<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel?

Con una giornata come oggi, guidare la MX-5 aperta è un piacere persino nel traffico di Roma (che è tutto dire, io odio guidare in città)!
E poi è agilissima, gira e svicola in un attimo dappertutto.
beh...mi sembra di leggere un po' di voglia di avventura:
guidare nel traffico romano, su pavé, asfalto rovinato, pedoni dappertutto e fumarole euro -1 con una piccola bassa decappottabile...

percorso avventuroso

vai verso est e sali sulle montagne, almeno lì, se non piove, potrai evitare di trattenere il respiro
 
beh...mi sembra di leggere un po' di voglia di avventura:
guidare nel traffico romano, su pavé, asfalto rovinato, pedoni dappertutto e fumarole euro -1 con una piccola bassa decappottabile...

percorso avventuroso

vai verso est e sali sulle montagne, almeno lì, se non piove, potrai evitare di trattenere il respiro

No, a Roma ci sono andato perché ci dovevo andare, non per voglia di avventura.
Comunque me la sono proprio goduta con la MX-5 aperta: giornata stupenda, direi primaverile (23-24°C), e Roma è sempre bellissima, nonostante gli innumerevoli problemi.
Niente pavé oggi, e le buche ci sono dappertutto, mica solo a Roma. Odio guidare in città, ma stavolta me la sono goduta.

Vado verso est e salgo sulle montagne?
Ma io vivo a Rieti e sulle montagne ci vado quando voglio!
 
Con i cambi automatici che ci sono adesso un cambio manuale diventa troppo lento anche per una guida sportiva.

Dipende dall'auto.
Il cambio automatico della MX-5 è un classico convertitore di coppia, simile a quello della mia Mazda 3, e ti assicuro che non è assolutamente adatto a una guida sportiva (anche se non è proprio lentissimo).
Tant'è vero che una MX-5 con l'automatico non se la compra quasi nessuno.
Ovvio che se vai su altri livelli (Cayman, Boxster, ecc.) le cose cambiano totalmente e puoi avere un cambio automatico veramente sportivo, ma si tratta di tutta un'altra categoria e tutt'altri costi.
 
Dipende dall'auto.
Il cambio automatico della MX-5 è un classico convertitore di coppia, simile a quello della mia Mazda 3, e ti assicuro che non è assolutamente adatto a una guida sportiva (anche se non è proprio lentissimo).
Tant'è vero che una MX-5 con l'automatico non se la compra quasi nessuno.
Ovvio che se vai su altri livelli (Cayman, Boxster, ecc.) le cose cambiano totalmente e puoi avere un cambio automatico veramente sportivo, ma si tratta di tutta un'altra categoria e tutt'altri costi.
Diciamo che Mazda ha fatto una scelta sbagliata se è un cambio come dici.
Non ci sono programmi di guida che modificano la risposta anche del cambio?
 
Comunque ricordiamoci sempre che tipo di auto è la MX-5: di impostazione tecnica molto tradizionale, essenziale, quasi nostalgica.
Nacque ispirandosi alle spider inglesi e italiane di una volta, e quella attuale è sì un'evoluzione in chiave moderna, ma mantiene sempre quello spirito.
Vuole dare sensazioni di guida "vecchio stile". Un cambio doppia frizione con i paddle al volante sarebbe molto efficace su un'auto del genere, ma anche un po' una stonatura, nel senso che andrebbe contro il suo spirito originario.
 
Dopo questa valanga di post su come debba essere un’auto “sportiva”, chissà Fefuz cosa ha deciso di comprare.

Attendiamo sue notizie.
 
Dopo questa valanga di post su come debba essere un’auto “sportiva”, chissà Fefuz cosa ha deciso di comprare.

Dipende dal concetto che ha uno di "auto sportiva". Se è solo una questione di potenza del motore, di scatto al semaforo e di velocità raggiungibile, allora "sportivo" può essere anche un SUV diesel a trazione anteriore, basta che ha un bel po' di cavalli e newtonmetri.
De gustibus...
 
...oppure, spendendo poco, una semplice fun car per puro divertimento senza stare a guardare tachimetro e cronometro...
tipo questa... :emoji_grinning:

(tranquilli, io non guido così: ho una guida molto pulita e rotonda)

 
Back
Alto