<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto: Mito km 0 o 120d usata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto: Mito km 0 o 120d usata?

AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
anaro66 ha scritto:
Ciao a tutti, sono combattuto nello scegliere l'auto per mia moglie, la seconda in casa. Ho ridotto la scelta a due opzioni:
1) Mito 1.3 jtdm2 manuale distinctive senza pack, km zero ? 16.900;
2) BMW 120d automatica 12/2007 (post restyling) km 31.000 da gommare ? 16.900 anch'essa (da persona seria).
Senz'altro la seconda è più prestante, ma è senza garanzia...
Il cambio automatico mi attira molto, ma sarà affidabile?
non so che fare..... aiutatemi!!!! :D

Io ne faccio un problema non di marchio o modello ma di nuovo o usato.
L'usato mi fa paura . Preferisco andare sul nuovo spendendo di piu o scendendo di categoria e avere la possibilità di avere meno rogne negli anni a venire.
Ciao
paura di cosa??
la tua auto, dopo 3 anni è usata, non penso che un tuo amico non la vorrebbe mai perchè ha paura di come l'hai sfruttata (anche perchè in 11 anni hai fatto oltre 300mila km, quando aveva 3 anni era nuova rispetto ad oggi)

????
mica l'ho presa che aveva 3 anni infatti.
Dico che io non mi fido dell'usato e preferisco il nuovo. Motivo???
km tirati indietro, incidenti o sfruttamento da F1. Se poi questa serie1 è di un amico e sa come è stata trattata, va bene .
Io cmq non mi fiderei. tutto qui.
 
Cometa Rossa ha scritto:
DIssento in parte. Le premium dal segmento D in su si svalutano in fretta ( la mia, dopo poco più di due anni, vale il 50% che da nuova), ma perche tutte le auto sopra i 30.000 euro precipitano con la quotazione; una non premium di pari categoria si svaluta a velocità warp, in confronto ad una premium. Viceversa dal segmento C in giù la svalutazione è molto più contenuta e le premium tengono relativamente bene il valore.
Detta ancora meglio, più aumenta il valore dell'auto, più la svalutazione è marcata
e scusa io che cosa ho detto all'inizio :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
DIssento in parte. Le premium dal segmento D in su si svalutano in fretta ( la mia, dopo poco più di due anni, vale il 50% che da nuova), ma perche tutte le auto sopra i 30.000 euro precipitano con la quotazione; una non premium di pari categoria si svaluta a velocità warp, in confronto ad una premium. Viceversa dal segmento C in giù la svalutazione è molto più contenuta e le premium tengono relativamente bene il valore.
Detta ancora meglio, più aumenta il valore dell'auto, più la svalutazione è marcata
e scusa io che cosa ho detto all'inizio :rolleyes:

Se non ho letto male che un'auto premium ha una svalutazione elevata. Che, come ti dicevo, non è detto; tra un 318 da 32.000 euro ed una laguna da 30.000 euro quale pensi si svaluti più in fretta?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Se non ho letto male che un'auto premium ha una svalutazione elevata. Che, come ti dicevo, non è detto; tra un 318 da 32.000 euro ed una laguna da 30.000 euro quale pensi si svaluti più in fretta?
Non è questione di prezzo, perchè se prendi invece di un 330d una 320d o un 318d si svalutano tanto lo stesso....non c'entra che la cilindrata sia più o meno rivendibile è proprio l'auto in sè che perde molto valore.
 
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Se non ho letto male che un'auto premium ha una svalutazione elevata. Che, come ti dicevo, non è detto; tra un 318 da 32.000 euro ed una laguna da 30.000 euro quale pensi si svaluti più in fretta?
Non è questione di prezzo, perchè se prendi invece di un 330d una 320d o un 318d si svalutano tanto lo stesso....non c'entra che la cilindrata sia più o meno rivendibile è proprio l'auto in sè che perde molto valore.

Non direi. Un 330 si svaluta molto più in fretta di un 320, per un discorso psicologico di cilindrata sul mercato dell'usato. Un 320 lo stravendi in qualsiasi momento; che poi te lo quotino relativamente poco è vero, ma rispetto a modelli di cilindrata e dimensioni analoghe non premium tiene molto di più il valore, in precentuale (anche se, magari, in valore assoluto ne perde di più dato l'alto prezzo iniziale)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Non direi. Un 330 si svaluta molto più in fretta di un 320, per un discorso psicologico di cilindrata sul mercato dell'usato. Un 320 lo stravendi in qualsiasi momento; che poi te lo quotino relativamente poco è vero, ma rispetto a modelli di cilindrata e dimensioni analoghe non premium tiene molto di più il valore, in precentuale (anche se, magari, in valore assoluto ne perde di più dato l'alto prezzo iniziale)
abbiamo diversi 320d 163 cv in azienda...un collega ha richiesto la valutazione del suo 320d del 2007, allesitmeno Eletta, e glielo valutano 13.000?.
La pensiamo in maniera diversa, ma rispetto le tue opinioni ;)
 
Un 320d touring del marzo 2009 con 47mila km : acquistato nuovo a 40k euro, rivenduto la settimana scorsa a 25k euro con un treno di gomme invernali incluso, tagliandi e garanzia inclusi fino al 2013.
 
Aubrey ha scritto:
Un 320d touring del marzo 2009 con 47mila km : acquistato nuovo a 40k euro, rivenduto la settimana scorsa a 25k euro con un treno di gomme invernali incluso, tagliandi e garanzia inclusi fino al 2013.
Grazie per l'intervento, che conferma quello che dico ;)
 
Fancar_ ha scritto:
La serie 1 ha proprio pochi kilometri.
Ha fatto solo 10 mila km all'anno.

Sono due auto di categoria diversa sia come segmento che come motore ed equipaggiamento ( vedi cambio automatico Steptronic).

Non come abitabilità interna in quanto sono pressochè identiche.

Poi, due anni di garanzia non sono da sottovalutare, soprattutto considerando la cagieonevole affidabilità dei diesel Bmw.

La serie 1 va sicuramente di più, ma secondo me nasconde troppe insidie............... strano che in tre anni un diesel abbia percorso solo quei km, o non sono veritieri o la acchina era sempre ferma per problemi............ una mia supposizione ovviamnete, pero' ...... :rolleyes:
 
Aubrey ha scritto:
Un 320d touring del marzo 2009 con 47mila km : acquistato nuovo a 40k euro, rivenduto la settimana scorsa a 25k euro con un treno di gomme invernali incluso, tagliandi e garanzia inclusi fino al 2013.

ma scusate una cosa ( che vale anche per kanarino); se a quei 40.000 togli l'iva, che è già il 20% e che tu paghi come tassa e non c'entra col valore dell'auto, hai perso il 40% scarso in un anno e mezzo, con quel 40% che comprende l'iva. Ma cosa pensavi di prendere di valore? Ragiona senza iva; hai perso il 25% di valore in un anno e mezzo; ti sembra tanto? Su un'altra auto cosa pensi di perdere, di valore, in un anno e mezzo? Meno?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Un 320d touring del marzo 2009 con 47mila km : acquistato nuovo a 40k euro, rivenduto la settimana scorsa a 25k euro con un treno di gomme invernali incluso, tagliandi e garanzia inclusi fino al 2013.

ma scusate una cosa ( che vale anche per kanarino); se a quei 40.000 togli l'iva, che è già il 20% e che tu paghi come tassa e non c'entra col valore dell'auto, hai perso il 40% scarso in un anno e mezzo, con quel 40% che comprende l'iva. Ma cosa pensavi di prendere di valore? Ragiona senza iva; hai perso il 25% di valore in un anno e mezzo; ti sembra tanto? Su un'altra auto cosa pensi di perdere, di valore, in un anno e mezzo? Meno?

mi ricordo le lotte che si facevano contro quelli che parlavano di assegni circolari con le tedesche!!!
Non c'è differenza con le altre oggi.
La svalutazione del 25% in un anno Iva esclusa è tanto ma cosi per tutte!
 
Cometa Rossa ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Un 320d touring del marzo 2009 con 47mila km : acquistato nuovo a 40k euro, rivenduto la settimana scorsa a 25k euro con un treno di gomme invernali incluso, tagliandi e garanzia inclusi fino al 2013.

ma scusate una cosa ( che vale anche per kanarino); se a quei 40.000 togli l'iva, che è già il 20% e che tu paghi come tassa e non c'entra col valore dell'auto, hai perso il 40% scarso in un anno e mezzo, con quel 40% che comprende l'iva. Ma cosa pensavi di prendere di valore? Ragiona senza iva; hai perso il 25% di valore in un anno e mezzo; ti sembra tanto? Su un'altra auto cosa pensi di perdere, di valore, in un anno e mezzo? Meno?

Scusa tu, ma l'auto è stata pagata nuova 40k : siccome sono un privato dei giochetti contabili dell'Iva non me ne può fregare di meno, sono soldi spesi per l'acquisto.
Pagata 40, rivenduta 25 : i numeri sono questi.

La mia 147 a benzina, acquistata nel 2005 a 20k (compresa Iva), oggi assicurata (e valutata) per 10k a distanza di 5 anni : -50%
Paradossalmente è meglio tenerle qualche anno in più.
Ed è la dimostrazione che il mito di certe auto come assegni circolari è finito da un bel pezzo.

Se poi vogliamo ancora credere a queste leggende, prego. Tanto l'auto me la tengo finchè la mattina s'accende, poi dopo 13 anni se non va più la rottamo e me ne compro una nuova.
 
156jtd. ha scritto:
mi ricordo le lotte che si facevano contro quelli che parlavano di assegni circolari con le tedesche!!!
Non c'è differenza con le altre oggi.
La svalutazione del 25% in un anno Iva esclusa è tanto ma cosi per tutte!

Seeee, come no. Vendi una laguna, una mondeo, una 159 e vedi cosa prendi dopo un anno e mezzo; forse la metà, forse.
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
mi ricordo le lotte che si facevano contro quelli che parlavano di assegni circolari con le tedesche!!!
Non c'è differenza con le altre oggi.
La svalutazione del 25% in un anno Iva esclusa è tanto ma cosi per tutte!

Seeee, come no. Vendi una laguna, una mondeo, una 159 e vedi cosa prendi dopo un anno e mezzo; forse la metà, forse.

Svalutano pure le krukke, tranquillo, e come se nonsvalutano. Con la crisi che c'è ormai te le tirano dietro, anche loro hanno cominciato con le km0 vuoi che l'usato non svaluti.
Ma per carità, se entri in un salone Bmw per prendere un usato rischi che te lo tirano indietro a pèrezzi stracciati.
 
marcobeggi ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
mi ricordo le lotte che si facevano contro quelli che parlavano di assegni circolari con le tedesche!!!
Non c'è differenza con le altre oggi.
La svalutazione del 25% in un anno Iva esclusa è tanto ma cosi per tutte!

Seeee, come no. Vendi una laguna, una mondeo, una 159 e vedi cosa prendi dopo un anno e mezzo; forse la metà, forse.

Svalutano pure le krukke, tranquillo, e come se nonsvalutano. Con la crisi che c'è ormai te le tirano dietro, anche loro hanno cominciato con le km0 vuoi che l'usato non svaluti.
Ma per carità, se entri in un salone Bmw per prendere un usato rischi che te lo tirano indietro a pèrezzi stracciati.

Ma ovvio, te le tirano dietro tutte, è sempre stato così. Guarda che le kmzero le fanno da un pezzo pure loro, mica da ieri, e sulla mia in tempi di non crisi ho avuto uno sconto a due cifre. Ma va in un salone che nomini a fartene tirare una dietro e poi ne riparlaimo su cosa ti hanno tirato ed a che prezzo, perchè il concetto di "tirare dietro" è assai aleatorio e soggettivo. Ragazzi, c'è un libricino che si chiama eruotax, e da quello non ci si scappa. Il resto sono chiacchiere da forum, o addirittura da bar. Per la cronaca la mia "crucca" dopo 2 anni e 4 mesi vale il 50% di quello che l'ho pagata ( che è poco). Se qualcuno lavora in assicurazione e conosce qualcuno che ci lavori, provi a chiedere quanto vale su eurotax, in percentuale, un'altra segmento D non crucca o non premium; poi ne discutiamo tranquillamente, ma su dati certi, non sull'amico del cugino che non riesce a vendere la sua perchè adesso tirano dietro il nuovo
 
Back
Alto