<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel?

Io, problemi....
??
Sulle auto....
??
A me interessa:
che appaghino l' occhio
che siano silenziose
che vadano forte ( a quanti giri, non mi interessa )
e
che lo facciano in sicurezza la volta dovesse servire.
Intendevo solo problemi nel senso di dubbi amletici...
La tua auto ideale è facile da sapere : una Bentley Continental GT, che risponde alla perfezione a tutte le tue preferenze.
E ti dirò che, nonostante non sia una vera sportiva, non è mai dispiaciuta neanche a me, in fondo è una velocissima quanto comodissima GT.
 
Intendevo solo problemi nel senso di dubbi amletici...
La tua auto ideale è facile da sapere : una Bentley Continental GT, che risponde alla perfezione a tutte le tue preferenze.
E ti dirò che, nonostante non sia una vera sportiva, non è mai dispiaciuta neanche a me, in fondo è una velocissima quanto comodissima GT.


Siamo " rovinati "....
Non vorrei che qualcuno arrivasse con, tipo:
" Che differenza....Cosa....Scelgo fra un' auto sportiva e una GT "
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

P.s.

In effetti la guardavo in una rubrica in TIVVU
Niente male, niente male veramente....
Sarei pure disponibile a tradire il SUV

:) :) :)
 
Una macchina a memoria molto divertente ma anche impegnativa alla guida era la TVR Sagaris, anni fa avrei potuto anche comprarla dal mio amico Inglese che la vendeva ma girare in Italia con la guida a destra non mi faceva impazzire.
Stesso colore cangiante:
50118100466_c2b06548e1_b.jpg
 
Una macchina a memoria molto divertente ma anche impegnativa alla guida era la TVR Sagaris, anni fa avrei potuto anche comprarla dal mio amico Inglese che la vendeva ma girare in Italia con la guida a destra non mi faceva impazzire.
Stesso colore cangiante:
50118100466_c2b06548e1_b.jpg
Ecco un'altra auto che potremmo chiamare una vera sportiva.
Le TVR mi attiravano, erano davvero diverse dalle altre e speciali, oltre che "cattive".
Anni fa, quando cercavo di noleggiare alcune supersportive (riuscendoci 2 volte, Ferrari F430 e Nissan GT-R, ma fallendo altre 2 volte - non per mia colpa - con l'Aston Martin V8 Vantage ed appunto con questa TVR) la chiesi a nolo, sempre per pochi giorni, ad una società che prima lo faceva, ma mi risposero che non le davano più a nolo per colpa dei clienti maleducati, che ci andavano in pista (proibito) e ne combinavano di tutti i colori.
Avrei avuto occasione, anni fa a margine di uno dei Top Marques di Montecarlo, di farci un giro come passeggero, ma l'orario era tardo ed io non potevo restare fino al giorno dopo : quello che la guidava - uomo della società che le vendeva - mi disse allora che le Porsche 911, al confronto, erano lente..... la Sagaris aveva 400 cv ma su un corpo vettura piccolo e leggero, credo entro i 1100 kg; era del tutto priva, come credo tutte le TVR, di ogni aiuto elettronico alla guida, compreso addirittura l'ABS, per cui prima di mettersi al volante c'era da.... farsi il segno della croce.
Eppure, avevano fascino : quella che a me piaceva tanto era la Cerbera.
Mi sa che il fallimento della TVR sia in buona parte dovuto ai problemi legati alla scarsa affidabilità : penso avessero fatto il passo più lungo della gamba a volersi fare in proprio i motori, sarebbe stato meglio e meno costoso comprarli da qualche grande produttore, con vantaggi anche di affidabilità.
 
La macchina ti comunicava qualsiasi cosa dalla strada ma la cosa che mi impressionò era proprio come scaricava la potenza a terra, oltre alla reattività era proprio l'andatura dell'auto che era molto incattivita e per questo dico che era impegnativa, mi è sempre rimasta in mente la frase che ripeteva il mio amico (traduco) "le Lotus? si per neopatentati vanno benissimo, poi si passa a cose serie!"
 
ma i numeri davvero, a rischio anche di qualche capriola

nei primi anni '90 l'aveva presa un mio cugino con cui mi vedevo spesso, percorremmo anche 5000km in quindici giorni in un viaggio in giro per l'europa

aveva di serie delle michelin con spalla 30 che a freddo ti mettevano i brividi, bastava mollare l'acceleratore in curva per rischiare il testacoda, per contro andare dritto in sottosterzo non era un'opzione

una sera con amici lo seguivo a breve distanza, entrambe le auto con quattro persone a bordo e a passeggio, la perdita di pressione di uno pneumatico posteriore, scoperta subito dopo, in una curva larga a non più di 50kmh innescò un'oscillazione del retrotreno con una decina di sbandierate per lato…tenuta in strada per manico e miracolo…la spalla bassa e le sospensioni granitiche non avevano permesso di percepire la perdita di pressione

tutt'altra cosa la clio 16v


ecco in tutto questo disquisire di auto meravigliose che leggo nelle pagine precedenti, nessuno ha citato quello che secondo me è più vicino al concetto di sportività del forumer che ha aperto il thread…
…che sò…
un'auto da rally?

solo per non allontanarmi troppo: una peugeot 205 turbo16, una delta integrale

ecco…soprattutto mi sembra che nessuno abbia citato la trazione integrale..per me cardine dell'efficacia in curva, soprattutto sui fondi scivolosi

Eh, la conosco bene come macchina, ci ho fatto il trofeo in Coppa Italia rally per 4 anni

205 GTI.jpg



Comunque montava dei /55 non /30 di serie.
 
Dopo aver avuto un cambio a doppia frizione, ed attualmente ho un ZF8 Mk3, ed aver provato parecchie Ferrari e Lambo, non potrei mai dire che il manuale è superiore al doppia frizione o allo ZF8, in tutte le condizioni, prima di tutte le prestazioni, Porsche per il suo PDK vs il manuale accredita 0,5 sec. sullo 0-100, figuriamoci in pista.
 
Oggi vado a Roma e, anche se vado in una grande città e non certo su stradine di colline e montagna, tra Mazda 3 col cambio automatico e MX-5 scelgo...
Indovinate un po'!
 
Con una giornata come oggi, guidare la MX-5 aperta è un piacere persino nel traffico di Roma (che è tutto dire, io odio guidare in città)!
E poi è agilissima, gira e svicola in un attimo dappertutto.
 
Back
Alto