<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

Caro amico soddisfatto dalla nostra vittoria a Roma (anche se ha ostacolato la miglior pretendente allo scudetto), ti ringrazio per i consigli: effettivamente il link consentirebbe una visualizzazione ottima! Tuttavia, per ora ci ho provato da cellulare, con il tuo imgur, e non ce l'ho fatta.. E pensare che molti miei colleghi e amici mi ritengono abbastanza un drago con l'informatica! Appena riesco riprovo da fisso...
Mi stupisce il silenzio dei moderatori sulla mia richiesta operativa: speravo fosse una banalità da risolvere!


Aaarghhh.. Va beh fine OT, proibitissimo
 
Polymetal forse stanca meno

Mazda3_Polymetal_Still-2.jpg


Un colore particolare anche questo, non il solito grigio.
In foto sembra davvero molto bello
 
Peccato, dopo ieri sera sarebbe stato da proseguire... dai mi fermo.

Continuo a non avere risolto per le immagini... Ma conto di soddisfare cuorern a breve
Ma perchè dobbiamo nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che non sia successo???

Io sto ancora camminando un paio di cm sopra il suolo... :D

Forza Milan!!!

Quanto alle foto, temo proprio che tu debba utilizzare il PC perchè i browser di cellulari e tablet sono generalmente limitati in alcune funzionalità (salvo renderli virtualmente compatibili alla "modalità desktop" ma hai il problema della risoluzione dello schermo). ;)
 
eccolooooo
pUcJrmK

zF3XEbn

pp3nRzy

lvYFT8v

pUcJrmK
pUcJrmK.jpg


zF3XEbn.jpg



pp3nRzy.jpg



lvYFT8v.jpg



ed ecco anche un bel confronto, nello spirito originariamente comparativo del thread, con la leon (2019)
dDtn4Za.jpg



Recensioncina:
- molto contento;
- aspetto, non riesco a non metterlo al primo posto, perchè la trovo proprio molto bella (mi piace da ogni angolatura ogni momento di più, anche da dietro che prima mi entusiasmava meno, salvo, forse una visuale tre quarti posteriore non so più se dall'alto o dal basso in cui appare accentuata la scarsità di finestrini e l'eccesso di lamiera) e attira molti sguardi per la forma coupè e per l'esoticità da sconosciuta alle nostre strade, specie in provincia (non che a Milano ce ne siano, ma mi hanno guardato meno incuriositi). In uno dei primi giri, avevo trovato parcheggio fuori appena fuori dal bar in cui dovevamo trovarci con amici, quando siamo usciti dal bar ho iniziato a pensare di aver parcheggiato male perchè c'era un nugolo di curiosi intorno alla macchina! Poi magari ho interpretato male e non avevano trovato miglior posto per far ... "assembramento"!;
- comoda: posti di guida e passeggero a lato da 9-9,5 (mi manca appena appena la regolarità del supporto lombare - il supporto non manca e la schiena ringrazia - che avevo sperimentato su civic), dietro pure, ci siamo stati in cinque, tra cui un seggiolino ingombrante e un ragazzo di 1,85 abbondanti senza soffrire affatto (e su strade non meravigliose, per giunta). Mia moglie, bassina, non ha trovato - quando si è seduta dietro - una posizione a lei congeniale del poggiatesta, ma ha un serio problema infatti ringrazio che il divano di casa ha i poggiatesta reclinabili separati!
- tenuta di strada fantastica, mai un rollio, anche a velocità sostenute e curve di 90-110°, sedili contenitivissimi;
- buona frenata che per caso mi è capitato di sperimentare dopo un sorpasso ai circa 100 (in sesta) con successiva rotonda relativamente imprevista;
- buona accelerazione per le mie necessità (ho fatto sorpassi in sesta senza particolare ritardo e, con marce più basse, con notevole brio), ma è noto che sono un tranquillo padre di famiglia, seppur frettoloso e insofferente verso le auto lente davanti;
- bagaliaio convincente: confermo la dimensione inferiore, a colpo d'occhio, della predecessora, ma è molto lungo e - come da mie misure - la mia valigia grossina (non la più grossa in assoluto, ma comunque una valigia da stiva con cui ho portato 25-30kg) ci sta per lungo con sopra un'altro trolley lasciando oltre metà bagagliaio, di fianco libero. Devo ancora capire quanto sia sfruttabile il sottofondo che mi pare non serva a niente con la gomma piuma e gli spazi semi-vuoti come impostati (ma magari il venditore si è fregato qualche kit che era presente :-D );
- silenziosa come ci aspettavamo;
- bella la plancia, personalmente è tra le mie preferite in assoluto (peccato per il total black), i materiali morbidi sono molto piacevoli a tatto e vista. Il lucido della (finta) pelle del poggiabraccio fa un pò sudare a diretto contatto con la pelle del braccio;
- portiere non croccanti salvo proprio in basso, a me pare irrilevante e comunque non croccano mai!;
- buona qualità dell'audio mazda (ma non siamo dei puristi);
- ottimo dimensionamento dei diversi vani a disposizione (davanti al passeggero stanno comodamente fogli A4 senza stropicciarsi, sotto il poggiabraccio ci sta parecchia roba, comodo il portaocchiali - nella nostra sobria famiglia non lo avevo mai visto -, spazio per bottigliette sia nelle portiere, sia davanti al clima, un peccato che nessun vano sia refrigerato, ma mi è parso di capire sia un problema di tutto il segmento);
- pare molto attendibile (anche da commenti su forum Facebook Mazda) il calcolatore di bordo dei consumi. Altini i miei rispetto al previsto (6,7-7 di media, talvolta media del 7,5 nonostante scarsissimo urbano e moltissima autostrada), ma confesso di averle strappato qualche velocità non regolarissima, quindi tutto smmato bene anche i consumi;
- molto comodo il sistema multimediale con rotella e non touch, unica scomodità digitare indirizzi, occorre ricorrere ai comandi vocali: pratico l'avvio e piuttosto intuitivo l'utilizzo, all'80% la macchina capisce cosa gli dici, fatica con gli indirizzi di frazioni e località insolite... Un po' lenta la scelta dell'indirizzo qualora ci siano più opzioni;
- bluetooth funziona bene, e chiama in maniera agile chi gli chiedi. Non ho ancora provato android auto;
- buona la climatizzazione, ma è forse la cosa meno riuscita: poche bocchette, che ad avviso del sottoscritto che guida non rinfrescano adeguatamente le gambe (mia moglie non ha patito invece), ma segnalo anche che ho riscontrato, e non ancora ben compreso se occasionale o persistente, un surriscaldamento del tunnel centrale che potrebbe aver contribuito nel farmi sudare le gambe. Soddisfatto della climatizzazione per i passeggeri posteriori: erano contenti nonostante manchino bocchette ad hoc;
- non ho sofferto di problemi di visibilità posteriore e adoro telecamera e segnali angolo cieco. Ho avuto qualche problema di tanto in tanto solo di sbieco, quando, immettendomi in una strada, guardavo verso destra e la capoccia della moglie+poggiatesta mi oscurava la visuale da quel lato.
- molto validi i sensori quadrangolari di parcheggio;
- i cerchi in lega sono belli ma mi pare sporgano un filo, con conseguente rischio sfregature, dalle gomme. Per l'inverno cercherei qualcosa di più snello e, magari un 16 (unica altra misura ammessa: un po' noioso questo limite di dimensioni 18 o 16 con un singolo tipo di spalla etc ammessi per ciascuna).

Lavandola per fotografarla ho compreso a cosa servono le prese d'aria vere o finte e i colori scuri nelle altre macchine: ridurre lo stuolo di animali e fanghetto che altrimenti ti si appiccica addosso su quella splendida calandra-paraurti bianca!

Non sento la mancanza della telecamera 360 che pure mi ispirava molto come plus dell'allestimento superiore; non sento assolutamente la mancanza degli altri due aspetti dell'exceed (faro led di posizione - gli altri ce li ho -, montante centrale nero lucido e non opaco, e regolazione elettrica del sedile: molto facile la regolazione manuale). Sento la mancanza, su tutta la gamma, dei sedili ventilati: mi sarebbero proprio piaciuti.

Bho, spero di non dovermi ricredere su nulla e di risolvere il problema del riscaldamento del tunnel!
Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
bho, voi vedete le immagini? io le ho provate a caricare con imgur (da fisso), ma non le vedo...
EDIT: grazie a Cuorern ho sistemato, volendo si può cancellare questo messaggio
 
Ultima modifica:
eccolooooo
pUcJrmK

zF3XEbn

pp3nRzy

lvYFT8v

pUcJrmK
https://imgur.com/pUcJrmK
zF3XEbn
https://imgur.com/zF3XEbn
pp3nRzy
https://imgur.com/pp3nRzy
lvYFT8v
https://imgur.com/lvYFT8v
ed ecco anche un bel confronto, nello spirito originariamente comparativo del thread, con la leon (2019)
dDtn4Za

dDtn4Za
https://imgur.com/dDtn4Za


Recensioncina:
- molto contento;
- aspetto, non riesco a non metterlo al primo posto, perchè la trovo proprio molto bella (mi piace da ogni angolatura ogni momento di più, anche da dietro che prima mi entusiasmava meno, salvo, forse una visuale tre quarti posteriore non so più se dall'alto o dal basso in cui appare accentuata la scarsità di finestrini e l'eccesso di lamiera) e attira molti sguardi per la forma coupè e per l'esoticità da sconosciuta alle nostre strade, specie in provincia (non che a Milano ce ne siano, ma mi hanno guardato meno incuriositi). In uno dei primi giri, avevo trovato parcheggio fuori appena fuori dal bar in cui dovevamo trovarci con amici, quando siamo usciti dal bar ho iniziato a pensare di aver parcheggiato male perchè c'era un nugolo di curiosi intorno alla macchina! Poi magari ho interpretato male e non avevano trovato miglior posto per far ... "assembramento"!;
- comoda: posti di guida e passeggero a lato da 9-9,5 (mi manca appena appena la regolarità del supporto lombare - il supporto non manca e la schiena ringrazia - che avevo sperimentato su civic), dietro pure, ci siamo stati in cinque, tra cui un seggiolino ingombrante e un ragazzo di 1,85 abbondanti senza soffrire affatto (e su strade non meravigliose, per giunta). Mia moglie, bassina, non ha trovato - quando si è seduta dietro - una posizione a lei congeniale del poggiatesta, ma ha un serio problema infatti ringrazio che il divano di casa ha i poggiatesta reclinabili separati!
- tenuta di strada fantastica, mai un rollio, anche a velocità sostenute e curve di 90-110°, sedili contenitivissimi;
- buona frenata che per caso mi è capitato di sperimentare dopo un sorpasso ai circa 100 (in sesta) con successiva rotonda relativamente imprevista;
- buona accelerazione per le mie necessità (ho fatto sorpassi in sesta senza particolare ritardo e, con marce più basse, con notevole brio), ma è noto che sono un tranquillo padre di famiglia, seppur frettoloso e insofferente verso le auto lente davanti;
- bagaliaio convincente: confermo la dimensione inferiore, a colpo d'occhio, della predecessora, ma è molto lungo e - come da mie misure - la mia valigia grossina (non la più grossa in assoluto, ma comunque una valigia da stiva con cui ho portato 25-30kg) ci sta per lungo con sopra un'altro trolley lasciando oltre metà bagagliaio, di fianco libero. Devo ancora capire quanto sia sfruttabile il sottofondo che mi pare non serva a niente con la gomma piuma e gli spazi semi-vuoti come impostati (ma magari il venditore si è fregato qualche kit che era presente :-D );
- silenziosa come ci aspettavamo;
- bella la plancia, personalmente è tra le mie preferite in assoluto (peccato per il total black), i materiali morbidi sono molto piacevoli a tatto e vista. Il lucido della (finta) pelle del poggiabraccio fa un pò sudare a diretto contatto con la pelle del braccio;
- portiere non croccanti salvo proprio in basso, a me pare irrilevante e comunque non croccano mai!;
- buona qualità dell'audio mazda (ma non siamo dei puristi);
- ottimo dimensionamento dei diversi vani a disposizione (davanti al passeggero stanno comodamente fogli A4 senza stropicciarsi, sotto il poggiabraccio ci sta parecchia roba, comodo il portaocchiali - nella nostra sobria famiglia non lo avevo mai visto -, spazio per bottigliette sia nelle portiere, sia davanti al clima, un peccato che nessun vano sia refrigerato, ma mi è parso di capire sia un problema di tutto il segmento);
- pare molto attendibile (anche da commenti su forum Facebook Mazda) il calcolatore di bordo dei consumi. Altini i miei rispetto al previsto (6,7-7 di media, talvolta media del 7,5 nonostante scarsissimo urbano e moltissima autostrada), ma confesso di averle strappato qualche velocità non regolarissima, quindi tutto smmato bene anche i consumi;
- molto comodo il sistema multimediale con rotella e non touch, unica scomodità digitare indirizzi, occorre ricorrere ai comandi vocali: pratico l'avvio e piuttosto intuitivo l'utilizzo, all'80% la macchina capisce cosa gli dici, fatica con gli indirizzi di frazioni e località insolite... Un po' lenta la scelta dell'indirizzo qualora ci siano più opzioni;
- bluetooth funziona bene, e chiama in maniera agile chi gli chiedi. Non ho ancora provato android auto;
- buona la climatizzazione, ma è forse la cosa meno riuscita: poche bocchette, che ad avviso del sottoscritto che guida non rinfrescano adeguatamente le gambe (mia moglie non ha patito invece), ma segnalo anche che ho riscontrato, e non ancora ben compreso se occasionale o persistente, un surriscaldamento del tunnel centrale che potrebbe aver contribuito nel farmi sudare le gambe. Soddisfatto della climatizzazione per i passeggeri posteriori: erano contenti nonostante manchino bocchette ad hoc;
- non ho sofferto di problemi di visibilità posteriore e adoro telecamera e segnali angolo cieco. Ho avuto qualche problema di tanto in tanto solo di sbieco, quando, immettendomi in una strada, guardavo verso destra e la capoccia della moglie+poggiatesta mi oscurava la visuale da quel lato.
- molto validi i sensori quadrangolari di parcheggio;
- i cerchi in lega sono belli ma mi pare sporgano un filo, con conseguente rischio sfregature, dalle gomme. Per l'inverno cercherei qualcosa di più snello e, magari un 16 (unica altra misura ammessa: un po' noioso questo limite di dimensioni 18 o 16 con un singolo tipo di spalla etc ammessi per ciascuna).

Lavandola per fotografarla ho compreso a cosa servono le prese d'aria vere o finte e i colori scuri nelle altre macchine: ridurre lo stuolo di animali e fanghetto che altrimenti ti si appiccica addosso su quella splendida calandra-paraurti bianca!

Non sento la mancanza della telecamera 360 che pure mi ispirava molto come plus dell'allestimento superiore; non sento assolutamente la mancanza degli altri due aspetti dell'exceed (faro led di posizione - gli altri ce li ho -, montante centrale nero lucido e non opaco, e regolazione elettrica del sedile: molto facile la regolazione manuale). Sento la mancanza, su tutta la gamma, dei sedili ventilati: mi sarebbero proprio piaciuti.

Bho, spero di non dovermi ricredere su nulla e di risolvere il problema del riscaldamento del tunnel!
Ciao a tutti
ps: nessuna sofferenza per la luce/visibilità esterna dei passeggeri posteriori. Salvo che, se mia figlia non vede rapidamente qualcosa (di solito qualche animale) che le dico di guardare, non può sperare di vederlo voltandosi indietro :)
 
ps: nessuna sofferenza per la luce/visibilità esterna dei passeggeri posteriori. Salvo che, se mia figlia non vede rapidamente qualcosa (di solito qualche animale) che le dico di guardare, non può sperare di vederlo voltandosi indietro :)

Devi inserire il link dell'immagine (quello che finisce con .jpg dopo averla caricata con imgur) tra i due tag [-IMG-] e [-/IMG-] (togli i "-").

Te ne rimetto una per esempio:

pUcJrmK.jpg
 
Devi inserire il link dell'immagine (quello che finisce con .jpg dopo averla caricata con imgur) tra i due tag [-IMG-] e [-/IMG-] (togli i "-").

Te ne rimetto una per esempio:

pUcJrmK.jpg
grazie mille.. in realtà, siccome dapprima non mi fungeva, ho iniziato a fare dei banali "copia immagine" dal sito di imgur e ha funzionato (ho poi riscontrato che riuscivo anche con il metodo tuo, ma non vedevo l'anteprima nella bozza e dunque non ero sicuro del risultato, quindi ho conservato solo le immagini copiate e non i link).
 
Seppure in ritardo mi aggiungo ai complimenti per la scelta della Mazda 3, era un pò che non mi collegavo al forum ed è stata una piacevole sorpresa.
Professionali anche le tue impressioni d'uso, non dimenticare di aggiornarle.
Professionali, mi sembra esagerato. Ma ti ringrazio.
Per il seguito, ho fatto una recensione apposita (in cui magari di tanto in tanto darò conto anche delle segnalazioni con un minimo di consistenza che dovessj riscontrate nel gruppo facebook dedicato: sono più maniaci dei giapponesi!)
 
Buonasera, sono seriamente indeciso tra l'acquisto della skoda kamiq a metano vs la kia xceed 1000 gpl?! considerate che faccio dai 10.000 ai 15.000 km l'anno come "brillantezza" tra virgolette chi preferireste tra le due?! altri pro e contro son ben accetti, grazie...
 
Buonasera, sono seriamente indeciso tra l'acquisto della skoda kamiq a metano vs la kia xceed 1000 gpl?! considerate che faccio dai 10.000 ai 15.000 km l'anno come "brillantezza" tra virgolette chi preferireste tra le due?! altri pro e contro son ben accetti, grazie...
con il metano il risparmio è massimo.

La Kamiq pare vada molto bene. Verifica solo la disponibilità di distributori. Il serbatoio della verde è di 10litri, quindi senza metano hai un'autonomia simbolica. La Kia non la conosco.
 
con il metano il risparmio è massimo.

La Kamiq pare vada molto bene. Verifica solo la disponibilità di distributori. Il serbatoio della verde è di 10litri


Nel metano questo e' vero
E' abbastanza sensato....in quanto il grosso della percorrenza viene dalla sua di autonomia....
Ma con 50 km dell' elettrico non credo che la versione H perda piu' di 10 /15 litri.
 
Back
Alto