<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto segmento "C riproviamo" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto segmento "C riproviamo"

Onestamente lascerei stare la Infiniti, non so perché ma non mi inspira fiducia anche se a prima vista l’estetica può attrarre.
La Giulietta di contro l’ho sempre vista come un progetto riuscito, credo sia una scelta magari più banale, ma più razionale e sicura!
 
Ragazzi è che la Giulietta mi sa proprio di povera tecnologicamente...è un aspetto a cui tengo molto!
La prenderei in considerazione solo per risparmiare (parecchio), ma se trovo una Q30 con pochissimi km o una MZ3 a pari prezzo o poco di più le preferisco senz’altro.

Li piacerebbe poter confrontare in rapida successione le due giapponesi.

Fuori le trovo belle ed affascinanti entrambe.

La Q30 mi sembra più raffinata ed elegante dentro.

La Mazda più scattante (motore di pari cilindrata e cavalli ma vettura molto più leggera) e con un miglior infotainment.

Qualcuno di voi le conosce (bene) entrambe?
 
Non riduciamo anche questo thread a una guerra di religione...

Credo sia lecito e comprensibile che qualcuno valuti in maniera preponderante rispetto a qualcun altro l'aspetto infotainment/tecnologia a bordo, stesso discorso per aiuti alla guida, sistemi di sicurezza attivi, automazione e così via.

Il mondo è bello perché vario, ciascuno di noi ha inclinazioni, gusti e preferenze... Che cambiano pure con gli anni e l'esperienza, figurati!

Giulietta sta bene in strada e ha un'ottima dinamica di guida ma è più o meno come tutte le segmento C della sua epoca o più recenti (progetto 2009).

Io una Giulietta la valuterei solo e soltanto perché a prezzo da saldo, Alfa la prezza molto molto in basso perché evidentemente a cifre più alte, allineata alla solita concorrenza, non ne vende perché deficitaria in alcuni aspetti (non è una colpa, è semplicemente una constatazione).
 
Forse mi sono spiegato male, lungi da me fare guerre di religione.

Intendevo che i gadget sono una cosa, la tecnologia un’altra.
 
Tra giulietta 1.6 diesel da 120cv e q30 2.2 170cv a prezzo tra l'altro simile prenderei sempre il q30,motore Mercedes e tanti optional e molto bella esteticamente
 
Fari full led; frenata d’emergenza automatica; rilevamento angolo cieco; tenuta della carreggiata; specchietti retrovisori richiudibili elettricamente; cruise control adattivo; sistemi di infotainment avanzati; retrocamera posteriore; headup display; indicazione segnali stradali; apertura senza chiavi; freno a meno elettronico...sono solo alcune delle cose (alcune utilissime, altre meno) che difficilmente si trovano su una Giulietta.

Il tutto senza contare che tutto sommato anche MZ3 e Q30 hanno sospensioni multilink, ottima tenuta di strada e prestazioni più che decenti (sopratutto la Mazda).

La Giulietta è bella, mi è sempre piaciuta...e si guida con piacere.

Tuttavia dentro come dotazioni tecnologiche e di sicurezza offre poco più della mia Punto...senza contare che dietro è molto meno comoda delle due giapponesi sopra citate.

Quindi non escludo del tutto l’alfa, ma la prenderei solo se mi facesse risparmiare almeno 4.000 euro.

Altrimenti, a parità di prezzo, preferisco prendere qualcosa che mi dia più soddisfazioni non tanto sotto il profilo delle prestazioni motoristiche (dato che ho una guida ultra tranquilla) ma più sotto il profilo del confort, della sicurezza...e perché no, anche delle “minchiatine” tecnologiche.
 
Fari full led; frenata d’emergenza automatica; rilevamento angolo cieco; tenuta della carreggiata; specchietti retrovisori richiudibili elettricamente; cruise control adattivo; sistemi di infotainment avanzati; retrocamera posteriore; headup display; indicazione segnali stradali; apertura senza chiavi; freno a meno elettronico...sono solo alcune delle cose (alcune utilissime, altre meno) che difficilmente si trovano su una Giulietta.

Il tutto senza contare che tutto sommato anche MZ3 e Q30 hanno sospensioni multilink, ottima tenuta di strada e prestazioni più che decenti (sopratutto la Mazda).

La Giulietta è bella, mi è sempre piaciuta...e si guida con piacere.

Tuttavia dentro come dotazioni tecnologiche e di sicurezza offre poco più della mia Punto...senza contare che dietro è molto meno comoda delle due giapponesi sopra citate.

Quindi non escludo del tutto l’alfa, ma la prenderei solo se mi facesse risparmiare almeno 4.000 euro.

Altrimenti, a parità di prezzo, preferisco prendere qualcosa che mi dia più soddisfazioni non tanto sotto il profilo delle prestazioni motoristiche (dato che ho una guida ultra tranquilla) ma più sotto il profilo del confort, della sicurezza...e perché no, anche delle “minchiatine” tecnologiche.
Grazie, mi hai ben chiarito le idee. Sì, con queste ipotesi ci deve essere una differenza di prezzo importante: mi pare che le Giulietta beneficino di forti sconti.
 
Quindi non escludo del tutto l’alfa, ma la prenderei solo se mi facesse risparmiare almeno 4.000 euro.
Hai chiesto quanto costa un tagliando in Alfa, in Mazda, in Infiniti e in Mercedes?
Può fare la differenza.

In ogni caso, a meno di non comprare una Dacia, i conti sull'acquisto li puoi fare solo con un preventivo in mano, con cifre nero su bianco.
 
Ciao ragazzi, torno a scrivervi perché ci sono state delle evoluzioni nel mio percorso di scelta dell'auto.

Ci eravamo lasciati che le mie due scelte erano Mazda 3 e Infiniti Q30.

Ho definitivamente scartato Giulietta perché desidero una macchina più moderna a "tecnologica".

Nel frattempo ho avuto modo di guidare a lungo una macchina molto simile a MZ3, cioè la Mazda CX3, che ho preso a noleggio per una settimana di vacanza in Sicilia.

Motore, sterzo, cambio, elettronica e infotaiment sono gli stesso della 3, quindi poterla utilizzare è stato molto utile.

Ho trovato l'auto veramente piacevole: guida ultra fluida, scorrevole, buona ripresa; postazione guida molto raccolta, piacevolissima; tutto è più o meno a portata di mano.
Mi è piaciuto tantissimo l'head up display: una chicca a cui non ero abituato, né preparato...e che ho trovato davvero funzionale e utile: hai sempre sotto contro le informazioni essenziali, senza bisogno di staccare gli occhi dalla strada.
Infotainment buono, ma non perfetto, in attesa dell'aggiornamento per car play che dovrebbe arrivare presto.
Consumi veramente ottimi, percorrendo poca città e tanta statale + autostrada sono rimasto abbondantemente sopra i 20 km/L.

Al rientro dalle ferie ho fatto diversi altri giri alla ricerca di una Mazda 3 versione exceed d'occasione: niente, la migliore offerta resta quella della concessionaria della mia città (22.000), che peraltro farebbe una buona valutazione della mia punto a 3.000 (quindi prezzo finale 19.000 tutto incluso).

Passando all'alternativa, ieri sono stato anche a fare una visita "approfondita" alla Infiniti Q30 "d'occasione" che ho trovato, sempre nella mia città.

Si tratta di un auto immatricolata nel marzo 2017, con 19.000km.

Devo dire che è stata tenuta benissimo, l'auto non ha il minimo segno d'usura, sembra uscita dalla concessionaria...sembra sia stata usata con i guanti.

Questa macchina ha il cambio automatico ed è la versione business executive.
Inutile ribadire che dentro è veramente un salotto: tutto è rivestito in pelle o in allattare, la qualità sembra veramente alta, molto sopra Mazda (ma a occhi anche decisamente sopra le segmento C della "triade").

A livello di dotazioni è molto completa, rispetto alla Mazda ha in più il cambio automatico...ma in meno la retrocamera posteriore (che spero però si possa aggiungere aftermarket perché il lunotto posteriore è praticamente un oblò).

C'è una certa attenzione anche per i passeggeri dietro, con luci da lettura sdoppiate e illuminazione della zona piedi all'entrate...peccato solo che sia un po' bassino il tetto: se sto in mezzo lo sfioro (sono 180cm).

Ah dimenticavo, su quest'auto c'è anche il tetto in vetro con tendina apribile elettricamente.

Penso di poterla portare a casa per 18k (forse anche un pò meno, dipende da come riuscirò a piazzare la mia punto e dalla flessibilità del venditore).

Certo, riuscire a prendere un auto del genere a 15/16.000 euro (cioè 17/18k - il realizzo della vendita della Punto) mi sembrerebbe un ottimo affare.

Il cambio automatico poi è indubbiamente un valore aggiunto non da poco.

L'unica cosa che mi frena lievemente è proprio la tipologia di auto...ho 36 anni, una macchina così elegante non sarà troppo "da signore"?
E' molto bella...ma faccio fatica a sentirla "mia". Sulla Mazda è stato più semplice, è più agile e sportiva...ma ovviamente anche meno lussuosa.

Non ho una domanda specifica di rivolgervi, volevo condividere queste valutazioni e sarò lieto di leggere eventualmente le vostre.

Grazie!
 
Back
Alto