<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto: Mito km 0 o 120d usata? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto: Mito km 0 o 120d usata?

Aubrey ha scritto:
Scusa tu, ma l'auto è stata pagata nuova 40k : siccome sono un privato dei giochetti contabili dell'Iva non me ne può fregare di meno, sono soldi spesi per l'acquisto.
Pagata 40, rivenduta 25 : i numeri sono questi.

Che tu sia privato o azienda, sei comunque soggetto al "giochetto" dell'iva.
Anche ammettendo che tu paghi 40k un'auto nuova, e che nel piazzale del concessionario ti venga voglia di venderla al primo che passa non riceverai mai più di 32k.
Da sempre, il poveretto che adempie alla gabella statale è il primo acquirente, prova ne sia che le varie "km0" che affollano i parcheggi delle concessionarie vengono di solito prezzate pari al nuovo, meno il 20% già versato allo stato dal concessionario.
 
Aubrey ha scritto:
Scusa tu, ma l'auto è stata pagata nuova 40k : siccome sono un privato dei giochetti contabili dell'Iva non me ne può fregare di meno, sono soldi spesi per l'acquisto.
Pagata 40, rivenduta 25 : i numeri sono questi.

La mia 147 a benzina, acquistata nel 2005 a 20k (compresa Iva), oggi assicurata (e valutata) per 10k a distanza di 5 anni : -50%
Paradossalmente è meglio tenerle qualche anno in più.
Ed è la dimostrazione che il mito di certe auto come assegni circolari è finito da un bel pezzo.

Se poi vogliamo ancora credere a queste leggende, prego. Tanto l'auto me la tengo finchè la mattina s'accende, poi dopo 13 anni se non va più la rottamo e me ne compro una nuova.
Quoto in pieno...a meno che l'auto non venga intestata ad un invalido, l'iva la devi pagare e sono soldi che tu fai uscire dalla tua tasca.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Ma ovvio, te le tirano dietro tutte, è sempre stato così. Guarda che le kmzero le fanno da un pezzo pure loro, mica da ieri, e sulla mia in tempi di non crisi ho avuto uno sconto a due cifre. Ma va in un salone che nomini a fartene tirare una dietro e poi ne riparlaimo su cosa ti hanno tirato ed a che prezzo, perchè il concetto di "tirare dietro" è assai aleatorio e soggettivo. Ragazzi, c'è un libricino che si chiama eruotax, e da quello non ci si scappa. Il resto sono chiacchiere da forum, o addirittura da bar. Per la cronaca la mia "crucca" dopo 2 anni e 4 mesi vale il 50% di quello che l'ho pagata ( che è poco). Se qualcuno lavora in assicurazione e conosce qualcuno che ci lavori, provi a chiedere quanto vale su eurotax, in percentuale, un'altra segmento D non crucca o non premium; poi ne discutiamo tranquillamente, ma su dati certi, non sull'amico del cugino che non riesce a vendere la sua perchè adesso tirano dietro il nuovo
Visto che hai citato eurotax immagino che sai che sul listino Eurotax ci sono due colonne, una con il prezzo per chi vende l'auto (ossia il prezzo che ti dà il concessionario per il ritiro) e l'altra per chi la acquista (ossia il prezzo che ti fà il concessionario se la compri da lui) ed il valore che vedi su eurotax non è uguale a quello di quattroruote.
Comunque io parlavo solo di svalutazione, è normale che una Bmw 320 arà più facile da rivendere di un'Alfa 159, ma si svaluta tanto quanto quest'ultima.
 
marcobeggi ha scritto:
Ma per carità, se entri in un salone Bmw per prendere un usato rischi che te lo tirano indietro a pèrezzi stracciati.

Come si dice, regalare è morto, ma se te sei cosi bravo a farti tirare le macchine dietro ti chiamerò la prossima volta che dovrò acquistarne una! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Ma per carità, se entri in un salone Bmw per prendere un usato rischi che te lo tirano indietro a pèrezzi stracciati.

Come si dice, regalare è morto, ma se te sei cosi bravo a farti tirare le macchine dietro ti chiamerò la prossima volta che dovrò acquistarne una! ;)

Quando Goldrake si avvicina ad un conce BMW sbrataindo dei famosi telai del 92, è pur comprensibile che prima o poi trovi qualcuno che voglia tirargli dietro qualcosa. :D
 
Aubrey ha scritto:
Scusa tu, ma l'auto è stata pagata nuova 40k : siccome sono un privato dei giochetti contabili dell'Iva non me ne può fregare di meno, sono soldi spesi per l'acquisto.
Pagata 40, rivenduta 25 : i numeri sono questi.

anch'io l'ho presa da privato, cosa c'entra? I numeri dicono che la tua auto ha perso 8.000 euro in quel periodo di tempo; il resto sono tasse che si è incamerato lo stato quando l'hai acquistata.

La mia 147 a benzina, acquistata nel 2005 a 20k (compresa Iva), oggi assicurata (e valutata) per 10k a distanza di 5 anni : -50%

Scusa una cosa: come è valutata secondo eurotax la tua auto? Perchè anhc'io ce l'ho assicurata per 25.000 euro la mia, ma se me la ritira un conce la trattativa parte da 18500, non dai 25000 per cui è assicurata; sono due cose completamente diverse

Se poi vogliamo ancora credere a queste leggende, prego. Tanto l'auto me la tengo finchè la mattina s'accende, poi dopo 13 anni se non va più la rottamo e me ne compro una nuova.

Ragionamento legittimo, ma cosa c'entra col valore residuo di un'auto?
 
kanarino ha scritto:
Visto che hai citato eurotax immagino che sai che sul listino Eurotax ci sono due colonne, una con il prezzo per chi vende l'auto (ossia il prezzo che ti dà il concessionario per il ritiro) e l'altra per chi la acquista (ossia il prezzo che ti fà il concessionario se la compri da lui) ed il valore che vedi su eurotax non è uguale a quello di quattroruote.

Io parlo di valore ritiro; ovvio che la mia,che è valutata 18500, poi la vedo in vendita a 23-24.000 euro
Comunque io parlavo solo di svalutazione, è normale che una Bmw 320 arà più facile da rivendere di un'Alfa 159, ma si svaluta tanto quanto quest'ultima.

Forse in termini monetari si (magari perdono entrambe 10.000 euro, metto un numero a caso), ma in termini di percentuale di valore residuo, prova a chiedere a chi ha eurotax sotto mano, e vedrai che non è così; stiamo parlando di percentuale di valore residuo, non di quanto si perde in valore assoluto
 
Cometa Rossa ha scritto:
Forse in termini monetari si (magari perdono entrambe 10.000 euro, metto un numero a caso), ma in termini di percentuale di valore residuo, prova a chiedere a chi ha eurotax sotto mano, e vedrai che non è così; stiamo parlando di percentuale di valore residuo, non di quanto si perde in valore assoluto
La percentuale di valore residuo è la stessa, nel senso che se un Alfa nuova la paghi 30.000? e te le rivendi a 15.000? ed una Bmw nuova la paghi 40.000? e te la rivendi a 20.000? ci hai perso sempre lo stesso.
 
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Forse in termini monetari si (magari perdono entrambe 10.000 euro, metto un numero a caso), ma in termini di percentuale di valore residuo, prova a chiedere a chi ha eurotax sotto mano, e vedrai che non è così; stiamo parlando di percentuale di valore residuo, non di quanto si perde in valore assoluto
La percentuale di valore residuo è la stessa, nel senso che se un Alfa nuova la paghi 30.000? e te le rivendi a 15.000? ed una Bmw nuova la paghi 40.000? e te la rivendi a 20.000? ci hai perso sempre lo stesso.

certo. Ma bisogna vedere se i numeri sono veramente quelli, e da li le percentuali. Io non credo; (tra l'altro, tornando al nostro discorso iniziale, nel 2008 una 320d touring futura veniva 37000 euro, una 159 distinctive sportwagon 150cv ne veniva 32.000)
 
Cometa Rossa ha scritto:
certo. Ma bisogna vedere se i numeri sono veramente quelli, e da li le percentuali. Io non credo; (tra l'altro, tornando al nostro discorso iniziale, nel 2008 una 320d touring futura veniva 37000 euro, una 159 distinctive sportwagon 150cv ne veniva 32.000)
Ti ho riportato due esempi, uno di un amico ed uno di un collega di lavoro, un altro forumista ti ha riportato la sua esperienza diretta, e tutte confermano quello che ti dico...non so più che altro aggiungere...comprati tu una Bmw e rivendila dopo 1/2 anni e vedrai :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Ma per carità, se entri in un salone Bmw per prendere un usato rischi che te lo tirano indietro a pèrezzi stracciati.

Come si dice, regalare è morto, ma se te sei cosi bravo a farti tirare le macchine dietro ti chiamerò la prossima volta che dovrò acquistarne una! ;)

Quando Goldrake si avvicina ad un conce BMW sbrataindo dei famosi telai del 92, è pur comprensibile che prima o poi trovi qualcuno che voglia tirargli dietro qualcosa. :D

per carità
non tiriamo in ballo i pianali o telai!!
Che qui di fantasia ce n'è tanta da vendere..vero BC :?: :?: :!: :!: :D
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Ma per carità, se entri in un salone Bmw per prendere un usato rischi che te lo tirano indietro a pèrezzi stracciati.

Come si dice, regalare è morto, ma se te sei cosi bravo a farti tirare le macchine dietro ti chiamerò la prossima volta che dovrò acquistarne una! ;)

Quando Goldrake si avvicina ad un conce BMW sbrataindo dei famosi telai del 92, è pur comprensibile che prima o poi trovi qualcuno che voglia tirargli dietro qualcosa. :D

per carità
non tiriamo in ballo i pianali o telai!!
Che qui di fantasia ce n'è tanta da vendere..vero BC :?: :?: :!: :!: :D

Lo puoi dire forte, caro 156. :D
 
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
certo. Ma bisogna vedere se i numeri sono veramente quelli, e da li le percentuali. Io non credo; (tra l'altro, tornando al nostro discorso iniziale, nel 2008 una 320d touring futura veniva 37000 euro, una 159 distinctive sportwagon 150cv ne veniva 32.000)
Ti ho riportato due esempi, uno di un amico ed uno di un collega di lavoro, un altro forumista ti ha riportato la sua esperienza diretta, e tutte confermano quello che ti dico...non so più che altro aggiungere...comprati tu una Bmw e rivendila dopo 1/2 anni e vedrai :D :D :D

Ma dai; allora it perto esempi a bizzeffe di altre auto che si svalutano alla morte. Cosa c'entra? A me il vecchio usato in toyota manco me lo ritiravano, in Bmw mi hanno dato 3.000 euro; quanto valeva il mio vecchio usato? 0? 3.000 euro? Una cifra vriabile compresa tra le due?
Se vogliamo restare su numeri oggettivi fa fede eurotax, il resto dipende dalla zona, dalla voglia di girare, dal saper trattare, da cosa si compra; ovvero nulla c'entra con la tenuta del valore dell'auto
 
Cometa Rossa ha scritto:
Ma dai; allora it perto esempi a bizzeffe di altre auto che si svalutano alla morte. Cosa c'entra? A me il vecchio usato in toyota manco me lo ritiravano, in Bmw mi hanno dato 3.000 euro; quanto valeva il mio vecchio usato? 0? 3.000 euro? Una cifra vriabile compresa tra le due?
Se vogliamo restare su numeri oggettivi fa fede eurotax, il resto dipende dalla zona, dalla voglia di girare, dal saper trattare, da cosa si compra; ovvero nulla c'entra con la tenuta del valore dell'auto
Ti hanno dato 3.000? per la tua perchè ti compravi un'auto nuova da loro che sicuramente non costava 20.000? e non ti facevo lo sconto sul nuovo.
 
kanarino ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma dai; allora it perto esempi a bizzeffe di altre auto che si svalutano alla morte. Cosa c'entra? A me il vecchio usato in toyota manco me lo ritiravano, in Bmw mi hanno dato 3.000 euro; quanto valeva il mio vecchio usato? 0? 3.000 euro? Una cifra vriabile compresa tra le due?
Se vogliamo restare su numeri oggettivi fa fede eurotax, il resto dipende dalla zona, dalla voglia di girare, dal saper trattare, da cosa si compra; ovvero nulla c'entra con la tenuta del valore dell'auto
Ti hanno dato 3.000? per la tua perchè ti compravi un'auto nuova da loro che sicuramente non costava 20.000? e non ti facevo lo sconto sul nuovo.

Mi hanno fatto anche lo sconto sul nuovo (a due cifre, tra l'altro) e mi hanno regalato 4 anni di tagliandi gratis.Perchè, dimentiocavo di dirlo, io colcalo su quanto costava l'auto di listino,. non su quanto l'ho pagata io, che è ben diverso.
Ma, a parte questo, dato che la cosa diventa oltremodo snervante per tutti, facciamo una cosa: settimana prox mi rientra dalle ferie il mio contatto in assicurazione, quello che mi ha detto quanto vale su eurotax il mio 318d di aprile 2008; quando rientra gli chiedo quanto vale una 159 spoprtwagon distinctive di aprile 2008 su eurotax e tagliamo la testa al toro; ok?
 
Back
Alto