Cambio manuale mai più nella vita, specie nelle code.
Beh,
li',
e' veramente una mano santa
Cambio manuale mai più nella vita, specie nelle code.
Secondo me alcuni cambi automatici guidati con i paddle al volante restituiscono la sensazione di avere sotto controllo l’auto anche quando sei al limite.Vero ma il manuale perlopiu' oggi si sceglie per le sensazioni....se vuoi i ottenere i freddi numeri, come giustamente dici, ormai si fanno con i moderni automatici e/o doppia frizione.
Certamente, e del resto il vantaggio dei robotizzati, almeno da quando ci sono i doppia frizione, è fuori discussione se si deve o si vuole guardare al tempo sul giro : un robot è più veloce di un umano, c'è poco da fare.Secondo me alcuni cambi automatici guidati con i paddle al volante restituiscono la sensazione di avere sotto controllo l’auto anche quando sei al limite.
Secondo me alcuni cambi automatici guidati con i paddle al volante restituiscono la sensazione di avere sotto controllo l’auto anche quando sei al limite.
dal video mi sono ricordato di averne provata una 1.6 nel 1999, percorsi pochissimi km, ma mi colpì proprio il cambio: leva corta, rapidissimo e preciso...oppure, spendendo poco, una semplice fun car per puro divertimento senza stare a guardare tachimetro e cronometro...
tipo questa...
(tranquilli, io non guido così: ho una guida molto pulita e rotonda)
Secondo me alcuni cambi automatici guidati con i paddle al volante restituiscono la sensazione di avere sotto controllo l’auto anche quando sei al limite.
dal video mi sono ricordato di averne provata una 1.6 nel 1999, percorsi pochissimi km, ma mi colpì proprio il cambio: leva corta, rapidissimo e preciso
decisamente non si parla di un cambio manuale nella media dei manuali in commercio, soprattutto in quegli anni guidavo citroen e fiat, neanche paragonabili
più recentemente ho provato una 500 abarth competizione in pista: nonostante il cambio fosse molto buono, ho trovato l'escursione della leva troppo lunga
Ho provato entrambi i tipi di paddle e preferisco quelli solidali al volante, meno grandi ed ingombranti : lo sterzo girato di mezzo giro è un caso particolare, tipo in un tornante, ed allora si può anche usare la leva, che per quanto ne so io c'è sempre quando i paddle sono così, mentre può mancare del tutto quando i paddle sono lunghi, come sulle Ferrari, una soluzione invasiva che a me piace molto meno : consente di eliminare la leva del cambio, ma questo non è affatto un miglioramento nei comandi dell'auto, lascia un vuoto laddove siamo abituati - io almeno lo sono - che ci sia qualcosa.Poi dipende da come sono i paddle.
Se sono solidali al volante, su una strada piena di curve non sempre si trovano al primo colpo. Se poi il volante è girato di 180° si scambiano di posizione, e devi fare mente locale su dov'è quello per scalare e dove quello per salire di marcia.
In questo caso è molto più pratico usare la leva.
Se invece i paddle sono solidali al piantone (quindi fissi) e belli grandi, non c'è problema.
Ho provato entrambi i tipi di paddle e preferisco quelli solidali al volante, meno grandi ed ingombranti : lo sterzo girato di mezzo giro è un caso particolare, tipo in un tornante, ed allora si può anche usare la leva, che per quanto ne so io c'è sempre quando i paddle sono così, mentre può mancare del tutto quando i paddle sono lunghi, come sulle Ferrari, una soluzione invasiva che a me piace molto meno : consente di eliminare la leva del cambio, ma questo non è affatto un miglioramento nei comandi dell'auto, lascia un vuoto laddove siamo abituati - io almeno lo sono - che ci sia qualcosa.
Secondo me alcuni cambi automatici guidati con i paddle al volante restituiscono la sensazione di avere sotto controllo l’auto anche quando sei al limite.
Ho provato entrambi i tipi di paddle e preferisco quelli solidali al volante, meno grandi ed ingombranti : lo sterzo girato di mezzo giro è un caso particolare, tipo in un tornante, ed allora si può anche usare la leva, che per quanto ne so io c'è sempre quando i paddle sono così, mentre può mancare del tutto quando i paddle sono lunghi, come sulle Ferrari, una soluzione invasiva che a me piace molto meno : consente di eliminare la leva del cambio, ma questo non è affatto un miglioramento nei comandi dell'auto, lascia un vuoto laddove siamo abituati - io almeno lo sono - che ci sia qualcosa.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa