Ciao ragazzi, torno a scrivervi perché ci sono state delle evoluzioni nel mio percorso di scelta dell'auto.
Ci eravamo lasciati che le mie due scelte erano Mazda 3 e Infiniti Q30.
Ho definitivamente scartato Giulietta perché desidero una macchina più moderna a "tecnologica".
Nel frattempo ho avuto modo di guidare a lungo una macchina molto simile a MZ3, cioè la Mazda CX3, che ho preso a noleggio per una settimana di vacanza in Sicilia.
Motore, sterzo, cambio, elettronica e infotaiment sono gli stesso della 3, quindi poterla utilizzare è stato molto utile.
Ho trovato l'auto veramente piacevole: guida ultra fluida, scorrevole, buona ripresa; postazione guida molto raccolta, piacevolissima; tutto è più o meno a portata di mano.
Mi è piaciuto tantissimo l'head up display: una chicca a cui non ero abituato, né preparato...e che ho trovato davvero funzionale e utile: hai sempre sotto contro le informazioni essenziali, senza bisogno di staccare gli occhi dalla strada.
Infotainment buono, ma non perfetto, in attesa dell'aggiornamento per car play che dovrebbe arrivare presto.
Consumi veramente ottimi, percorrendo poca città e tanta statale + autostrada sono rimasto abbondantemente sopra i 20 km/L.
Al rientro dalle ferie ho fatto diversi altri giri alla ricerca di una Mazda 3 versione exceed d'occasione: niente, la migliore offerta resta quella della concessionaria della mia città (22.000), che peraltro farebbe una buona valutazione della mia punto a 3.000 (quindi prezzo finale 19.000 tutto incluso).
Passando all'alternativa, ieri sono stato anche a fare una visita "approfondita" alla Infiniti Q30 "d'occasione" che ho trovato, sempre nella mia città.
Si tratta di un auto immatricolata nel marzo 2017, con 19.000km.
Devo dire che è stata tenuta benissimo, l'auto non ha il minimo segno d'usura, sembra uscita dalla concessionaria...sembra sia stata usata con i guanti.
Questa macchina ha il cambio automatico ed è la versione business executive.
Inutile ribadire che dentro è veramente un salotto: tutto è rivestito in pelle o in allattare, la qualità sembra veramente alta, molto sopra Mazda (ma a occhi anche decisamente sopra le segmento C della "triade").
A livello di dotazioni è molto completa, rispetto alla Mazda ha in più il cambio automatico...ma in meno la retrocamera posteriore (che spero però si possa aggiungere aftermarket perché il lunotto posteriore è praticamente un oblò).
C'è una certa attenzione anche per i passeggeri dietro, con luci da lettura sdoppiate e illuminazione della zona piedi all'entrate...peccato solo che sia un po' bassino il tetto: se sto in mezzo lo sfioro (sono 180cm).
Ah dimenticavo, su quest'auto c'è anche il tetto in vetro con tendina apribile elettricamente.
Penso di poterla portare a casa per 18k (forse anche un pò meno, dipende da come riuscirò a piazzare la mia punto e dalla flessibilità del venditore).
Certo, riuscire a prendere un auto del genere a 15/16.000 euro (cioè 17/18k - il realizzo della vendita della Punto) mi sembrerebbe un ottimo affare.
Il cambio automatico poi è indubbiamente un valore aggiunto non da poco.
L'unica cosa che mi frena lievemente è proprio la tipologia di auto...ho 36 anni, una macchina così elegante non sarà troppo "da signore"?
E' molto bella...ma faccio fatica a sentirla "mia". Sulla Mazda è stato più semplice, è più agile e sportiva...ma ovviamente anche meno lussuosa.
Non ho una domanda specifica di rivolgervi, volevo condividere queste valutazioni e sarò lieto di leggere eventualmente le vostre.
Grazie!