ciao a todos. avrei un quesito da porvi.
supponiamo di poter acquistare un'auto nuova con lo scopo di conservarla intonsa per 30/40/50 anni: riporla in garage, mantenerla marciante ma non utilizzarla.
budget 20/25 mila euro, non ci sono preclusioni di marca, modello, tipologia.
unico requisito è: scegliere un'auto di oggi che si vorrebbe conservare per i prossimi anni, quindi un'auto che si reputa interessante (a qualsiasi titolo) e che valga la pena preservare.
voi cosa scegliereste? e perchè?
Oltre a tutte le obiezioni che già sono state mosse all'idea (sulle quali sono completamente d'accordo) io personalmente non prenderei nessuna automobile odierna : tanto meno con la spesa da te prospettata, che basta solo per un'automobile comunissima.
Che però tra decine d'anni sarà senz'altro obsoleta, fuori dal mondo, per circolare : a mio parere, molto di più di quanto già non sia, oggi, una vettura d'epoca, ad es. degli anni '50.
Meglio allora, se proprio si vuol mettere in pratica quest'idea - oggettivamente, sia detto senza polemiche astiose, piuttosto bislacca, quantomeno stranissima - puntare su una vettura già oggi d'epoca, magari non troppo costosa ma particolare, non comune, in grado di suscitare simpatia anche tra molti anni, puntando su quella piuttosto che su qualità tecniche che, in ogni caso, tra tutto quel tempo saranno vecchissime e superate.
Io cercherei allora una Fiat 500 Topolino : oggi è una ultra sessantenne, domani sarà un'ultra novantenne, ma manterrà la sua carica di simpatia - piace a tutti - e potrà magari essere ancora in condizione di funzionare per quello che può essere l'uso di un'auto così : raduni, piccoli giri domenicali, cerimonie.... il tutto senza svenarsi eccessivamente, visto che mantenerla efficiente per i prossimi trent'anni richiederà comunque impegno e dedizione, anche economico.
.