<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuova auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuova auto

Swift Sport: per dimensioni e abitabilità una via di mezzo tra 500 e Fiesta. Colore: giallo Champion o blu Azzorre
500 Abarth: la più sfiziosa. Colore: giallo
Fiesta: la più versatile e "duratura" (nel senso che essendo più grande delle due precedenti, può andare bene per un buon numero di anni, anche in caso di parziale mutamento delle esigenze d'uso). Mhev dovrebbe anche metterti al riparo da colpi di testa di qualche sindaco talebano. Colore: rosso o blu
 
Un abarth l'avevo esclusa in un primo momento perchè pensavo si arrivasse ad un prezzo eccessivo ma parlando di prezzi reali da concessionario come dite che siamo messi?
Swift sport penso siamo intorno ai 20k con rottamazione inclusa
Abart siamo più o meno sulla stessa cifra? (Consideriamo che qui non è sfruttabile l'ecobnous viste le emissioni)
Fiesta sicuramente la più economica (con 17k penso che la porti via tranquillamente) ma la meno sportiva,magari come dici tu edoardo più utile se si è intenzionati a tenerla più a lungo e più volta all'affidabilità che al "divertimento".

Se dovessi scegliere a livello estetico e di prestazioni la swift sarebbe il giusto compromesso ma mi pesa un pò sinceramente il fatto che andando a scegliere una colorazione bicolore come vorrei si salirebbe parecchio al di sopra dei 20k.
 
Un abarth l'avevo esclusa in un primo momento perchè pensavo si arrivasse ad un prezzo eccessivo ma parlando di prezzi reali da concessionario come dite che siamo messi?
Swift sport penso siamo intorno ai 20k con rottamazione inclusa
Abart siamo più o meno sulla stessa cifra? (Consideriamo che qui non è sfruttabile l'ecobnous viste le emissioni)
Fiesta sicuramente la più economica (con 17k penso che la porti via tranquillamente) ma la meno sportiva,magari come dici tu edoardo più utile se si è intenzionati a tenerla più a lungo e più volta all'affidabilità che al "divertimento".

Se dovessi scegliere a livello estetico e di prestazioni la swift sarebbe il giusto compromesso ma mi pesa un pò sinceramente il fatto che andando a scegliere una colorazione bicolore come vorrei si salirebbe parecchio al di sopra dei 20k.
La abht 500 è un segmento A quindi più piccola e scomoda di una moderna B come fiesta/corsa/clio 5 porte, dalla sua oltre al "divertimento" ci sono buone offerte e però se e quando ti "stufi" la rivendi molto bene.
 
Era anche questo che mi frenava rispetto alle abarth,le dimensioni.
Per carità cerco divertimento ma allo stesso tempo una macchina che mi permetta di fare uscite nel weekend in 4 persone in tutta tranquillità...sicuramente da questo punto di vista la abarth resta la più scomoda anche se comunque omologata per 4 persone.

Sicuramente dal punto di vista economico resta poi più vendibile di una swift sport quando si parlerà di usato.

Il mio dubbio principale era,come vi dicevo,se vale effettivamente la pena spendere 3-4k in più per una swift sport a discapito di una fiesta.
 
Il mio dubbio principale era,come vi dicevo,se vale effettivamente la pena spendere 3-4k in più per una swift sport a discapito di una fiesta.

Direi di provarle se per te garantisce "tanto divertimento" in più sono soldi ben spesi, per tutte le altre caratteristiche del mezzo direi di no.
 
Oltre alla maggiore sportività la mia preferenza ricadeva sulla swift in fatto di estetica e anche di servizi di serie che offre la giapponese.
Certo è che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,tutti i servizi che sono presenti di serie sulla suzuki si pagano e questo si rispecchia nel prezzo finale.
 
Oltre alla maggiore sportività la mia preferenza ricadeva sulla swift in fatto di estetica e anche di servizi di serie che offre la giapponese.
Certo è che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,tutti i servizi che sono presenti di serie sulla suzuki si pagano e questo si rispecchia nel prezzo finale.
Quali sarebbero i servizi?
Non su questa versione, ma dicevano che le precedenti swift sport avevano un assetto sportivo ma veramente "spacca schiena", ma ripeto non c'è come provarla veramente.
 
Ho portato moto fino a 160cv, a parità di ritmo sono più controllabili della mia che ne ha la metà. Gomme, assetto, telaio, sospensioni e freni nettamente migliori. Portarla al limite è ben altra cosa, ma su strada il controllo è totale.
Non ho alcun dubbio che sia meglio guidare una moto da 160 cv rispetto a una poco potente. Del resto quando a me è capitato di guidare una mclaren da 600 cv, me la sono sentita cucita addosso e mi sembrava di governare completamente la strada, molto di più della mia Golf GTI.
 
Vorrei ricordare a chi ha suggerito la swift sport, che attualmente esiste solo in versione ibrida e prestazionalmente è inferiore alla 500 abarth e alla Up GTI. Inoltre la swift sport costa attualmente 24.000 euro e gli incentivi ci sono solo con la rottamazione.

In sostanza 500 abarth 165 Cv 0-100 7,3 sec prezzo 26.700
Ford fiesta Dct 125 CV 0-100 9,9 sec prezzo 22.150
VW Up GTI 116 Cv 0-100 8,8 sec prezzo 20.850
suzuki swift sport 129CV 0-100 9,1 sec prezzo 24.950
 
Ultima modifica:
Vorrei ricordare a chi ha suggerito la swift sport, che attualmente esiste solo in versione ibrida e prestazionalmente è inferiore alla 500 abarth e alla Up GTI. Inoltre la swift sport costa attualmente 24.000 euro e gli incentivi ci sono solo con la rottamazione.
La UP gti da quanti anni non è più a listino?
 
Back
Alto