<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio: Compass o Tucson | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio: Compass o Tucson

A dir la verità la Compass provata era un 2 litri con ben più cavalli, forse 160 o 170cv a differenza dei 130/140cv della più piccola (mi sembra). Solito discorso delle concessionarie specie FCA, bisogna accettare quello che hanno disponibile in prova. Mi hanno detto che fra il motore appena più piccolo e quello guidato non c'era molta differenza se non nei consumi.
Non so, sinceramente dubito.
Il cambio che dovrebbe essere uguale era comunque ottimo, pronto e vivace.
 
A dir la verità la Compass provata era un 2 litri con ben più cavalli, forse 160 o 170cv a differenza dei 130/140cv della più piccola (mi sembra). Solito discorso delle concessionarie specie FCA, bisogna accettare quello che hanno disponibile in prova. Mi hanno detto che fra il motore appena più piccolo e quello guidato non c'era molta differenza se non nei consumi.
Non so, sinceramente dubito.
Il cambio che dovrebbe essere uguale era comunque ottimo, pronto e vivace.

ok grazie
 
Secondo me dovresti considerare anche quanto tempo terrai la macchina: la Tucson, come tutte le coreane, non ha "immagine", avrà probabilmente un ciclo di vita più breve e, una volta sostituita, apparirà anonima e superata, mentre la Jeep sarà sempre una Jeep.
Questo, però, è un discorso non oggettivo, o meglio, non propriamente riguardante le caratteristiche materiali delle due auto.
Visto che chiedevi dei motori, su quattroruote di novembre c'è il confronto fra Compass 1.6, Qashqai e Sportage 1.7, la quale Sportage è sostanzialmente la Tucson con un vestito diverso, quindi le considerazioni sul motore si possono prendere in considerazione anche per la Tucson.
Dalla prova emerge che il 1.6 della Compass è superiore al 1.7 della Sportage, infatti nella pagella viene riportato:
Motore: Jeep 4 stelle, Kia 3,5
Accelerazione: Jeep 3,5 stelle, Kia 3
Ripresa: Jeep 3 stelle, Kia 2,5
Consumo: Jeep 3,5 stelle, Kia 3
Anche lo sterzo della Compass viene valutato migliore rispetto a quello della Kia, però potrebbe non essere esattamente come quello della Tucson.
 
Ciao, ti posso parlare quasi direttamente perché mia moglie ha acquistato la Tucson versione 17 automatica Xpossible.
Lasciamo a parte l'aspetto della vettura che è una cosa assolutamente personale (ma ad entrambi è piaciuta esteticamente molto di più la Hyundai).
A parte anche l'aspetto monetario, bisogna vedere lo sconto che ti hanno offerto che penso cambi da concessionario a concessionario. Nel nostro caso abbiamo trovato un km 0 invece Jeep offriva sconti ridicoli, per cui ha inciso anche questo.
Qualità percepita: sinceramente nessuna differenza, bisogna vedere fra qualche migliaio di chilometri, ma con auto nuove in salone la qualità dei montaggi e dei materiali è pari. Anzi, i sedili della Hyundai sono migliori dello Jeep. Io sono 1,85 per quasi 100 kg, salito in Compass trovavo sedili stretti, in Tucson sono comodi. Anche il materiale è migliore, in Jeep erano in stoffa e mostravano segni dopo varie sedute di clienti in prova, in Hyundai hanno tessuto tecnico e più stabile.
Spazio interno: non c'è storia, Tucson ne ha in abbondanza in abitacolo e bagagliaio. Dentro Jeep erano stretti i posti anteriori e posteriori, bagagliaio ridicolo. Noi abbiamo due bambini non proprio infanti, ma piccoli, se dovessimo muoverci con passeggino e accessori vari sarebbe un gran problema. Però anche le dimensioni esterne sono diverse.
Accessori: difficile proprio mettere alla pari le versioni, la nostra Xpossible è una media se prendiamo la Compass media non c'è ancora storia. Bisogna vedere cosa interessa ma non c'era esigenza di prendere nessun optional. Unico peccato manca il portellone elettrico, per il resto c'è di tutto e di più.
Guidabilità: la Jeep l'ho provata solo io e per breve tempo, ma è piacevole ma il motore mi sembra ben più grosso. La Hyundai la guido anche io ma è piacevole, pronta e comoda. Non la uso tirando, ma in città e autostrada è comoda, cambio pronto, non ha rumorosità in abitacolo dal diesel.



" Meglio " se non c'e' il portellone elettrico ....
Consuma batteria in quantita' industriali
 
Buongiorno a tutti,
sono indeviso su quale futura auto prendermi, a parità di prezzo (preventivi alla mano) prendereste la nuova jeep compass limited o la hyundai tucson xpossible con i 19"
Grazie

non conosco bene la Tucson ma la nuova Compass la ho vista bene in conce e devo dire che è veramente bella (questo è opinabile ovviamente) e ben fatta (non opinabile).
 
A dir la verità la Compass provata era un 2 litri con ben più cavalli, forse 160 o 170cv a differenza dei 130/140cv della più piccola (mi sembra). Solito discorso delle concessionarie specie FCA, bisogna accettare quello che hanno disponibile in prova. Mi hanno detto che fra il motore appena più piccolo e quello guidato non c'era molta differenza se non nei consumi.
Non so, sinceramente dubito.
il motore piccolo è il 1.6 120cv, ed è disponibile solo 2WD.
il 2.0 è 140cv (disponibile anche in versione 170cv) ed è abbinato solo alla trazione 4x4.
se è questo il confronto - 120cv TA e 140cv 4x4 - quel che ti ha detto il venditore non è tanto sbagliato. il 1.6 infatti ha una bella coppia, di poco inferiore al 2.0, e considerando che mancano il peso e l'assorbimento della trazione integrale la differenza in termini di prestazioni è percepibile ma non tanto grande, a parte i consumi.
 
Buongiorno a tutti,
sono indeviso su quale futura auto prendermi, a parità di prezzo (preventivi alla mano) prendereste la nuova jeep compass limited o la hyundai tucson xpossible con i 19"
Grazie
Al quesito "cosa prendereste":
personalmente non avrei una ben precisa preferenza se non quelle legate a fattori oggettivi qualità spaziosità ad es...

Giusto per la cronaca citerei l outsider Toyota rav4 ibrida la quale proprio in questo periodo è oggetto ad una promozione nel caso si rendesse un mezzo dotato di motorizzazione a gasolio.
 
Io in casi come questo (indecisione tra due vetture simili, di marchi che probabilmente non si è mai posseduto, dal prezzo paragonabile e senza niente di eclatante che possa far pendere la bilancia da un verso o dall'altro) sposterei il campo di osservazione dall'auto all'assistenza.
Mi spiego meglio, dando per scontato che l'auto la terrai per diversi anni, quale dei due marchi ti offre di più in termini di garanzia "vera" e non sulla carta, e quale delle reti di assistenza (e per questo l'unica risposta potrai averla da chi già ne ha usufruito) tra quelle vicine alla tua residenza offre maggiori garanzie di attenzioni, conoscenza del prodotto e prezzi equi.
 
.
Non so, sinceramente dubito.
Il cambio che dovrebbe essere uguale era comunque ottimo, pronto e vivace.

A onor del vero nel quotidiano anche il 1.6 si difende bene perche’ ha tanta coppia ai giri giusti. Il 2 litri lo sfrutti agli alti quindi dipende anche un po’ come e dove la usi imho.
 
Back
Alto