<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio guida in pista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio guida in pista

Grazie per le risposte e visto che voi siete esperti della pista vi chiedo se qualcuno ha mai girato su quella di Adria e se si com'è?
 
Ho parlato con persone che hanno ricevuto in regalo quei box che trovi in giro, dove ti dicono che puoi guidare una ferrari. beh, a sentir parlare chi l'ha fatto, si tratta di un'esperienza scandalosa, ridicola.
Ti fanno marciare a passo d'uomo e ti mortificano continuamente.
Non voglio spalare emme su nessuno e ripeto che non è un'esperienza diretta. Ti consiglio solo di verificare con attenzione prima di acquistare "un'esperienza di guida" qualunque.
 
Grazie per le risposte e visto che voi siete esperti della pista vi chiedo se qualcuno ha mai girato su quella di Adria e se si com'è?
Io, ci ho girato non di certo con delle supercar (con una Saxo VTS preparata appositamente per lo scopo e con una Berlina stradale originale e TD...). Circuito breve, ma "intenso" i freni vengono messi a dura prova.


CARATTERISTICHE TECNICHE
- Lunghezza 2.702
- Larghezza costante 12 mt
- Rettilineo di partenza di 14 metri di larghezza
- Corsia box di 16 metri
- Corsia di soccorso e di intervento in pista che non interferiscono con il tracciato della pista
La pista può ospitare fino a 32 vetture nelle gare brevi e fino a 50 vetture nelle gare di durata. La struttura del tracciato è tale da poter garantire le manovre di sorpasso e incrementare la componente spettacolare della gara. Infatti ad ogni tratto significativo del tracciato segue una curva "lenta" che richiede una staccata al limite. Ogni curva presenta raggi di curvatura differenti in modo da favorire l'alternanza delle tecnoche guida. Nel tracciato sono state evitate le "chicanes" artificiali e le curve regolari in sequenza che tolgono il gusto della guida e dello spettacolo.
http://www.adriaraceway.com/
 
Buongiorno a tutti!
Sono arrivata su questo forum perché vorrei regalare al mio compagno dei giri in pista.
Ho dato un’occhiata e trovato due opportunità:
Puresport a Monza
Rse a Imola
Qua il primo dubbio: consiglio su una delle due piste?
Lui è appassionato di Porsche e Ferrari. Rse a Imola propone diversi modelli Ferrari con prezzi diversi.. quale scelgo? F458, F488, Portofino, F812 Superfast .
Ultima domanda: un giro di pista mi sembra un po’ poco, nonostante quello propedeutico di ricognizione, meglio più di uno?
Grazie a chi mi potrà aiutare!
 
Ultima domanda: un giro di pista mi sembra un po’ poco, nonostante quello propedeutico di ricognizione, meglio più di uno?

ti rispondo solo su questo anche perchè non conosco bene questi cofanetti, nel senso che non so quali libertà sia data a chi guida, immagino non molta perchè probabilmente chi ne usufruisce non ha esperienza di guida in pista, detto questo resta comunque un regalo molto bello per un appassionato solo che con 1 solo giro in pista ti rendi veramente poco conto del piacere di girare in quel contesto, quindi se puoi prendi un cofanetto che prevede più giri
 
Se il tuo compagno è felice di salire su di una di quelle auto E QUESTO GLI BASTA, allora è un buon regalo. Se pensa di poterci correre, allora lascia perdere.
Se lui è un appassionato non solo di auto, ma di GUIDA, allora non fa al caso suo, piuttosto pagagli un corso di guida sicura in pista.
Quei cofanetti ti permettono di salire su di un'auto da sogno e partire, ma non ti faranno mai fare nemmeno 100m di accelerata.
 
Buongiorno a tutti!
Sono arrivata su questo forum perché vorrei regalare al mio compagno dei giri in pista.
Ho dato un’occhiata e trovato due opportunità:
Puresport a Monza
Rse a Imola
Qua il primo dubbio: consiglio su una delle due piste?
Lui è appassionato di Porsche e Ferrari. Rse a Imola propone diversi modelli Ferrari con prezzi diversi.. quale scelgo? F458, F488, Portofino, F812 Superfast .
Ultima domanda: un giro di pista mi sembra un po’ poco, nonostante quello propedeutico di ricognizione, meglio più di uno?
Grazie a chi mi potrà aiutare!

Intanto benvenuta!
Per quanto riguarda le tue domande se è appassionato di Porsche e Ferrari, la Porsche ha un prezzo inferiore, quindi potresti regalargli 3 giri a un prezzo penso abbordabile anzichè magari 1 in Ferrari allo stesso prezzo.
Certo non potrà spingere forte perchè si gira con un istruttore accanto.
 
Quoto andreaci. Se si vuole guidare un po' questi sogni,comunque in pista grande qualche velocità fuori dall'ordinario la si fa, compra cofanetti seri da ditte serie. Per imparare ad andare forte o comunque conoscere di piu l'auto ci vuole un corso di guida sicura tanto anche se fosse solo su quelle supercar forte non ci andrebbe lo stesso se non è un pilota . Vedi tu,ricorda che più spendi meglio spendi
 
mosso da curiosità sono andato a spulciare sul web... e... ho trovato che con meno di 5.000 euro si può fare una giornata a Monza comprensiva di teoria, giro di ricognizione con istruttore, 10 giri su F3 e 5 giri su F1 (Prost, Arrows o Benetton), comprensivo di champagne a fine corso.
Ecco, se solo avessi un 5.000 da spendere, un noleggio così non mi dispiacerebbe, nel tempio della velocià poi :emoji_grin:
Pur spompa che possa essere una F1 di 15 anni fa, credo faccia sempre paura a noi umani.
 
Ma in realtà ero anche io un po’ titubante, però poi ho letto diverse buone recensioni su queste due proposte. Ovviamente la proposta da 5000€ è un po’ fuori portata ! Magari potrei valutare un corso di guida sportiva a Monza, così poi si può tornare eventualmente a girare con propria auto (ha un’auto sportiva). Anche se mi intrigava l’idea di Imola su Ferrari, così rientrando si faceva anche una sosta a Maranello essendo grande appassionato!
 
Ma in realtà ero anche io un po’ titubante, però poi ho letto diverse buone recensioni su queste due proposte. Ovviamente la proposta da 5000€ è un po’ fuori portata ! Magari potrei valutare un corso di guida sportiva a Monza, così poi si può tornare eventualmente a girare con propria auto (ha un’auto sportiva). Anche se mi intrigava l’idea di Imola su Ferrari, così rientrando si faceva anche una sosta a Maranello essendo grande appassionato!


Approvo alla grande Maranello più Imola.Purtroppo ho fatto solo noleggio a Maranello ma Imola è papabile
 
guarda su youtube le esperienze con quei cofanetti.
La maggior parte delle volte l´esperienza non é il massimo se uno, oltre a voler salire su una macchina veloce, vuole "guidare in pista", come pubblicizzano.
Solitamente ti fanno andare piano piano, anche se sei a Monza mettono i coni in mezzo alla strada per rendere lento il circuito, il loro interesse é non rovinare l´auto e non conumare liti e litri di benzina, pastiglie freni, pneumatici etc.
Io ne sarei deluso.
Preferisco un corso o un esperienza con vetture piu "normali" (seat Cupra, Bmw, etc), ma dove posso fare qualche giro tirato, staccate, controsterzi di potenza, etc.
Salire su una Ferrari per andare a far la spesa non mi interessa.
Informati su youtube
 
Back
Alto