<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

Intanto mi presento e saluto tutti.

Sto per cambiare auto, e dopo averne viste parecchie, la scelta è tra:

Giulietta 1.4 120 cv benzina GPL Distincitive
Golf 1.4 Tsi 122 cv Highline
Mazda 3 2014 1.5 benzina
Volvo V40 1.6 Diesel kinetic

con una preferenza quasi totale per Mazda. Qualità/prezzo migliore.Ha un design accattivante, gli interni sono molto belli (rispetto al passato), offre tutti gli optionals possibili, si guida bene, è silenziosa, consuma poco, e pur essendo un aspirato 1.5 con 100 cavalli, è anche abbastanza divertente. Le prove ne parlano bene.
Non conosco assolutamente Mazda come affidabilità.

Su Giulietta e Golf nulla da dire. Se non che su Golf per avere le stesse cose di Mazda paghi 6.000 euro in più. Però ha il vantaggio di essere "eterna" come design e di non stancarti mai.

Volvo V40 mi piace molto, essendo già volvista da 6 anni con C30, so cosa offre.

Però ripeto Mazda mi ha rapito...

Che ne pensate?
 
Giulietta tutta la vita! Ha un patrimonio di personalità che non si discute. Peraltro anche la Mazda, se si guarda il rapporto qualità/prezzo è validissima, e pure esteticamente gradevole, come pure la V40 ha un'estetica molto valida.
Ma, ripeto, sulla Giulietta punterei ad occhi chiusi, se è vero, come è vero, che la scelta di un'auto dipende molto dalle emozioni che suscita.
 
Aleg77 ha scritto:
Intanto mi presento e saluto tutti.

Sto per cambiare auto, e dopo averne viste parecchie, la scelta è tra:

Giulietta 1.4 120 cv benzina GPL Distincitive
Golf 1.4 Tsi 122 cv Highline
Mazda 3 2014 1.5 benzina
Volvo V40 1.6 Diesel kinetic

con una preferenza quasi totale per Mazda. Qualità/prezzo migliore.Ha un design accattivante, gli interni sono molto belli (rispetto al passato), offre tutti gli optionals possibili, si guida bene, è silenziosa, consuma poco, e pur essendo un aspirato 1.5 con 100 cavalli, è anche abbastanza divertente. Le prove ne parlano bene.
Non conosco assolutamente Mazda come affidabilità.

Su Giulietta e Golf nulla da dire. Se non che su Golf per avere le stesse cose di Mazda paghi 6.000 euro in più. Però ha il vantaggio di essere "eterna" come design e di non stancarti mai.

Volvo V40 mi piace molto, essendo già volvista da 6 anni con C30, so cosa offre.

Però ripeto Mazda mi ha rapito...

Che ne pensate?

che hai gia' deciso....attendo solo la conferma :?:
 
Aleg77 ha scritto:
Intanto mi presento e saluto tutti.

Sto per cambiare auto, e dopo averne viste parecchie, la scelta è tra:

Giulietta 1.4 120 cv benzina GPL Distincitive
Golf 1.4 Tsi 122 cv Highline
Mazda 3 2014 1.5 benzina
Volvo V40 1.6 Diesel kinetic

con una preferenza quasi totale per Mazda. Qualità/prezzo migliore.Ha un design accattivante, gli interni sono molto belli (rispetto al passato), offre tutti gli optionals possibili, si guida bene, è silenziosa, consuma poco, e pur essendo un aspirato 1.5 con 100 cavalli, è anche abbastanza divertente. Le prove ne parlano bene.
Non conosco assolutamente Mazda come affidabilità.

Su Giulietta e Golf nulla da dire. Se non che su Golf per avere le stesse cose di Mazda paghi 6.000 euro in più. Però ha il vantaggio di essere "eterna" come design e di non stancarti mai.

Volvo V40 mi piace molto, essendo già volvista da 6 anni con C30, so cosa offre.

Però ripeto Mazda mi ha rapito...

Che ne pensate?
nel paniere pescherei volvo, fuori lancia delta, magari a gpl oppure come ha scritto agri la auris hsd, dipende dall'uso e dai distributori
 
Se dovessi ascoltare la mia parte emotiva, ti direi la Giulietta.
Se invece dovessi ascoltare la mia parte razionale, ti direi Golf.
Entrambi sono auto valide. e quando dico valide, intendo dire che acquistando una di queste auto, non ti stuferesti mai di vederla ed ogni giorno sarebbe come quello nel quale l'hai ritirata dalla concessionaria.
Entrambe montano al posteriore il sistema multilink. Entrambe hanno interni che emozionano (la Giulietta per l'estetica, la Golf per la cura dei particolari).
Entrambi i motori sono validissimi e credimi che ti toglieresti spesso qualche soddisfazione anche con auto più blasonate.
Non ti resta che provarle e valutare le offerte delle concessionarie.
La Mazda sinceramente non m'ispira nulla. Buonissima auto, per carità, ma dopo qualche anno non ti emoziona per la sua originalità.
Giulietta o Golf. Mi ci gioco quanto vuoi, che appena ci sali dentro, ti trasmetterà emozioni e ti sentirai a tuo agio.
Anch'io sto per cambiare auto, e se non avessi problemi di spazio, avrei scelto la Giulietta.
 
Tra le varie auto che ho valutato prima di prendere la Golf 7 1.4 122 c'era ovviamente lei e la Giulietta(più altre). Quest'ultima parere mio personale è la più bella segmento C esteriormente. La Volvo V40 e la nuova Classe A che in foto mi piacevano un sacco dal vivo non rendono come su carta/schermo. Non che siano brutte ma non mi hanno convinto. Parlo delle versioni normali, ovvio che quelle pompate con minigonne ecc sono belle ma hanno anche un costo non indifferente. Perchè ho scelto la Golf allora? Perché dentro è la più bella(sempre personalmente). Anche V40, Classe A e nuova A3 non sono male, ma non mi hanno convinto come la Golf(Highline, le altre versioni sono un gradino sotto).

Occhio che un aspirato difficilmente arriverà a consumare meno di un turbo benzina. Lo dico per esperienza. Io con TSI 122 faccio tranquillamente 19/20 Km/l reali per dire....

PS: lascia perdere i prezzi di listino, vedrai che in concessionario cambiano moooooolte cose, anche all'interno dello stesso(un benzina in VW gode di uno sconto sull'intero prezzo di acquisto rispetto al diesel anche del 3/4%, mica bruscolini)
 
Honda Civic 1.8 i-vtec 142 cv?

La Giulietta, quella odierna, è troppo diffusa, non la prenderei mai (affidabilità a parte ma magari mi sbaglio)... se non, forse, la Tbi super accessoriata.

Le altre mi paiono costose se ben motorizzate.

Se non ti spaventa la "rarità" andrei a provare Civic, benzina credo te la tirino proprio dietro e il 1.8 è un ottimo motore che consuma pure poco.

Poi è aspirato... ;)
 
Per una mia questione patologica, non prenderei Volkswagen.

Giulietta e V40!

Tra le due di sicuro la V40!
E' un marchio -quello della Volvo- che mi da grande soddisfazione emozionale.

Non ne ho mai avuta una, e ne ho guidate tante e ricordo quelle belle 240 polar e 740/760 che la mia famiglia aveva.
Erano auto diverse, anni e anni fa.

Ovviamente parere personale non supportato da nulla di sapiente se non per scelta e gusto...direi da fattori istintivi.

Sulla Mazda 3 non mi esprimo, non ho l'intelligenza di averla ben compresa quest'auto.

Valuterei l'Auris!
Si fanno affari con Toyota.
 
Aleg77 ha scritto:
Intanto mi presento e saluto tutti.

Sto per cambiare auto, e dopo averne viste parecchie, la scelta è tra:

Giulietta 1.4 120 cv benzina GPL Distincitive
Golf 1.4 Tsi 122 cv Highline
Mazda 3 2014 1.5 benzina
Volvo V40 1.6 Diesel kinetic

con una preferenza quasi totale per Mazda. Qualità/prezzo migliore.Ha un design accattivante, gli interni sono molto belli (rispetto al passato), offre tutti gli optionals possibili, si guida bene, è silenziosa, consuma poco, e pur essendo un aspirato 1.5 con 100 cavalli, è anche abbastanza divertente. Le prove ne parlano bene.
Non conosco assolutamente Mazda come affidabilità.

Su Giulietta e Golf nulla da dire. Se non che su Golf per avere le stesse cose di Mazda paghi 6.000 euro in più. Però ha il vantaggio di essere "eterna" come design e di non stancarti mai.

Volvo V40 mi piace molto, essendo già volvista da 6 anni con C30, so cosa offre.

Però ripeto Mazda mi ha rapito...

Che ne pensate?

Su mazda bene,,,,,però non 1.5 benzina..con sti motori allora prendi la golf...in assoluto la mazda 3 e' la poi consigliabile come qualità ,prezzo e bellezza,l,ci vorrebbe qualcosa di più performante però ;)
 
Perchè tra tutte le scelte la V40 la prenderesti Diesel?

A mio parere il motore migliore tra quelli da te elencati è il 1.4L TSI 122 cv, consumi, silenziosità e prestazioni migliori, ammesso che non ti capiti un motore sfortunato e difettoso, cosa che ahimè non è così infrequente con gli ultimi motori VW. Ad ogni modo è vero del 1.5L 100 cv Mazda hanno parlato molto bene, è chiaramente un po sottotono rispetto a quelli delle concorrenti per la minor potenza, ma risulta adeguato.

Quanto ad affidabilità la Mazda si piazza molto bene, tra le marche da te elencante è statisticamente la migliore. Uguale per il rapporto qualità/prezzo. Tra queste scelte ne esce meglio e non di poco.

Unici difetti che io ho riscontrato nella Mazda è la scarsa abitabilità e capacità del bagagliaio in rapporto alle dimensioni esterne, è tra le seg. C più ingombranti. Non mi piacciono molto gli interni, ma è questione di gusti e sono indiscutibilmente di design europeo, migliorati rispetto al passato.

La golf invece è la golf. Una auto equilibrata, un po rigida, alla tedesca, che da tanto, ma si fa pagare parecchio, forse anche troppo. Va detto però che il paragone che fai tu tra i prezzi non è corretto. Il 1.5L Mazda sarebbe da paragonare al 1.2L 105 cv TSI VW . Lo stesso vale per la Giulietta.

La Giulietta è risaputo, pecca in finiture e materiali interni, potrebbe essere isolata acusticamente un po meglio, ma per il resto vanta uno dei migliori rapporti Confort/tenuta di strada è molto originale sia dentro che fuori, e se sei tra i fortunati che riescono a guardare quel muso senza inorridire, non ti stancherà mai.

La Volvo è una premium come si deve, interni di qualità elevata, confort elevato, svariati dispositivi di sicurezza. Peccato che dietro non si stia troppo comodi e che il vano bagagli è scarso. Ovviamente costa, e molto del prezzo serve solo a comprare la V sul cofano
 
mazda 3 è l'alfa del sol levante.
ci sta il confronto con giulietta ma è più calzante con leon piuttosto che golf.
il rapporto qualità/prezzo su mazda 3 è quello che si ritrova su leon.
 
Aleg77 ha scritto:
Intanto mi presento e saluto tutti.

Sto per cambiare auto, e dopo averne viste parecchie, la scelta è tra:

Giulietta 1.4 120 cv benzina GPL Distincitive
Golf 1.4 Tsi 122 cv Highline
Mazda 3 2014 1.5 benzina
Volvo V40 1.6 Diesel kinetic

con una preferenza quasi totale per Mazda. Qualità/prezzo migliore.Ha un design accattivante, gli interni sono molto belli (rispetto al passato), offre tutti gli optionals possibili, si guida bene, è silenziosa, consuma poco, e pur essendo un aspirato 1.5 con 100 cavalli, è anche abbastanza divertente. Le prove ne parlano bene.
Non conosco assolutamente Mazda come affidabilità.

Su Giulietta e Golf nulla da dire. Se non che su Golf per avere le stesse cose di Mazda paghi 6.000 euro in più. Però ha il vantaggio di essere "eterna" come design e di non stancarti mai.

Volvo V40 mi piace molto, essendo già volvista da 6 anni con C30, so cosa offre.

Però ripeto Mazda mi ha rapito...

Che ne pensate?
Lascia perdere Giulietta e Golf.
 
Rick65 ha scritto:
Giulietta tutta la vita! Ha un patrimonio di personalità che non si discute. Peraltro anche la Mazda, se si guarda il rapporto qualità/prezzo è validissima, e pure esteticamente gradevole, come pure la V40 ha un'estetica molto valida.
Ma, ripeto, sulla Giulietta punterei ad occhi chiusi, se è vero, come è vero, che la scelta di un'auto dipende molto dalle emozioni che suscita.

Golf tutta la vita! Punto di riferimento della categoria da 40 anni, solidità, qualità e valore nel tempo.
 
Back
Alto