<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Nuova Macchina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Nuova Macchina

Vendendo la sua starebbe poco sopra i 20k.

Lui ha parlato di 20.000 come spesa in generale, non come "differenza" da pagare, ma ce lo dirà Niskiandai stesso cosa ha voluto intendere con il budget di 20.000 euro. Prezzo da pagare o differenza tra valutazione della sua vettura e acquisto di quella nuova? Perchè in questo secondo caso la lista ovviamente si allarga.
 
Lui ha parlato di 20.000 come spesa in generale, non come "differenza" da pagare, ma ce lo dirà Niskiandai stesso cosa ha voluto intendere con il budget di 20.000 euro. Prezzo da pagare o differenza tra valutazione della sua vettura e acquisto di quella nuova? Perchè in questo secondo caso la lista ovviamente si allarga.
Lo dice al messaggio 34 parlando della Corolla.
 
Lui ha parlato di 20.000 come spesa in generale, non come "differenza" da pagare, ma ce lo dirà Niskiandai stesso cosa ha voluto intendere con il budget di 20.000 euro. Prezzo da pagare o differenza tra valutazione della sua vettura e acquisto di quella nuova? Perchè in questo secondo caso la lista ovviamente si allarga.
20mila sarebbe il prezzo che vorrei spendere considerando anche il valore della mia (circa 9mila).
La crosstrek ha 380/90 di baule, troppo piccolo, anche i 425 del Corolla sono al limite.
Comprare una macchina grande per poi ampliarlo con un cassone sopra alla macchina mi sembra follia, piuttosto spendo meno :)
Dacia bel prodotto esteticamente, non so se fidarmi per un acquisto che voglio portare avanti per 8/10 anni.
 
E il RAV mi pare che hai detto che è troppo grande...
Mio gusto, chiaramente più grande non hai problemi di spazio per figli e bagagli. Diciamo che la giusta misura e per gusto il QQ sarebbe il mio preferito .
504 l di baule, 190cv tra termico ed elettrico, guida super piacevole, non solo tecnologia dentro (come hyundai e Kia) e prezzo trattabile essendo che entro fine anno dovrebbe uscire il motore nuovo (qualche migliaio di euro si abbasserà).
Mi preoccupa il motore con poco storico, qualcuno sa se la garanzia di 10 anni Nissan more (facendo i tagliandi da loro) sia affidabile per molte problematiche?
La scelta più logica per prezzo e dimensioni sarebbe la Kona.
La scelta più logica per affidabilità sarebbe la Kia (prezzo poco trattabile) o ancora meglio una corolla cross o rav usato.
 
Mi preoccupa il motore con poco storico, qualcuno sa se la garanzia di 10 anni Nissan more (facendo i tagliandi da loro) sia affidabile per molte problematiche?
A parte la garanzia che se l'hai per 10 anni potrebbe andare bene ma da più utilizzatori che ho sentito personalmente il famoso E_Power pur non avendo problemi in relazione a un full hybrid beve come una spugna.
 
A parte la garanzia che se l'hai per 10 anni potrebbe andare bene ma da più utilizzatori che ho sentito personalmente il famoso E_Power pur non avendo problemi in relazione a un full hybrid beve come una spugna.
Quello che avevo provato aveva 10mila km con consumo misto e 17,8 di media.
Nella prova di 20 minuti in strada urbana ed extraurbana avevo fatto circa 20km/L.
Sicuramente non è indicativo e non sono da record, ma rimane sempre una macchina con un certo peso.
In autostrada tutte le ibride rendono male
 
20mila sarebbe il prezzo che vorrei spendere considerando anche il valore della mia (circa 9mila).
La crosstrek ha 380/90 di baule, troppo piccolo, anche i 425 del Corolla sono al limite.
Comprare una macchina grande per poi ampliarlo con un cassone sopra alla macchina mi sembra follia, piuttosto spendo meno :)
Dacia bel prodotto esteticamente, non so se fidarmi per un acquisto che voglio portare avanti per 8/10 anni.

Ah ok, allora il mio post è completamente sbagliato. Occorre vedere vetture da circa 29.000 euro nuove. Ora dò un'occhiata.
 
La vettura suv segmento C con il bagagliaio più grande è la VW Tiguan, ma è fuori misura come prezzo (42.000 euro). E' lunga 450 cm e ha un bagagliaio di 600 litri. Scartata.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ma c'è anche la Skoda Karoq, che ha un baule di circa 520 litri e costa 32.000 euro (da scontare).
Poi si può considerare la VW T-Roc, che ha un baule da 475 litri e parte da 33.900 euro. E' appena uscito il nuovo modello 2025.

La Opel Frontera parte da circa 25.000 euro e ha un baule da ben 560 litri, pur essendo una segmento B.
La nuova Nissan Qashqai parte da circa €32.600 per la versione Mild Hybrid 140 CV in allestimento Acenta. A me piace come suv. Il bagagliaio? 504 litri. Io mi orienterei su questa, oppure la T-Roc 2025.
La Hyundai Tucson ha un prezzo base (listino ovviamente) di 33.600 euro e un baule di ben 598 litri.

La Nissan Qashqai 2025
2025_008_nissan_qashqai.jpg
 
Ultima modifica:
Mio gusto, chiaramente più grande non hai problemi di spazio per figli e bagagli. Diciamo che la giusta misura e per gusto il QQ sarebbe il mio preferito .
504 l di baule, 190cv tra termico ed elettrico, guida super piacevole, non solo tecnologia dentro (come hyundai e Kia) e prezzo trattabile essendo che entro fine anno dovrebbe uscire il motore nuovo (qualche migliaio di euro si abbasserà).
Mi preoccupa il motore con poco storico, qualcuno sa se la garanzia di 10 anni Nissan more (facendo i tagliandi da loro) sia affidabile per molte problematiche?
La scelta più logica per prezzo e dimensioni sarebbe la Kona.
La scelta più logica per affidabilità sarebbe la Kia (prezzo poco trattabile) o ancora meglio una corolla cross o rav usato.


Se ti va il QQ....
( tra l' altro ha un baule monstre: oltre 500 litri )


Non e' che la macchina che ti piace sia per forza
-la piu' bella
-la piu' economica
-la piu' robusta
oltre che
-la piu' bagagliata
e magari
-con la garanzia " VERA ", alla GiapKorean, di 7 anni

E via discorrendo
 
Ultima modifica:
Back
Alto