<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio guida in pista | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio guida in pista

guarda su youtube le esperienze con quei cofanetti.
La maggior parte delle volte l´esperienza non é il massimo se uno, oltre a voler salire su una macchina veloce, vuole "guidare in pista", come pubblicizzano.
Solitamente ti fanno andare piano piano, anche se sei a Monza mettono i coni in mezzo alla strada per rendere lento il circuito, il loro interesse é non rovinare l´auto e non conumare liti e litri di benzina, pastiglie freni, pneumatici etc.
Io ne sarei deluso.
Preferisco un corso o un esperienza con vetture piu "normali" (seat Cupra, Bmw, etc), ma dove posso fare qualche giro tirato, staccate, controsterzi di potenza, etc.
Salire su una Ferrari per andare a far la spesa non mi interessa.
Informati su youtube

Sono della stessa opinione.
Se mi regalassero uno di quei cofanetti ne resterei profondamenteo deluso. Preferisco mille volte correre come si deve, anche con una Focus o una Clio (sempre in pista).
 
Sono della stessa opinione.
Se mi regalassero uno di quei cofanetti ne resterei profondamenteo deluso. Preferisco mille volte correre come si deve, anche con una Focus o una Clio (sempre in pista).


Io no perché conoscendomi so che non andrei di certo a stecca con clio e focus e visto che sono auto stra abbordabili ,stra conosciute e stra tutto meglio due tirate di meno ma su una supercar inarrivabile . Poi se siete piloti e sapete come fare a tirare sul serio ,buon per voi
 
Io no perché conoscendomi so che non andrei di certo a stecca con clio e focus e visto che sono auto stra abbordabili ,stra conosciute e stra tutto meglio due tirate di meno ma su una supercar inarrivabile . Poi se siete piloti e sapete come fare a tirare sul serio ,buon per voi

Tirare a stecca? Guardati un po' di video in giro e vedi come ti fanno guidare la Ferrari. Io per guidarla così, preferisco non guidarla affatto. E' lo stesso che salirci da fermo. A questo punto vado al motorshow di bologna e con 30 euro ne provo venti.
 
Tirare a stecca? Guardati un po' di video in giro e vedi come ti fanno guidare la Ferrari. Io per guidarla così, preferisco non guidarla affatto. E' lo stesso che salirci da fermo. A questo punto vado al motorshow di bologna e con 30 euro ne provo venti.


Il video e ‘ li ,l’ho messo apposta . Provare venti di cosa ? Per guidare auto che posso comprare tra due ore ...poi ripeto se sei un pilota allora cambia tutto
 
Tu ne hai postato uno, io ne vedo 200 che non solo non possono spingere, ma vengono addirittura mortificati.
Non dico che si debba fare i fenomeni e in parte comprendo anche gli istruttori che non sanno chi hanno a fianco, ma rimane sempre vero che quel tipo di esperienza non fa per me. Poi invece il ragazzo che deve ricevere il regalo sarà felicissimo. A me non piacerebbe.
 
Dipende dalla ditta . Ho parlato di ditte serie e di soldi spesi cioè almeno 8/900 € per cinque giri a Monza. I pacchetti da 50€ a giro sui kartodromi lasciano il tempo che trovano . Ripeto ,va bene tutto ,cerco soltanto di vedere il lato oggettivo. Preferisco i 250 in rettilineo su un auto da 250000€ che una curva a cannone su una clio da 20000 . Poi ognuno è libero di fare ciò che crede .
 
A Monza mi farei un pacchetto di 10 giri su Giulia Quadrifoglio da 1000€, se si compra un solo giro non hai neanche l'ebbrezza del rettilineo principale lanciato (ingresso e uscita dalla pista avvengono inevitabilmente dalla corsia dei box...)
 
A Monza mi farei un pacchetto di 10 giri su Giulia Quadrifoglio da 1000€, se si compra un solo giro non hai neanche l'ebbrezza del rettilineo principale lanciato (ingresso e uscita dalla pista avvengono inevitabilmente dalla corsia dei box...)


RSE chiede relativamente poco e sarei tentato per l’anno prossimo. Chi la compra un auto così?
 
Dipende dalla ditta . Ho parlato di ditte serie e di soldi spesi cioè almeno 8/900 € per cinque giri a Monza. I pacchetti da 50€ a giro sui kartodromi lasciano il tempo che trovano . Ripeto ,va bene tutto ,cerco soltanto di vedere il lato oggettivo. Preferisco i 250 in rettilineo su un auto da 250000€ che una curva a cannone su una clio da 20000 . Poi ognuno è libero di fare ciò che crede .

Benissimo, siamo d'accordo.
L'importante è rendere consapevole la nostra amica che non sempre è oro quello che luccica.
 
RSE chiede relativamente poco e sarei tentato per l’anno prossimo. Chi la compra un auto così?
Si possono comunque farne anche 4 o 5 se si vuole rimanere sotto i 500€...
Penso sia tutto rapportato al valore economico del mezzo in gioco. La Giulia QF costa relativamente poco per quello che poi offre in termine di prestazioni e sensazioni al volante...
 
Mi sembra di capire che le opinioni sono contrastanti, ma se dovessi decidermi, più di un giro, e quale delle due piste è più veloce? Mi sembra di capire Monza dove c’è un rettilineo più lungo? Ho guardato per il museo Ferrari e ho visto che a Maranello diversi propongono il giro su strada, ma credo non ne valga la pena..
 
Mi sembra di capire che le opinioni sono contrastanti, ma se dovessi decidermi, più di un giro, e quale delle due piste è più veloce? Mi sembra di capire Monza dove c’è un rettilineo più lungo? Ho guardato per il museo Ferrari e ho visto che a Maranello diversi propongono il giro su strada, ma credo non ne valga la pena..


Oddio ,può valerne la pena . Io avevo fatto quaranta minuti sulla scuderia ,in tangenziale . I 200 li ho passati riuscendo a tirare qualcosina ma chiaro non è pista . Propongono dei giri in campagna che potrebbero meritare ma va vissuta bene se no meglio comprare un catorcio e andare a Monza quando fanno girare liberamente . Vai la metà ma sei libero di cappottarti a ogni curva ;)
 
Ma in realtà ero anche io un po’ titubante, però poi ho letto diverse buone recensioni su queste due proposte. Ovviamente la proposta da 5000€ è un po’ fuori portata ! Magari potrei valutare un corso di guida sportiva a Monza, così poi si può tornare eventualmente a girare con propria auto (ha un’auto sportiva). Anche se mi intrigava l’idea di Imola su Ferrari, così rientrando si faceva anche una sosta a Maranello essendo grande appassionato!

Un corso di guida con vetture molto potenti non costa meno di 2-3.000 euro. Forse il più "economico" è quello con le Alfa Romeo a Varano, che credo abbia un prezzo base sui 1.000 euro per 1 giorno "full immersion".
Fare qualche giro con una supercar ovviamente costa molto meno, però si gira in pista pochissimo. Ogni cosa ha il rovescio della medaglia.
 
Back
Alto