Ciao a tutti!
Qualche giorno avevo aperto un topic (questo: https://forum.quattroruote.it/threads/consiglio-berlina-segmento-c-premium-o-semi-premium.118027/ ) che stava diventando interessante, ma che purtroppo è stato chiuso per esigenze di moderazione, a causa di una deriva polemica tra alcuni utenti, che sono sicuro non si ripresenterà in questa discussione.
Come ricorderete avevo preso in esame alcune auto del segmento C, budget non superiore ad € 22.000. Tra quelle considerate la mia preferita era la Mazda 3.
Mentre la mia preferita, attualmente irraggiungibile per il prezzo, sarebbe stata la nuova Classe A.
Negli ultimi giorni si sono tuttavia presentate alcune soluzioni alternative, in relazione alle quali mi piacerebbe confrontarmi con voi.
Ho fatto visita ad una concessionaria multimarca, in una località dove sono in ferie, lontana dalla città dove abito.
Le alternative che ho trovato sono 2.
1) La prima non è la mia auto preferita, in quanto la trovo bella, ma non al passo coi tempi.
Rispetto ai prezzi che mi sono stati proposti nella mia città però, qui mi costerebbe molto meno.
L'acquisto sarebbe "talmente" sotto budget, da consentirmi di poterla acquistare come auto che mi possa "traghettare" per un paio d'anni, in attesa di poter reperire la nuova Classe A (o una delle alternative uscenti come le nuove V40 o MZ3 che si attendono per il 2019) a prezzi più abbordabili.
L'auto, in versione Super, KM0, mi è stata proposta a € 18.500.
La concessionaria inoltre effettuerebbe una super valutazione della mia punto per un valore di € 4.000.
Pur cui avrei da pagare in tutto 14.500...limabili a 14k.
2) L'alternativa sarebbe un auto molto particolare, che ho sempre guardato con curiosità ed interesse, ma che in precedenza non avevo inserito tra le "papabili" in quanto ritenevo fosse troppo costosa: la Infiniti Q30.
Ieri sono stato a vederla e sono rimasto veramente colpito dalla qualità (perlomeno "percepita) degli interni.
Inoltre il prezzo è più basso di quanto pensassi: mi è stata proposta una pronta consegna con cambio manuale, molto ben accessoriata, in versione premium, a € 24.000 (tenuto conto ovviamente anche della valutazione della mia, che darei in permuta).
Il prezzo è ampiamente fuori budget, però vedere l'auto è stata l'occasione per farmi incuriosire e dare un'occhiata all'usato.
Avrei trovato una Q30, proprio nella mia città, in versione business executive, ultra accessoriata, comprensiva di cambio automatico, cruise control adattivo e sostanzialmente tutte le ultime trovate tecnologiche di assistenza alla guida e sicurezza.
Auto con un anno e qualche mese, quindi ancora ampiamente dentro la garanzia triennale della casa madre, con meno di 20.000 km. Prezzo 19k.
In pratica riuscendo a vendere la mia ad un prezzo medio basso (3.000) la pagherei appena 16k euro.
In altre parole, senza spendere affatto grosse cifre, avrei un auto che mi piace, relativamente nuova, comprensiva di cambio automatico, ACC e tante altre "diavolerie" tecnologiche che dovrebbero renderla piuttosto piacevole e anche longeva.
Di quest'auto però non so molto...o meglio:
- So che condivide la struttura di base e il motore Renault con la Classe A (vecchia);
- So che una parte delle dotazioni tecnologiche e il cambio sono di derivazione Mercedes.
Una delle critiche principali che mi sembra venga mossa consiste nel fatto che sia una sorta di "Frankentstein": marchio di casa Nissan, motore Renault, tecnologia e struttura mercedes...
Tuttavia non sono un "purista", a me interessa che vada bene e sia confortevole.
Come sapete non ho particolari ambizioni motoristiche, ho una guida tranquilla, mentre presto molta attenzione al comfort e alla tecnologia.
Ho scritto come sempre tanto...continuo ad oscillare tra Mazda 3...o le alternative sopra descritte.
Grazie della pazienza!
Qualche giorno avevo aperto un topic (questo: https://forum.quattroruote.it/threads/consiglio-berlina-segmento-c-premium-o-semi-premium.118027/ ) che stava diventando interessante, ma che purtroppo è stato chiuso per esigenze di moderazione, a causa di una deriva polemica tra alcuni utenti, che sono sicuro non si ripresenterà in questa discussione.
Come ricorderete avevo preso in esame alcune auto del segmento C, budget non superiore ad € 22.000. Tra quelle considerate la mia preferita era la Mazda 3.
Mentre la mia preferita, attualmente irraggiungibile per il prezzo, sarebbe stata la nuova Classe A.
Negli ultimi giorni si sono tuttavia presentate alcune soluzioni alternative, in relazione alle quali mi piacerebbe confrontarmi con voi.
Ho fatto visita ad una concessionaria multimarca, in una località dove sono in ferie, lontana dalla città dove abito.
Le alternative che ho trovato sono 2.
1) La prima non è la mia auto preferita, in quanto la trovo bella, ma non al passo coi tempi.
Rispetto ai prezzi che mi sono stati proposti nella mia città però, qui mi costerebbe molto meno.
L'acquisto sarebbe "talmente" sotto budget, da consentirmi di poterla acquistare come auto che mi possa "traghettare" per un paio d'anni, in attesa di poter reperire la nuova Classe A (o una delle alternative uscenti come le nuove V40 o MZ3 che si attendono per il 2019) a prezzi più abbordabili.
L'auto, in versione Super, KM0, mi è stata proposta a € 18.500.
La concessionaria inoltre effettuerebbe una super valutazione della mia punto per un valore di € 4.000.
Pur cui avrei da pagare in tutto 14.500...limabili a 14k.
2) L'alternativa sarebbe un auto molto particolare, che ho sempre guardato con curiosità ed interesse, ma che in precedenza non avevo inserito tra le "papabili" in quanto ritenevo fosse troppo costosa: la Infiniti Q30.
Ieri sono stato a vederla e sono rimasto veramente colpito dalla qualità (perlomeno "percepita) degli interni.
Inoltre il prezzo è più basso di quanto pensassi: mi è stata proposta una pronta consegna con cambio manuale, molto ben accessoriata, in versione premium, a € 24.000 (tenuto conto ovviamente anche della valutazione della mia, che darei in permuta).
Il prezzo è ampiamente fuori budget, però vedere l'auto è stata l'occasione per farmi incuriosire e dare un'occhiata all'usato.
Avrei trovato una Q30, proprio nella mia città, in versione business executive, ultra accessoriata, comprensiva di cambio automatico, cruise control adattivo e sostanzialmente tutte le ultime trovate tecnologiche di assistenza alla guida e sicurezza.
Auto con un anno e qualche mese, quindi ancora ampiamente dentro la garanzia triennale della casa madre, con meno di 20.000 km. Prezzo 19k.
In pratica riuscendo a vendere la mia ad un prezzo medio basso (3.000) la pagherei appena 16k euro.
In altre parole, senza spendere affatto grosse cifre, avrei un auto che mi piace, relativamente nuova, comprensiva di cambio automatico, ACC e tante altre "diavolerie" tecnologiche che dovrebbero renderla piuttosto piacevole e anche longeva.
Di quest'auto però non so molto...o meglio:
- So che condivide la struttura di base e il motore Renault con la Classe A (vecchia);
- So che una parte delle dotazioni tecnologiche e il cambio sono di derivazione Mercedes.
Una delle critiche principali che mi sembra venga mossa consiste nel fatto che sia una sorta di "Frankentstein": marchio di casa Nissan, motore Renault, tecnologia e struttura mercedes...
Tuttavia non sono un "purista", a me interessa che vada bene e sia confortevole.
Come sapete non ho particolari ambizioni motoristiche, ho una guida tranquilla, mentre presto molta attenzione al comfort e alla tecnologia.
Ho scritto come sempre tanto...continuo ad oscillare tra Mazda 3...o le alternative sopra descritte.
Grazie della pazienza!