poco.
Gli ho consigliato un bel Pandino 4x4 seconda serie, 1.3 mj, magari in versione Climbing o Cross, che è molto carina. E gli ho consigliato il Suzuki Jimny.

Poi? Altre alternative valide e similari?

Jimny,terios o panda cross.....secondo me sono perfette ;)
 
Grazie a tutti per i consigli ;)

Per esempio lui s'è fissato che il Pandino va meglio in fuoristrada del Jimny.
Voi che dite?

FONTE: i suoi amici cacciatori (più megalomani dei pescatori :D ), perchè magari, in una circostanza, quello con il Pandino 4x4 è riuscito a salire in una posta (intesa come postazione di caccia) dove l'amico con il Suzuki non è riuscito ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli ;)

Per esempio lui s'è fissato che il Pandino va meglio in fuoristrada del Jimny.
Voi che dite?

FONTE: i suoi amici cacciatori (più megalomani dei pescatori :D ), perchè magari, in una circostanza, quello con il Pandino 4x4 è riuscito a salire in una posta (intesa come postazione di caccia) dove l'amico con il Suzuki non è riuscito ;)

Dipende...il prima serie magari anche si,le altre più moderne sono più imbellettate anche se dalle mie parti nessuno tra neve ,sterrati e quant'altro c'è mai rimasto....piuttosto la I ,difficile da trovare buona ,ma beve molto....rinnoverei consiglio jimny 1.3 benzina ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli ;)
Per esempio lui s'è fissato che il Pandino va meglio in fuoristrada del Jimny.
Voi che dite?
La prima serie, come dice Gallongi, forse sì (grazie al giunto rigido ed alla estrema leggerezza), ma era molto limitata dalla ridotta altezza da terra.

FONTE: i suoi amici cacciatori (più megalomani dei pescatori :D ), perchè magari, in una circostanza, quello con il Pandino 4x4 è riuscito a salire in una posta (intesa come postazione di caccia) dove l'amico con il Suzuki non è riuscito ;)
Dunque stiamo parlando di passaggi impegnativi. Dipende molto dalla sensibilità di piede e dalla gommatura. Un esempio banale: se il fondo è semplicemente viscido ed il Pandino ha le sue tipiche all season magari fresche, mentre il zukki ha le tassellate (e quindi inadatte) e magari pure ben "stagionate", pacifico che il Jimny si buschi il suo epic fail da postare su youtube.

Ho visto di tutto ed il contrario di tutto ... quanto ai mezzi, alza al ponte una Panda 4x4 ed un Jimny e trai le tue conclusioni ;)
 
non è diesel ma io con quella cifra andrei sulla Justy/Ignis, macchina molto affidabile e con un'ottima trazione, oltre ad essere più auto del pur ottimo Pandino...
 
matteomatte1 ha scritto:
non è diesel ma io con quella cifra andrei sulla Justy/Ignis, macchina molto affidabile e con un'ottima trazione, oltre ad essere più auto del pur ottimo Pandino...
Eh buona idea anche questa, vanno molto bene e chi ce le ha tende a non venderle.
Penso che tutto dipenda più che dalle pendenze, dal grado di asperità: se si balla parecchio ci vuole un telaio robusto e le scelte sono ridotte al Jimny o al Terios, altrimenti le scelte si allargano
 
Io avevo una Sisley (praticamente un land rover :D ) ora ho una climbing e una cross.... Che dire.... ne sono sempre uscito!
Per l'uso che ne farebbe il diretto interessato (6giorni su 7 in città) il pandino cross (che è solo diesel) è perfetto! ma anche quello semplice climbling (sempre diesel) andrebbe bene.
Io con la mia vado sulle stradine sperdute dei monti della Sila e con la neve e il fango mai problemi.... una volta, invece, sono andato sulla sabbia (direttamente sulla spiaggia) e lì qualche problema l'ho avuto.... ne sono uscito senza "aiuti" ma non ripeterò l'esperienza!! :D

In sintesi ti consiglio vivamente il pandino cross! che con l'uscita della nuova son calati un pò i prezzi dell'usato....
Senza considerare che è un'auto che non si svaluta! ;)

Un saluto a tutti!
 
U2511 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
non è diesel ma io con quella cifra andrei sulla Justy/Ignis, macchina molto affidabile e con un'ottima trazione, oltre ad essere più auto del pur ottimo Pandino...
Eh buona idea anche questa, vanno molto bene e chi ce le ha tende a non venderle.
Penso che tutto dipenda più che dalle pendenze, dal grado di asperità: se si balla parecchio ci vuole un telaio robusto e le scelte sono ridotte al Jimny o al Terios, altrimenti le scelte si allargano

si certo, oltre all'uso che se ne vuole fare, se si ha bisogno anche di una vettura da usarsi per spostamenti extraurbani ed autostradali direi che la coppia che ho proposto sarebbe l'ideale, certo che se il lavoro diventa gravoso allora Jimny e Terios hanno poca concorrenza
 
Back
Alto