<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuova auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuova auto

Certo come seconda auto.....

Imho come terza auto,inteso in senso cronologico.
Nel senso che se la Punto è stata la prima auto dell'opener opterei per una vettura un po' più grintosa come una segmento B in versione sportiva per poi passare,magari tra qualche anno,a una sportiva.
 
Imho come terza auto,inteso in senso cronologico.
Nel senso che se la Punto è stata la prima auto dell'opener opterei per una vettura un po' più grintosa come una segmento B in versione sportiva per poi passare,magari tra qualche anno,a una sportiva.
Intendo che una macchina del genere come elise va bene come secondo auto di fianco a una normale, stesso servizio di una moto.
 
Io andrei su qualcosa con massimo 150 cv.
Già una Corsa Opc con 200 cv sull'anteriore mi sembrerebbe esagerata.
Ormai diverse segmento B in versione sportiva hanno sfondato il muro dei 200 cv e imho erano meglio prima quando le loro versioni sportive andavano dai 120 ai 150 cv.
Offrivano divertimento,costi di gestione contenuti,elementi estetici grintosi.
Per me quello è il compromesso migliore.

Direi di guardare cosa offrono i listini,sia del nuovo che dell'usato,restringere il campo ai modelli che incontrano di più i gusti dell'opener e poi provarle prima di decidere.
 
Benvenuto tra noi Quonda.

Propongo una Toyota GT86. Con 20.000 se ne trovano, anche se con un certo chilometraggio. Eventualmente la gemella Subaru BRZ.
 
Ultima modifica:
Intendo che una macchina del genere come elise va bene come secondo auto di fianco a una normale, stesso servizio di una moto.

Nel caso dell'autore del topic scrive che la userebbe solo nel weekend quindi volendo potrebbe anche farsela bastare come prima auto (ho conosciuto un ragazzo,neanche tanto ragazzo perchè aveva qualche anno più di me,che si era comprato una Elise come unica auto ma aveva a disposizione,sia sul lavoro che in famiglia,altre mezzi su cui contare per utilizzi più pratici).
Magari può contare anche sull'auto di un genitore nel caso in cui gli servisse qualcosa di più pratico.
Resta comunque una scelta abbastanza estrema.
 
Nel caso dell'autore del topic scrive che la userebbe solo nel weekend quindi volendo potrebbe anche farsela bastare come prima auto (ho conosciuto un ragazzo,neanche tanto ragazzo perchè aveva qualche anno più di me,che si era comprato una Elise come unica auto ma aveva a disposizione,sia sul lavoro che in famiglia,altre mezzi su cui contare per utilizzi più pratici).
Magari può contare anche sull'auto di un genitore nel caso in cui gli servisse qualcosa di più pratico.
Resta comunque una scelta abbastanza estrema.
Ai tempi ho avuto una barchetta, facendo sport e uscendo con amici molto spesso doveva usare la punto dei miei.
 
Oppure un'Abarth 595. Con 20.000 (anzi circa 18.500 scontata) si può comprare una 145 cv nuova.

Con tutti gli aiuti elettronici più recenti quindi divertimento in sicurezza.
Bisogna vedere se all'opener può bastare l'abitabilità e il bagagliaio di una segmento A visto che aveva citato tra le papabili due segmento B.

Non ho capito poi se valuta solo l'acquisto di un'auto nuova oppure anche usata.
 
Di quale anno? Di 12 anni fa sono sui 30.000.

Presumo una s1 quindi fine anni 90.
Ne ho trovate 3 intorno ai 20000 euro.

Con 27 mila ci sarebbe una s2 con 170 cv.

Ma quasi tutti gli esemplari che hanno prezzi abbordabili sono stati usati in pista e hanno qualche modifica (lecita o meno).
 
Back
Alto