<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

Non l'hai portata a fare un innocente giretto? ; )

No, io sono come i Carabinieri: fedele nei secoli :emoji_smile:

Anche perché mia moglie non so come fa, avrà un sesto senso, ma anche se solo penso a qualcuna che non sia lei le si rizzano le antenne...
sapessi le scenate che mi ha fatto in passato solo perché qualcuna faceva un po' la tenerona con me, anche se a me non me ne fregava niente di quella! :emoji_grimacing:
 
stento a credere a questo testacoda!!!

tra l'altro.. non riesco a capire neppure l'altezza da terra di quest'ultima (informazione che, ogni volta che la chiedo a un concessionario, in generale, mi deve proporre un suv, che palle!)


Non ho mai toccato col serie 3 ..Per me non è così critica. Tanto se fai spesso sterrato compreresti altro .
 
La Civic TypeR, l'unica di cui honda si premura di dichiarare l'altezza da terra (con conducente), è 126 mm!! Bassina se mi si diceva che la A si disfa sui dossi ed è 180-185!


Allora io avevo circa 15 cm sulla f31 . E non ho mai toccato nemmeno in un paio di sterrati su cui sono capitato. Ne dossi in campagna ,ne punti critici nei silos .Andando piano per non rischiare ,ovviamente . Penso che la normale sia un po’ più alta . Tu pensi di rischiare perché ?
 
Ma no, a me preoccupano i dossi malsegnalati (in provincia dai miei) e le rampe dei parcheggi interrati/sopraelevati.

La tua testimonianza, comunque, mi sembra rassicurante.
Non dubitavo che la Civic normale non fosse bassa e minigonnata come la type R però era l'unico riferimento che avevo..

Ah, comunque, hill holder o meno, ho chiesto a mia moglie: Mazda3 AT o Civic MT, ha detto che la mettevo in estrema difficoltà, di scegliere io ma che comunque preferiva non perdersi l'automatico.
 
La Civic TypeR, l'unica di cui honda si premura di dichiarare l'altezza da terra (con conducente), è 126 mm!! Bassina se mi si diceva che la A si disfa sui dossi ed è 180-185!

Un'auto praticamente da pista la vorresti mica altina? Ha anche ruote da 20" con gomme /30... non è un'auto da rovinare con dossi, marciapiedi e sterrati.
Però ha le sospensioni attive, probabilmente in confort assorbe meglio le asperità di molte concorrenti meno sportive, ma con sospensioni fisse.
 
Allora io avevo circa 15 cm sulla f31 . E non ho mai toccato nemmeno in un paio di sterrati su cui sono capitato. Ne dossi in campagna ,ne punti critici nei silos .Andando piano per non rischiare ,ovviamente . Penso che la normale sia un po’ più alta . Tu pensi di rischiare perché ?
La differenza sta nello sbalzo anteriore, io ho la IX ed è già importante, sulla X lo è ancor di più rispetto a una macchina col motore longitudinale. Di muso, sui dossi non è difficile toccare, infatti il sotto paraurti è l'unica parte che ho segnata. Al centro e dietro, invece, mai toccato.
 
La differenza sta nello sbalzo anteriore, io ho la IX ed è già importante, sulla X lo è ancor di più rispetto a una macchina col motore longitudinale. Di muso, sui dossi non è difficile toccare, infatti il sotto paraurti è l'unica parte che ho segnata. Al centro e dietro, invece, mai toccato.


Probabilmente avevo angoli di attacco ben studiati. Già la bmw precedente era più cagionevole . Ha un bel muso la civic ,dipenderà dove la deve usare
 
Ma no, a me preoccupano i dossi malsegnalati (in provincia dai miei) e le rampe dei parcheggi interrati/sopraelevati.

La tua testimonianza, comunque, mi sembra rassicurante.
Non dubitavo che la Civic normale non fosse bassa e minigonnata come la type R però era l'unico riferimento che avevo..

Ah, comunque, hill holder o meno, ho chiesto a mia moglie: Mazda3 AT o Civic MT, ha detto che la mettevo in estrema difficoltà, di scegliere io ma che comunque preferiva non perdersi l'automatico.



Mmm..ti ha messo alle strette ...mi sa che ti tocca la Mazda ;)
 
La differenza sta nello sbalzo anteriore, io ho la IX ed è già importante, sulla X lo è ancor di più rispetto a una macchina col motore longitudinale. Di muso, sui dossi non è difficile toccare, infatti il sotto paraurti è l'unica parte che ho segnata. Al centro e dietro, invece, mai toccato.

Finchè tocchi col sottoparaurti o con la parte bassa dello spoiler, mal di poco.
I primi proprietari di Porsche GT3 erano abbonati in concessionaria alla sostituzione del labbro-spoiler di plastica nera sotto al paraurti, ogni tanto ne perdevano uno. Poi hanno introdotto l'optional del sistema di sollevamento anteriore, prima pneumatico, poi idraulico ; )
 
.. e io che pensavo di vincere a mani basse un bel manuale :)

peraltro, tanto per stare sui luoghi comuni: quella di mia moglie era la scelta più cara possibile!
 
Mmm..ti ha messo alle strette ...mi sa che ti tocca la Mazda ;)

Io continuo a tifare Civic, magari con l'automatico per accontentare la moglie (tanto, se prende il 1,5 T da 180 cv dovrebbe avere meno effetto slittamento con il CVT).

Egoisticamente io preferisco così, ma di sicuro è comunque una scelta eccellente per Viaggiosemplice!
 
Back
Alto