<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto: Mito km 0 o 120d usata? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto: Mito km 0 o 120d usata?

kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma dai; allora it perto esempi a bizzeffe di altre auto che si svalutano alla morte. Cosa c'entra? A me il vecchio usato in toyota manco me lo ritiravano, in Bmw mi hanno dato 3.000 euro; quanto valeva il mio vecchio usato? 0? 3.000 euro? Una cifra vriabile compresa tra le due?
Se vogliamo restare su numeri oggettivi fa fede eurotax, il resto dipende dalla zona, dalla voglia di girare, dal saper trattare, da cosa si compra; ovvero nulla c'entra con la tenuta del valore dell'auto
Ti hanno dato 3.000? per la tua perchè ti compravi un'auto nuova da loro che sicuramente non costava 20.000? e non ti facevo lo sconto sul nuovo.

Dimenticavo:; l'avensis sw veniva ben più di 20.000 euro, e ne vendevano 5 al mese in tutta Italia; eppure non mi volevano ritirare l'usato; ma il mio usato non valeva zero
 
Cometa Rossa ha scritto:
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
certo. Ma bisogna vedere se i numeri sono veramente quelli, e da li le percentuali. Io non credo; (tra l'altro, tornando al nostro discorso iniziale, nel 2008 una 320d touring futura veniva 37000 euro, una 159 distinctive sportwagon 150cv ne veniva 32.000)
Ti ho riportato due esempi, uno di un amico ed uno di un collega di lavoro, un altro forumista ti ha riportato la sua esperienza diretta, e tutte confermano quello che ti dico...non so più che altro aggiungere...comprati tu una Bmw e rivendila dopo 1/2 anni e vedrai :D :D :D

Ma dai; allora it perto esempi a bizzeffe di altre auto che si svalutano alla morte. Cosa c'entra? A me il vecchio usato in toyota manco me lo ritiravano, in Bmw mi hanno dato 3.000 euro; quanto valeva il mio vecchio usato? 0? 3.000 euro? Una cifra vriabile compresa tra le due?
Se vogliamo restare su numeri oggettivi fa fede eurotax, il resto dipende dalla zona, dalla voglia di girare, dal saper trattare, da cosa si compra; ovvero nulla c'entra con la tenuta del valore dell'auto

Dipende anche dall'offerta di Km zero disponibili per lo stesso modello.
Se queste ultime vengono vendute scontate del 20 o 25%, la valutazione di un usato "fresco" cala vistosamente rispetto a Qr o Eurotax. Questo vale per le marche che adottano tale pratica. Negli ultimi tempi, un po' tutte.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Mi hanno fatto anche lo sconto sul nuovo (a due cifre, tra l'altro) e mi hanno regalato 4 anni di tagliandi gratis.Perchè, dimentiocavo di dirlo, io colcalo su quanto costava l'auto di listino,. non su quanto l'ho pagata io, che è ben diverso.
Ma, a parte questo, dato che la cosa diventa oltremodo snervante per tutti, facciamo una cosa: settimana prox mi rientra dalle ferie il mio contatto in assicurazione, quello che mi ha detto quanto vale su eurotax il mio 318d di aprile 2008; quando rientra gli chiedo quanto vale una 159 spoprtwagon distinctive di aprile 2008 su eurotax e tagliamo la testa al toro; ok?
Per me non c'è problema, se vuoi fare un paragone equo però riporta anche con il prezzo di listino dell'auto.
 
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi hanno fatto anche lo sconto sul nuovo (a due cifre, tra l'altro) e mi hanno regalato 4 anni di tagliandi gratis.Perchè, dimentiocavo di dirlo, io colcalo su quanto costava l'auto di listino,. non su quanto l'ho pagata io, che è ben diverso.
Ma, a parte questo, dato che la cosa diventa oltremodo snervante per tutti, facciamo una cosa: settimana prox mi rientra dalle ferie il mio contatto in assicurazione, quello che mi ha detto quanto vale su eurotax il mio 318d di aprile 2008; quando rientra gli chiedo quanto vale una 159 spoprtwagon distinctive di aprile 2008 su eurotax e tagliamo la testa al toro; ok?
Per me non c'è problema, se vuoi fare un paragone equo però riporta anche con il prezzo di listino dell'auto.

Fai presto; prendi un quattoruote di marzo 2008 e guardi il listino; forse a casa ne ho uno; altrimenti a memoria la 159 veniva 32.000, la 318d 34500
 
quadrif ha scritto:
Dipende anche dall'offerta di Km zero disponibili per lo stesso modello.
Se queste ultime vengono vendute scontate del 20 o 25%, la valutazione di un usato "fresco" cala vistosamente rispetto a Qr o Eurotax. Questo vale per le marche che adottano tale pratica. Negli ultimi tempi, un po' tutte.

certamente; e ti dirò, li fanno da un pezzo, mica da ieri, anche i marchi blasonati
 
Cometa Rossa ha scritto:
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi hanno fatto anche lo sconto sul nuovo (a due cifre, tra l'altro) e mi hanno regalato 4 anni di tagliandi gratis.Perchè, dimentiocavo di dirlo, io colcalo su quanto costava l'auto di listino,. non su quanto l'ho pagata io, che è ben diverso.
Ma, a parte questo, dato che la cosa diventa oltremodo snervante per tutti, facciamo una cosa: settimana prox mi rientra dalle ferie il mio contatto in assicurazione, quello che mi ha detto quanto vale su eurotax il mio 318d di aprile 2008; quando rientra gli chiedo quanto vale una 159 spoprtwagon distinctive di aprile 2008 su eurotax e tagliamo la testa al toro; ok?
Per me non c'è problema, se vuoi fare un paragone equo però riporta anche con il prezzo di listino dell'auto.

Fai presto; prendi un quattoruote di marzo 2008 e guardi il listino; forse a casa ne ho uno; altrimenti a memoria la 159 veniva 32.000, la 318d 34500

Dati tratti da Eurotax agosto 2010:
Alfa 159 s.w. distinctive 1.9 jtdm 150cv del 2008:
blu: 14.9 giallo: 16.9 media: 15.9 listino a nuovo: 33.8
blu: 15.7 giallo: 17.7 media: 16.7 listino a nuovo: 34.2
Bmw 318 d touring futura 143cv del 2008:
blu: 17.5 giallo: 19.5 media: 18.5 listino a nuovo: 37.4
Dell'Alfa ci sono due versioni (ci sarà stato un aggiornamento)
La Bmw è la versione pre-restyling.
Sembra che l'italiana svaluti meno.
Sul mercato credo che le valutazioni siano diverse ed a favore della tedesca.
 
quadrif ha scritto:
Fai presto; prendi un quattoruote di marzo 2008 e guardi il listino; forse a casa ne ho uno; altrimenti a memoria la 159 veniva 32.000, la 318d 34500

Dati tratti da Eurotax agosto 2010:
Alfa 159 s.w. distinctive 1.9 jtdm 150cv del 2008:
blu: 14.9 giallo: 16.9 media: 15.9 listino a nuovo: 33.8
15.7 17.7 16.7 34.2
Bmw 318 d touring futura 143cv del 2008:
17.5 19.5 18.5 37.4
Dell'Alfa ci sono due versioni (ci sarà stato un aggiornamento nel 2008).
La Bmw è la versione pre-restyling.
Sembra che l'italiana svaluti meno.
Sul mercato credo che le valutazioni siano diverse ed a favore della tedesca.
[/quote]

Veramente in termini percentuali svaluta meno la tedesca, seppur di poco
 
Cometa Rossa ha scritto:
quadrif ha scritto:
Fai presto; prendi un quattoruote di marzo 2008 e guardi il listino; forse a casa ne ho uno; altrimenti a memoria la 159 veniva 32.000, la 318d 34500

Dati tratti da Eurotax agosto 2010:
Alfa 159 s.w. distinctive 1.9 jtdm 150cv del 2008:
blu: 14.9 giallo: 16.9 media: 15.9 listino a nuovo: 33.8
15.7 17.7 16.7 34.2
Bmw 318 d touring futura 143cv del 2008:
17.5 19.5 18.5 37.4
Dell'Alfa ci sono due versioni (ci sarà stato un aggiornamento nel 2008).
La Bmw è la versione pre-restyling.
Sembra che l'italiana svaluti meno.
Sul mercato credo che le valutazioni siano diverse ed a favore della tedesca.

Veramente in termini percentuali svaluta meno la tedesca, seppur di poco[/quote]

Intendevo dire che in un'ipotetica vendita delle due vetture alla valutazione media, ricaverei di più dalla tedesca (1.800 ?), ma la stessa mi è costata nuova 3.200 ? più dell'italiana.
Ovviamente sono discorsi del tutto teorici. Nella pratica capita che la 159 alcuni concessionari rifiutino di ritirarla in permuta (sentito qui sul forum) o lo fanno a valutazioni molto ridotte.
 
kanarino ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Scusa tu, ma l'auto è stata pagata nuova 40k : siccome sono un privato dei giochetti contabili dell'Iva non me ne può fregare di meno, sono soldi spesi per l'acquisto.
Pagata 40, rivenduta 25 : i numeri sono questi.

La mia 147 a benzina, acquistata nel 2005 a 20k (compresa Iva), oggi assicurata (e valutata) per 10k a distanza di 5 anni : -50%
Paradossalmente è meglio tenerle qualche anno in più.
Ed è la dimostrazione che il mito di certe auto come assegni circolari è finito da un bel pezzo.

Se poi vogliamo ancora credere a queste leggende, prego. Tanto l'auto me la tengo finchè la mattina s'accende, poi dopo 13 anni se non va più la rottamo e me ne compro una nuova.
Quoto in pieno...a meno che l'auto non venga intestata ad un invalido, l'iva la devi pagare e sono soldi che tu fai uscire dalla tua tasca.
la paga anche lui, al 4%, invece che al 20 ;)
 
Avessi bisogno di una berlina non ci penserei molto... andrei alla caccia di una 159 2.2 jts di 5 anni.

In questo caso io propenderei per la serie1 perché usata, sempre meglio un usato for me. ;)
 
comunque, per il discorso della tenuta del valore, una grande punto mjet perderebbe sicuramente meno valore della mito.
la serie 1 comunque ha valori alti nel mercato dell'usato, non perde valore più di una golf, ed è quotata meglio della A3.
 
NEWsuper5 ha scritto:
comunque, per il discorso della tenuta del valore, una grande punto mjet perderebbe sicuramente meno valore della mito.
la serie 1 comunque ha valori alti nel mercato dell'usato, non perde valore più di una golf, ed è quotata meglio della A3.
certo, è una BMW: l'Alfa Romeo BAVARESE
 
kanarino ha scritto:
jtdpower ha scritto:
giusto...con 15000 si porta a casa una serie1 del 2006 accessoriata e un 2.0 di cilindrata! con quei soldi viene una segmento B e neppure molto accessoriata.
Un mio amico l'anno scorso ha acquistato una Bmw 330d touring, automatica, con 85.000 km, praticamente full optional (mancavano solo i fari xenon) semestrale a 22.500?....quell'auto nuova costava ben oltre i 35.000? di listino.

beh un 330d Touring automatico costa ben di più di 35.000 euro... il listino della versione 330d base senza automatico è superiore ai 45.000 euro... ;)
 
Back
Alto