<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio gomme usate, cambiarle o no ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio gomme usate, cambiarle o no ?

figurati... tanti non ne sanno niente di date e gli basta che ci sia battistrada e prezzo buono, quindi non mi stupisco e il gommista sicuramente spingerà per fargliele prendere!!

Parliamoci chiaro: un gommista con un minimo di professionalità non spaccerà mai gomme di 11 anni per "buone" , rischiando la sua reputazione professionale per pochi euro: il valore commerciale di quelle gomme é prossimo allo zero. Valgono forse il tempo impiegato per il montaggio e i piombi dell'equilibratura...
Un gommista semmai spingerà per vendere le sue gomme nuove, con tutti i crismi, e fatturare.
Detto questo, non ci vedo niente di male nell'avere a disposizione delle gomme usate, e trovo il tuo discorso della "distruzione" abbastanza fuori luogo: si presuppone che siamo adulti e responsabili, a partire prima di tutto dal gommista che é un professionista e dovrebbe consigliare bene.

Esempio: Non molto tempo fa ho piegato ben due cerchi in lega passando su una buca enorme, i due sul lato destro, e li ho dovuti mandare a rettificare. Al posto di una ruota ho messo il ruotino, e sull'altra? Per fortuna il meccanico (su mia richiesta) ha trovato un cerchio di ferro compatibile con una gomma usata che non so neanche quanto fosse vecchia. Intanto ho riportato l'auto a casa e non l'ho tenuta una settimana in officina per niente, a occupare spazio sui cavalletti, e ho potuto anche farci qualche commissione in città visto che mi serviva. Ovviamente andando piano e facendo attenzione.
Allora, mettiamo le cose al posto dove devono stare. Io di gommisti che spingono per vendere gomme decotte non ne ho mai incontrati, ma allo stesso tempo trovarne una può dare una mano in una situazione particolare. Per questo trovo ridicolo volerle distruggere.
Poi, specie con questi lumi di luna, non fatico a credere che ci sia anche gente che per risparmiare al massimo, e anche un po' per ignoranza, compri gomme usate di 11 anni per un uso normale, visto che se sono apparentemente in buone condizioni e hanno sufficiente spessore di battistrada é perfettamente legale circolarci.
Ma l'errore di fondo che commetti, secondo me, é quello di pensare che cosí si vada a peggiorare la sicurezza stradale. Io penso che probabilmente nella maggior parte dei casi, chi cerca gomme usate cosí vecchie ed economiche parta da una situazione ancora peggiore, e giri sulle tele o quasi.
 
È un fenomeno diffuso. Come comprare gomme usate fresche, in alcuni casi proprio buone anche con Dot di un anno al massimo, dai vari ricambisti/ demolitori /gommisti on line... A volte si risparmia tanto e si ha roba decente
 
Un paio sono molto famosi.. Fanno foto a DOT, misura col calibro.. Su misure proibitive potrebbe essere valido.. Anche se fan tutti i signori con i 19 pollici poi... Mah
 
si riuscirebbe a conciliare: consumi-rumorosità-gomme per off road?
mi è presa una voglia matta di testare l'auto in avatar con la speranza di non sfasciarla se no la moglie mi uccide....................
 
si riuscirebbe a conciliare: consumi-rumorosità-gomme per off road?
mi è presa una voglia matta di testare l'auto in avatar con la speranza di non sfasciarla se no la moglie mi uccide....................


Dipende che off road, se le metti tassellate devi girare con le cuffie per strada :)
 
si riuscirebbe a conciliare: consumi-rumorosità-gomme per off road?
mi è presa una voglia matta di testare l'auto in avatar con la speranza di non sfasciarla se no la moglie mi uccide....................

opzione uno: 4 cerchi in lamiera e 4 gomme tassellate ricoperte, da montare in grarage alla bisogna (molti fanno così).
opzione 2: considerando che potrai fare off-road leggero, monti delle all-terrain, che sono un compromesso tra asfalto e fuoristrada. io sulla Renegade ho le Michelin Latitude Corss e mi trovo bene: su strada aumenta un po' il rumore (e pure i consumi) e chiaramente pagano qualcosa in termini di tenuta su asfalto, ma si comportano bene e sono una buona via di mezzo per avere una gomma robusta e un po' più aggressiva su terreni difficili. ci sono anche altri modelli interessanti (BFG, Yokohama, Goodyear, Falken...). conosco poi diverse persone che montano le Riga Appennino (ricostruite), che hanno pure un buon prezzo. a me non entusiasmano, però un amico che gestisce un rifugio le ha sulla sua Suzuki e ne è soddisfatto.
 
Salve a tutti

Ho delle gomme Michelin che hanno fatto 'solo' 40mila km e sempre ad andatura molto blanda,
mi piace andare molto piano in tutte le circostanze, anche dal classico controllo con la moneta l'usura dei pneumatici non è certo elevata, però le gomme in questione hanno già 11 anni, sono di metà 2009,
è sufficiente questo per consigliare di cambiarle oppure possono andare avanti ancora qualche anno ?

Grazie in anticipo

A me sembra proprio che siano assolutamente da cambiare, poi vedi tu eh.
 
opzione uno: 4 cerchi in lamiera e 4 gomme tassellate ricoperte, da montare in grarage alla bisogna (molti fanno così).
opzione 2: considerando che potrai fare off-road leggero, monti delle all-terrain, che sono un compromesso tra asfalto e fuoristrada. io sulla Renegade ho le Michelin Latitude Corss e mi trovo bene: su strada aumenta un po' il rumore (e pure i consumi) e chiaramente pagano qualcosa in termini di tenuta su asfalto, ma si comportano bene e sono una buona via di mezzo per avere una gomma robusta e un po' più aggressiva su terreni difficili. ci sono anche altri modelli interessanti (BFG, Yokohama, Goodyear, Falken...). conosco poi diverse persone che montano le Riga Appennino (ricostruite), che hanno pure un buon prezzo. a me non entusiasmano, però un amico che gestisce un rifugio le ha sulla sua Suzuki e ne è soddisfatto.


Buone le latitude cross, le avevo sul Rav4
 
Back
Alto